Sidebar Menu
PNEWS info@puglianews.org
  • Home
    • Notizie dalla Puglia
    • Elezioni 2020 Emilia Romagna
    • Elezioni Puglia 2020
    • Elezioni 2021
    • Musica
    • Privacy
    • Politica
  • Eventi e Sagre
    • Eventi e Sagre in Provincia di Lecce
    • Eventi e Sagre in Provincia di Taranto
    • Eventi e Sagre provincia di Bari
    • Eventi e sagre provincia di Foggia e Gargano
  • Turismo in Puglia
    • Pasqua in Puglia
    • Carnevale in Puglia
    • Il culto del Fuoco
    • Natale e capodanno
    • Storia e Tradizioni
  • Visita la Puglia
  • Registrati
  • Log-in
  • Contattaci
  • Ricette
    • Ricette Pugliesi
    • Ricette Italiane
    • Ricette natalizie
    • Ricette dal mondo
  • Natale

Malpensa efficiente? Come no

Categoria: Attualità Regionale e Nazionale
04 Novembre 2010
Visite: 1973

«Viaggio moltissimo e ho notato più volte come a Malpensa, sul nastro trasportatore di bagagli, appaia spesso una valigia rossa come prima valigia consegnata. La fortunata valigia fa fermare il cronometro che appare sui monitor che indica il tempo trascorso tra l'atterraggio e la consegna del primo bagaglio. Purtroppo dopo la valigia rossa, il nulla per 20 minuti prima che le altre valigie appaiano sul nastro. Ieri sera di nuovo si è presentata per prima e solitaria più che mai la solita valigia rossa. Stufo di essere preso in giro, ho guardato bene la valigia, constatando che non vi era alcuna etichetta di viaggio che indicasse la destinazione e la provenienza. Ebbene, l'ho aperta, certo del fatto che non appartenesse a nessuno, e al suo interno ho trovato solo delle vecchie riviste e del polistirolo.

Leggi tutto: Malpensa efficiente? Come no

Loredana Capone: "abbiamo introdotto nuovi oneri per fermare la speculazione sul fotovoltaico"

Categoria: Attualità Regionale e Nazionale
04 Novembre 2010
Visite: 2033

IN arrivo nuovi oneri per chi intenda installare un impianto da fonti rinnovabili. A partire dal 26 ottobre gli imprenditori di energie pulite dovranno pagare mille euro per avviare l’istruttoria finalizzata ad ottenere l’autorizzazione unica, più un onere specifico a seconda dell’impianto: in particolare 50centesimi per ogni chilowatt di potenza elettrica se si tratta di impianti eolici e 1euro per ogni chilowatt di energia proveniente invece da impianti fotovoltaici o da biomasse. A renderlo possibile sono le Linee Guida nazionali in materia di energia rinnovabile che consentono alle Regioni di adeguare gli oneri istruttori. Per la Puglia la motivazione è contrastare l’attività di intermediari e di speculatori, che cercano di ottenere autorizzazioni uniche per poi rivenderle agli imprenditori. Oltre agli oneri appena descritti, ne sono stati individuati altri anche per ottenere l’autorizzazione a realizzare opere di connessione alla rete elettrica di trasmissione e di distribuzione.

Leggi tutto: Loredana Capone: "abbiamo introdotto nuovi oneri per fermare la speculazione sul fotovoltaico"

Il popolo viola barese manifesta giorno 6 Novembre

Categoria: Notizie dalla Politica Pugliese e non
03 Novembre 2010
Visite: 1235

Il popolo viola Bari, a seguito delle ulteriori vicende che hanno interessato il Presidente del Consiglio, ha organizzato per la giornata di sabato 6 novembre dalle ore 19.00 alle ore 21.00 una manifestazione per chiederne le sue dimissioni. Fa suo il comune sentire di quella parte del popolo italiano che non riesce a capire perchè al posto della politica del bene comune si sia sostituita la politica del tornaconto personale, dell'egoismo, della sfrontatezza. Invita i cittadini a partecipare muniti di striscioni e cartelli e di tutto ciò che la creatività può suggerire per prendere parte attivamente all'evento. Proviamo a restituire alla nostra Italia la dignità sottrattale e la speranza di un futuro migliore. Tutti insieme.

