Sidebar Menu
PNEWS info@puglianews.org
  • Home
    • Notizie dalla Puglia
    • Elezioni 2020 Emilia Romagna
    • Elezioni Puglia 2020
    • Elezioni 2021
    • Musica
    • Privacy
    • Politica
  • Eventi e Sagre
    • Eventi e Sagre in Provincia di Lecce
    • Eventi e Sagre in Provincia di Taranto
    • Eventi e Sagre provincia di Bari
    • Eventi e sagre provincia di Foggia e Gargano
  • Turismo in Puglia
    • Pasqua in Puglia
    • Carnevale in Puglia
    • Il culto del Fuoco
    • Natale e capodanno
    • Storia e Tradizioni
  • Visita la Puglia
  • Registrati
  • Log-in
  • Contattaci
  • Ricette
    • Ricette Pugliesi
    • Ricette Italiane
    • Ricette natalizie
    • Ricette dal mondo
  • Natale

Vendola: caro precario è ora di rivoltarsi

Categoria: Attualità Regionale e Nazionale
16 Ottobre 2010
Visite: 1672

«Caro precario, io penso che non valga la pena di lamentarsi, forse è giunto il momento di rivoltarsi». Lo afferma il portavoce nazionale di Sinistra Ecologia e Libertà (Sel), Nichi Vendola, in un videolettera dedicata ai precari dell’Università. «Siamo al capolinea di una stagione che ha sfigurato l'Italia – afferma tra l’altro Nichi Vendola – che ha massacrato diritti sociali fondamentali. Il colpo grosso è quello che riguarda proprio la formazione: precarizzare il mercato del lavoro e rendere precaria la cultura, gli apparati formativi, i docenti, gli insegnanti, gli studenti. Ô la società della precarietà». 

Leggi tutto: Vendola: caro precario è ora di rivoltarsi

Al via la XIII edizione del “Presepe vivente di Rignano Garganico”

Categoria: Natale e Capodanno in Puglia
16 Ottobre 2010
Visite: 3385
RIGNANO GARGANICO (FG). Parte ufficialmente l'organizzazione della tredicesima edizione del Presepe Vivente di Rignano Garganico, che avrà luogo nel più piccolo comune della Montagna del Sole nelle seguenti date:

20 dicembre 2010 (giornata riservata alle scolaresche di ogni ordine e grado; l'evento si svolgerà di mattina dalle ore 9.00 alle ore 13.00);

26 e 29 dicembre 2010 (dalle ore 16.00 alle ore 21.00) e 2 e 6 gennaio 2011 (dalle ore 16.00 alle ore 21.00).

Leggi tutto: Al via la XIII edizione del “Presepe vivente di Rignano Garganico”

La Puglia al SIAL 2010 - Salone internazionale dell'agroalimentare

Categoria: Attualità Regionale e Nazionale
15 Ottobre 2010
Visite: 2590

Cultura e sapori di Puglia a Parigi in occasione di due eventi di punta del calendario fieristico e della cultura. Si tratta di SIAL 2010, il Salone internazionale dell’agroalimentare, il più importante evento al mondo dedicato ai professionisti dell’alimentazione, in programma a Parigi dal 17 al 21 ottobre 2010, e della mostra "Giuseppe De Nittis. La modernité élégante" dedicata  - dal Comune di Barletta in collaborazione con il Museo delle Belle Arti di Parigi e la Soprintendenza dei Beni Culturali della Regione Puglia - all’impressionista  barlettano Giuseppe De Nittis, che aprirà al pubblico dal 21 ottobre 2010 al 16 gennaio 2011  presso lo storico  museo del Petit Palais.


