Sidebar Menu
PNEWS info@puglianews.org
  • Home
    • Notizie dalla Puglia
    • Elezioni 2020 Emilia Romagna
    • Elezioni Puglia 2020
    • Elezioni 2021
    • Musica
    • Privacy
    • Politica
  • Eventi e Sagre
    • Eventi e Sagre in Provincia di Lecce
    • Eventi e Sagre in Provincia di Taranto
    • Eventi e Sagre provincia di Bari
    • Eventi e sagre provincia di Foggia e Gargano
  • Turismo in Puglia
    • Pasqua in Puglia
    • Carnevale in Puglia
    • Il culto del Fuoco
    • Natale e capodanno
    • Storia e Tradizioni
  • Visita la Puglia
  • Registrati
  • Log-in
  • Contattaci
  • Ricette
    • Ricette Pugliesi
    • Ricette Italiane
    • Ricette natalizie
    • Ricette dal mondo
  • Natale

Nasce la delegazione Coni Bat Il 5 ottobre la presentazione a Barletta. Con le prime iniziative

Categoria: Attualità Regionale e Nazionale
04 Ottobre 2010
Visite: 2375

BARLETTA – Anche la nuova provincia di Barletta-Andria-Trani avrà la sua delegazione provinciale Coni. Che nasce con già tre iniziative: monitoraggio e valorizzazione del patrimonio impiantistico sportivo e delle palestre scolastiche, adesione al progetto scolastico nazionale “Alfabetizzazione motoria” e tutela sanitaria.

Il tutto sarà presentato martedì 5 ottobre, alle ore 18, nella sede della Prefettura di Barletta (Complesso Monumentale Monte di Pietà - Via Cialdini 60). Dopo l’apertura del prefetto Carlo Sessa, illustreranno le iniziative il presidente della Provincia Francesco Ventola, l’assessore regionale allo Sport Maria Campese, il presidente del Coni Puglia Elio Sannicandro, l’esponente della giunta nazionale Coni Michele Barbone, il delegato Coni Bat Isidoro Alvisi e il presidente della Federazione regionale medico-sportiva Mimmo Accettura.

Leggi tutto: Nasce la delegazione Coni Bat Il 5 ottobre la presentazione a Barletta. Con le prime iniziative

LibriAmo approda a Bisceglie e dedica la sua tappa a Gianni Rodari

Categoria: Attualità Regionale e Nazionale
04 Ottobre 2010
Visite: 1863

Evento da non perdere quello che andrà in scena a Bisceglie il 5 ottobre nell’ambito della rassegna itinerante LibriAmo, giunta alla decima edizione e organizzata dal centro di lettura GlobeGlotter. Alle ore 18:00, presso la libreria Oompa Loompa (via Cardinale Dell’Olio, 18), l’attore Francesco Tammacco si esibirà in una lettura animata del romanzo I nani di Mantova di Gianni Rodari. Per l’occasione le vie del centro storico biscegliese saranno allestite con libri pendenti dai balconi che i passanti potranno “rubare al volo. Già, al volo, perché quest’anno la manifestazione letteraria più originale di Puglia è associata proprio al tema del volo, simbolo del legame metaforico che unisce il viaggio alla lettura.

Leggi tutto: LibriAmo approda a Bisceglie e dedica la sua tappa a Gianni Rodari

Roseto e i “Borghi della Natura”. Dalla Regione, 2 milioni di euro per 6 comuni dei Monti Dauni

Categoria: Attualità Regionale e Nazionale
04 Ottobre 2010
Visite: 1955

ROSETO VALFORTORE (FG) – “Le piazze della pace e della natura”: è questo il titolo del progetto presentato alla Regione Puglia da Roseto Valfortore e altri cinque comuni dei Monti Dauni. Del gruppo dei 6 paesi individuati come “Borghi della natura” fanno parte anche Biccari, Carlantino, Castelluccio dei Sauri e Volturara Appula. La Regione Puglia ha promosso il progetto stanziando, per la sua concreta realizzazione, 2milioni di euro. Si tratta di pianificazioni territoriali volte a rafforzare, riqualificare e razionalizzare le reti funzionali che connettono i sistemi omogenei rappresentati da paesi vicini per collocazione, storia, esigenze di sviluppo e potenzialità territoriali. Gli interventi proposti nei Piani si configurano come azioni di valorizzazione e promozione dei territori attraverso le loro peculiarità geografiche, ambientali, sociali, culturali, storiche ed economiche. I Piani, quindi, sono programmi di azioni condivise da parte dei raggruppamenti di Comuni che si sono identificati in un determinato percorso di sviluppo.

