Sidebar Menu
PNEWS info@puglianews.org
  • Home
    • Notizie dalla Puglia
    • Elezioni 2020 Emilia Romagna
    • Elezioni Puglia 2020
    • Elezioni 2021
    • Musica
    • Privacy
    • Politica
  • Eventi e Sagre
    • Eventi e Sagre in Provincia di Lecce
    • Eventi e Sagre in Provincia di Taranto
    • Eventi e Sagre provincia di Bari
    • Eventi e sagre provincia di Foggia e Gargano
  • Turismo in Puglia
    • Pasqua in Puglia
    • Carnevale in Puglia
    • Il culto del Fuoco
    • Natale e capodanno
    • Storia e Tradizioni
  • Visita la Puglia
  • Registrati
  • Log-in
  • Contattaci
  • Ricette
    • Ricette Pugliesi
    • Ricette Italiane
    • Ricette natalizie
    • Ricette dal mondo
  • Natale

LibriAmo e Libera, insieme contro le mafie

Categoria: Attualità Regionale e Nazionale
30 Settembre 2010
Visite: 2062

Il 1° ottobre alle ore 18:30 nella Sala Teatro della parrocchia Madonna di Loreto a Trinitapoli, Don Tonio Dell’Olio, responsabile dell’area internazionale della rete di associazioni “Libera” e direttore della rivista Caposud, parlerà di antimafia sociale e delle inchieste legate ai temi della criminalità organizzata. È il secondo appuntamento dell’edizione 2010 di LibriAmo, la rassegna del libro itinerante ideata e organizzata dal Centro di Lettura GlobeGlotter Lingue e culture in movimento giunto quest’anno alla decima edizione. Quale contributo può dare la società civile nella lotta contro le mafie? Questo sarà uno dei punti che affronterà Don Tonio in rappresentanza di una realtà associativa che a questa domanda risponde da anni con dati e fatti concreti: “Molte sono le azioni che può fare la cosiddetta antimafia sociale in termini di prevenzione, di educazione, di proposte di leggi”.

Leggi tutto: LibriAmo e Libera, insieme contro le mafie

Caritas BAT, servizio mensa: appello di Don Raffaele Sarno

Categoria: Attualità Regionale e Nazionale
30 Settembre 2010
Visite: 2516

Da lunedì 20 settembre, con sempre crescenti difficoltà, la Caritas Cittadina di Trani, ha riattivato il servizio mensa.  La Mensa offre un pasto caldo tutti i giorni, a pranzo, tutti i giorni dell’anno, anche i festivi, a chiunque si presenti presso la stessa. Attualmente la media dei pasti serviti quotidianamente si aggira intorno ai 40. Facendo un semplice calcolo, si tratta di circa 1100 pasti al mese ( un primo, un secondo con contorno e la frutta): moltiplicando questo numero per i mesi dell’anno, si comprende bene i costi sopportati dalla Caritas cittadina per continuare ad offrire questo servizio. Non si tratta però solo dei costi relativi alla spesa (che sono comunque altissimi e ricadono esclusivamente sulle spalle della Caritas, poiché nessuna istituzione contribuisce a coprire tali spese) ma anche degli oneri relativi ai volontari, poiché il servizio di preparazione, somministrazione e coordinamento è affidato esclusivamente a volontari, provenienti dalle parrocchie della città o comunque vicini alla Caritas Cittadina.

Leggi tutto: Caritas BAT, servizio mensa: appello di Don Raffaele Sarno

Protezione Civile Regionale: pronti 5 milioni di euro

Categoria: Attualità Regionale e Nazionale
30 Settembre 2010
Visite: 1815

Destineremo 5 milioni di euro alle Province pugliesi sulla base del protocollo d'intesa adottato ieri dalla Giunta regionale pugliese, volto a rafforzare le strutture provinciali di protezione civile''. Lo garantisce l'assessore regionale pugliese alle Opere pubbliche e Protezione civile Fabiano Amati, a proposito dell'avvenuta adozione da parte della Giunta regionale di un protocollo d'intesa per la definizione delle procedure di attuazione delle iniziative di rafforzamento delle strutture provinciali di Protezione civile.''L'accordo sara' sottoscritto tra la Regione Puglia e le Province pugliesi - prosegue Amati - e dara' attuazione all'azione del Programma Operativo Fesr 2007-2013, finalizzata ad incentivare specificamente il 'Rafforzamento delle strutture provinciali di protezione civile'.

