Sidebar Menu
PNEWS info@puglianews.org
  • Home
    • Notizie dalla Puglia
    • Elezioni 2020 Emilia Romagna
    • Elezioni Puglia 2020
    • Elezioni 2021
    • Musica
    • Privacy
    • Politica
  • Eventi e Sagre
    • Eventi e Sagre in Provincia di Lecce
    • Eventi e Sagre in Provincia di Taranto
    • Eventi e Sagre provincia di Bari
    • Eventi e sagre provincia di Foggia e Gargano
  • Turismo in Puglia
    • Pasqua in Puglia
    • Carnevale in Puglia
    • Il culto del Fuoco
    • Natale e capodanno
    • Storia e Tradizioni
  • Visita la Puglia
  • Registrati
  • Log-in
  • Contattaci
  • Ricette
    • Ricette Pugliesi
    • Ricette Italiane
    • Ricette natalizie
    • Ricette dal mondo
  • Natale

Non solo Avetrana, molte le case meta del turismo dell'orrore

Categoria: Attualità Regionale e Nazionale
19 Ottobre 2010
Visite: 3022

Bollate come 'maledette', spesso meta di turismo macabro, successivamente vendute e neanche a distanza di troppo tempo, magari offerte a prezzi stracciati. La casa della famiglia Misseri ad Avetrana, al centro delle indagini per la morte di Sarah Scazzi, non sembra sfuggire al destino mediatico che ha accompagnato in passato altri luoghi di delitti, presi d'assalto da giornalisti, fotografi e curiosi che anche in queste ore, ininterrottamente, 'assediano' la casa di Avetrana in cui si è consumato il delitto di Sarah. Ecco il destino che hanno avuto le case degli orrori, le abitazioni nelle quali si e' scatenata la furia omicida in tanti casi di cronaca.

Leggi tutto: Non solo Avetrana, molte le case meta del turismo dell'orrore

Accademia Apulia UK presenta: concorso fotografico internazionale

Categoria: Attualità Regionale e Nazionale
18 Ottobre 2010
Visite: 3386

Accademia Apulia UK nell’ambito delle proprie attività culturali, promuove il concorso fotografico internazionale, Genius Loci, volto alla promozione dei fotografi emergenti di ogni nazionalità purché residenti in Italia o nel Regno Unito. L’iniziativa intende favorire l’interscambio culturale ed artistico tra i due paesi attraverso l’Arte. Un’autorevole giuria selezionerà gli artisti che dimostreranno di saper interpretare gli aspetti dell'identità culturale in un contesto multiculturale. Le opere dei finalisti saranno esposte in una mostra collettiva che si inaugurerà a Londra presso The Royal Horseguards, 1 Whitehall Place SW1, durante la quale avverrà la proclamazione del vincitore.

Il bando e il modulo per la partecipazione sono scaricabili al seguente indirizzo: http://www.accademiapulia.org/it/photo-contest/accademia-apulia-art-award-2010-273.html

Leggi tutto: Accademia Apulia UK presenta: concorso fotografico internazionale

19 ottobre - BAGHDAD ADDIO : INCONTRO CON JABBAR YASSIN HUSSIN - SCRITTORE E POETA IRACHENO - Specchia (Lecce)

Categoria: Attualità Regionale e Nazionale
18 Ottobre 2010
Visite: 2125

Il Comune di Specchia comunica che nell’ambito della XIV edizione dei “Seminari di Autunno dei Seminari di Marzo”, martedì 19 ottobre alle ore 18,00 presso la Sala Conferenze di Palazzo Risolo in Piazza del Popolo, si svolgerà l’incontro dal tema: “Baghdad Addio”, che prevede dopo il saluto dell'Assessore alla Cultura, Giampiero Pizza, l’intervento di Jabbar Yassin Hussin - scrittore e poeta iracheno. “Baghdad Addio: l’Iraq sette anni dopo: senza gli americani e senza la pace” Jabbar Yassin Hussin racconterà della situazione in cui si trova il suo Paese, ma anche si intratterrà con il pubblico pugliese, con gli studenti e gli insegnanti, sul senso della sua scrittura. Il grande narratore iracheno ha pubblicato per la prima volta in Italia, nelle collane della Poiesis Editrice, “Il Lettore di Baghdad” e “Addio Bambino”. Lo scrittore approderà in Puglia dopo aver ricevuto il Premio per la Cultura Mediterranea 2010 della Fondazione CARICAL a Cosenza insieme ad altri importati scrittori mediterranei ed europei.