Leggi tutto: Roseto e i “Borghi della Natura”. Dalla Regione, 2 milioni di euro per 6 comuni dei Monti Dauni

AL convegno "VIESTE CITTA' BIOLOGICA" per rispettare la memoria di ANGELO VASSALLO. VIESTE, 2-3 ottobre 2010

Categoria: Attualità Regionale e Nazionale
04 Ottobre 2010
Visite: 2509

Ricordare la vita, onorare la memoria, manifestare rispetto per le idee, rendere l’omaggio dovuto al Sindaco Angelo Vassallo non deve essere una vuota operazione di facciata, ma deve contenere la valenza etica e la forza culturale di emulare la sua azione  trasferendola nei nostri territori. Territori dove lo sfruttamento illecito da parte di gruppi criminali, a vario titolo, rappresenta sempre più un affare molto redditizio e una delle principali cause di degrado ambientale e sociale, tanto che anche in Puglia, sin dagli anni novanta, è stato dichiarato lo stato di emergenza ambientale; da cui, in effetti, non siamo mai realmente usciti. La raccolta e lo smaltimento dei rifiuti urbani, industriali, ospedalieri sono la causa di disastri ambientali ormai documentati nell'intera nostra capitanata, spesso nascosti, ignorati, sottovalutati da istituzioni spesso impassibili e dal silenzio dei partiti.

Leggi tutto: AL convegno "VIESTE CITTA' BIOLOGICA" per rispettare la memoria di ANGELO VASSALLO. VIESTE, 2-3...

L'Olocausto degli Innocenti, dossier sulla vivisezione

Categoria: Attualità Regionale e Nazionale
03 Ottobre 2010
Visite: 4396

Avrete certamente sentito parlare nuovamente di “vivisezione” in occasione della discussa approvazione della NUOVA DIRETTIVA EUROPEA in materia lo scorso 8 settembre. “L’olocausto degli innocenti” è un DOSSIER SULLA VIVISEZIONE realizzato proprio per dimostrare, nella maniera più semplice possibile, le RAGIONI DELL’ANTI-VIVISEZIONISMO (di natura sia etica che scientifica che
economica). [ scarica qui il dossier ]

Leggi tutto: L'Olocausto degli Innocenti, dossier sulla vivisezione

POLI BORTONE, ORA SI PARLI ANCHE DEL NORD LADRONE

Categoria: Notizie dalla Politica Pugliese e non
02 Ottobre 2010
Visite: 1371

"E' arrivato il momento di sfatare il luogo comune Roma Ladrona e Sud dei fannulloni. Qui, semmai potremmo a buon diritto parlare di Nord ladrone. E i fatti non possono che darci ragione. E così dopo l'evasione del laborioso e produttivo Nord Est del Paese, lo scandalo del Parco delle Cinque Terre in Liguria spuntano anche le presunte tangenti che riguardano un assessore leghista in un paesino del veneto. Proprio la Lega che ha fatto un cavallo di battaglia della questione morale si trova alle prese con questi scandali." Lo afferma la senatrice Poli Bortone, Presidente Nazionale di Io Sud, che continua "a questo punto bisognerebbe cominciare ad indagare con più attenzione su una sprecopoli che c'è e come nel Nord Italia. Le malefatte del Nord sono svariate e vanno dalle quote latte di carta, alla scandalo delle Cinque Terre, alle ipotesi di tangenti.

Leggi tutto: POLI BORTONE, ORA SI PARLI ANCHE DEL NORD LADRONE

Altri articoli …

  1. SARDEGNA. Cappellacci apre la crisi, aumenta il caos nel centrodestra
  2. Censura e Internet. Inizia il processo penale per la vicenda Mallteam
  3. Continuano le tappe di LibriAmo: la mattina del 2 ottobre alla Feltrinelli di Bari giocando con i romanzi più famosi si potranno vincere bellissimi libri.
  4. 1 Ottobre 2010 - Molfetta - Sellani in concerto
  5. Le persone-libro approdano a Monopoli. Domenica 3 ottobre, alle 11.30 presso la masseria Santanna

Pagina 845 di 1248

  • 840
  • 841
  • 842
  • 843
  • 844
  • 845
  • 846
  • 847
  • 848
  • 849

Privacy Policy - per info clicca qui

cerca