
Il presidente Vendola e l’assessore al Bilancio Michele Pelillo hanno presentato oggi l’opuscolo “Benvenuti al Sud – perché il Governo si sbaglia sui conti della Puglia”. Il riferimento è al Governo nazionale e alle polemiche sui dati riguardanti indebitamento, patto di stabilità e conti sanitari. “Abbiamo presentato – ha detto Pelillo – i dati effettivi di salute della finanza regionale. La Puglia è una regione-modello per la tenuta dei conti e con questa pubblicazione abbiamo voluto trovare un linguaggio comune e oggettivo, il più semplice possibile per dirlo”. La radiografia della salute della Regione è la prima parte della brochure, con l’analisi del bilancio della Regione, poi si affronta il patto di stabilità e si conclude con un flash sui dati sanitari. “Il patto di stabilità – ha detto – paralizza la Puglia e la sua spesa, ma il 4 novembre firmeremo con tutto il mondo delle banche e della finanza pugliese un accordo per la certificazione dei crediti regionali, per sbloccare il credito e quindi dare ossigeno alle imprese creditrici della Regione”.
Leggi tutto: Vendola e Pelillo presentano pubblicazione "Benvenuti al Sud" su bilancio
Associazione per delinquere tra medici e informatori scientifici per una truffa colossale: oltre 20 milioni di euro per il rimborso di farmaci costosi, anche da 400 euro a confezione, che poi finivano nell'immondizia. È andata giù dura la seconda sezione penale del Tribunale di Bari nel processo a 99 persone accusate, a vario titolo, di associazione per delinquere, truffa, corruzione, falso e riciclaggio. La gran parte di loro (il numero preciso lo si potrà sapere solo domattina quando riaprirà la cancelleria dove è stata depositata l'unica copia del dispositivo, ma dovrebbero essere almeno un'ottantina) è stata condannata a pene comprese tra i sette anni e i sei mesi di reclusione. Una dozzina sono state le assoluzioni e le prescrizioni per reati commessi prima del 2002.
Leggi tutto: Farmatruffa da 20 milioni di euro, associazione a delinquere tra medici e informatori
D'Autore, il circuito delle sale di qualità di Apulia Film Commission, in collaborazione con l'Agis di Puglia e Basilicata comunica che, martedì 19 ottobre, il regista e attore americano di origini pugliesi John Turturro insieme con Maria Antonietta Curione, responsabile della comunicazione di Cinecittà Luce, sarà a Bari per presentare il suo ultimo documentario musicale "Passione", presentato alla Mostra del Cinema di Venezia 2010, nelle sale dal 22 ottobre distribuito da Cinecittà Luce.
Il programma delle giornata prevede tre appuntamenti: alle 15 al Cineporto Bari ci sarà la proiezione del film riservata alla stampa; alle 16.30 un incontro con i giornalisti aperto al pubblico dove interverranno il direttore di Apulia Film Commission Silvio Maselli, e il direttore artistico di D'Autore Angelo Ceglie; infine alle 20.30 John Turturro si recherà al cinema ABC di Bari, capofila del circuito D'Autore, dove incontrerà il pubblico in sala.
Prosegue il tour dei vignaioli pugliesi nei Paesi extra UE. Mancano infatti pochi giorni al via della terza tappa del progetto VinidiPuglia, straordinaria iniziativa di valorizzazione ed esportazione del made in Puglia ideata e coordinata dall'omonima associazione temporanea composta da 24 imprese produttrici di vino. Dopo Canada e Stati Uniti, quindi, il progetto approda in Svizzera, a Zurigo, dove da lunedì 18 a sabato 23 ottobre le aziende pugliesi saranno protagoniste di un intenso calendario di appuntamenti: un seminario introduttivo, riservato a esperti del settore fra cui ristoratori, enotecari, buyer, giornalisti, scrittori, sommelier ed educatori del vino, con presentazione dei territori dei vini di Puglia e degustazioni guidate dal giornalista Christian Eder, che si terrà presso il Renaissance Zürich Hotel (www.renaissancezurich.ch).
Leggi tutto: Bari - VINI DI PUGLIA NEI PAESI EXTRA UE: PROSSIMA TAPPA LA SVIZZERA
Approda a Francavilla Fontana, in occasione dei festeggiamenti per il 700° anno dalla sua fondazione, l'ottava edizione del prestigioso riconoscimento scientifico intitolato alla figura del ginecologo gallipolino. Nomi illustri tra i premiati, con la “benedizione” di Rita Levi Montalcini. Tra questi molti figli della Puglia. L’evento biennale, la cui prima edizione fu organizzata nel 1997, è stato istituito per ricordare la figura di Luigi Coppola, ginecologo gallipolino, al quale si deve, nell’immediato dopoguerra (1946), la fondazione del primo reparto ospedaliero di Ostetricia e Ginecologia nell’Ospedale di Gallipoli. Attraverso il conferimento del Premio vengono oggi riconosciute la professionalità scientifiche e le attività sociali di medici, ricercatori ed associazioni a vocazione sociale.
Leggi tutto: PREMIO "LUIGI COPPOLA - CITTÀ DI GALLIPOLI", TRA MEDICINA, SOLIDARIETÀ E RICERCA