Sidebar Menu
PNEWS info@puglianews.org
  • Home
    • Notizie dalla Puglia
    • Elezioni 2020 Emilia Romagna
    • Elezioni Puglia 2020
    • Elezioni 2021
    • Musica
    • Privacy
    • Politica
  • Eventi e Sagre
    • Eventi e Sagre in Provincia di Lecce
    • Eventi e Sagre in Provincia di Taranto
    • Eventi e Sagre provincia di Bari
    • Eventi e sagre provincia di Foggia e Gargano
  • Turismo in Puglia
    • Pasqua in Puglia
    • Carnevale in Puglia
    • Il culto del Fuoco
    • Natale e capodanno
    • Storia e Tradizioni
  • Visita la Puglia
  • Registrati
  • Log-in
  • Contattaci
  • Ricette
    • Ricette Pugliesi
    • Ricette Italiane
    • Ricette natalizie
    • Ricette dal mondo
  • Natale

Cassazione penale: aumentano le tutele nei confronti delle vittime di stalking

By giovanni d'agata
giovanni d'agata
Categoria: Attualità Regionale e Nazionale
21 Settembre 2010
Visite: 1922

Con la sentenza n. 34015 del 21 settembre 2010, la Cassazione penale interviene in merito al reato di stalking ed interpretando estensivamente la norma di cui all’art. 612 bis del codice penale non fa altro che aumentare le tutele nei confronti delle vittime.

Così Giovanni D’Agata componente del Dipartimento Tematico Nazionale “Tutela del Consumatore” di IDV e fondatore dello “Sportello Dei Diritti” commentando l’importante decisione della Suprema Corte che ha annullato la sentenza con cui il Tribunale del riesame di Napoli revocava l’obbligo di presentarsi alla polizia disposto dal Gip nei confronti di un uomo accusato di molestie nei confronti della ex.

Leggi tutto: Cassazione penale: aumentano le tutele nei confronti delle vittime di stalking

Comitato "Strisce Blu" Lecce, si susseguono gli esposti.

Categoria: Attualità Regionale e Nazionale
21 Settembre 2010
Visite: 1684

Giovanni D’Agata componente del Dipartimento Tematico Nazionale “Tutela del Consumatore” di IDV e fondatore dello “Sportello Dei Diritti” plaude alla coraggiosa iniziativa del cittadino Roberto Spennato, referente per la provincia di Lecce del Comitato “Strisce Blu” che vuole far luce su presunte illegittimità da parte di alcune amministrazioni comunali. In data odierna, infatti, il presidente del comitato territoriale da tempo impegnato in una battaglia per la trasparenza dell’agire amministrativo, ha presentato ben otto esposti presso la Procura di Lecce al fine di verificare la sussistenza di eventuali reati o illegittimità nel comportamento di alcune amministrazioni in particolare, da una parte in merito alla gestione delle quote percentuali  dei proventi delle sanzioni amministrative che secondo gli esposti finirebbero in parte nelle casse delle società concessionarie dei servizi e dall’altra relativamente al posizionamento delle strisce in aree non rispondenti ai requisiti del Codice della Strada.

Leggi tutto: Comitato "Strisce Blu" Lecce, si susseguono gli esposti.

Bufera politica ad Altamura, sindaco Stacca si dimette dopo parole su boss di Nico Dambrosio

Categoria: Notizie dalla Politica Pugliese e non
21 Settembre 2010
Visite: 1791

ALTAMURA (BARI). Una vera bufera si è abbattuta stamane sulla scena politica altamurana. Il sindaco della città in provincia di Bari, Mario Stacca, si e' dimesso dalla carica in seguito alle polemiche suscitate dalle dichiarazioni del presidente del Consiglio comunale della stessa cittadina murgiana, Nico Dambrosio, dopo l'omicidio del presunto boss della criminalita' della zona, Bartolo Dambrosio.Le affermazioni del presidente dell'assemblea cittadina erano state stigmatizzate dal sottosegretario all'Interno, Alfredo Mantovano, durante un vertice sulla sicurezza svoltosi pochi giorni fa ad Altamura, alla presenza del prefetto, Carlo Schilardi, del procuratore capo, Antonio Laudati, dei massimi rappresentanti nazionali delle Forze dell'Ordine e dello stesso primo cittadino.

