Sidebar Menu
PNEWS info@puglianews.org
  • Home
    • Notizie dalla Puglia
    • Elezioni 2020 Emilia Romagna
    • Elezioni Puglia 2020
    • Elezioni 2021
    • Musica
    • Privacy
    • Politica
  • Eventi e Sagre
    • Eventi e Sagre in Provincia di Lecce
    • Eventi e Sagre in Provincia di Taranto
    • Eventi e Sagre provincia di Bari
    • Eventi e sagre provincia di Foggia e Gargano
  • Turismo in Puglia
    • Pasqua in Puglia
    • Carnevale in Puglia
    • Il culto del Fuoco
    • Natale e capodanno
    • Storia e Tradizioni
  • Visita la Puglia
  • Registrati
  • Log-in
  • Contattaci
  • Ricette
    • Ricette Pugliesi
    • Ricette Italiane
    • Ricette natalizie
    • Ricette dal mondo
  • Natale

Tagli alla sanità, è Fitto il responsabile. Vendola accusa il ministro delle Regioni

Categoria: Attualità Regionale e Nazionale
22 Settembre 2010
Visite: 1861

«Il nemico è naturalmente il leghismo che odia il Sud, ma è anche il ministro Fitto che pensa di scaricare sulla Puglia le vendette che lui cova nei miei confronti». Lo ha detto il presidente della Regione Puglia, Nichi Vendola (Sel), parlando poco fa con i giornalisti, mentre è in corso il Consiglio regionale della Puglia sul piano di rientro dal deficit sanitario e sul blocco del processo di internalizzazione e stabilizzazione dei lavoratori precari della sanità. L'ACCUSA - «Il governo centrale - ha spiegato Vendola - ci impone di bloccare i processi di internalizzazione e stabilizzazione dei lavoratori esternalizzati, cioè ci impone di bloccare un processo virtuoso che portava a emersione il lavoro in condizioni talvolta semischiavistico; portava a legalità ciò che troppo spesso è confinato nel buio, restituiva diritti ai lavoratori, e ci consentiva di risparmiare e di migliorare la qualità del servizio».

Leggi tutto: Tagli alla sanità, è Fitto il responsabile. Vendola accusa il ministro delle Regioni

Il PD Massafra denuncia la mancanza di un presidio di pronto soccorso al Palio della Mezzaluna

Categoria: Attualità Regionale e Nazionale
22 Settembre 2010
Visite: 1949

Domenica  nella manifestazione del Palio della Mezzaluna migliaia di massafresi sono rimasti indignati  per la mancanza di un presidio medico con ambulanza e la mancanza di un Piano di Sicurezza  adeguato alle caratteristiche dell’ evento . Lo sbandieratore aretino ha subito un grave trauma cranico è rimasto per ben 40 minuti sul selciato . Sono trascorsi ben 40 minuti , in una piazza impaziente e turbata ,  prima che arrivassero  i soccorsi .

Nelle città con un più lunga tradizione di manifestazioni simili a quelle del settembre massafrese  , dal famosissimo Palio di Siena a quello di Arezzo , ospiti di questa edizione , esistono da sempre presidi medici e posti di pronto intervento. Proprio quest’anno durante la  Giostra del Saracino di  Arezzo un giovane giostratore caduto da un cavallo imbizzarrito  è stato soccorso  immediatamente soccorso dal personale medico .

Leggi tutto: Il PD Massafra denuncia la mancanza di un presidio di pronto soccorso al Palio della Mezzaluna

Emiliano e altri cimeli all’asta per finta. Per il sindaco si parte da un milione

Categoria: Attualità Regionale e Nazionale
22 Settembre 2010
Visite: 1947

BARI — Anche il presidente della Fondazione Petruzzelli, Michele Emiliano, sarà «battuto» all’asta in programma per venerdì, subito prima della «prima» del Barbiere di Siviglia: prezzo di partenza 1 milione di euro. Un’iniziativa provocatoria e goliardica, quella di simulare una vendita di cimeli del Petruzzelli, tesa a far parlare della protesta dei lavoratori precari della Fondazione, preoccupati dal taglio di fondi che ha già compromesso la chiusura di stagione in corso. Un primo obiettivo è stato raggiunto: i musicisti ricevono ora per ora la solidarietà dei colleghi e degli artisti dei teatri di tutta Italia.

