Sidebar Menu
PNEWS info@puglianews.org
  • Home
    • Notizie dalla Puglia
    • Elezioni 2020 Emilia Romagna
    • Elezioni Puglia 2020
    • Elezioni 2021
    • Musica
    • Privacy
    • Politica
  • Eventi e Sagre
    • Eventi e Sagre in Provincia di Lecce
    • Eventi e Sagre in Provincia di Taranto
    • Eventi e Sagre provincia di Bari
    • Eventi e sagre provincia di Foggia e Gargano
  • Turismo in Puglia
    • Pasqua in Puglia
    • Carnevale in Puglia
    • Il culto del Fuoco
    • Natale e capodanno
    • Storia e Tradizioni
  • Visita la Puglia
  • Registrati
  • Log-in
  • Contattaci
  • Ricette
    • Ricette Pugliesi
    • Ricette Italiane
    • Ricette natalizie
    • Ricette dal mondo
  • Natale

Il popolo viola barese manifesta giorno 6 Novembre

Categoria: Notizie dalla Politica Pugliese e non
03 Novembre 2010
Visite: 1266

Il popolo viola Bari, a seguito delle ulteriori vicende che hanno interessato il Presidente del Consiglio, ha organizzato per la giornata di sabato 6 novembre dalle ore 19.00 alle ore 21.00 una manifestazione per chiederne le sue dimissioni. Fa suo il comune sentire di quella parte del popolo italiano che non riesce a capire perchè al posto della politica del bene comune si sia sostituita la politica del tornaconto personale, dell'egoismo, della sfrontatezza. Invita i cittadini a partecipare muniti di striscioni e cartelli e di tutto ciò che la creatività può suggerire per prendere parte attivamente all'evento. Proviamo a restituire alla nostra Italia la dignità sottrattale e la speranza di un futuro migliore. Tutti insieme.

Municipio di Bari- corso Vittorio Emanuele ang. via Marchese di Montrone

Taranto, cassa integrazione all'Ilva Chiesto l'incontro all'azienda

Categoria: Attualità Regionale e Nazionale
03 Novembre 2010
Visite: 4520

TARANTO - La richiesta all’azienda è stata formalizzata. I sindacati dei metalmeccanici vogliono avere un confronto con l’Ilva. Parlare della cassa integrazione (richiesta per 1500 operai a partire dal 6 settembre), chiarire vari punti con il colosso siderurgico prima di arrivare al confronto con il ministero del Lavoro e alla Confindustria regionale, è fondamentale. «Dobbiamo trovare una soluzione di sintesi. Con l’azienda, prima di tutto», conferma Antonio Talò, segretario della Uilm di Taranto. La riunione dovrà essere fatta a breve, i tempi stringono, ma non c’è ancora una data di convocazione. Forse qualcosa in più si saprà nella giornata di oggi.

Leggi tutto: Taranto, cassa integrazione all'Ilva Chiesto l'incontro all'azienda

Amati: le modifiche statutarie di AQP

Categoria: Attualità Regionale e Nazionale
03 Novembre 2010
Visite: 2365

“Le modifiche apportate allo statuto di Acquedotto Pugliese vanno sostanzialmente incontro, in termini di principio, ad alcune determinazioni già contenute nel disegno di legge regionale sulla ripubblicizzazione di Aqp, attualmente al vaglio delle commissioni consiliari”: lo ha detto l’assessore regionale alle Opere pubbliche e Protezione civile Fabiano Amati, nel corso della conferenza stampa che si è svolta all’esito dell’assemblea straordinaria degli azionisti di Aqp, che si è svolta questa mattina a Bari. “Le modifiche approvate inoltre – ha spiegato Amati - tendono a fare di Aqp una società che si conforma a quanto espresso dall’Assemblea Generale dell’Organizzazione delle Nazioni Unite il 28 luglio 2010, che ha riconosciuto l’importanza di poter disporre di acqua potabile come una componente essenziale per la realizzazione dei diritti umani.

