Sidebar Menu
PNEWS info@puglianews.org
  • Home
    • Notizie dalla Puglia
    • Elezioni 2020 Emilia Romagna
    • Elezioni Puglia 2020
    • Elezioni 2021
    • Musica
    • Privacy
    • Politica
  • Eventi e Sagre
    • Eventi e Sagre in Provincia di Lecce
    • Eventi e Sagre in Provincia di Taranto
    • Eventi e Sagre provincia di Bari
    • Eventi e sagre provincia di Foggia e Gargano
  • Turismo in Puglia
    • Pasqua in Puglia
    • Carnevale in Puglia
    • Il culto del Fuoco
    • Natale e capodanno
    • Storia e Tradizioni
  • Visita la Puglia
  • Registrati
  • Log-in
  • Contattaci
  • Ricette
    • Ricette Pugliesi
    • Ricette Italiane
    • Ricette natalizie
    • Ricette dal mondo
  • Natale

26 Ottobre, Tornado a Taranto

Categoria: Notizie Meteo dalla Puglia
28 Ottobre 2010
Visite: 3130
TARANTO / Tempesta spettacolare su Taranto. Un enorme waterspout, di fatto una tromba marina dal cono molto ampio, è stata osservata nella zona del porto. A documentare le fasi della tempesta alcuni videoamatori che hanno messo online le loro immagini: GUARDA IL VIDEO - Le immagini sono state girate in presa diretta da Marcello Bellacicco del Centro Culturale Filonide. Non ci sono state gravi conseguenze. La Puglia è stata colpita come le altre regioni del sud dalla coda della perturbazione che in giornata ha interessato tutto il sud, dopo i fenomeni di lunedì che hanno portato la neve a quote molto basse per il periodo.

Nichi: "Imprese, fidatevi di me"

Categoria: Attualità Regionale e Nazionale
28 Ottobre 2010
Visite: 1773

Sul quotidiano Il Sole 24 Ore di ieri, appare un’intervista a Nichi Vendola, Presidente di Sinistra Ecologia Liberta’ e Presidente della Regione Puglia. Ecco il testo:

Partiamo da Marchionne: ha detto che in Italia non fa utili per i bassi livelli di competitivita’. Ma non e’ una realta’? Nel processo alle classi dirigenti non e’ Marchionne che puo’ svolgere il ruolo della pubblica accusa. Il sistema d’impresa e’ stato complice di una gigantesca pigrizia culturale legata a un’idea leggera e di facili costumi della competitivita’ da guadagnare per intero attraverso la compressione del costo del lavoro e della progressiva semplificazione delle relazioni industriali.

Leggi tutto: Nichi: "Imprese, fidatevi di me"

“Operazione fiumi”, tre giorni a Roseto Valfortore

Categoria: Attualità Regionale e Nazionale
27 Ottobre 2010
Visite: 1843

ROSETO VALFORTORE – Prenderanno il via domani, giovedì 28 ottobre, i tre giorni che Legambiente e Protezione Civile Nazionale, in collaborazione con l’Amministrazione comunale di Roseto Valfortore, dedicheranno a iniziative e informazioni sulla prevenzione del rischio idrogeologico. Ottobre, per Legambiente e Protezione Civile Nazionale è il mese di “Operazione fiumi”, appuntamento che a Roseto Valfortore prevede un ricco programma di iniziative da giovedì 28 a sabato 30 ottobre. La prima giornata, quella di giovedì 28, sarà dedicata all’informazione: in Piazza Bartolomeo III di Capua sarà allestita una grande tenda dove sarà possibile visitare una mostra sul rischio idrogeologico, consultare lo sportello informativo, accedere al gadget point.

Leggi tutto: “Operazione fiumi”, tre giorni a Roseto Valfortore

La LIPU interviene sulle Zone Addrestramento Cani

Categoria: Attualità Regionale e Nazionale
27 Ottobre 2010
Visite: 1762

La normativa sulla Caccia prevede, tra i vari istituti faunistico venatori (Oasi di protezione, Riserve di caccia, Zone di Ripopolamento, ecc.) anche le cosiddette ZAC, Zone Addestramento Cani. Si tratta di aree dove i cacciatori vanno ad addestrare i propri cani alla caccia attraverso l’abbattimento di fauna appositamente liberata allo scopo, pagando il concessionario della ZAC. Esse sono istituite dalla Regione, dopo il parere della Provincia. Le ZAC si dividono in due categorie, una delle quali consente tutto l’anno l’attività di sparo e abbattimento, quindi senza limitazioni temporali come invece è per l’attività di caccia ordinaria circoscritta tra settembre e gennaio.  La LIPU è in linea di principio contraria, quanto meno, a quest’ultima categoria di ZAC poiché lo sparo tutto l’anno concesso in queste aree incide sui territori di riproduzione e di alimentazione per la fauna selvatica a causa del disturbo cosi perpetrato anche oltre il periodo venatorio classico. E non è di poco conto, vista la gran quantità di tali istanze.

