Sidebar Menu
PNEWS info@puglianews.org
  • Home
    • Notizie dalla Puglia
    • Elezioni 2020 Emilia Romagna
    • Elezioni Puglia 2020
    • Elezioni 2021
    • Musica
    • Privacy
    • Politica
  • Eventi e Sagre
    • Eventi e Sagre in Provincia di Lecce
    • Eventi e Sagre in Provincia di Taranto
    • Eventi e Sagre provincia di Bari
    • Eventi e sagre provincia di Foggia e Gargano
  • Turismo in Puglia
    • Pasqua in Puglia
    • Carnevale in Puglia
    • Il culto del Fuoco
    • Natale e capodanno
    • Storia e Tradizioni
  • Visita la Puglia
  • Registrati
  • Log-in
  • Contattaci
  • Ricette
    • Ricette Pugliesi
    • Ricette Italiane
    • Ricette natalizie
    • Ricette dal mondo
  • Natale

Putignano, 14 Novembre - IMPROVVISARTE” espressioni artistiche illuminano il centro storico.

Categoria: Eventi e Sagre in Puglia
04 Novembre 2010
Visite: 2691

Una giornata dedicata all’arte in tutte le sue diverse forme espressive: mostre, mercatino, spettacoli di strada, esibizioni musicali e, naturalmente gastronomia. L’Associazione Culturale Trullando in Collaborazione con Sagre in Puglia, Confartigianato-Fidart, Proloco Putignano, UGL Creativi, CGL Putignano, FIDAS, UDS sud est barese, cooperativa Giudicirco, Putignanoweb, Artisti Pugliesi, Linkredulo  e  l’associazione Rangers, il 14 novembre, vi invitano al quarto appuntamento di IMPROVVISARTE, che avrà luogo come sempre nel centro storico della città del carnevale. Dopo il riscontro positivo del primi tre appuntamenti, svoltisi lo scorso 4 -5, 18-19 settembre e 10 ottobre, si continua a perseguire l'obiettivo di rendere Putignano un importante punto di riferimento per gli artisti e gli appassionati d'arte provenienti dalla Puglia e non solo.

Leggi tutto: Putignano, 14 Novembre - IMPROVVISARTE” espressioni artistiche illuminano il centro storico.

PUGLIA: STEFANO, IMPORTANTI NOVITA' CON NUOVO ACCORDO LATTE

Categoria: Attualità Regionale e Nazionale
04 Novembre 2010
Visite: 2123

Siglato oggi nella sede dell’Assessorato alle Risorse agroalimentari della Regione Puglia l’accordo tra produttori e trasformatori del Tavolo Latte per la commercializzazione e promozione del latte pugliese. Si tratta di un accordo volontario sottoscritto dalle associazioni regionali di Categoria CNA, CONFARTIGIANTO - in rappresentanza delle imprese di trasformazione - e le Organizzazioni Professionali Agricole COLDIRETTI, C.I.A, CONFAGRICOLTURA, COPAGRI e ARA, in rappresentanza degli allevatori titolari di quota latte. L’accordo, che ha validità dal 1 novembre 2010 al 31 marzo 2011, prevede un prezzo minimo di 37,7 centesimi di euro al litro di latte crudo reso alla stalla, salve le condizioni di miglior favore secondo i parametri della tabella parte integrante dello stesso accordo.

Leggi tutto: PUGLIA: STEFANO, IMPORTANTI NOVITA' CON NUOVO ACCORDO LATTE

Malpensa efficiente? Come no

Categoria: Attualità Regionale e Nazionale
04 Novembre 2010
Visite: 2052

«Viaggio moltissimo e ho notato più volte come a Malpensa, sul nastro trasportatore di bagagli, appaia spesso una valigia rossa come prima valigia consegnata. La fortunata valigia fa fermare il cronometro che appare sui monitor che indica il tempo trascorso tra l'atterraggio e la consegna del primo bagaglio. Purtroppo dopo la valigia rossa, il nulla per 20 minuti prima che le altre valigie appaiano sul nastro. Ieri sera di nuovo si è presentata per prima e solitaria più che mai la solita valigia rossa. Stufo di essere preso in giro, ho guardato bene la valigia, constatando che non vi era alcuna etichetta di viaggio che indicasse la destinazione e la provenienza. Ebbene, l'ho aperta, certo del fatto che non appartenesse a nessuno, e al suo interno ho trovato solo delle vecchie riviste e del polistirolo.

