Sidebar Menu
PNEWS info@puglianews.org
  • Home
    • Notizie dalla Puglia
    • Elezioni 2020 Emilia Romagna
    • Elezioni Puglia 2020
    • Elezioni 2021
    • Musica
    • Privacy
    • Politica
  • Eventi e Sagre
    • Eventi e Sagre in Provincia di Lecce
    • Eventi e Sagre in Provincia di Taranto
    • Eventi e Sagre provincia di Bari
    • Eventi e sagre provincia di Foggia e Gargano
  • Turismo in Puglia
    • Pasqua in Puglia
    • Carnevale in Puglia
    • Il culto del Fuoco
    • Natale e capodanno
    • Storia e Tradizioni
  • Visita la Puglia
  • Registrati
  • Log-in
  • Contattaci
  • Ricette
    • Ricette Pugliesi
    • Ricette Italiane
    • Ricette natalizie
    • Ricette dal mondo
  • Natale

Capitanata, emergenza strade: in arrivo i 6milioni dalla Regione

Categoria: Attualità Regionale e Nazionale
20 Settembre 2010
Visite: 1915

“La manutenzione della rete stradale di Capitanata è una priorità politica ed amministrativa per la Provincia di Foggia. In tempi brevi porteremo all’attenzione del consiglio provinciale un piano di gestione delle arterie del territorio organico ed integrato”. È l’annuncio fatto dal presidente della Provincia, Antonio Pepe, nel corso della seduta del consiglio provinciale che – su richiesta dei gruppi consiliari di minoranza – ha affrontato la difficile condizione delle strade di Capitanata. “L’emergenza della nostra viabilità – ha affermato il presidente Pepe – si trascina purtroppo da decenni e per essere fronteggiata necessita di una programmazione ampia ed organica. Un sincero ringraziamento voglio rivolgerlo all’intero personale dell’Ufficio tecnico per l’impegno e gli sforzi profusi in questo delicato settore.

Leggi tutto: Capitanata, emergenza strade: in arrivo i 6milioni dalla Regione

Tre portali regionali per sostenere l’agricoltura locale

Categoria: Attualità Regionale e Nazionale
19 Settembre 2010
Visite: 1911

BARI – La gestione del rischio in agricoltura è la più difficile, come spiega Salvatore Ripa, presidente dell’Assocodipuglia (associazione regionale dei consorzi di difesa) e per cercare di gestirla al meglio la Regione ha messo a punto tre portali tematici: www.meteo.regione.puglia.it, www.agricolturaequalità.it e www.biologicopuglia.it. Sono stati presentati ad Agrimed, dall’assessore regionale alle Risorse Agroalimentari, Dario Stefàno, che sostiene “E’ motivo di soddisfazione poter testare questa nostra esperienza che da più parti viene indicata quale modello di eccellenza”. L’assessore porta qualche esempio, “l’insieme degli strumenti operativi del Piano Agrometeorologico regionale, rappresentano un’esperienza importante per l’intero territorio regionale che merita di essere ulteriormente valorizzata attraverso la capillare e puntuale diffusione dei dati e delle informazioni agli agricoltori per la gestione preventiva delle calamità che ciclicamente si abbattono sulle colture e, quindi, sul faticoso lavoro dell’uomo”.

Leggi tutto: Tre portali regionali per sostenere l’agricoltura locale

Aduc osservatorio Lecce – Negozi e aperture domenicali. Dall’assessore comunale parole contraddittorie

Categoria: Attualità Regionale e Nazionale
18 Settembre 2010
Visite: 2405

In merito alle aperture domenicali dei negozi “non intendo procedere ne’ verso la provvisorieta’ delle decisioni, ne’ verso la liberta’ totale. Serve un piano complessivo e duraturo nel tempo e comunque le “maglie” delle aperture dei negozi devono essere necessariamente allargate”. Leggendo l’intervista rilasciata in data odierna al quotidiano Paese Nuovo dall’assessore all’annona Luigi Coclite, si ha la fotografia di come s’intenda gestire l’economia cittadina: siamo alla classica presenza politica eccessiva nel tessuto economico che rischia solamente di toglier fiato al commercio locale. Non tragga in inganno l’intenzione di concedere maggior liberta’ per le aperture dei negozi: e’ proprio questa l’impostazione errata.

Leggi tutto: Aduc osservatorio Lecce – Negozi e aperture domenicali. Dall’assessore comunale parole...

