Non c'è più una maggioranza politica, quella cioè che è stata voluta dagli elettori, ma una amministrazione provinciale che viaggia a vista, tentando colpi di "calcio-mercato" lo dice in una nota il coordinatore provinciale dell'UDC Angelo Cera. "Mi sembra chiaro che il Presidente Pepe e il PDL abbiano scelto la via più difficile per governare, quella dove le forze politiche non contano, andando alla ricerca di singole personalità che possano mantenere in piedi l'attuale maggioranza di Palazzo Dogana" - continua il coordinatore centrista - "L'UDC, venendo meno quel rapporto di fiducia stipulato con il PDL alle scorse elezioni provinciali, e contrario alla personalizzazione della politica, si collocherà all'opposizione di Palazzo Dogana.
Leggi tutto: Cera (Udv): alla Provincia di Foggia non c'è più la maggioranza politica
Il 3 novembre 1957 si spegneva Giuseppe Di Vittorio; il 4 novembre 2010 prende il via il "Festival della memoria", ciclo di manifestazioni organizzate dall'Associazione "Casa Di Vittorio" per discutere sul tema del lavoro avendo ben presente l'elaborazione sindacale, politica e culturale del fondatore della CGIL. A fornire lo spunto per i confronti con le diverse cittadinanze organizzati in 5 centri della Puglia saranno altrettante pellicole: il sottotitolo del cartellone, infatti, è "Lavoro del cinema - Cinema del Lavoro". Lo Statuto dei lavoratori e l'etica del lavoro saranno, invece, gli argomenti rispettivamente della prima "Lezione Di Vittorio" - un ciclo che prevede una lezione all'anno - e di un seminario introduttivo al tema delle classi dirigenti nel Mezzogiorno.
Leggi tutto: Il 'Festival della memoria' connette le città pugliesi nel nome di Di Vittorio
BARI - Il coordinamento provinciale della Puglia prima di tutto di Bari ha approvato un documento con il quale è chiesta una verifica interna alla coalizione di centrodestra alla Provincia di Bari. A rendere nota la richiesta alla maggioranza che sostiene il presidente Francesco Schittulli, il coordinatore provinciale, Pasquale Tarantini. «Più volte, nelle scorse settimane - è riportato nella nota - ci è toccato ribadire la necessità della apertura di un tavolo politico provinciale del centrodestra. Più volte ci sono state date rassicurazioni, in questo senso, ma poi niente di concreto è stato fatto. Le ultime importanti tornate elettorali che hanno riguardato la Provincia, il Comune capoluogo, la Regione e numerosi altri enti locali di Terra di Bari, hanno visto una affermazione molto positiva delle liste della Puglia prima di tutto»
Leggi tutto: Puglia prima di tutto, lettera a Schittulli «Sulla Provincia va aperta una verifica»
È disponibile sul portale www.sistema.puglia.it , il nuovo bando Start-up, l’incentivo che può segnare la svolta nella vita di chi, tra i giovani, le donne, i disoccupati, i lavoratori in procinto di perdere il posto, i cassaintegrati, i ragazzi di “Bollenti Spiriti”, abbia voglia di mettersi in proprio aprendo una piccola impresa. Dopo le migliaia di richieste dei pugliesi, l’Avviso potrà essere letto e scaricato dalle pagine del portale dell’Area Politiche per lo Sviluppo economico, il Lavoro e l’Innovazione della Regione Puglia, a cominciare da oggi. C’è invece un mese di tempo per inoltrare le domande che potranno essere inviate a partire dal 30 novembre ma senza termini finali visto che il bando è a sportello, quindi sarà aperto fino all’esaurimento delle risorse.
Leggi tutto: Il bando Start Up è stato pubblicato ed è attivo su sistema.puglia.it
Il tricolore italiano e la bandiera polacca. Garriscono insieme al vento, in cima al sacrario militare polacco "Korpusu" di Casamassima, nel luogo in cui riposano i soldati che hanno combattuto la tragica battaglia di Montecassino. Nello stesso cimitero, il 2 novembre 2010, alle 11.30, si svolgerà la cerimonia di commemorazione per quelle giovani vite spezzate in virtù di un ideale: la libertà dei popoli europei dall’invasione nazista. La suggestiva manifestazione è organizzata dal Comune di Casamassima. Il Sindaco, Domenico Vito De Tommaso, ha specificato: “Nel giorno in cui ricordiamo i nostri defunti, rendiamo onore a questi figli di una patria lontana, caduti in guerra sul nostro territorio per la pace e la democrazia dell’Italia e dell’Europa. Casamassima è fiera di ospitare i soldati polacchi che con il loro sacrificio, sono entrati di diritto nella nostra vita”.
Leggi tutto: CERIMONIA AL CIMITERO MILITARE DI CASAMASSIMA, UN PEZZO DI CUORE DELLA POLONIA
CARLANTINO (Fg) – “La ricostruzione è largamente incompleta e dal governo non arriva alcuna risposta alle sollecitazioni di cittadini, imprese e istituzioni locali riguardo alla necessità di superare la situazione di disagio causata dal terremoto del 2002”. Sono Dino D’Amelio e Francesco Santoro, sindaci di Carlantino e di Celenza Valfortore, a tornare sulla questione terremoto. A distanza di otto anni dal sisma che il 31 ottobre causò una strade a San Giuliano di Puglia e arrecò ingenti danni materiali nei paesi dei Monti Dauni, sono ancora molte le famiglie che aspettano di poter tornare nelle proprie case. I due sindaci chiederanno ufficialmente la proroga dello stato di emergenza con una delibera di consiglio comunale e di giunta.
Leggi tutto: Sisma 2002, serve la proroga dello stato di emergenza