Leggi tutto: La LIPU interviene sulle Zone Addrestramento Cani

Martina Franca (TA) - Halloween Party

Categoria: Eventi e Sagre in Puglia
27 Ottobre 2010
Visite: 3227

Martina Franca (TA)- 31 Ottobre 2010- Dolcetto, scherzetto & musica di qualità: è gradito il travestimento!! « Venite con me / È la festa di Ognissanti / Faremo tremare tutti quanti. Gli scherzi, stavolta, son giustificati / le risa e i lazzi perfino aumentati. » E’ la notte degli scherzi e i bambini  statunitensi bussano alle porte di case, per tutta la notte, mascherati da streghe e zombie chiedendo: “Dolcetto o scherzetto?”. Una festa adottata dagli italiani forse per divertirsi una sera in più con gli amici ed ecco che, fra zucche intagliate e candele, l’Engine Club di Martina Franca ritorna con “HALLOWEEN PARTY”. Lo staff non poteva non offrire ai soci l’occasione per riunirsi all’insegna della sana euforia e piacere nel ritrovarsi nei locali della sede rinnovata. Al via il terzo appuntamento della stagione 2010/2011: il 31 Ottobre alle ore 21.30. Sul palco si alterneranno i Lenula: un gruppo dalla solida reputazione che ha partecipato a numerosi contest allestendo uno stage molto raffinato ed a seguire Pino Di Michele DJ con la sua selezione rock e di divertentismo

Leggi tutto: Martina Franca (TA) - Halloween Party

Unione dei Comuni nei Monti Dauni. Incontro tecnico il 2 novembre a Biccari, 29 sindaci a confronto sul tema

Categoria: Attualità Regionale e Nazionale
27 Ottobre 2010
Visite: 1874

PIETRAMONTECORVINO (Fg) – “Monti Dauni e Unione dei Comuni, la gestione associata alla luce del Decreto Legge 78/2010”: è questo il tema sul quale saranno chiamati a confrontarsi i sindaci dei 29 comuni dell’Appennino Dauno. La tavola rotonda si terrà martedì 2 novembre, nella Sala Bollenti Spiriti di Biccari, a partire dalle 18.00. “Voglio esprimere il mio plauso all’iniziativa del sindaco di Biccari, Gianfilippo Mignogna – dichiara il primo cittadino di Pietramontecorvino, Rino Lamarucciola – E’ significativo che parta proprio da lui, dal sindaco più giovane della Capitanata, un’iniziativa incentrata su una questione strategica per lo sviluppo del nostro territorio”. Il programma della tavola rotonda prevede l’apertura dei lavori ad opera di Gianfilippo Mignogna, la relazione di Rino Lamarucciola in qualità di consigliere regionale dell’Anci, l’intervento del presidente dell’Anci Puglia Luigi Perrone e, a seguire, il contributo al dibattito dei sindaci dei Monti Dauni. Le conclusioni saranno affidate a Dimitri Tasso, coordinatore nazionale dell’Anci per le Unioni dei Comuni.

Leggi tutto: Unione dei Comuni nei Monti Dauni. Incontro tecnico il 2 novembre a Biccari, 29 sindaci a...

Altri articoli …

  1. Avetrana : Ordine dei giornalisti , stiamo esagerando con il guardonismo
  2. Assistenza agli immigrati irregolari. La Consulta promuove la Puglia
  3. Formigoni, la Lombardia e l'autosufficienza energetica. Una balla Colossale
  4. Brindisi, Petrolchimico - Il sequestro: “Usavano le torce come termovalorizzatori”. Venti giorni per rimediare, o sarà blocco
  5. Lino Banfi, Avetrana non merita il turismo dell'orrore

Pagina 814 di 1239

  • 809
  • 810
  • 811
  • 812
  • 813
  • 814
  • 815
  • 816
  • 817
  • 818

Privacy Policy - per info clicca qui

cerca