Leggi tutto: Malpensa efficiente? Come no

Loredana Capone: "abbiamo introdotto nuovi oneri per fermare la speculazione sul fotovoltaico"

Categoria: Attualità Regionale e Nazionale
04 Novembre 2010
Visite: 2104

IN arrivo nuovi oneri per chi intenda installare un impianto da fonti rinnovabili. A partire dal 26 ottobre gli imprenditori di energie pulite dovranno pagare mille euro per avviare l’istruttoria finalizzata ad ottenere l’autorizzazione unica, più un onere specifico a seconda dell’impianto: in particolare 50centesimi per ogni chilowatt di potenza elettrica se si tratta di impianti eolici e 1euro per ogni chilowatt di energia proveniente invece da impianti fotovoltaici o da biomasse. A renderlo possibile sono le Linee Guida nazionali in materia di energia rinnovabile che consentono alle Regioni di adeguare gli oneri istruttori. Per la Puglia la motivazione è contrastare l’attività di intermediari e di speculatori, che cercano di ottenere autorizzazioni uniche per poi rivenderle agli imprenditori. Oltre agli oneri appena descritti, ne sono stati individuati altri anche per ottenere l’autorizzazione a realizzare opere di connessione alla rete elettrica di trasmissione e di distribuzione.

Leggi tutto: Loredana Capone: "abbiamo introdotto nuovi oneri per fermare la speculazione sul fotovoltaico"

Il popolo viola barese manifesta giorno 6 Novembre

Categoria: Notizie dalla Politica Pugliese e non
03 Novembre 2010
Visite: 1303

Il popolo viola Bari, a seguito delle ulteriori vicende che hanno interessato il Presidente del Consiglio, ha organizzato per la giornata di sabato 6 novembre dalle ore 19.00 alle ore 21.00 una manifestazione per chiederne le sue dimissioni. Fa suo il comune sentire di quella parte del popolo italiano che non riesce a capire perchè al posto della politica del bene comune si sia sostituita la politica del tornaconto personale, dell'egoismo, della sfrontatezza. Invita i cittadini a partecipare muniti di striscioni e cartelli e di tutto ciò che la creatività può suggerire per prendere parte attivamente all'evento. Proviamo a restituire alla nostra Italia la dignità sottrattale e la speranza di un futuro migliore. Tutti insieme.

Municipio di Bari- corso Vittorio Emanuele ang. via Marchese di Montrone

Taranto, cassa integrazione all'Ilva Chiesto l'incontro all'azienda

Categoria: Attualità Regionale e Nazionale
03 Novembre 2010
Visite: 4559

TARANTO - La richiesta all’azienda è stata formalizzata. I sindacati dei metalmeccanici vogliono avere un confronto con l’Ilva. Parlare della cassa integrazione (richiesta per 1500 operai a partire dal 6 settembre), chiarire vari punti con il colosso siderurgico prima di arrivare al confronto con il ministero del Lavoro e alla Confindustria regionale, è fondamentale. «Dobbiamo trovare una soluzione di sintesi. Con l’azienda, prima di tutto», conferma Antonio Talò, segretario della Uilm di Taranto. La riunione dovrà essere fatta a breve, i tempi stringono, ma non c’è ancora una data di convocazione. Forse qualcosa in più si saprà nella giornata di oggi.

Leggi tutto: Taranto, cassa integrazione all'Ilva Chiesto l'incontro all'azienda

Altri articoli …

  1. Amati: le modifiche statutarie di AQP
  2. Vendola e Amati presentano modifiche statutarie Acquedotto Pugliese.
  3. Corsano (LE) - La Strategia Rifiuti Zero. Da Vedelago a Corsano
  4. Orsara, i fucacoste sbarcano in Inghilterra. Una troupe della BBC ha realizzato immagini e interviste per un documentario
  5. Bari 23 Novembre, Politecnico - I nuovi percorsi della bioedilizia tra progettualità d’avanguardia, materiali innovativi ed efficienza energetica.

Pagina 830 di 1262

  • 825
  • 826
  • 827
  • 828
  • 829
  • 830
  • 831
  • 832
  • 833
  • 834

Privacy Policy - per info clicca qui

cerca