Leggi tutto: Bufera politica ad Altamura, sindaco Stacca si dimette dopo parole su boss di Nico Dambrosio

Al Comune di Manduria le cose non vanno tanto bene

Categoria: Notizie dalla Politica Pugliese e non
21 Settembre 2010
Visite: 1219

Manduria, grosso centro della parte orientale della Provincia di Taranto negli ultimi 10 o 15 anni non ha mai avuto una grossa stabilità politica e se la memoria non mi inganna l'ultima amministrazione eletta nella tarda primavera del 2010 proviene da ben tre commissariamenti e da chissà quanti cambi di giunta. Anche se con l'ex sindaco Massaro si sono sfiorati i cinque anni di mandato benchè gli assessori fossero abbastanza "mobili". Comunque anche la nuova amministrazione sembra che non arriverà al capolinea se già dopo 5 mesi incontra delle difficoltà politico-amministrative che appaiono gravi. Da maggio ad oggi molti sono stati i segnali di "tradimenti" e di "girovolte" a partire dalla difficoltà che ebbe il sindaco per preparare la giunta (per contrasti tra l'Udeur e Pionati) fino ad arrivare al primo consiglio comunale nel quale, un franco tiratore interno alla maggioranza fece mancare il numero necessario per eleggere il presidente del consiglio comunale tanto che il Sindaco Tommasino ha dovuto chiedere ai due consiglieri dei verdi se fossero disponibili ad ottenere la vice-presidenza. Proposta che fu poi rifiutata....

Leggi tutto: Al Comune di Manduria le cose non vanno tanto bene

Minervini: blitz questa mattina su bus trasporto alunni

Categoria: Attualità Regionale e Nazionale
20 Settembre 2010
Visite: 1889

Blitz questa mattina dell’assessore regionale alla mobilità Guglielmo Minervini nel primo giorno di scuola sugli autobus per la verifica del servizio di trasporto pubblico degli studenti. L’assessore accompagnato dai componenti del servizio ispettivo ha viaggiato questa mattina da Adelfia a Bari dialogando con personale di bordo e pendolari. “Una bella esperienza - è stato il commento di Minervini - che ci ha consentito di toccare con mano i problemi ma devo dire anche i benefici sulla qualità prodotti dall’investimento fatto sui nuovi mezzi in questi ultimi anni. Nessun disservizio ma solo qualche ritardo dovuto alla congestione del traffico in entrata a Bari. È stato un esperimento che sicuramente ripeteremo su altre linee”.

Leggi tutto: Minervini: blitz questa mattina su bus trasporto alunni

Stefàno su dichiarazioni presidente AGEA: "Faccia il suo lavoro"

Categoria: Attualità Regionale e Nazionale
20 Settembre 2010
Visite: 2027
L’assessore alle Risorse agroalimentari, Dario Stefàno, ha rilasciato la seguente dichiarazione: “Rimango esterrefatto dinanzi alle dichiarazioni del presidente dell’AGEA – agenzia per le erogazioni in agricoltura, Dario Fruscio, che ha sollecitato il governo ad individuare ulteriori provvedimenti per trovare una soluzione per qualche centinaio di fortunati allevatori del nord Italia che non hanno rispettato le regole sulle quote latte”. “E’ vero – prosegue – non era mai successo prima d’ora che un presidente di AGEA interpretasse un ruolo politico, ma la cosa più grave è che AGEA ha tante criticità tanto da mettere in difficoltà le Regioni per le quali AGEA agenzia di pagamento dei fondi UE”. “Ad esempio, in Puglia siamo in difficoltà per il fondo europeo della pesca, perché AGEA non funziona. Quindi chiediamo al presidente di AGEA di non inerpicarsi in atti e dichiarazioni che sono già state stigmatizzate dal “sistema Italia”, ma che faccia il suo lavoro a garanzia delle Regioni e degli agricoltori

Altri articoli …

  1. Lama Balice: dichiarazione del sindaco di Bari
  2. COMUNE DI BARI E FONDAZIONE ANIA INSIEME PER LA SICUREZZA STRADALE
  3. Al via la Festa dei Diritti a Cerignola, incontro su edilizia, lavoro sicuro e qualità urbana
  4. Corso per Operatore Psico-Sportivo A Bari la seconda edizione, organizzata dalla Scuola dello Sport Coni Puglia. Iscrizioni entro il 18 ottobre
  5. Monti Dauni modello della green economy. Presentato il progetto di sviluppo sostenibile che coinvolge 13 comuni

Pagina 855 di 1248

  • 850
  • 851
  • 852
  • 853
  • 854
  • 855
  • 856
  • 857
  • 858
  • 859

Privacy Policy - per info clicca qui

cerca