Sidebar Menu
PNEWS info@puglianews.org
  • Home
    • Notizie dalla Puglia
    • Elezioni 2020 Emilia Romagna
    • Elezioni Puglia 2020
    • Elezioni 2021
    • Musica
    • Privacy
    • Politica
  • Eventi e Sagre
    • Eventi e Sagre in Provincia di Lecce
    • Eventi e Sagre in Provincia di Taranto
    • Eventi e Sagre provincia di Bari
    • Eventi e sagre provincia di Foggia e Gargano
  • Turismo in Puglia
    • Pasqua in Puglia
    • Carnevale in Puglia
    • Il culto del Fuoco
    • Natale e capodanno
    • Storia e Tradizioni
  • Visita la Puglia
  • Registrati
  • Log-in
  • Contattaci
  • Ricette
    • Ricette Pugliesi
    • Ricette Italiane
    • Ricette natalizie
    • Ricette dal mondo
  • Natale

Spietrate 20 “specchie” a Martina Franca, terreno sotto sequestro

Categoria: Attualità Regionale e Nazionale
14 Novembre 2010
Visite: 1938

SpecchiaUn’area di 68mila metri quadrati, sulla quale erano state realizzate opere abusive, è stata sequestrata dalle Guardie Forestali a Martina Franca, in località Trazzonara. Le opere hanno devastato il paesaggio agrario, in particolare 20 “specchie”, le tipiche strutture in pietra dell’Alto Salento, realizzate con la sovrapposizione a secco di lastre calcaree. Le pietre sottratte alle “specchie”, raccolte in 50 contenitori di rete metallica da un metro cubo ciascuno, erano pronte per essere trasportate e commercializzate. L’affittuario del terreno e il titolare della ditta che stava eseguendo i lavori sono stati denunciati.

Una settimana cruciale per l'Italia, tra personalismi e voglia di cambiamento

Categoria: Notizie dalla Politica Pugliese e non
14 Novembre 2010
Visite: 1305

La settimana che sta per iniziare è una settimana gonfia di incognite ma anche di aspettative. Il clima politico è alquanto fluido visto che ufficialmente da Lunedì o Martedì dovrebbe aprirsi la crisi di governo con l'uscita dall'esecutivo dei ministri Fli. A onor di cronaca, l'MpA di Lombardo già sabato ha ritirato la sua delegazione considerando chiusa l'esperienza di Governo con Berlusconi ed è logico affermare che se i democristiani siciliani si muovono rinunciando a poltrone e potere allora la situazione per Berlusconi è veramente molto grave.

Leggi tutto: Una settimana cruciale per l'Italia, tra personalismi e voglia di cambiamento

Rifiuti e Iva. Le elucubrazioni giuridiche del Dipartimento Finanze contro la Corte Costituzionale. Aduc consiglia di chiedere i rimborsi

Categoria: Attualità Regionale e Nazionale
13 Novembre 2010
Visite: 2093

Firenze, 13 Novembre 2010. Il Dipartimento delle Finanze ha emanato una circolare per cercare di bloccare i rimborsi Iva sull'imposta dei rifiuti (1). Una vicenda che, piu' va avanti per cercare da parte del Governo di non rimborsare ai contribuenti il maltolto, piu' fa danno al Paese, alla Giustizia e alla fiducia dei cittadini nello Stato.La vicenda comincia nel 2009 quando la Corte Costituzionale sentenzia che la Tariffa di Igiene Ambientale (Tia) era un tributo e non il corrispettivo per un servizio, per cui l'Iva non andava pagata. Vari e goffi tentativi parlamentari di imporre questo pagamento erano sfociati in un articolo della manovra finanziaria dello scorso 25 maggio in cui si stabiliva per legge che la Tia era una tariffa e l'Iva andava pagata.

Leggi tutto: Rifiuti e Iva. Le elucubrazioni giuridiche del Dipartimento Finanze contro la Corte...

I genitori dell’alunno disabile privato del sostegno hanno diritto al danno esistenziale. La scuola non può ridurre le ore per carenza di organico.

Categoria: Attualità Regionale e Nazionale
13 Novembre 2010
Visite: 1525

Giovanni D’Agata, Componente del Dipartimento Tematico Nazionale “Tutela del Consumatore” di Italia dei Valori e fondatore dello “Sportello dei Diritti” interviene in  materia del diritto all’educazione ed all’istruzione per i disabili  per segnalare la recentissima sentenza n. 2580 dell’11 novembre 2010 del Tar della Sardegna. L’importante decisione fa seguito alla  sentenza n. 80/2010 della Corte costituzionale che aveva risolto il problema creato agli alunni con disabilità dall'art 2 commi 413 e 414 della Legge finanziaria  n. 244/08 fissando un tetto massimo al numero di docenti da nominare annualmente per il sostegno vietando contestualmente la possibilità di assegnare ore in aggiunta a quelle fissate in organico di diritto.

Leggi tutto: I genitori dell’alunno disabile privato del sostegno hanno diritto al danno esistenziale. La...

Maltempo: Puglia; Introna, perche' fondi solo al Veneto?

Categoria: Attualità Regionale e Nazionale
12 Novembre 2010
Visite: 1992
'Trecento milioni di euro al Veneto e gli altri alluvionati stanno a guardare: quale strano provincialismo della solidarieta' applica il governo centrale per i danni del maltempo di questi giorni?''. Lo afferma il presidente del consiglio regionale della Puglia, Onofrio Introna, sottolineando che i fondi ''guardano solo alla pianura veneta allagata e dimenticano devastazioni che nella stessa ondata eccezionale di maltempo hanno colpito regioni del centro-Nord e del Mezzogiorno''. ''Gli acquazzoni cadono su tutti - aggiunge Introna - ma per il governo bagnano solo i veneti''.

Amati: "Acqua potabile dalla Puglia per la Campania alluvionata e in emergenza"

Categoria: Attualità Regionale e Nazionale
12 Novembre 2010
Visite: 1812
Amati:
PUGLIA - "Con il tradizionale spirito di solidarietà ed amicizia dei pugliesi ed accogliendo la richiesta della Regione Campania, ho dato mandato ad Acquedotto Pugliese di fornire sacchetti d'acqua potabile da distribuire ai Cittadini colpiti dagli eventi alluvionali." E' quanto comunica l'Assessore regionale alle Opere Pubbliche e Protezione civile Fabiano Amati, a seguito della richiesta inoltrata questa sera alla Regione Puglia dall'Assessore campano alla Protezione civile Prof. Edoardo Cosenza.

Leggi tutto: Amati: "Acqua potabile dalla Puglia per la Campania alluvionata e in emergenza"

Altri articoli …

  1. Massafra, i giovani del PD presentano il bando "Start Up 2010"
  2. Capone e Minervini su statale 275: "Adesso si può fare"
  3. Diritto alla casa anche per gli stranieri. Insieme regione Puglia e Banca Etica
  4. Martina Franca - Venerdì 12 Novembre - Antiphonae Jazz - Argento
  5. Alta velocità, Bordo (PD): “Appalti e fondi fermi a quelli del Governo Prodi; dal centrodestra solo promesse elettorali e disinteresse verso il Sud”

Pagina 808 di 1248

  • 803
  • 804
  • 805
  • 806
  • 807
  • 808
  • 809
  • 810
  • 811
  • 812

Privacy Policy - per info clicca qui

cerca