Leggi tutto: Protezione Civile Regionale: pronti 5 milioni di euro

Gabbiani reali in volo stamani davanti alla sede della Regione

Categoria: Attualità Regionale e Nazionale
30 Settembre 2010
Visite: 1951

Alcuni esemplari di Gabbiano Reale saranno liberati questa mattina, giovedì 30 settembre, intorno alle 10,30 sul Lungomare Nazario Sauro di Bari, di fronte alla sede della Regione Puglia.

Si tratta di animali che cittadini pugliesi sensibili hanno consegnato all'Osservatorio Faunistico-Centro Recupero Rapaci della Regione Puglia, con sede a Bitetto dove sono stati recuperati e riabilitati dagli Operatori del Centro, fino a riacquistare la capacita' di procurasi cibo in maniera autonoma e di involarsi. La liberazione di gabbiani reali a Bari rappresenta un importante operazione di restolking, in quanto questa specie assicura il controllo del numero di colombi presente in citta'.

IL 2 e 3 OTTOBRE L’EUROBIRDWATCH, IL PIU’ IMPORTANTE EVENTO EUROPEO DEDICATO AL BIRDWATCHING.

Categoria: Attualità Regionale e Nazionale
29 Settembre 2010
Visite: 2078

Torna questo fine settimana l’“EuroBirdwatch”, il più grande evento europeo dedicato al birdwatching. La manifestazione, che si svolgerà contemporaneamente in tutti i paesi europei, si terrà anche in Italia in molte aree naturali del Paese. A livello nazionale EuroBirdwatch è patrocinata dal Corpo forestale dello Stato, da FederParchi e dal Ministero Ambiente e mira a far conoscere al grande pubblico il miracolo della migrazione degli uccelli, a sensibilizzare sui gravi pericoli che li minacciano e far maturare la consapevolezza che tutti insieme possiamo e dobbiamo salvarli. L’EuroBirdwatch, coordinato da BirdLife International, la più grande rete mondiale di associazioni per la tutela della natura e degli uccelli selvatici (LIPU è il rappresentante italiano), prevede il coinvolgimento di partecipanti nell'osservazione diretta della fauna selvatica.

Leggi tutto: IL 2 e 3 OTTOBRE L’EUROBIRDWATCH, IL PIU’ IMPORTANTE EVENTO EUROPEO DEDICATO AL BIRDWATCHING.

Pallacanestro, presentato a Taranto il I Trofeo “Terra Jonica”. Domenica al PalaMazzola l’Enel Brindisi sfida il Maccabi Electra Tel Aviv

Categoria: Attualità Regionale e Nazionale
29 Settembre 2010
Visite: 1982

E’ stato presentato ieri mattina a Taranto, al PalaMazzola, il I Trofeo “Terra Jonica” di basket internazionale, che segnerà l’esordio del Maccabi Electra Tel Aviv nella sua minitournee pugliese. Di fronte ci sarà l’Enel Brindisi, neopromosso in serie A dopo ventinove anni. L’incontro, in programma domenica prossima al PalaMazzola (inizio ore 17,30), è organizzato in collaborazione con la Provincia di Taranto: “Fino ad oggi avevamo accostato il marchio Terra Jonica alle eccellenze sportive del nostro territorio – ha spiegato l’assessore allo Sport della Provincia di Taranto, Umberto Lanzo - Volevamo però dare un segnale importante anche a livello europeo. E questo incontro rappresenta l’occasione che cercavamo per promuovere in maniera diversa il nostro brand”.

Leggi tutto: Pallacanestro, presentato a Taranto il I Trofeo “Terra Jonica”. Domenica al PalaMazzola l’Enel...

Altri articoli …

  1. Video shock dei fumi di Taranto
  2. Ferrarese: "il Governo chiude lo stabilimento Alenia"
  3. Minervini ha presentato i 15 nuovi bus delle FAL
  4. Fondi straordinari per la Viabilità Regionale
  5. Rinvenuta dalla LIPU una Lontra morta. Il ritrovamento nel corso di monitoraggi su biodiversità e territorio.

Pagina 848 di 1248

  • 843
  • 844
  • 845
  • 846
  • 847
  • 848
  • 849
  • 850
  • 851
  • 852

Privacy Policy - per info clicca qui

cerca