Sidebar Menu
PNEWS info@puglianews.org
  • Home
    • Notizie dalla Puglia
    • Elezioni 2020 Emilia Romagna
    • Elezioni Puglia 2020
    • Elezioni 2021
    • Musica
    • Privacy
    • Politica
  • Eventi e Sagre
    • Eventi e Sagre in Provincia di Lecce
    • Eventi e Sagre in Provincia di Taranto
    • Eventi e Sagre provincia di Bari
    • Eventi e sagre provincia di Foggia e Gargano
  • Turismo in Puglia
    • Pasqua in Puglia
    • Carnevale in Puglia
    • Il culto del Fuoco
    • Natale e capodanno
    • Storia e Tradizioni
  • Visita la Puglia
  • Registrati
  • Log-in
  • Contattaci
  • Ricette
    • Ricette Pugliesi
    • Ricette Italiane
    • Ricette natalizie
    • Ricette dal mondo
  • Natale

“Particolari inquietanti da chiarire rapidamente” Bordo solidarizza con sindaco e presidente Camera di Commercio di Foggia

Categoria: Attualità Regionale e Nazionale
05 Novembre 2010
Visite: 1755

“Le istituzioni della Capitanata si trovano, per l’ennesima volta, a fare i conti con le intimidazioni e i veleni di quanti pensano di potere, per questa strada, impedire l’ordinario e corretto dipanarsi dei processi di governo”. Lo afferma Michele Bordo, deputato del Partito Democratico e componente della commissione bicamerale Antimafia, dichiarando “solidarietà personale e istituzionale” al sindaco di Foggia, Gianni Mongelli, ed al presidente della Camera di Commercio, Eliseo Zanasi, “finiti nel mirino di ignoti messaggeri di sventura”. “Ci sono alcuni particolari inquietanti in questa vicenda che inducono a temere non si tratti del gesto di un mitomane – continua Bordo – e che la Procura della Repubblica, con il prezioso supporto delle forze dell’ordine, speriamo possa chiarire al più presto per restituire piena e assoluta serenità ai rappresentanti istituzionali minacciati ed alle loro famiglie.

Leggi tutto: “Particolari inquietanti da chiarire rapidamente” Bordo solidarizza con sindaco e presidente...

Cocciuto, talentuoso, è orsarese il miglior sarto del mondo

Categoria: Attualità Regionale e Nazionale
05 Novembre 2010
Visite: 2070

ORSARA DI PUGLIA (Fg) – “La sartoria italiana è la migliore, tu hai primeggiato sui migliori sarti italiani quindi sei il più grande sarto del mondo”. Quando una giornalista tedesca gli ha rivolto queste parole, Michele Mescia ha capito che aveva realizzato il suo sogno. Ago, filo, metro e tanta stoffa per modellare il proprio destino come un abito su misura. Aveva 10 anni quando suo padre decise che era arrivato il momento di andare via da Orsara di Puglia. Arrivato nel Torinese, il piccolo si beccò subito la polmonite. Ci volle un po’ di tempo, ma le prime pesanti difficoltà non fiaccarono la determinazione dei Mescia ad andare avanti. Dopo la prima abitazione umida e malandata, arrivarono una casa più confortevole e qualche spiraglio di luce conquistato con lavoro e sudore. Michele era un bimbo vivace, irrequieto, bisognava trovare qualcosa che potesse incanalarne energie e creatività. Papà Francesco pensò che quel ragazzino dovesse imparare un mestiere.

Leggi tutto: Cocciuto, talentuoso, è orsarese il miglior sarto del mondo

Sabato 20 novembre ore 21.00 Teatro Politeama Lecce PASSAGGI DI TEMPO. Omaggio a Giya Kancheli con Franco Battiato

Categoria: Eventi e Sagre in Puglia
05 Novembre 2010
Visite: 3675

Sono aperte le prevendite per lo spettacolo Passaggi di Tempo omaggio a Gaya Kancheli con Franco Battiato in scena al Politema di Lecce sabato 20 novembre alle ore 21.00  Giya Kancheli, georgiano, da circa venti anni occupa un posto di rilievo per lo sviluppo di una nuova sensibilità artistica legata alla più pura spiritualità. La partecipazione di Franco Battiato - da sempre attento osservatore della cultura orientale - in qualità di voce solista insieme al compositore e al Coro del Conservatorio Tito Schipa di Lecce rende questo progetto unico e prezioso. Lo spettacolo è una coproduzione Fondazione Musica per Roma e Puglia Sounds  in collaborazione con Ambasciata della Georgia, Ministero Georgiano della Cultura, Accademia Nazionale Santa Cecilia e 53esima settimana di Musica Sacra di Monreale.

