Sidebar Menu
PNEWS info@puglianews.org
  • Home
    • Notizie dalla Puglia
    • Elezioni 2020 Emilia Romagna
    • Elezioni Puglia 2020
    • Elezioni 2021
    • Musica
    • Privacy
    • Politica
  • Eventi e Sagre
    • Eventi e Sagre in Provincia di Lecce
    • Eventi e Sagre in Provincia di Taranto
    • Eventi e Sagre provincia di Bari
    • Eventi e sagre provincia di Foggia e Gargano
  • Turismo in Puglia
    • Pasqua in Puglia
    • Carnevale in Puglia
    • Il culto del Fuoco
    • Natale e capodanno
    • Storia e Tradizioni
  • Visita la Puglia
  • Registrati
  • Log-in
  • Contattaci
  • Ricette
    • Ricette Pugliesi
    • Ricette Italiane
    • Ricette natalizie
    • Ricette dal mondo
  • Natale

Puglia prima di tutto, lettera a Schittulli «Sulla Provincia va aperta una verifica»

Categoria: Notizie dalla Politica Pugliese e non
30 Ottobre 2010
Visite: 1395

BARI - Il coordinamento provinciale della Puglia prima di tutto di Bari ha approvato un documento con il quale è chiesta una verifica interna alla coalizione di centrodestra alla Provincia di Bari. A rendere nota la richiesta alla maggioranza che sostiene il presidente Francesco Schittulli, il coordinatore provinciale, Pasquale Tarantini. «Più volte, nelle scorse settimane - è riportato nella nota - ci è toccato ribadire la necessità della apertura di un tavolo politico provinciale del centrodestra. Più volte ci sono state date rassicurazioni, in questo senso, ma poi niente di concreto è stato fatto. Le ultime importanti tornate elettorali che hanno riguardato la Provincia, il Comune capoluogo, la Regione e numerosi altri enti locali di Terra di Bari, hanno visto una affermazione molto positiva delle liste della Puglia prima di tutto»

Leggi tutto: Puglia prima di tutto, lettera a Schittulli «Sulla Provincia va aperta una verifica»

Il bando Start Up è stato pubblicato ed è attivo su sistema.puglia.it

Categoria: Attualità Regionale e Nazionale
30 Ottobre 2010
Visite: 2449

È disponibile sul portale www.sistema.puglia.it , il nuovo bando Start-up, l’incentivo che può segnare la svolta nella vita di chi, tra i giovani, le donne, i disoccupati, i lavoratori in procinto di perdere il posto, i cassaintegrati, i ragazzi di “Bollenti Spiriti”, abbia voglia di mettersi in proprio aprendo una piccola impresa. Dopo le migliaia di richieste dei pugliesi, l’Avviso potrà essere letto e scaricato dalle pagine del portale dell’Area Politiche per lo Sviluppo economico, il Lavoro e l’Innovazione della Regione Puglia, a cominciare da oggi. C’è invece un mese di tempo per inoltrare le domande che potranno essere inviate a partire dal 30 novembre ma senza termini finali visto che il bando è a sportello, quindi sarà aperto fino all’esaurimento delle risorse.

Leggi tutto: Il bando Start Up è stato pubblicato ed è attivo su sistema.puglia.it

CERIMONIA AL CIMITERO MILITARE DI CASAMASSIMA, UN PEZZO DI CUORE DELLA POLONIA

Categoria: Attualità Regionale e Nazionale
30 Ottobre 2010
Visite: 3206

Il tricolore italiano e la bandiera polacca. Garriscono insieme al vento, in cima al sacrario militare polacco "Korpusu" di Casamassima, nel luogo in cui riposano i soldati che hanno combattuto la tragica battaglia di Montecassino. Nello stesso cimitero, il 2 novembre 2010, alle 11.30, si svolgerà la cerimonia di commemorazione per quelle giovani vite spezzate in virtù di un ideale: la libertà dei popoli europei dall’invasione nazista. La suggestiva manifestazione è organizzata dal Comune di Casamassima. Il Sindaco, Domenico Vito De Tommaso, ha specificato: “Nel giorno in cui ricordiamo i nostri defunti, rendiamo onore a questi figli di una patria lontana, caduti in guerra sul nostro territorio per la pace e la democrazia dell’Italia e dell’Europa. Casamassima è fiera di ospitare i soldati polacchi che con il loro sacrificio, sono entrati di diritto nella nostra vita”.

