Sidebar Menu
PNEWS info@puglianews.org
  • Home
    • Notizie dalla Puglia
    • Elezioni 2020 Emilia Romagna
    • Elezioni Puglia 2020
    • Elezioni 2021
    • Musica
    • Privacy
    • Politica
  • Eventi e Sagre
    • Eventi e Sagre in Provincia di Lecce
    • Eventi e Sagre in Provincia di Taranto
    • Eventi e Sagre provincia di Bari
    • Eventi e sagre provincia di Foggia e Gargano
  • Turismo in Puglia
    • Pasqua in Puglia
    • Carnevale in Puglia
    • Il culto del Fuoco
    • Natale e capodanno
    • Storia e Tradizioni
  • Visita la Puglia
  • Registrati
  • Log-in
  • Contattaci
  • Ricette
    • Ricette Pugliesi
    • Ricette Italiane
    • Ricette natalizie
    • Ricette dal mondo
  • Natale

Anche la cassazione penale rigorosa con gli evasori: punibile con la reclusione il contribuente che non versa l’Iva se il comportamento si prolunga oltre il 27 dicembre dell’anno successivo a quello di riferimento

Categoria: Attualità Regionale e Nazionale
05 Novembre 2010
Visite: 1533

Anche la Suprema Corte si dimostra intransigente sull'evasione fiscale. Secondo la sentenza n. 38619 del 3 novembre 2010 rischia la reclusione da sei mesi a due anni chi non versa l’iva dichiarata, se il mancato pagamento si estende oltre il 27 dicembre dell’anno successivo a quello di riferimento. Per Giovanni D’Agata componente del Dipartimento Tematico Nazionale “Tutela del Consumatore” di IDV e fondatore dello “Sportello Dei Diritti” la decisione in esame è importante anche per il calcolo temporale del comportamento omissivo anche per la verifica di applicazione del beneficio dell’indulto. Il Tribunale di Ancona, infatti, aveva applicato questo beneficio nei confronti di un uomo che non aveva versato l’iva dichiarata nell’anno 2005.

Leggi tutto: Anche la cassazione penale rigorosa con gli evasori: punibile con la reclusione il contribuente...

Michele Giuliani d’argento ai Mondiali di karate di Belgrado “E ora sotto con il taekwondo con la speranza di Londra 2012”

Categoria: Attualità Regionale e Nazionale
05 Novembre 2010
Visite: 2116

Il grande slam svanito per un soffio. Ma la stagione del karateka barese Michele Giuliani merita comunque un bel 10 e lode. Dopo l’oro italiano ed europeo, lo scorso sabato 30 ottobre Giuliani ha conquistato l’ennesimo metallo pregiato della sua carriera sul tatami, l’argento ai Mondiali di Belgrado, nella categoria -60 kg. “Peccato per la finale persa – esclama Giuliani – ma la soddisfazione è e resta enorme. Ovviamente, da campione europeo in carica, avevo una grande pressione addosso. Aggiungete la formula massacrante della competizione, che ci ha concesso un solo giorno di riposo tra le qualificazioni (5 combattimenti) e le fasi finali… Ma l’obiettivo era approdare in finale e aver conquistato addirittura l’argento rappresenta un’impresa che mi riempie di orgoglio”.

Leggi tutto: Michele Giuliani d’argento ai Mondiali di karate di Belgrado “E ora sotto con il taekwondo con la...

Mazzarano interviene sulla grisi del comparto agricolo pugliese

Categoria: Attualità Regionale e Nazionale
05 Novembre 2010
Visite: 1689

La crisi del comparto agricolo pugliese e le possibili infiltrazioni della criminalità organizzata nel suo tessuto produttivo deve essere oggetto di discussione dell'assemblea regionale, per dare delle risposte concrete alle tante aziende del comparto che vivono momenti di grande difficoltà. Il comparto agricolo rappresenta da sempre un settore strategico, radicato e ad alto potenziale qualitativo per l'economia della Regione Puglia,nella sola Provincia di Taranto si contano ben 37.000 addetti che operano nel settore agricolo, per un totale di quasi 7.000 aziende. In numerose zone della nostra Regione, il lavoro agricolo rappresenta ancora l'unica fonte di reddito per numerose famiglie, ma adesso data la crisi congiunturale del sitema produttivo ben l'80% degli imprenditori agricoli pugliesi risulta essere indebitato con gli istituti di credito.

