Sidebar Menu
PNEWS info@puglianews.org
  • Home
    • Notizie dalla Puglia
    • Elezioni 2020 Emilia Romagna
    • Elezioni Puglia 2020
    • Elezioni 2021
    • Musica
    • Privacy
    • Politica
  • Eventi e Sagre
    • Eventi e Sagre in Provincia di Lecce
    • Eventi e Sagre in Provincia di Taranto
    • Eventi e Sagre provincia di Bari
    • Eventi e sagre provincia di Foggia e Gargano
  • Turismo in Puglia
    • Pasqua in Puglia
    • Carnevale in Puglia
    • Il culto del Fuoco
    • Natale e capodanno
    • Storia e Tradizioni
  • Visita la Puglia
  • Registrati
  • Log-in
  • Contattaci
  • Ricette
    • Ricette Pugliesi
    • Ricette Italiane
    • Ricette natalizie
    • Ricette dal mondo
  • Natale

Pedaggi autostrade e raccordi. L'arroganza del Parlamento: altro che diminuzione delle tasse...

Categoria: News dal Governo
01 Ottobre 2010
Visite: 1481

Firenze, 30 Settembre 2010. La camera dei Deputati ha oggi convertito in legge il decreto sui trasporti che prevede, entro il prossimo 30 aprile, la realizzazione di impianti di rilevamento dei pedaggi per le autostrade e i raccordi autostradali di competenza dell'Anas. Questi aumenti erano stati sospesi dal Tar e dal Consiglio di Stato, ma il Governo e il Parlamento hanno rienuto opportuno ignorare queste pronunce e la mobilitazione di varie amministrazioni e sono andati avanti come un carro armato mostrando tutta l'arroganza dell'Istituzione. Ora sara' il Governo a decidere quali tratte saranno sottoposte a pedaggio su elenco fornitogli dall'Anas. Se c'era ancora bisogno di un esempio di come le nostre massime istituzioni hanno disprezzo verso le amministrazioni locali e verso gli utenti dei servizi stradali, eccone oggi uno fulgido e significativo.

Leggi tutto: Pedaggi autostrade e raccordi. L'arroganza del Parlamento: altro che diminuzione delle tasse...

AGROALIMENTARE: NELLA RETE COOP PROMOZIONE FILIERA CORTA PUGLIESE

Categoria: Attualità Regionale e Nazionale
01 Ottobre 2010
Visite: 2098

Accordo che prevede nei punti vendita un'apposita attivita' promozionale per i "Prodotti di Puglia" (corner e pubblicita', nessuna campagne analoga in contemporanea) e l'impegno della Regione a promuovere l'uso del marchio, in modo da accrescere l'elenco dei produttori concessionari del marchio, a cui Coop attingera' per la scelta dei propri fornitori. Ad essi, peraltro, verra' garantito un prezzo minimo d'acquisto, che sara' stabilito di volta in volta per le single produzioni via via oggetto di promozione, insieme alla Regione Puglia. Si parte con l'uva da tavola "Italia" che da oggi 30 settembre sino al 9 ottobre sara' venduta in tutti i punti della rete nazionale Coop in cartoni con peso minimo garantito da 2,5 Kg a marchio "Prodotti di Puglia" (prezzo minimo di acquisto dell'uva alla pianta 0,50 Euro al Kg).

Leggi tutto: AGROALIMENTARE: NELLA RETE COOP PROMOZIONE FILIERA CORTA PUGLIESE

«Turismo, la Puglia ha battuto la crisi»

Categoria: Attualità Regionale e Nazionale
01 Ottobre 2010
Visite: 2269

Prof. Franco Chiarello, commissario delle Apt regionali, qual è il bilancio di questa stagione turistica in Puglia?
Buono, direi. Il turismo pugliese non manifesta sintomi di affaticamento. La Puglia continua esercitare un grande fascino sui viaggiatori italiani e stranieri. Poiché questo accade ormai da diversi anni, è legittimo pensare che non si tratti di un’attrazione episodica. I risultati fin qui raggiunti sono da considerare addirittura più che buoni, se si considera che il contesto di crisi economica incide negativamente sui consumi delle famiglie e anche sulla spesa per le vacanze, naturalmente.

Dove è andata meglio quest'anno: nel Salento, il Gargano o..... dove?
Naturalmente, nel periodo estivo il Gargano e il Salento hanno una marcia in più. Ma tutte le province hanno registrato una crescita considerevole nei primi mesi di quest’anno.

Leggi tutto: «Turismo, la Puglia ha battuto la crisi»

PD Massafra: L’Amministrazione Comunale di Massafra tradisce persino i bambini.

