Sidebar Menu
PNEWS info@puglianews.org
  • Home
    • Notizie dalla Puglia
    • Elezioni 2020 Emilia Romagna
    • Elezioni Puglia 2020
    • Elezioni 2021
    • Musica
    • Privacy
    • Politica
  • Eventi e Sagre
    • Eventi e Sagre in Provincia di Lecce
    • Eventi e Sagre in Provincia di Taranto
    • Eventi e Sagre provincia di Bari
    • Eventi e sagre provincia di Foggia e Gargano
  • Turismo in Puglia
    • Pasqua in Puglia
    • Carnevale in Puglia
    • Il culto del Fuoco
    • Natale e capodanno
    • Storia e Tradizioni
  • Visita la Puglia
  • Registrati
  • Log-in
  • Contattaci
  • Ricette
    • Ricette Pugliesi
    • Ricette Italiane
    • Ricette natalizie
    • Ricette dal mondo
  • Natale

Autovelox, nulla la multa in centro abitato se non vi è la contestazione immediata. Nuovi spiragli per i contravventori.

Categoria: Attualità Regionale e Nazionale
08 Ottobre 2010
Visite: 2630

La tesi sostenuta più volte da Giovanni D’AGATA, componente del Dipartimento Tematico “Tutela del Consumatore” di Italia dei Valori e fondatore dello “Sportello dei Diritti” secondo cui nei centri urbani è obbligatoria la contestazione immediata dell’infrazione per superamento del limite di velocità contestata a mezzo autovelox è confermata dalla recente sentenza 23 giugno 2010, n. 467 pronuncia del Tribunale di Viterbo che ha accolto l’appello proposto dal proprietario di un’autovettura riformando in questo modo la sentenza del giudice di pace impugnata, sulla base dell’assunto che, in base ad un’interpretazione sistematica della normativa di riferimento in particolare del comma 4, in maniera congiunta al comma 1 del medesimo articolo 4 della legge 1.8.2002, n. 168, qualora l’infrazione rilevata con apparecchiatura elettronica sia stata rilevata su strada urbana permane l’obbligo della contestazione immediata, pena l’inapplicabilità della sanzione.

Leggi tutto: Autovelox, nulla la multa in centro abitato se non vi è la contestazione immediata. Nuovi spiragli...

Sabato 9 Ottobre - Lecce - Nuova Messapia e La Fabbrica dei Gesti insieme per una singolare iniziativa di sensibilizzazione teatrale sul Compostaggio Domestico

Categoria: Attualità Regionale e Nazionale
08 Ottobre 2010
Visite: 2370

L'associazione Nuova Messapia continua la sua campagna di sensibilizzazione inaugurata a maggio con l'iniziativa "Compostiamoci Bene" tenutasi a Zollino per l'introduzione e adozione nella quotidianità dei salentini dell'ottima e sana pratica del Compostaggio Domestico della frazione organica dei nostri rifiuti solidi urbani.E questa volta la si fa alla grande, durante il IV° Forum Provinciale del Volontariato "Il Volontariato al centro", che si terrà sabato 9 ottobre dalle 9.00 in poi ( vedi programma ), inaugurando una proficua collaborazione con 'la Fabbrica dei Gesti' importante e prolifica realtà artistica e teatrale, diretta da Stefania Mariano, costituita da performers, coreuti e musicisti professionisti di fama internazionale che opera a Lecce.

 

Leggi tutto: Sabato 9 Ottobre - Lecce - Nuova Messapia e La Fabbrica dei Gesti insieme per una singolare...

Agenzia sicurezza alimentare a Foggia, Adiconsum pronta ad intraprendere vie legali

Categoria: Attualità Regionale e Nazionale
07 Ottobre 2010
Visite: 1647

Agenzia sicurezza alimentare a Foggia, Adiconsum pronta ad intraprendere vie legali. Il presidente provinciale dell'Adiconsum di Foggia, Giuseppe Potenza, rende noto che, nel caso in cui non dovessero sortire effetto le iniziative politiche per la modifica dello schema di regolamento del Ministero della Salute, relativamente alle funzioni che, per legge, dovevano essere svolte dall'Agenzia per la sicurezza alimentare con sede in Foggia, intraprenderà le iniziative legali più opportune per la tutela dei consumatori. "Non è concepibile, infatti - afferma l'avvocato Potenza - lasciare la valutazione del rischio alimentare all'organo governativo, anzichè ad un organismo indipendente e terzo e, soprattutto, non appare giuridicamente corretto abrogare, di fatto, una legge dello Stato per il tramite di una fonte normativa subordinata, qual è il regolamento Ministeriale". L'Adiconsum confida nel fattivo intervento istituzionale del Comune e della Provincia di Foggia per evitare l'ennesimo "scippo".

