La Casa delle Musiche Puglia Sounds ospita sei appuntamenti della XXV edizione del festival Time Zones "sulla via delle musiche possibili". Da Bergonzoni ai Tortoise parte la rassegna numero 25, così come sono oramai quasi tre lustri che Time Zones porta la miglior musica in quel di Bari. I Tortoise, una delle band-chiave dell'ultima musica americana, nascono in uno dei laboratori musicali più importanti degli Stati Uniti: Chicago. E' proprio nei sotterranei della "windy city" dell'Illinois che sono state gettate le basi di un nuovo tipo di rock, sganciato quasi completamente dai suoi binari tradizionali e volto a una frenetica ricerca di tutte le possibili contaminazioni con altri generi, jazz in primis.
Leggi tutto: Time Zones e Puglia Sounds presentano "Sulla via delle Musiche Possibili"
L'associazione Culturale Piccole Arti, in occasione del S. Natale 2010, ha organizzato a Foggia presso la Civica Pinacoteca il 9cento in via Marchese De Rosa, una mostra intitolata "MAGIA DEL NATALE" La mostra aperta alla cittadinanza da sabato 18 dicembre sino al 9 gennaio 2011 Orari: mattina dal martedì al sabato 9.00 – 13.00 - serale martedì e giovedì 17.00 – 20.00 – escluso festivi Il progetto espositivo presenterà ai visitatori: "Letterine di Natale" si potranno ammirare, anche scritte con la calligrafia da bambini di tanti anni fa.
“La Puglia è stata dimenticata dal provvedimento con cui il Consiglio dei Ministri ha disposto uno stanziamento di 20 milioni di euro alle Regioni Veneto, Friuli Venezia Giulia, Liguria, Toscana e Calabria per fronteggiare i primi interventi urgenti post alluvioni”. Lo ha dichiarato l’assessore alle Opere pubbliche e Protezione civile della Regione Puglia Fabiano Amati a proposito della decisione assunta ieri dal Consiglio dei Ministri di dichiarare lo stato di calamità, destinando 20 milioni di euro a 5 Regioni italiane colpite dall’alluvione dei giorni scorsi.
Leggi tutto: Amati: "Puglia dimenticata da Governo nazionale per fondi dopo alluvioni"
Non sempre le Prefetture si dimostrano attente alle doglianze dei cittadini che abbiano fatto ricorso ad un verbale per via amministrativa secondo l’articolo 204 del Codice della Strada ed anzi dobbiamo purtroppo constatare che spesso si limitino a confermare pedissequamente le sanzioni ivi contenute dando in prima istanza ragione agli enti accertatori, ma che poi spesso vengono annullati dai Giudice di Pace perché palesemente illegittimi.
TARANTO - «Ha fatto tutto lei». Michele Misseri torna a parlare. Sette lunghe ore per ricalibrare ulteriormenti le confessioni rese al procuratore aggiunto Pietro Argentino e al sostituto Mariano Buccoliero sull’omicidio della nipote Sarah Scazzi, avvenuto ad Avetrana lo scorso 26 agosto. È un confronto a sorpresa quello che Misseri ha avuto ieri pomeriggio con i magistrati e i carabinieri, un confronto al quale hanno partecipato in un secondo momento anche il procuratore capo Franco Sebastio e il comandante provinciale dei carabinieri Giovanni Di Blasio.
Leggi tutto: Misseri: Sarah uccisa da Sabrina. Poi porta i Ris a casa
Una rassegna che non ha nulla da invidiare a quelle delle grandi città europee. Sei concerti per un programma in cui si susseguono nomi importanti della musica internazionale e giovani artisti dall´indiscutibile talento. La Ghironda Winter 2010, che prenderà avvio venerdì 26 novembre e si protrarrà fino alla fine di dicembre, si apre anche quest´anno all´insegna della qualità, con un cartellone di respiro internazionale che vedrà alcuni artisti conosciuti in tutto il mondo.
Leggi tutto: Al via la quarta edizione della Ghironda Winter Festival