Sidebar Menu
PNEWS info@puglianews.org
  • Home
    • Notizie dalla Puglia
    • Elezioni 2020 Emilia Romagna
    • Elezioni Puglia 2020
    • Elezioni 2021
    • Musica
    • Privacy
    • Politica
  • Eventi e Sagre
    • Eventi e Sagre in Provincia di Lecce
    • Eventi e Sagre in Provincia di Taranto
    • Eventi e Sagre provincia di Bari
    • Eventi e sagre provincia di Foggia e Gargano
  • Turismo in Puglia
    • Pasqua in Puglia
    • Carnevale in Puglia
    • Il culto del Fuoco
    • Natale e capodanno
    • Storia e Tradizioni
  • Visita la Puglia
  • Registrati
  • Log-in
  • Contattaci
  • Ricette
    • Ricette Pugliesi
    • Ricette Italiane
    • Ricette natalizie
    • Ricette dal mondo
  • Natale

Il gip ha deciso: Sabrina resta in carcere «Attendibile la ricostruzione di Misseri»

Categoria: Attualità Regionale e Nazionale
21 Ottobre 2010
Visite: 1936

TARANTO - Sabrina Misseri resta in carcere. Il giudice per le indagini preliminari ha convalidato l'arresto della ragazza, sospettata di avere partecipato all'omicidio della cugina, Sarah Scazzi, di cui inizialmente si era autoaccusato suo padre, Michele Misseri, a sua volta rinchiuso nel penitenziario di Taranto. L'ORDINANZA - Per il giudice Martino Rosati, che ha stilato un'ordinanza di 21 pagine, va dunque confermato in pieno l’impianto accusatorio messo in piedi dagli investigatori e dalla procura della Repubblica di Taranto. La ragazza è accusata di concorso in omicidio volontario e sequestro di persona. Quella di Sabrina Misseri è stata una «azione cruenta, protrattasi per lungo tempo fino a che Sarah non è caduta al suolo», scrive il gip di Taranto nell'ordinanza di custodia cautelare in carcere nei confronti della cugina della quindicenne di Avetrana.

Leggi tutto: Il gip ha deciso: Sabrina resta in carcere «Attendibile la ricostruzione di Misseri»

Confindustria ANIE: l'industria delle tecnologie reagisce alla crisi grazie all'export

Categoria: Attualità Regionale e Nazionale
21 Ottobre 2010
Visite: 1898

Secondo i dati diffusi dall'ISTAT, i settori ANIE nel solo mese di agosto 2010 hanno evidenziato, nel confronto con lo stesso mese del 2009, una crescita delle esportazioni del 25,2% per l'Elettrotecnica; del 45,9% per l'Elettronica (+31,9% nella media del manifatturiero nazionale). Nella media dei primi otto mesi del 2010, nel confronto col corrispondente periodo dell'anno precedente, l'industria Elettrotecnica ha registrato un incremento del 12,2%; l'Elettronica del 19,1% (+14,7% la corrispondente variazione per l'industria di trasformazione nazionale).

Leggi tutto: Confindustria ANIE: l'industria delle tecnologie reagisce alla crisi grazie all'export

Domani, in Teca del Mediterraneo il Presidente del Consiglio, Onofrio Introna per Building Apulia

Categoria: Attualità Regionale e Nazionale
21 Ottobre 2010
Visite: 1642

L’impegno sociale e le esperienze pugliesi sono i temi del decimo appuntamento di “Building Apulia, costruendo l’identità della Puglia”, la rassegna sulla ‘Puglia che scrive, che  edita e che parla di sé’, giunta quest’anno alla settima edizione, organizzata dalla Biblioteca Multimediale del Consiglio Regionale della Puglia, Teca del  Mediterraneo. Nel decimo incontro saranno presentate quattro opere: “Utopie dal ’68. Politica, letteratura, cinema” di Vincenzo Camerino, Pasquale Martino e Silverio Tomeo, Argo Editore; “50 anni di impegno sociale: Enzo Giase sindacalista del Sud” di  Silvano Trevisani, Capone   Editore; “Francesca una maestra. La professione come auto impegno e come auto riflessività” di Francesca Caffiero, Pensa Multimedia;  “Fonte di ogni bene. Canti di risveglio ebraico composti del 1930 al 1945 a Sannicandro Garganico” di Francesco Lotoro e Paolo Candido, Edizione Rotas.