Leggi tutto: Sabato 20 novembre ore 21.00 Teatro Politeama Lecce PASSAGGI DI TEMPO. Omaggio a Giya Kancheli con...

Minervini: “Rinvio Cipe apre spiragli per Taranto e la Puglia”

Categoria: Attualità Regionale e Nazionale
05 Novembre 2010
Visite: 1711

“Con il rinvio della seduta del Cipe prevista per ieri 4 Novembre, una indecente discriminazione è stata evitata”. Guglielmo Minervini commenta così la notizia raccolta dalla Conferenza delle Regioni. L’assessore alla mobilità della Regione Puglia nei giorni scorsi aveva lanciato l’allarme perché all’ordine del giorno del Comitato Interministeriale per la Programmazione Economica i progetti finanziati tra i quali il Mose di Venezia, o l’Alta velocità da Milano verso Genova e Verona, si fermavano a Civitavecchia. Minervini ieri è intervenuto personalmente alla Commissione infrastrutture della Conferenza delle Regioni sollecitando il Governo, presente con il Ministro Fitto e con il viceministro ai trasporti Roberto Castelli, per l’inserimento e il finanziamento di interventi per il Mezzogiorno.

Leggi tutto: Minervini: “Rinvio Cipe apre spiragli per Taranto e la Puglia”

21 Novembre - Sagra del Fungo Cardoncello - Cassano

Categoria: Eventi e Sagre in Puglia
05 Novembre 2010
Visite: 5474

Cassano celebra, domenica 21 novembre, il Fungo Cardoncello (proprio così, con l'iniziale maiuscola...) in una serata piena di gusti, odori e sapori che la Pro Loco "La Murgianella" con il Patrocinio del Comune di Cassano delle Murge - Assessorato al Turismo, ha organizzato nel centro storico cassanese in collaborazione con le Associazioni "Società del vivere civile" di Toritto e "Casartigiani" di Santeramo in Colle.  Si degusteranno pietanze a base di funghi, assaporando anche tutto ciò che la stagione autunnale sa offrire e che la Puglia sa produrre e trasformare. Grande spazio, poi, anche al prodotto fresco: funghi cardoncelli e di tante altre qualità raccolti sulla Murgia, ma anche funghi da coltivare in casa grazie alle famose "ballette" da acquistare e curare in proprio fino al raccolto: una soluzione che a qualcuno fa storcere il naso, ma che spesso raggiunge risultati ottimi dal punto di vista qualitativo, nonché da quello puramente economico.

Leggi tutto: 21 Novembre - Sagra del Fungo Cardoncello - Cassano

Sava (TA) - 12 e 13 Novembre - Rassegna “…il mosto diventa vino…”

Categoria: Eventi e Sagre in Puglia
04 Novembre 2010
Visite: 3640

Sava (TA). Al via la prossima attività promozionale di Sileno in terra di Puglia, una giovane realtà associativa di Maruggio (TA) che opera al fine di valorizzare, promuovere e qualificare le produzioni vitivinicole, olearie e agroalimentari del territorio pugliese. La manifestazione, organizzata in occasione e con il pretesto della festa di S.Martino presso il Ristorante Easter8 (ex Masseria Monache) a Sava (TA) ,  vuole essere una due giorni di promozione della cultura dei prodotti tipici intitolata “…il mosto diventa vino…” , strutturata in maniera tale da raggiungere differenti target di pubblico e di creare un momento di incontro tra operatori del settore, appassionati ma anche personaggi delle istituzioni.  La rassegna “…il mosto diventa vino…” si compone di più momenti, tutti ugualmente rappresentativi degli obiettivi che l’associazione intende perseguire, cioè la promozione, la formazione e la cooperazione.

Leggi tutto: Sava (TA) - 12 e 13 Novembre - Rassegna “…il mosto diventa vino…”

Altri articoli …

  1. Putignano, 14 Novembre - IMPROVVISARTE” espressioni artistiche illuminano il centro storico.
  2. PUGLIA: STEFANO, IMPORTANTI NOVITA' CON NUOVO ACCORDO LATTE
  3. Malpensa efficiente? Come no
  4. Loredana Capone: "abbiamo introdotto nuovi oneri per fermare la speculazione sul fotovoltaico"
  5. Il popolo viola barese manifesta giorno 6 Novembre

Pagina 829 di 1262

  • 824
  • 825
  • 826
  • 827
  • 828
  • 829
  • 830
  • 831
  • 832
  • 833

Privacy Policy - per info clicca qui

cerca