Giorno 12 e 19 Dicembre 2010 e giorno 1 e 2 Gennaio 2011 si terrà ad Ostuni la rassegna "Natale nel Borgo" a cura dell'associazione Borgostuni e col patrocinio dell'Amministrazione Comunale. Nella splendida cornice del chiostro San Francesco (Piazza libertà Ostuni) si svolgerà il mercatino delle eccellenze alimentari; 30 espositori di prodotti ritenuti "eccellenti" esempio il pluripremiato Pomodoro della regina, i rosoli artigianali,i formaggi e latticini, le marmellate,il miele,il vino,lolio extravergine di oliva della collina di brindisi,il capocollo di Martina Franca,il famoso Biscotto cegliese ed il Fico mandorlato e tanto tanto altro, prodotto da aziende locali. Inoltre giorno 25 e 26 Dicembre si terrà "Babbo Natale in Strada" e giorno 6 Gennaio "E' arrivata la befana"
“L’emergenza sociale provocata dalla criminalità organizzata nel territorio garganico e nel resto della Capitanata sarà tra le priorità affrontate dalla Commissione bicamerale Antimafia nella prossima ed imminente missione in Puglia”. Lo afferma Michele Bordo, deputato del PD e componente dell’organismo di Palazzo San Macuto, annunciando l’arrivo dei commissari il 9 ed il 10 dicembre a Bari, dove si terranno le audizioni che interesseranno l’intero territorio regionale.
Maruggio (TA) - Sabato 4 dicembre convegno di studi: “L’Unità d’Italia. Dalla bugia Risorgimentale alle Insorgenze”. Chiavi di lettura a confronto. Tonino Filomena: “Ci fu un Risorgimento che oggi va riletto non solo da parte dei vincitori ma anche da coloro che non accettarono l’Unità d’Italia piemontesizzata e voluta dal dominio dei Savoia. Una rilettura che si inquadra nella logica della revisione e focalizza l’attenzione soprattutto nelle realtà meridionali”. Pierfranco Bruni: “L’Unità d’Italia era necessaria. Ci furono degli errori ma più che altro il quadro di analisi interessa sia i fatti che i personaggi a partire da Garibaldi e Mazzini. Bisogna parlare di insorgenze e non di fenomeno legato al brigantaggio. Il Regno di Napoli non fu soltanto Francesco II ma una serie di episodi che portarono alla questione meridionale”.
Siamo in trepidante attesa di conoscere la documentazione che Wikileaks.org metterà in rete nelle prossime ore. Tra le decine di migliaia di file, secondo indiscrezioni di stampa ci sarà anche qualche notizia - bomba sui particolari rapporti tra il Premier Italiano Silvio Berlusconi e il capo supremo di tutte le Russie V. Putin. Sono giorni che il Governo è in ansia per le notizie che dovrebbero diventare di dominio pubblico, infatti proprio qualche giorno fa fu sottoscritto un documento dal Consiglio dei Ministri nel quale si rimarcava che l'Italia era sotto attacco da famigerati complottisti "stranieri" che mirano a intralciare gli interessi del belpaese nel mondo.
IL CANTINONE (sito in Putignano in via S. Lorenzo), nella serata del 7 dicembre, assumerà una veste orientale nelle scenografie, atmosfera, intrattenimento, musiche e soprattutto pietanze. Infatti gli ospiti assisteranno ad un intrigante spettacolo di Danza del Ventre, saranno stupiti da una misteriosa cartomante, potranno farsi decorare ad arte da un’abile truccatrice, il tutto assaporando un accattivante menù nel pieno rispetto delle ricette d’oriente.
Leggi tutto: 7 Dicembre 2010 - Putignano (BA) - Frammenti d'Oriente
I 37 lavoratori stabilizzati della Provincia di Lecce che perderanno il posto di lavoro se l’ente persevererà nella decisione di annullare la procedura di stabilizzazione attuata dal precedente governo provinciale senza individuare alcuna prospettiva che garantisca il diritto al lavoro, nella prossima settimana avvieranno una serie d’iniziative tese a sensibilizzare le istituzioni e l’opinione pubblica della grave vicenda che li riguarda.
Leggi tutto: Lecce - I lavoratori della Provincia comunicano il calendario della protesta