Categoria: Attualità Regionale e Nazionale
30 Settembre 2010
Visite: 1918

Il 29 settembre, nelle classi delle scuole della nostra città, dalle elementari alle medie, è passata una circolare nella quale l’Amministrazione Comunale invitava i  bambini e i ragazzi a recarsi, dalle ore 17,00 alle ore 18,00, al Luna Park, allestito in occasione della festa patronale dei S.S. Cosimo e Damiano e di San Michele nei pressi del parco Madre Teresa di Calcutta,  per usufruire gratuitamente delle giostre e delle attrazioni ludiche presenti.  All’orario prestabilito, quasi 500 persone, tra bambini entusiasti e genitori pazienti si sono presentati davanti ai cancelli del Luna Park. Ma alle porte del parco giochi hanno trovato un’amara sorpresa: ingresso chiuso e giostrai all’oscuro di tutto. I genitori, borbottando e protestando per ciò, sono tornati a casa con i propri figli, soprattutto i più piccoli, delusi e amareggiati.

Leggi tutto: PD Massafra: L’Amministrazione Comunale di Massafra tradisce persino i bambini.

A Bari una domenica a tutto bio. Per tutta la giornata in Piazza Diaz mostra mercato e promozione della filiera corta

Categoria: Attualità Regionale e Nazionale
30 Settembre 2010
Visite: 2363

BARI – A Bari una domenica all’insegna del bio. Domenica 3 ottobre, infatti, dalle 10 alle 22 piazza Diaz ospiterà una mostra mercato del biologico legata al progetto “Filiera corta bio”, realizzato in Puglia dal Consorzio Puglia Natura nell'ambito del Piano di Azione Nazionale per l'Agricoltura Biologica promosso dal Ministero delle Politiche Agricole e Forestali. Aziende e Gruppi di Offerta effettueranno la vendita diretta con un duplice scopo: promuovere la diffusione dei prodotti biologici e allargare la partecipazione alle esperienze di vendita diretta e dei Gas, i Gruppi di Acquisto Solidali. In Puglia sono oggi 6.290 le aziende che hanno scelto il metodo di produzione biologica per fornire prodotti sani, ottenuti nel rispetto dell'ambiente e della salute degli operatori, con oltre 140 mila ettari che forniscono per lo più olive, cereali, frutta e verdure, destinati spesso ai mercati del Nord-Europa, degli Usa e del Giappone ma da alcuni anni anche dei pugliesi.

Leggi tutto: A Bari una domenica a tutto bio. Per tutta la giornata in Piazza Diaz mostra mercato e promozione...

Viabilità - Foggia, il primo risultato della lotta dei sindaci. Dalla Regione 11 milioni di euro per le strade provinciali

Categoria: Attualità Regionale e Nazionale
30 Settembre 2010
Visite: 1875

PIETRAMONTECORVINO (Fg) – “La Giunta regionale ha fatto la sua parte, ora spetta alla Provincia di Foggia tenere fede agli impegni assunti dal presidente Pepe davanti ai sindaci del versante settentrionale dei Monti Dauni in occasione del recente consiglio monotematico sulla viabilità”. E’ quanto dichiara Rino Lamarucciola, sindaco di Pietramontecorvino, riguardo allo stanziamento di 11milioni di euro che il governo della Puglia ha destinato alla Capitanata nell’ambito del ‘Programma straordinario di viabilità’. “E’ un grande risultato che, in buona parte, va ascritto all’azione di noi sindaci dell’Appennino Dauno – continua Lamarucciola -. Abbiamo più volte sollecitato e poi incontrato Amati, trovando nell’Assessore alle Opere Pubbliche della Regione Puglia un interlocutore attento e disponibile.

Leggi tutto: Viabilità - Foggia, il primo risultato della lotta dei sindaci. Dalla Regione 11 milioni di euro...

Altri articoli …

  1. LibriAmo e Libera, insieme contro le mafie
  2. Caritas BAT, servizio mensa: appello di Don Raffaele Sarno
  3. Protezione Civile Regionale: pronti 5 milioni di euro
  4. Gabbiani reali in volo stamani davanti alla sede della Regione
  5. IL 2 e 3 OTTOBRE L’EUROBIRDWATCH, IL PIU’ IMPORTANTE EVENTO EUROPEO DEDICATO AL BIRDWATCHING.

Pagina 847 di 1248

  • 842
  • 843
  • 844
  • 845
  • 846
  • 847
  • 848
  • 849
  • 850
  • 851

Privacy Policy - per info clicca qui

cerca