Sidebar Menu
PNEWS info@puglianews.org
  • Home
    • Notizie dalla Puglia
    • Elezioni 2020 Emilia Romagna
    • Elezioni Puglia 2020
    • Elezioni 2021
    • Musica
    • Privacy
    • Politica
  • Eventi e Sagre
    • Eventi e Sagre in Provincia di Lecce
    • Eventi e Sagre in Provincia di Taranto
    • Eventi e Sagre provincia di Bari
    • Eventi e sagre provincia di Foggia e Gargano
  • Turismo in Puglia
    • Pasqua in Puglia
    • Carnevale in Puglia
    • Il culto del Fuoco
    • Natale e capodanno
    • Storia e Tradizioni
  • Visita la Puglia
  • Registrati
  • Log-in
  • Contattaci
  • Ricette
    • Ricette Pugliesi
    • Ricette Italiane
    • Ricette natalizie
    • Ricette dal mondo
  • Natale

Scuola: sponsor in aula; Vendola,degrado in epoca Berlusconi

Categoria: Attualità Regionale e Nazionale
09 Ottobre 2010
Visite: 1948
Per il presidente della Regione Puglia, Nichi Vendola, l'idea della Provincia Bat di permettere a privati di farsi pubblicita' sulle suppellettili delle scuole, ''e' il segno di quale sia la condizione di degrado in cui vive la scuola pubblica al tempo del governo Berlusconi''. ''Penso - ha spiegato Vendola - che per un governo che ha tagliato di otto miliardi di euro la scuola pubblica, che ha commesso questa specie di omicidio della scuola pubblica ci siano - alla luce di queste scelte - conseguenze di questo tipo''. ''Devo dire che pero', francamente - ha concluso - la trovo sgradevole come iniziativa''. (ANSA).

Regione Salento, dopo il no di Confindustria Lecce arriva anche quello della CGIL

Categoria: Attualità Regionale e Nazionale
09 Ottobre 2010
Visite: 2039

Il quotidiano dibattito sull'ipotesi referendaria di istituire la Regione Salento non trova proprio tutti d'accordo. A tal proposito, dopo la dichiarazione sfavorevole al microfono del Tg Rai Puglia del neo presidente di Confindustria Puglia, Piero Montinari, anche la CGIL Puglia si esprime in modo contrario. Si legge infatti nel comunicato unitario del sindacato da cui abbiamo estrapolato alcuni passaggi salienti: “Il pericolo maggiore che il Mezzogiorno deve riuscire a scongiurare è quello di rinchiudersi in un ristretto localismo, capace di compromettere lo sviluppo del processo di integrazione del Paese, basato sulla valorizzazione delle risorse presenti sull’intero territorio nazionale.In un’economia sempre più globalizzata, invece, contano di più i territori che si aggregano e riescono a fare sistema, recuperando su questo versante una maggiore capacità competitiva.

Leggi tutto: Regione Salento, dopo il no di Confindustria Lecce arriva anche quello della CGIL

Corato: Sinistra, ecologia e libertà in festa: due giorni di politica, musica e cultura

Categoria: Notizie dalla Politica Pugliese e non
09 Ottobre 2010
Visite: 1261

Si svolgerà oggi e domani in piazza Sedile la prima festa del circolo di Sinistra Ecologia e Libertà (SEL) di Corato. In questa due giorni di politica, musica e cultura ci si occuperà di temi e problemi riguardanti la politica locale e quella nazionale e saranno ospitati oltre a politici di rilievo, alcuni tra i gruppi musicali più originali della scena locale. Si parte sabato 9 alle ore 18,00 con un approfondimento sulla politica locale e sul futuro del centro-sinistra, mentre alle 20,30 si proseguirà con un intervento sulla politica regionale di Michele Losappio, Presidente del Gruppo di SEL alla Regione Puglia. La manifestazione musicale di sabato prevede alle ore 21,00 l’esibizione dei “Drunk In Blues”.