Leggi tutto: Mazzarano interviene sulla grisi del comparto agricolo pugliese

Aduc osservatorio Lecce – ICI: si annullino tutti gli avvisi di accertamento prescritti

Categoria: Attualità Regionale e Nazionale
05 Novembre 2010
Visite: 1832

Le dichiarazioni del presidente del collegio dei revisori dei conti del Comune di Lecce, Antonio Marotta, rese come precisato a titolo personale, e dell’assessore al Bilancio, Attilio Monosi, apparse ieri ed oggi rispettivamente su “Il Paese Nuovo” e “Nuovo Quotidiano di Puglia”, non possono restare parole al vento. Si passi ai fatti: il Comune annulli in autotutela tutti gli avvisi di accertamento prescritti. Una leggerezza, per essere benevoli, quella dell’ufficio tributi e fiscalita’ locale: far notificare avvisi di accertamento per anni precedenti al 2005 che -si ribadisce- in assenza di atti interruttivi sono ampiamente prescritti.

Leggi tutto: Aduc osservatorio Lecce – ICI: si annullino tutti gli avvisi di accertamento prescritti

“Particolari inquietanti da chiarire rapidamente” Bordo solidarizza con sindaco e presidente Camera di Commercio di Foggia

Categoria: Attualità Regionale e Nazionale
05 Novembre 2010
Visite: 1685

“Le istituzioni della Capitanata si trovano, per l’ennesima volta, a fare i conti con le intimidazioni e i veleni di quanti pensano di potere, per questa strada, impedire l’ordinario e corretto dipanarsi dei processi di governo”. Lo afferma Michele Bordo, deputato del Partito Democratico e componente della commissione bicamerale Antimafia, dichiarando “solidarietà personale e istituzionale” al sindaco di Foggia, Gianni Mongelli, ed al presidente della Camera di Commercio, Eliseo Zanasi, “finiti nel mirino di ignoti messaggeri di sventura”. “Ci sono alcuni particolari inquietanti in questa vicenda che inducono a temere non si tratti del gesto di un mitomane – continua Bordo – e che la Procura della Repubblica, con il prezioso supporto delle forze dell’ordine, speriamo possa chiarire al più presto per restituire piena e assoluta serenità ai rappresentanti istituzionali minacciati ed alle loro famiglie.

Leggi tutto: “Particolari inquietanti da chiarire rapidamente” Bordo solidarizza con sindaco e presidente...

Cocciuto, talentuoso, è orsarese il miglior sarto del mondo

Categoria: Attualità Regionale e Nazionale
05 Novembre 2010
Visite: 1994

ORSARA DI PUGLIA (Fg) – “La sartoria italiana è la migliore, tu hai primeggiato sui migliori sarti italiani quindi sei il più grande sarto del mondo”. Quando una giornalista tedesca gli ha rivolto queste parole, Michele Mescia ha capito che aveva realizzato il suo sogno. Ago, filo, metro e tanta stoffa per modellare il proprio destino come un abito su misura. Aveva 10 anni quando suo padre decise che era arrivato il momento di andare via da Orsara di Puglia. Arrivato nel Torinese, il piccolo si beccò subito la polmonite. Ci volle un po’ di tempo, ma le prime pesanti difficoltà non fiaccarono la determinazione dei Mescia ad andare avanti. Dopo la prima abitazione umida e malandata, arrivarono una casa più confortevole e qualche spiraglio di luce conquistato con lavoro e sudore. Michele era un bimbo vivace, irrequieto, bisognava trovare qualcosa che potesse incanalarne energie e creatività. Papà Francesco pensò che quel ragazzino dovesse imparare un mestiere.

Leggi tutto: Cocciuto, talentuoso, è orsarese il miglior sarto del mondo

Altri articoli …

  1. Sabato 20 novembre ore 21.00 Teatro Politeama Lecce PASSAGGI DI TEMPO. Omaggio a Giya Kancheli con Franco Battiato
  2. Minervini: “Rinvio Cipe apre spiragli per Taranto e la Puglia”
  3. 21 Novembre - Sagra del Fungo Cardoncello - Cassano
  4. Sava (TA) - 12 e 13 Novembre - Rassegna “…il mosto diventa vino…”
  5. Putignano, 14 Novembre - IMPROVVISARTE” espressioni artistiche illuminano il centro storico.

Pagina 806 di 1239

  • 801
  • 802
  • 803
  • 804
  • 805
  • 806
  • 807
  • 808
  • 809
  • 810

Privacy Policy - per info clicca qui

cerca