Leggi tutto: Amati: le modifiche statutarie di AQP

Vendola e Amati presentano modifiche statutarie Acquedotto Pugliese.

Categoria: Attualità Regionale e Nazionale
03 Novembre 2010
Visite: 2214

Il presidente Vendola, dopo aver partecipato all’assemblea straordinaria dei soci di Acquedotto Pugliese, ha commentato le modifiche statutarie decise oggi. “Voglio ricordare – ha detto – che il rating di Acquedotto è salito, come certificato da Standard&Poors. L’amministratore Ivo Monteforte è stato nominato manager dell’anno da Federutility. I risultati di AQP sono miracolosi, passando da azienda quasi decotta a un modello. Ho ritenuto che il primo nostro dovere dovesse essere quello di ricostruire uno spirito aziendale e far ripartire un’azienda che era al palo da troppo tempo, con il recupero delle perdite, il risanamento della rete, con la manutenzione ordinaria e straordinaria.

Leggi tutto: Vendola e Amati presentano modifiche statutarie Acquedotto Pugliese.

Corsano (LE) - La Strategia Rifiuti Zero. Da Vedelago a Corsano

Categoria: Attualità Regionale e Nazionale
03 Novembre 2010
Visite: 1884

Sabato 6 Novembre, appuntamento da non mancare presso l’Auditorium Comunale di Corsano, ore 16:00 per un Convegno di grande rilievo economico e sociale. Il tema sarà la gestione virtuosa dei rifiuti e come creare lavoro attraverso le buone pratiche. Interverranno la Dott.ssa Carla Poli ideatrice del Centro Riciclo Vedelago di Treviso, l’Ing. Alessandro Marseglia del Centro di Progettazione Design & Tecnologie Dei Materiali di Brindisi, il Dott. Luigi Russo Presidente del Centro Servizi Volontariato Salento, il Dott. Corrado Russo Presidente dell’Associazione GAIA e il Dott. Biagio Cazzato, Sindaco del Comune di Corsano.

Leggi tutto: Corsano (LE) - La Strategia Rifiuti Zero. Da Vedelago a Corsano

Orsara, i fucacoste sbarcano in Inghilterra. Una troupe della BBC ha realizzato immagini e interviste per un documentario

Categoria: Attualità Regionale e Nazionale
03 Novembre 2010
Visite: 2200

ORSARA DI PUGLIA (Fg) – I falò e le teste del purgatorio ‘made in Orsara’ sbarcano in Inghilterra e approderanno sui teleschermi di tutto il mondo grazie a “The Italians”, un documentario sui 150 anni dell’Unità d’Italia che la BBC sta realizzando in giro per il Bel Paese. Il 1° novembre, a Orsara di Puglia, una troupe coordinata dalla producer Sheena Cameron ha realizzato immagini e interviste catturando volti, voci e suggestioni dell’antichissima festa dei “Fucacoste e cocce priatorije”. La scelta della BBC è ricaduta su Orsara di Puglia per il carattere autentico e i significati profondi di una manifestazione che non ha eguali in Italia e nel mondo.

Leggi tutto: Orsara, i fucacoste sbarcano in Inghilterra. Una troupe della BBC ha realizzato immagini e...

Altri articoli …

  1. Bari 23 Novembre, Politecnico - I nuovi percorsi della bioedilizia tra progettualità d’avanguardia, materiali innovativi ed efficienza energetica.
  2. Carlantino, differenziata col porta a porta
  3. Inaccettabili per i cittadini gli aumenti dei biglietti dei treni regionali. IDV della Provincia di Lecce in favore dei pendolari
  4. Non tutti sanno che sino agli anni ’50 veniva usato l’uranio per rendere fluorescenti gli oggetti.
  5. Taranto - Al Tatà la nuova stagione è dedicata agli angeli, creature del cielo e della terra

Pagina 817 di 1248

  • 812
  • 813
  • 814
  • 815
  • 816
  • 817
  • 818
  • 819
  • 820
  • 821

Privacy Policy - per info clicca qui

cerca