Leggi tutto: Corato: Sinistra, ecologia e libertà in festa: due giorni di politica, musica e cultura

Consulenze, indagato Maroni. Il ministro dai pm: "Tutto regolare"

Categoria: News dal Governo
09 Ottobre 2010
Visite: 1545

I soldi ricevuti dalla società Mythos, 60 mila euro, costituiscono il compenso per una attività legale. Questo quanto il ministro Roberto Maroni ha detto ai pm di Roma che lo hanno interrogato in gran segreto nei giorni scorsi. Ma non solo. Il ministro ha consegnato agli inquirenti anche una documentazione. Ecco quindi i primi passi che la procura capitolina effettuerà per chiarire la vicenda della consulenza che, secondo gli inquirenti, sarebbe stata fatturata e mai stata svolta. Gli atti dell’indagine sono ora al vaglio della magistratura romana che ha iscritto il nominativo del ministro nel registro degli indagati per l’ipotesi di finanziamento illecito ad un parlamentare. Della vicenda si occupano direttamente il procuratore aggiunto Giovanni Ferrara e l’aggiunto Alberto Caperna. Nell’inchiesta è coinvolto, per la stessa ipotesi di reato contestata al ministro dell’Interno, Franco Boselli, manager della Mythos.

Leggi tutto: Consulenze, indagato Maroni. Il ministro dai pm: "Tutto regolare"

Martina Franca, Paolo Fresu inaugura «Antiphonae»

Categoria: Attualità Regionale e Nazionale
08 Ottobre 2010
Visite: 2563

MARTINA FRANCA - La classe di Paolo Fresu sposa l’eleganza di Daniele Di Bonaventura per il concerto inaugurale di Antiphonae. L’incontro jazz tra il trombettista e il bandoneonista è in programma domani sera, alle 21, al Park Hotel San Michele di Martina Franca, e alle 18 sarà preceduto da un colloquio con Fresu promosso dal locale Presidio del libro. Qualche ora prima di salire sul palco l’artista poserà la tromba e dialogherà con Pasquale Mega per presentare la sua autobiografia Musica dentro, un viaggio nel jazz e tra i miti che lo hanno ispirato, ma anche un racconto della propria vita a partire dalle prime esperienze nella piccola Berchidda, paese della Sardegna rurale dove Fresu da tanti anni dirige Time in Jazz, festival-laboratorio di risonanza internazionale.

Leggi tutto: Martina Franca, Paolo Fresu inaugura «Antiphonae»

LA ASL LECCE PUO’ CONTINUARE NEL PROCESSO DI INTERNALIZZAZIONE!

Categoria: Attualità Regionale e Nazionale
08 Ottobre 2010
Visite: 3778

Ieri, 7 ottobre 2010, il TAR di LECCE ha emesso due ORDINANZE favorevoli al processo di internalizzazione nella ASL di LECCE. Il Consorzio CNS (CNS Servizi, Ariete e Supernova) aveva chiesto al tribunale Amministrativo di rimettere in discussione la legittimità delle Delibere della ASL salentina. Quelle odierne sono sentenze di importanti, non solo per proseguire il percorso di internalizzazione della ASL leccese, ma anche per ridare forza alla prosecuzione nel resto della regione. Il “caso” pugliese, unico in Italia, grazie alle lotte dei Lavoratori ha imposto ai Dirigenti ASL e alle Istituzioni regionali un ripensamento rispetto al  pensiero comune, ancora imperante nella mente di molti politici (nazionali e locali), che esternalizzando si risparmiava e si garantivano i servizi.

Leggi tutto: LA ASL LECCE PUO’ CONTINUARE NEL PROCESSO DI INTERNALIZZAZIONE!

Altri articoli …

  1. Autovelox, nulla la multa in centro abitato se non vi è la contestazione immediata. Nuovi spiragli per i contravventori.
  2. Sabato 9 Ottobre - Lecce - Nuova Messapia e La Fabbrica dei Gesti insieme per una singolare iniziativa di sensibilizzazione teatrale sul Compostaggio Domestico
  3. Agenzia sicurezza alimentare a Foggia, Adiconsum pronta ad intraprendere vie legali
  4. Puglia, Via non necessaria fino a 3 MW nelle aree industriali
  5. Bisceglie, 25 Ottobre 2010 - Francesco Bearzatti presente X (Suite for Malcom)

Pagina 841 di 1248

  • 836
  • 837
  • 838
  • 839
  • 840
  • 841
  • 842
  • 843
  • 844
  • 845

Privacy Policy - per info clicca qui

cerca