Leggi tutto: CERIMONIA AL CIMITERO MILITARE DI CASAMASSIMA, UN PEZZO DI CUORE DELLA POLONIA

Sisma 2002, serve la proroga dello stato di emergenza

Categoria: Attualità Regionale e Nazionale
30 Ottobre 2010
Visite: 2186

CARLANTINO (Fg) – “La ricostruzione è largamente incompleta e dal governo non arriva alcuna risposta alle sollecitazioni di cittadini, imprese e istituzioni locali riguardo alla necessità di superare la situazione di disagio causata dal terremoto del 2002”. Sono Dino D’Amelio e Francesco Santoro, sindaci di Carlantino e di Celenza Valfortore, a tornare sulla questione terremoto. A distanza di otto anni dal sisma che il 31 ottobre causò una strade a San Giuliano di Puglia e arrecò ingenti danni materiali nei paesi dei Monti Dauni, sono ancora molte le famiglie che aspettano di poter tornare nelle proprie case. I due sindaci chiederanno ufficialmente la proroga dello stato di emergenza con una delibera di consiglio comunale e di giunta.

Leggi tutto: Sisma 2002, serve la proroga dello stato di emergenza

Molfetta, 12 Novembre - Sandro Gibellini per la rassegna "I grandi del Jazz"

Categoria: Eventi e Sagre in Puglia
30 Ottobre 2010
Visite: 2755

Venerdì 12 novembre, in doppio set alle ore 21 e alle ore 22, tornano presso l’Enoteca del Jazz De Astis di Molfetta alcuni tra i maggiori protagonisti del jazz italiano e internazionale. Sandro Gibellini, chitarrista, suonerà in trio con Aldo Zunino al contrabbasso e Alfred Kramer alla batteria. Si tratta di una delle formazioni chitarristiche più importanti della scena jazz nazionale. Non solo per la sua longevità (la prima uscita discografica risale al 1990) ma anche per il perfetto interplay tra i musicisti, nonchè per la ricerca sempre rinnovata di materiale ancora poco esplorato. 

Leggi tutto: Molfetta, 12 Novembre - Sandro Gibellini per la rassegna "I grandi del Jazz"

Comune di Bari e Teatro Pubblico Pugliese, stagione di prosa 2010/2011

Categoria: Eventi e Sagre in Puglia
29 Ottobre 2010
Visite: 3526

Dal 5 Novembre 2010 al 17 Aprile 2011 si terrà la nuova "stagione di prosa" a Bari organizzata dal Comune e dal Teatro Pubblico Pugliese. Il primo appuntamento con la prosa va dal 5 al 7 Novembre con "IL MISTERO BUFFO DI DARIO FO (PS: nell’umile versione pop)". Così gli autori (Carolina De La Calle Casanova) parlano del primo appuntamento della stagione di prosa: "questo Mistero Buffo, che non è mio, ma appartiene ormai a tutti, vuole essere un omaggio al mio maestro Dario Fo nella nostra umile versione popSe Gesù Cristo tornasse oggi chi sarebbe? Cosa potrebbe fare? Saremmo in grado di riconoscerlo e seguire la sua rivoluzione, i suoi dogmi, i suoi miracoli? Clandestino allora come tanti oggi nel nostro paese fu accolto, ammirato, perseguitato e poi giustiziato. Un Gesù raccontato da un giullare, da Giuda, da Maria e dal popolo. Oggi, per paradosso, ognuno di noi è un povero cristo, ognuno di noi è in fila alla biglietteria del cinema Italia.

Leggi tutto: Comune di Bari e Teatro Pubblico Pugliese, stagione di prosa 2010/2011

Altri articoli …

  1. Rutigliano - 18 e 19 Dicembre 2010 - Sagra della Pettola
  2. Incredibile ma vero. Quando l’autovelox sbaglia. Una cittadina multata da due comuni diversi della provincia di Cosenza (Amendolara e Rocca Imperiale) per la stessa identica infrazione e con due verbali identici.
  3. Marciapiedi e strade sconnesse: la presenza del vigile legittima la richiesta di risarcimento
  4. Cinema: Puglia meta prediletta per i set cinematografici
  5. Nasce distretto logistica di Bari

Pagina 834 di 1262

  • 829
  • 830
  • 831
  • 832
  • 833
  • 834
  • 835
  • 836
  • 837
  • 838

Privacy Policy - per info clicca qui

cerca