Leggi tutto: 19 ottobre - BAGHDAD ADDIO : INCONTRO CON JABBAR YASSIN HUSSIN - SCRITTORE E POETA IRACHENO -...

Il Gip convalida il fermo per Sabrina. La madre convocata in procura

Categoria: Attualità Regionale e Nazionale
18 Ottobre 2010
Visite: 1830

AVETRANA (Taranto) - Sabrina Misseri resta in carcere: il gip ha infatto deciso i convalidare il fermo. Intanto la madre della ragazza, Cosima Serrano, e la sorella maggiore, Valentina, sono uscite poco fa dalla loro abitazione e sono salite a bordo di un'auto condotta dalla sorella di Cosima, Emma. Alle domande dei giornalisti su dove fossero dirette non hanno risposto, ma secondo quanto riferisce l'agenzia Apcom, la donna si starebbe recando in procura, dove è stata convocata per le 15,30.

Leggi tutto: Il Gip convalida il fermo per Sabrina. La madre convocata in procura

Progetto Rosa: incentivi regionali per l'assunzione di assistenti familiari

Categoria: Attualità Regionale e Nazionale
18 Ottobre 2010
Visite: 2269

"Rosa" sta per Rete per l'occupazione e i Servizi di Assistenza, ed è un nuovo servizio messo a punto dall'assessorato al Welfare della Regione Puglia finalizzato all'emersione del sommerso nel campo del lavoro di cura domiciliare. Il progetto, finanziato dal Dipartimento per i Diritti e le Pari Opportunità della Presidenza del Consiglio dei Ministri con quasi un milione e mezzo di euro, sarà presentato il prossimo 21 ottobre, alle ore 16.30, durante il Forum Provinciale nella sala consiliare di Palazzo dei Celestini, a Lecce.
L'obiettivo del bando è costruire una rete pubblica di servizi in grado di promuovere il benessere e l'inclusione sociale di tutti i cittadini e finalizzata allo sviluppo e la qualificazione del sistema di welfare regionale.

Leggi tutto: Progetto Rosa: incentivi regionali per l'assunzione di assistenti familiari

Documento di Anci Puglia sul Piano di Rientro Sanità

Categoria: Attualità Regionale e Nazionale
18 Ottobre 2010
Visite: 1984

A conclusione degli incontri svoltisi in tutte le province tra l’Assessore Regionale alla Sanità Tommaso Fiore e le Conferenze dei Sindaci, il Comitato Direttivo, accertata la positività dell’iniziativa assunta dall’ANCI per aver richiesto e ottenuto dalla Regione Puglia un confronto con i comuni, ribadisce alcuni degli aspetti salienti che hanno caratterizzato il confronto. Ancora una volta emerge con grande nettezza l’inderogabile necessità di un effettivo rafforzamento del ruolo dei comuni nell’attività di programmazione e controllo del Servizio Sanitario Regionale attuando concretamente quanto previsto dal D.Lgs. 229/99 e dalle leggi Regionali 25/2006 e 26/2006 e s.m.i. E' fondamentale inoltre, partire dai PAL (Piani di Attuazione Locale), valorizzarne il proficuo lavoro di concertazione e condivisione, inquadrandolo in un'ottica di Sistema Sanitario Regionale che prescinda dai localismi e assicuri e tuteli il diritto alla salute dei cittadini.

Leggi tutto: Documento di Anci Puglia sul Piano di Rientro Sanità

Altri articoli …

  1. Giuramento dei nuovi medici, Faeto testimonial
  2. Patto di Stabilità: bloccati 100 milioni di euro per la messa in sicurezza delle strade
  3. La Puglia al Salone del Gusto di Torino con Regione, Unioncamere e Slow Food
  4. Foggia, Sinistra Ecologia e Libertà, oggi il primo Congresso provinciale
  5. Avetrana e il turismo dell'orrore. La nostra comunità sta perdendo dignità e pudore

Pagina 832 di 1248

  • 827
  • 828
  • 829
  • 830
  • 831
  • 832
  • 833
  • 834
  • 835
  • 836

Privacy Policy - per info clicca qui

cerca