Venerdì 1 Ottobre 2010, Molfetta - Per la rassegna "I grandi pianisti Jazz" - Renato Sellani

Categoria: Eventi e Sagre in Puglia
18 Settembre 2010
Visite: 2130

Nato a Senigallia, entra giovanissimo in contatto con musicisti di jazz americani suonando per lungo tempo conn il trombettista Bill Coleman. Nel 1954 a Milano prosegue la sua attività con il chitarrista Franco Cerri e successivamente entra a far parte del mitico quintetto Basso-Valdambini. Molti musicisti d'oltre oceano lo cercano per suonare insieme a lui. Si ricordano le tournè con Lee Konitz nel '58, con Chet Baker (la più famosa tromba bianca del jazz) nel 1960, '61, '68, '69 e '70. Ha accompagnato molti cantanti tra i quali Mina, Fred Bongusto e Sarah Vaughan. L'incontro con altri musicisti famosi è proseguito con Herb Geller, Buddy Collette, Gerry Mulligan. Ha partecipato più volte ad Umbria Jazz e ad altri festival in Italia e all'estero. Ha fatto parte dell'orchestra RAI di Gorni Kramer.

Leggi tutto: Venerdì 1 Ottobre 2010, Molfetta - Per la rassegna "I grandi pianisti Jazz" - Renato Sellani

Edoardo Bennato, le vie del rock lo portano a Orsara. Sul palco del 30 settembre con nove musicisti e un poker di strumentisti in frak

Categoria: Attualità Regionale e Nazionale
18 Settembre 2010
Visite: 1930

ORSARA DI PUGLIA (Fg) – “Le vie del rock sono infinite” e porteranno Edoardo Bennato, il suo nuovo album e i successi di sempre a Orsara di Puglia il 30 settembre. Il concerto, cui si potrà assistere gratuitamente, si terrà nell’ampio slargo di via Croce nell’ambito delle celebrazioni in onore di San Michele Arcangelo. Sarà l’unica tappa pugliese del cantautore napoletano, occasione per un’anteprima assoluta: sul palco, con Edo, saliranno altri nove musicisti. Ci saranno un quartetto d’archi e un poker di strumentisti in frac. Si tratta di uno spettacolo sperimentato negli studi di Mtv il 10 settembre ed ora riletto per misurarsi con l’entusiasmo e lo spazio aperto di una piazza. L’architetto di Bagnoli è tornato e ha voglia di ridisegnare un’avventura che, nel concerto di Orsara di Puglia, racconterà storie e sogni attraverso la fusione di un timbro classico con il dna del rock. Dal primo disco di Bennato, “Non farti cadere le braccia”, sono passati 37 anni.

Leggi tutto: Edoardo Bennato, le vie del rock lo portano a Orsara. Sul palco del 30 settembre con nove...

La Fanfara di Orsara a Porta Pia. Parteciperà da protagonista al 140° anniversario della ‘Breccia’

Categoria: Attualità Regionale e Nazionale
17 Settembre 2010
Visite: 2763

Ci sarà anche Orsara di Puglia, sabato 18 e domenica 19 settembre, alle celebrazioni del 140° anniversario della Breccia di Porta Pia a Roma. Ci sarà da protagonista, grazie alla Fanfara dei Bersaglieri di Orsara di Puglia che sabato, dalle ore 18 alle ore 19, terrà un concerto all’Eur. Domenica, invece, le 25 piume nere orsaresi saranno nel corteo che si muoverà da Porta Pia a Piazza Venezia (ore 10); poi nella cerimonia degli Onori al Milite Ignoto e, infine, terranno un altro concerto in via dei Fori Imperiali. La Fanfara dei Bersaglieri di Orsara di Puglia è stata fondata del 2002. I musicisti dalle ‘piume nere’ sono coordinati dal Maestro Antonio Del Sonno. “Per noi – dichiara il sindaco Mario Simonelli – è motivo di grande orgoglio la partecipazione di un’importante istituzione orsarese a un avvenimento così significativo. Ringrazio il Maestro Del Sonno e i 25 elementi della Fanfara che domani, idealmente, rappresenteranno la nostra cittadina davanti agli occhi del mondo”.

Leggi tutto: La Fanfara di Orsara a Porta Pia. Parteciperà da protagonista al 140° anniversario della ‘Breccia’

Altri articoli …

  1. L’ingegneria informatica dalle esperienze militari ai servizi del vivere sociale: con la Scuola di Dottorato nuove frontiere per la ricerca pugliese
  2. Sabato 18 settembre, due appuntamenti in Fiera Visita degli studenti d’Abruzzo e l’incontro dell’Accademia “Karol Wojtyla” con la presentazione del corso per volontari
  3. Celenza, “La costruzione di un territorio responsabile”. Pino Aprile presenta il suo “Terroni”, interventi di Antonio Pepe e Angela Barbanente
  4. Regione Puglia - Riapre l’Avviso Start up. A disposizione 27milioni di Euro
  5. La Regione Salento? Solo un principio infantile di piacere autarchico (di Silverio Tomeo)

Pagina 857 di 1248

  • 852
  • 853
  • 854
  • 855
  • 856
  • 857
  • 858
  • 859
  • 860
  • 861

Privacy Policy - per info clicca qui

cerca