Sidebar Menu
PNEWS info@puglianews.org
  • Home
    • Notizie dalla Puglia
    • Elezioni 2020 Emilia Romagna
    • Elezioni Puglia 2020
    • Elezioni 2021
    • Musica
    • Privacy
    • Politica
  • Eventi e Sagre
    • Eventi e Sagre in Provincia di Lecce
    • Eventi e Sagre in Provincia di Taranto
    • Eventi e Sagre provincia di Bari
    • Eventi e sagre provincia di Foggia e Gargano
  • Turismo in Puglia
    • Pasqua in Puglia
    • Carnevale in Puglia
    • Il culto del Fuoco
    • Natale e capodanno
    • Storia e Tradizioni
  • Visita la Puglia
  • Registrati
  • Log-in
  • Contattaci
  • Ricette
    • Ricette Pugliesi
    • Ricette Italiane
    • Ricette natalizie
    • Ricette dal mondo
  • Natale

Lunedì 25 Ottobre, Bisceglie - Francesco Bearzatti e Tinissima 4et in concerto

Categoria: Eventi e Sagre in Puglia
22 Ottobre 2010
Visite: 3782

Lunedì 25 Ottobre nella Sala B del Politeama Italia di Bisceglie alle ore 21, l’Associazione Culturale "Don Cherry", con il patrocinio del Comune di Bisceglie, propone un imperdibile appuntamento con la musica di qualità. Francesco Bearzatti con il suo Tinissima 4et, gruppo di strepitosi musicisti (rodato ormai da più di tre anni di concerti col progetto su Tina Modotti), presenta la sua ultima fatica discografica intitolata X (Suite for Malcolm). Bearzatti con questo concept album, edito da Parco della Musica Records (Egea), è tornato a comporre a tema, producendo una suite brillante ed emozionante sulla figura di Malcolm X. L’album è imperniato sul punto focale della conversione all’islamismo del leader afroamericano, personaggio già familiare in gioventù a Bearzatti, che ne aveva letto e approfondito con partecipato interesse l’Autobiografia, scritta con Alex Haley nel 1963.

Leggi tutto: Lunedì 25 Ottobre, Bisceglie - Francesco Bearzatti e Tinissima 4et in concerto

Avetrana si ribella: non siamo il paese che state descrivendo

Categoria: Attualità Regionale e Nazionale
22 Ottobre 2010
Visite: 2005

AVETRANA (TARANTO) – «Avetrana non è un paese arretrato, medioevale, come qualcuno ha scritto: qui ci sono 29 associazioni culturali e di volontariato, siamo come qualunque città italiana». Annamaria e Martina, presidente e vicepresidente dell’Arci-Res non ci stanno a essere etichettate come cittadine di un paese retrogrado. Il caso di Sarah è un conto, il paese è un’altra cosa - dicono ai cronisti in attesa dinanzi alla casa dei presunti assassini di Sarah – Avetrana non c'entra niente con quello che è successo che è una cosa orribile ma che poteva succedere in qualunque altro posto d’Italia». 

Leggi tutto: Avetrana si ribella: non siamo il paese che state descrivendo

Grande Salento, in dettaglio le richieste delle Province a Regione e Governo

Categoria: Attualità Regionale e Nazionale
22 Ottobre 2010
Visite: 1864

Di seguito si evidenziano gli assi viari che connotano il fabbisogno infrastrutturale del territorio interprovinciale, la cui finalità è quella di migliorare i collegamenti, sia su ferro sia su gomma, sostenendo l’integrazione tra i tre territori:

1) Collegamento dell’aeroporto di Brindisi con la sua linea ferroviaria adriatica e con le stazioni ferroviarie di Lecce e di Taranto;

2) Realizzazione della direttrice viaria Bradanico-Salentina con il completamento delle deviazioni per Nardò e S.Pancrazio, e da Manduria a S.Marzano, adeguamento da S.Marzano a Grottaglie, l’utilizzo dell’attuale S.S. 7 da Grottaglie a Taranto, per proseguire lungo la tratta Mottola-Castellaneta-Laterza-Matera in continuità con i tratti già realizzati o in fase di completamento da Matera a Candela.