Leggi tutto: La Puglia al SIAL 2010 - Salone internazionale dell'agroalimentare

Peppe Zullo premia l’Accademia di Belle Arti Agli allievi foggiani la prima edizione del premio “L’Arte nell’Orto”

Categoria: Attualità Regionale e Nazionale
15 Ottobre 2010
Visite: 2992

ORSARA DI PUGLIA – E’ stata assegnata agli artisti dell’Accademia di Belle Arti di Foggia la prima edizione del premio “Peppe Zullo, L’Arte nell’Orto”, riconoscimento istituito dallo chef Peppe Zullo in collaborazione con il Maestro d’Arte Leon Marino e Salvatore Lovaglio. Nella prima giornata di “Appuntamento con la Daunia”, andata in scena il 10 ottobre nella tenuta di Villa Jamele a Orsara, gli studenti dell’Accademia sono stati protagonisti di un’estemporanea di pittura e scultura che ha esaltato il connubio tra arte, paesaggio e natura. Oltre 300 persone - tra cui Francesco Codacci Pisanelli (direttore sviluppo Gambero Rosso), Antonello Del Vecchio (Slow Food Italia) ed Elena Gentile (assessore alle Politiche Sociali della Regione Puglia) – hanno ammirato le opere realizzate. Uno dei premi è stato consegnato da Nico Cirasola, regista di ‘Focaccia Blues”.

Leggi tutto: Peppe Zullo premia l’Accademia di Belle Arti Agli allievi foggiani la prima edizione del premio...

Building Apulia, costruendo l'identità della Puglia". Venerdì 22 ottobre, la presentazione in Teca del Mediterraneo

Categoria: Attualità Regionale e Nazionale
15 Ottobre 2010
Visite: 2144

L’impegno sociale e le esperienze pugliesi sono i temi del decimo appuntamento di “Building Apulia, costruendo l’identità della Puglia”, la rassegna sulla ‘Puglia che scrive, che  edita e che parla di sé’, giunta quest’anno alla settima edizione, organizzata dalla Biblioteca Multimediale del Consiglio Regionale della Puglia, Teca del  Mediterraneo.  Nel decimo incontro saranno presentate quattro opere: “Utopie dal ’68. Politica, letteratura, cinema” di Vincenzo Camerino, Pasquale Martino e Silverio Tomeo, Argo Editore; “50 anni di impegno sociale: Enzo Giase sindacalista del Sud” di    Silvano Trevisani, Capone   Editore; “Francesca una maestra. La professione come auto impegno e come auto riflessività” di Francesca Caffiero, Pensa Multimedia;  “Fonte di ogni bene. Canti di risveglio ebraico composti del 1930 al 1945 a Sannicandro Garganico” di Francesco Lotoro e Paolo Candido, Edizione Rotas.

Leggi tutto: Building Apulia, costruendo l'identità della Puglia". Venerdì 22 ottobre, la presentazione in...

Protesta degli studenti pendolari di Carlantino

Categoria: Attualità Regionale e Nazionale
15 Ottobre 2010
Visite: 2357

CARLANTINO (Fg) – “Gli studenti pendolari di Carlantino e di molti altri paesi dei Monti Dauni, con le novità introdotte quest’anno, tornano a casa alle 16.30 e sono oggettivamente penalizzati. Chiediamo ai presidi delle scuole superiori della provincia di Foggia di considerare seriamente il problema e di trovare una giusta soluzione assieme alle famiglie e alle nostre comunità”. E’ Ivana D’Amelio, vicesindaco di Carlantino, a porre all’attenzione dell’opinione pubblica e dei dirigenti scolastici un problema che, da qualche mese, sta creando preoccupazione in studenti e famiglie.

Leggi tutto: Protesta degli studenti pendolari di Carlantino

Altri articoli …

  1. Sviluppo incentrato anche sulla musica, Puglia Sounds al debutto
  2. E' uscito il Bando "diritti a scuola 2011"
  3. Cambia la VIA sugli impianti fotovoltaici. Sviluppi e possibili finanziamenti per le imprese del settore
  4. Regione Puglia, impianti fotovoltaici sui tetti senza la Valutazione di Impatto Ambientale
  5. BARI – Regione, 5 milioni di finanziamento per strutture provinciali protezione civile

Pagina 825 di 1239

  • 820
  • 821
  • 822
  • 823
  • 824
  • 825
  • 826
  • 827
  • 828
  • 829

Privacy Policy - per info clicca qui

cerca