Puglia, Via non necessaria fino a 3 MW nelle aree industriali

Categoria: Attualità Regionale e Nazionale
07 Ottobre 2010
Visite: 2023

CONCLUSO in quarta e quinta commissione congiunte il percorso del ddl relativo alle modifiche delle norme sulla valutazione di impatto ambientale. L’iniziativa legislativa che l’assessore all’ambiente Lorenzo Nicastro ha definito “una indispensabile norma che ha l’obiettivo di consentire una ripresa del controllo del territorio di aree che sono il fiore all’occhiello della nostra regione”, è stata approvata a maggioranza con l’astensione della opposizione. Sono stati recepiti dal governo gli emendamenti presentati nel corso della discussione che “tendono a coniugare l’esigenza di tutelare il territorio con quella di mantenere alta l’attenzione anche al settore produttivo” ha sottolineato Michele Losappio (fra i presentatori delle proposte emendative).

Leggi tutto: Puglia, Via non necessaria fino a 3 MW nelle aree industriali

Bisceglie, 25 Ottobre 2010 - Francesco Bearzatti presente X (Suite for Malcom)

Categoria: Eventi e Sagre in Puglia
07 Ottobre 2010
Visite: 2688

Lunedì 25 Ottobre nella Sala B del Politeama Italia di Bisceglie alle ore 21, l’Associazione Culturale "Don Cherry", con il patrocinio del Comune di Bisceglie, propone un imperdibile appuntamento con la musica di qualità. Francesco Bearzatti con il suo Tinissima 4et, gruppo di strepitosi musicisti (rodato ormai da più di tre anni di concerti col progetto su Tina Modotti), presenta la sua ultima fatica discografica intitolata X (Suite for Malcolm). Bearzatti con questo concept album, edito da Parco della Musica Records (Egea), è tornato a comporre a tema, producendo una suite brillante ed emozionante sulla figura di Malcolm X. L’album è imperniato sul punto focale della conversione all’islamismo del leader afroamericano, personaggio già familiare in gioventù a Bearzatti, che ne aveva letto e approfondito con partecipato interesse l’Autobiografia, scritta con Alex Haley nel 1963. L’album si dipana attraverso dieci capitoli musicali (e il numero dieci non è casuale, come si comprende soprattutto guardando e ascoltando le resa scenica del lavoro discografico). 

Leggi tutto: Bisceglie, 25 Ottobre 2010 - Francesco Bearzatti presente X (Suite for Malcom)

PIETRA nei LUOGHI 10 e LODE

Categoria: Attualità Regionale e Nazionale
07 Ottobre 2010
Visite: 2347

PIETRAMONTECORVINO (Fg) – Nei ‘luoghi 10 e lode’ dell’entroterra italiano, il TCI ha inserito le location della storia di Pietramontecorvino, quegli stessi posti che il 10 ottobre potranno essere ammirati gratuitamente nell’ambito della Giornata Touring.

IL PROGRAMMA. Per i più avventurosi, alle ore 9 partirà l’escursione al sito archeologico e naturalistico di Montecorvino. Alle ore 10 e alle 16, i visitatori saranno guidati attraverso l’itinerario della storia: potranno salire fin sopra la Torre Normanna, entrare nelle antiche sale del Palazzo Ducale, utilizzare le tecnologie del Centro Visite multimediale, ammirare la Chiesa Badiale, il Museo contadino e la Chiesa del Rosario. Dopo la pausa pranzo, alle 14.30 si darà il via all’escursione su Monte Sambuco, sito ambientale di interesse comunitario. In serata, gli spettacoli musicali, le esibizioni degli sbandieratori e le degustazioni.

Leggi tutto: PIETRA nei LUOGHI 10 e LODE

Altri articoli …

  1. Il Tar dà ragione a Nicola Apicella. Il sindaco: “Il centrodestra si rassegni a fare opposizione per 5 anni”
  2. Orsara, un progetto per le agro-energie.“Enerland Legno-Energia”, consorzio pubblico-privato per lo sviluppo
  3. Proposta di incontro PSI e SEL di Puglia e di Bari.
  4. Il sogno: un Salento in tintaunita verde (di Mauro Marino)
  5. Orsara di Puglia (Foggia) - L’Orsara MusicaJazz Festival a New York

Pagina 842 di 1248

  • 837
  • 838
  • 839
  • 840
  • 841
  • 842
  • 843
  • 844
  • 845
  • 846

Privacy Policy - per info clicca qui

cerca