Leggi tutto: Domani, in Teca del Mediterraneo il Presidente del Consiglio, Onofrio Introna per Building Apulia

Lucera, l’Associazione Artigiani inaugura la propria sede Legalità e cooperazione nel manifesto del nuovo sodalizio

Categoria: Attualità Regionale e Nazionale
21 Ottobre 2010
Visite: 1996

Il 22 ottobre, a Lucera, l’Associazione Artigiani dà il via ufficiale al proprio percorso d’impegno per lo sviluppo della città improntato sui valori della legalità e della cooperazione. Alle ore 19, sarà inaugurata la sede del sodalizio al civico 2 di Piazza della Repubblica. All’incontro sono stati invitati imprenditori, autorità e giornalisti per presentare a Lucera e alla Capitanata i programmi e le iniziative che l’associazione intende promuovere e attuare. La nascita del sodalizio affonda le proprie radici nell’esigenza di tutelare e di valorizzare il lavoro degli artigiani. Il nucleo che ha fondato l’associazione è composto da 30 artigiani che, a partire dallo scorso marzo, hanno promosso diversi momenti di confronto su questioni vitali per il futuro del centro svevo e dell’intera Capitanata.

Leggi tutto: Lucera, l’Associazione Artigiani inaugura la propria sede Legalità e cooperazione nel manifesto...

SEL: DA VENERDI' A FIRENZE VENDOLA RIAPRE PARTITA SINISTRA

Categoria: Notizie dalla Politica Pugliese e non
21 Ottobre 2010
Visite: 1099
Da venerdi' a Firenze congresso Sel per "riaprire la partita" della sinistra e dell'alternativa a Berlusconi. Sinistra ecologia liberta' eleggera' alla presidenza il governatore della Puglia, Nichi Vendola. I delegati saranno 1450 per oltre 42 mila iscritti, che hanno aderito a Sel attraverso internet. Vendola ha fornito le coordinate della "grande avventura" che parte da Firenze e che dovrebbe trovare la prima verifica popolare nelle primarie del centrosinistra.

Martina Franca, torna l'Engine Club. Sabato 23 Ottobre Motiva in concerto

Categoria: Eventi e Sagre in Puglia
20 Ottobre 2010
Visite: 2397

Nato due anni fa a Martina Franca con la chiara intenzione di diventare un luogo per la produzione di musica live di qualità, è ormai simbolo di aggregazione e punto di riferimento dello stare insieme nel segno della musica e dell’intrattenimento. Concepito come luogo accogliente e acusticamente perfetto, l’Engine ha nella sua capacità di “cambiare pelle” uno dei punti di forza. Dribblando etichette e luoghi comuni, offre al pubblico del sabato sera una scelta musicale varia e senza barriere tra i vari generi con un programma “trasversale” che spazia dal pop al jazz, dal rock al soul. Sulla scia della tradizione delle music hall americane dove la musica è il “focus” della serata ma anche complemento ideale per la conversazione tra amici ed il bar (con i suoi cocktails e la ricca stuzzicheria)  rappresenta l’alternativa giusta alla solita pizza del sabato sera.

Leggi tutto: Martina Franca, torna l'Engine Club. Sabato 23 Ottobre Motiva in concerto

Altri articoli …

  1. Bacco nelle gnostre 2010: vino novello e caldarroste in sagra sulla Murgia dei Trulli a Noci (Bari)
  2. Alcol e guida, NO alla sospensione della patente sotto l'1,5 grammi per litro.
  3. Brigantaggio e questione meridionale: Antonio Perrucci commenta il gemellaggio tra Melito Porto Salvo (RC) e San Marco in Lamis (FG)
  4. Maggioranza salva Lunardi, ma 10 finiani non votano
  5. L'ipotesi dei pm: «Lo zio dormiva quando Sarah è stata strangolata»

Pagina 829 di 1248

  • 824
  • 825
  • 826
  • 827
  • 828
  • 829
  • 830
  • 831
  • 832
  • 833

Privacy Policy - per info clicca qui

cerca