Leggi tutto: Grande Salento, in dettaglio le richieste delle Province a Regione e Governo

Sel/ Primo congresso per 'riaprire la partita'

Categoria: Notizie dalla Politica Pugliese e non
22 Ottobre 2010
Visite: 1105
Il congresso eleggerà il presidente Nichi Vendola e un direttivo nazionale. Lo slogan è, appunto, 'Riaprire la partita', "non un partito - precisa il responsabile comunicazione Gennaro Migliore - con tutti i temi politici che sono rimasti chiusi in questi due anni" (la sinistra radicale non è presente in Parlamento dopo l'esito delle ultime elezioni politiche) e con un vocabolario con parole come "passione, dignità, democrazia, politica, primarie". I delegati al congresso saranno 1.450 su una base di 42.368 iscritti, tra questi la maggioranza, il 50%, sono nella fascia di età tra i 35 e i 60 anni, il 32% circa è sotto i 35 anni, più uomini che donne, 68,35% contro 31,65%.

Il Nucleare va avanti, riaccesi due reattori dell'Enea. Ridicoli i commenti di Berlusconi e Formigoni

Categoria: News dal Governo
22 Ottobre 2010
Visite: 1493

Il processo per la reintroduzione del nucleare in Italia procede spedito e proprio ieri sono stati rimessi in funzione due reattori sperimentali dell'Enea di Roma Casaccia. Una reintroduzione improvvisata prettamente ideologica perchè non si è affatto sicuri dei siti nei quali dovranno essere costruite le centrali. Infatti a parte la solita propaganda di Saglia, il premier Berlusconi ha ammesso che "nel momento in cui dovranno essere divulgati i siti nucleari ci sarà da ridere". Lascia quindi stupefatti la dichiarazione di Berlusconi che in tutta la sua spontaneità, mette a nudo l'improvvisazione con cui si sta proseguendo su questo terreno. La popolazione italiana è convintamente anti nuclearista e nessun territorio acceterà mai una centrale nucleare nel proprio giardino.

Leggi tutto: Il Nucleare va avanti, riaccesi due reattori dell'Enea. Ridicoli i commenti di Berlusconi e...

Vendola: la cooperazione fa crescere la Puglia

Categoria: Attualità Regionale e Nazionale
21 Ottobre 2010
Visite: 1782

Insieme Puglia e Provincia canadese del Québec. Il presidente della Regione Puglia Nichi Vendola e il Ministro delle Relazioni internazionali del Québec Monique Gagnon-Tremblay hanno firmato a Roma una dichiarazione di intenti. Al centro dell’intesa, la creazione di opportunità di collaborazione in settori di interesse comune per lo sviluppo, la competitività e la sostenibilità delle rispettive economie. Per questo, si legge nella dichiarazione, Vendola e Gagnon-Tremblay si sono accordati per creare un gruppo di lavoro formato da rappresentanti dell’Area Politiche per lo Sviluppo economico, il Lavoro e l’Innovazione della Regione Puglia e il Ministero dello Sviluppo economico, dell’Innovazione e dell’Esportazione del Québec.

Leggi tutto: Vendola: la cooperazione fa crescere la Puglia

Altri articoli …

  1. Il gip ha deciso: Sabrina resta in carcere «Attendibile la ricostruzione di Misseri»
  2. Confindustria ANIE: l'industria delle tecnologie reagisce alla crisi grazie all'export
  3. Domani, in Teca del Mediterraneo il Presidente del Consiglio, Onofrio Introna per Building Apulia
  4. Lucera, l’Associazione Artigiani inaugura la propria sede Legalità e cooperazione nel manifesto del nuovo sodalizio
  5. SEL: DA VENERDI' A FIRENZE VENDOLA RIAPRE PARTITA SINISTRA

Pagina 828 di 1248

  • 823
  • 824
  • 825
  • 826
  • 827
  • 828
  • 829
  • 830
  • 831
  • 832

Privacy Policy - per info clicca qui

cerca