Sidebar Menu
PNEWS info@puglianews.org
  • Home
    • Notizie dalla Puglia
    • Elezioni 2020 Emilia Romagna
    • Elezioni Puglia 2020
    • Elezioni 2021
    • Musica
    • Privacy
    • Politica
  • Eventi e Sagre
    • Eventi e Sagre in Provincia di Lecce
    • Eventi e Sagre in Provincia di Taranto
    • Eventi e Sagre provincia di Bari
    • Eventi e sagre provincia di Foggia e Gargano
  • Turismo in Puglia
    • Pasqua in Puglia
    • Carnevale in Puglia
    • Il culto del Fuoco
    • Natale e capodanno
    • Storia e Tradizioni
  • Visita la Puglia
  • Registrati
  • Log-in
  • Contattaci
  • Ricette
    • Ricette Pugliesi
    • Ricette Italiane
    • Ricette natalizie
    • Ricette dal mondo
  • Natale

Eolico, l’appello di Carlantino alla Regione Puglia. “Troppi vincoli per un piccolo parco intercomunale non invasivo e con meno di 10 pale”

Categoria: Attualità Regionale e Nazionale
15 Novembre 2010
Visite: 2716

CARLANTINO (Fg) – “Esiste un modo ecosostenibile e non invasivo di puntare sulle energie da fonti rinnovabili, ma ci viene impedito di attuarlo”. E’ il sindaco di Carlantino a lanciare un appello alla Regione Puglia. “Il parco eolico intercomunale di Carlantino e Celenza Valfortore avrebbe meno di 10 pale, con un impatto ambientale e paesaggistico estremamente limitato, tuttavia non ha ancora ottenuto le necessarie autorizzazioni”. Il motivo degli attuali impedimenti risiede nei diversi vincoli contenuti nelle direttive europee e applicati sul territorio dalla Regione Puglia.

Leggi tutto: Eolico, l’appello di Carlantino alla Regione Puglia. “Troppi vincoli per un piccolo parco...

L’eliporto di Celenza al servizio dei Monti Dauni L’inaugurazione dell’opera entro Natale o nei primi giorni del nuovo anno

Categoria: Attualità Regionale e Nazionale
15 Novembre 2010
Visite: 1854

CELENZA VALFORTORE – Per Natale, Celenza Valfortore si regalerà un eliporto nuovo di zecca. I lavori per la realizzazione della infrastruttura procedono celermente e quindi, entro l’anno o al massimo nella prima metà di gennaio 2011, tutto sarà pronto per inaugurare la nuova opera che sarà un punto di riferimento al servizio della vasta area dei Monti Dauni. La elistazione sarà utilizzata per esigenze di pronto soccorso, protezione civile e incremento trasporti a fini turistici tanto da rivestire un ruolo di importanza strategica per le aree interne montane.

Leggi tutto: L’eliporto di Celenza al servizio dei Monti Dauni L’inaugurazione dell’opera entro Natale o nei...

Orsara vince davanti a 3 milioni di italiani Il paese si aggiudica la sfida televisiva di “Mezzogiorno in Famiglia”

Categoria: Attualità Regionale e Nazionale
15 Novembre 2010
Visite: 2183

ORSARA DI PUGLIA (Fg) – Oltre 3 milioni di italiani, tra sabato 13 e domenica 14, hanno assistito su Rai 2 alla vittoria di Orsara di Puglia a “Mezzogiorno in famiglia”. La squadra orsarese, composta da 14 tra ragazze e ragazzi, si è imposta con un perentorio 6-0 sull’equipe di Paliano (Frosinone), conquistando il diritto a tornare in gara il prossimo fine settimana. I trionfatori, domenica sera, sono stati accolti in paese con striscioni, spumante e la banda musicale schierata.

Leggi tutto: Orsara vince davanti a 3 milioni di italiani Il paese si aggiudica la sfida televisiva di...

Spietrate 20 “specchie” a Martina Franca, terreno sotto sequestro

Categoria: Attualità Regionale e Nazionale
14 Novembre 2010
Visite: 1983

SpecchiaUn’area di 68mila metri quadrati, sulla quale erano state realizzate opere abusive, è stata sequestrata dalle Guardie Forestali a Martina Franca, in località Trazzonara. Le opere hanno devastato il paesaggio agrario, in particolare 20 “specchie”, le tipiche strutture in pietra dell’Alto Salento, realizzate con la sovrapposizione a secco di lastre calcaree. Le pietre sottratte alle “specchie”, raccolte in 50 contenitori di rete metallica da un metro cubo ciascuno, erano pronte per essere trasportate e commercializzate. L’affittuario del terreno e il titolare della ditta che stava eseguendo i lavori sono stati denunciati.

Una settimana cruciale per l'Italia, tra personalismi e voglia di cambiamento

Categoria: Notizie dalla Politica Pugliese e non
14 Novembre 2010
Visite: 1347

La settimana che sta per iniziare è una settimana gonfia di incognite ma anche di aspettative. Il clima politico è alquanto fluido visto che ufficialmente da Lunedì o Martedì dovrebbe aprirsi la crisi di governo con l'uscita dall'esecutivo dei ministri Fli. A onor di cronaca, l'MpA di Lombardo già sabato ha ritirato la sua delegazione considerando chiusa l'esperienza di Governo con Berlusconi ed è logico affermare che se i democristiani siciliani si muovono rinunciando a poltrone e potere allora la situazione per Berlusconi è veramente molto grave.

Leggi tutto: Una settimana cruciale per l'Italia, tra personalismi e voglia di cambiamento

Rifiuti e Iva. Le elucubrazioni giuridiche del Dipartimento Finanze contro la Corte Costituzionale. Aduc consiglia di chiedere i rimborsi

Categoria: Attualità Regionale e Nazionale
13 Novembre 2010
Visite: 2126

Firenze, 13 Novembre 2010. Il Dipartimento delle Finanze ha emanato una circolare per cercare di bloccare i rimborsi Iva sull'imposta dei rifiuti (1). Una vicenda che, piu' va avanti per cercare da parte del Governo di non rimborsare ai contribuenti il maltolto, piu' fa danno al Paese, alla Giustizia e alla fiducia dei cittadini nello Stato.La vicenda comincia nel 2009 quando la Corte Costituzionale sentenzia che la Tariffa di Igiene Ambientale (Tia) era un tributo e non il corrispettivo per un servizio, per cui l'Iva non andava pagata. Vari e goffi tentativi parlamentari di imporre questo pagamento erano sfociati in un articolo della manovra finanziaria dello scorso 25 maggio in cui si stabiliva per legge che la Tia era una tariffa e l'Iva andava pagata.

Leggi tutto: Rifiuti e Iva. Le elucubrazioni giuridiche del Dipartimento Finanze contro la Corte...

Altri articoli …

  1. I genitori dell’alunno disabile privato del sostegno hanno diritto al danno esistenziale. La scuola non può ridurre le ore per carenza di organico.
  2. Maltempo: Puglia; Introna, perche' fondi solo al Veneto?
  3. Amati: "Acqua potabile dalla Puglia per la Campania alluvionata e in emergenza"
  4. Massafra, i giovani del PD presentano il bando "Start Up 2010"
  5. Capone e Minervini su statale 275: "Adesso si può fare"

Pagina 821 di 1262

  • 816
  • 817
  • 818
  • 819
  • 820
  • 821
  • 822
  • 823
  • 824
  • 825

Privacy Policy - per info clicca qui

cerca