Municipio di Bari- corso Vittorio Emanuele ang. via Marchese di Montrone

Taranto, cassa integrazione all'Ilva Chiesto l'incontro all'azienda

Categoria: Attualità Regionale e Nazionale
03 Novembre 2010
Visite: 4488

TARANTO - La richiesta all’azienda è stata formalizzata. I sindacati dei metalmeccanici vogliono avere un confronto con l’Ilva. Parlare della cassa integrazione (richiesta per 1500 operai a partire dal 6 settembre), chiarire vari punti con il colosso siderurgico prima di arrivare al confronto con il ministero del Lavoro e alla Confindustria regionale, è fondamentale. «Dobbiamo trovare una soluzione di sintesi. Con l’azienda, prima di tutto», conferma Antonio Talò, segretario della Uilm di Taranto. La riunione dovrà essere fatta a breve, i tempi stringono, ma non c’è ancora una data di convocazione. Forse qualcosa in più si saprà nella giornata di oggi.

Leggi tutto: Taranto, cassa integrazione all'Ilva Chiesto l'incontro all'azienda

Amati: le modifiche statutarie di AQP

Categoria: Attualità Regionale e Nazionale
03 Novembre 2010
Visite: 2336

“Le modifiche apportate allo statuto di Acquedotto Pugliese vanno sostanzialmente incontro, in termini di principio, ad alcune determinazioni già contenute nel disegno di legge regionale sulla ripubblicizzazione di Aqp, attualmente al vaglio delle commissioni consiliari”: lo ha detto l’assessore regionale alle Opere pubbliche e Protezione civile Fabiano Amati, nel corso della conferenza stampa che si è svolta all’esito dell’assemblea straordinaria degli azionisti di Aqp, che si è svolta questa mattina a Bari. “Le modifiche approvate inoltre – ha spiegato Amati - tendono a fare di Aqp una società che si conforma a quanto espresso dall’Assemblea Generale dell’Organizzazione delle Nazioni Unite il 28 luglio 2010, che ha riconosciuto l’importanza di poter disporre di acqua potabile come una componente essenziale per la realizzazione dei diritti umani.

Leggi tutto: Amati: le modifiche statutarie di AQP

Vendola e Amati presentano modifiche statutarie Acquedotto Pugliese.

Categoria: Attualità Regionale e Nazionale
03 Novembre 2010
Visite: 2183

Il presidente Vendola, dopo aver partecipato all’assemblea straordinaria dei soci di Acquedotto Pugliese, ha commentato le modifiche statutarie decise oggi. “Voglio ricordare – ha detto – che il rating di Acquedotto è salito, come certificato da Standard&Poors. L’amministratore Ivo Monteforte è stato nominato manager dell’anno da Federutility. I risultati di AQP sono miracolosi, passando da azienda quasi decotta a un modello. Ho ritenuto che il primo nostro dovere dovesse essere quello di ricostruire uno spirito aziendale e far ripartire un’azienda che era al palo da troppo tempo, con il recupero delle perdite, il risanamento della rete, con la manutenzione ordinaria e straordinaria.

Leggi tutto: Vendola e Amati presentano modifiche statutarie Acquedotto Pugliese.

Altri articoli …

  1. Corsano (LE) - La Strategia Rifiuti Zero. Da Vedelago a Corsano
  2. Orsara, i fucacoste sbarcano in Inghilterra. Una troupe della BBC ha realizzato immagini e interviste per un documentario
  3. Bari 23 Novembre, Politecnico - I nuovi percorsi della bioedilizia tra progettualità d’avanguardia, materiali innovativi ed efficienza energetica.
  4. Carlantino, differenziata col porta a porta
  5. Inaccettabili per i cittadini gli aumenti dei biglietti dei treni regionali. IDV della Provincia di Lecce in favore dei pendolari

Pagina 808 di 1239

  • 803
  • 804
  • 805
  • 806
  • 807
  • 808
  • 809
  • 810
  • 811
  • 812

Privacy Policy - per info clicca qui

cerca