Leggi tutto: Emiliano e altri cimeli all’asta per finta. Per il sindaco si parte da un milione

La «Passione» politica di Nichi Vendola ai Dialoghi di Trani

Categoria: Eventi e Sagre in Puglia
22 Settembre 2010
Visite: 2218

Le “Passioni” politiche e civili dei Dialoghi di Trani 2010, al Castello dal 24 al 26 settembre, hanno tante storie e tanti volti. Tra questi, la passione politica del Presidente della Puglia, Nichi Vendola, che incontrerà il filosofo Pier Aldo Rovatti, professore di Filosofia teoretica all’Università di Trieste, venerdì 24 settembre alle ore 17.00 nel cortile centrale del Castello per discutere del tema “Un’etica minima per l’anomalia italiana”. Altro dialogo di grande attualità politica è quello che si terrà sabato 25, alle ore 10.45, tra il politologo Marc Lazar, editorialista di Repubblica, e il fondatore della Fondazione “Fare Futuro”, prof. Alessandro Campi. I due politologi si chiederanno se coscienza civile e passione politica è “un incontro mancato”. A moderare il dibattito il giornalista Rai Piero Dorfles.

Leggi tutto: La «Passione» politica di Nichi Vendola ai Dialoghi di Trani

NOBEL PACE: VENDOLA SOSTIENE CAMPAGNA PER PREMIO A INTERNET

Categoria: Attualità Regionale e Nazionale
22 Settembre 2010
Visite: 1751
Nichi Vendola sostiene la campagna Internet for Peace, pensata e organizzata dal mensile Wired Italia e dal suo direttore Riccardo Luna per candidare Internet al Premio Nobel per la Pace 2010. Ne ha dato notizia un comunicato. Internet, si sottolinea nel comunicato, "e' un enorme propulsore di messaggi di pace e di liberta'. La Rete e' sempre piu' un vero e proprio in cui milioni di persone dialogano, si scambiano speranze ed esperienze, scienza e conoscenza. La Rete ha il pregio di superare le barriere geografiche e abbattere i muri innalzati dai potenti e dai governi a protezione dello status quo, facilitando la conoscenza e la naturale predisposizione dell'essere umano all'empatia. La Rete consente l'estensione delle capacita' delle donne e degli uomini e preme per l'attuazione di forme di democrazia partecipata, in cui ognuno e' chiamato al proprio compito di cittadino del mondo".

Meno strade e più ferrovia, l'Unione europea promuove le scelte pugliesi

Categoria: Attualità Regionale e Nazionale
22 Settembre 2010
Visite: 2016

L'Unione europea promuove la Regione Puglia sulla spesa dei fondi Fesr 2000-2007 nel settore delle infrastrutture e trasporti. La notizia arriva da Luis Calvo De Celis, rappresentante del nucleo di valutazione della Commissione europea che a Bari ha presentato la valutazione degli interventi effettuati in Puglia nel corso di un incontro con i componenti regionali dello stesso organismo, l'assessore alla mobilita' Guglielmo Minervini e i membri del partenariato sociale. La Puglia assieme ad altre regioni europee inserite nell'obiettivo 1 e' stata seguita come caso studio e nel rapporto conclusivo e' stata segnalata per le buone pratiche nel miglioramento della capacita' ferroviaria e nel sistema aeroportuale.

Leggi tutto: Meno strade e più ferrovia, l'Unione europea promuove le scelte pugliesi

Altri articoli …

  1. Cassazione penale: aumentano le tutele nei confronti delle vittime di stalking
  2. Comitato "Strisce Blu" Lecce, si susseguono gli esposti.
  3. Bufera politica ad Altamura, sindaco Stacca si dimette dopo parole su boss di Nico Dambrosio
  4. Al Comune di Manduria le cose non vanno tanto bene
  5. Minervini: blitz questa mattina su bus trasporto alunni

Pagina 854 di 1248

  • 849
  • 850
  • 851
  • 852
  • 853
  • 854
  • 855
  • 856
  • 857
  • 858

Privacy Policy - per info clicca qui

cerca