"E' arrivato il momento di sfatare il luogo comune Roma Ladrona e Sud dei fannulloni. Qui, semmai potremmo a buon diritto parlare di Nord ladrone. E i fatti non possono che darci ragione. E così dopo l'evasione del laborioso e produttivo Nord Est del Paese, lo scandalo del Parco delle Cinque Terre in Liguria spuntano anche le presunte tangenti che riguardano un assessore leghista in un paesino del veneto. Proprio la Lega che ha fatto un cavallo di battaglia della questione morale si trova alle prese con questi scandali." Lo afferma la senatrice Poli Bortone, Presidente Nazionale di Io Sud, che continua "a questo punto bisognerebbe cominciare ad indagare con più attenzione su una sprecopoli che c'è e come nel Nord Italia. Le malefatte del Nord sono svariate e vanno dalle quote latte di carta, alla scandalo delle Cinque Terre, alle ipotesi di tangenti.
Leggi tutto: POLI BORTONE, ORA SI PARLI ANCHE DEL NORD LADRONE
CAGLIARI - Ugo Cappellacci ha ritirato le deleghe ai dodici assessor tecnici, ha informato gli alleati che sta pensando di dimettersi e di provocare così le elezioni anticipate e poi si è preso due giorni per decidere se formare la giunta politica o se gettare la spugna in caso di ulteriori scontri. L'apertura formale della crisi ha scosso un centrodestra fortemente diviso, mentre le opposizioni hanno sfidato il governatore invitandolo a porre fine alla legislatura. La situazione politica del centrodestra sardo, a un anno e mezzo dalla vittoria alle Regionali e a quattro mesi dalla batosta alle Provinciali, era precipitata giovedì pomeriggio, quando Psd'Az e Riformatori, anziché presentarsi al vertice collegiale, avevano consegnato a Cappellacci un documento per dire che il presidente poteva decidere da solo perché conosceva le loro posizioni e per elencare i punti programmatici del loro impegno consiliare.
Leggi tutto: SARDEGNA. Cappellacci apre la crisi, aumenta il caos nel centrodestra

Il prossimo 6 ottobre si terra' a Bari la prima udienza del processo penale per truffa contro Livio De Miranda, ex rappresentante legale della societa' di vendita online Allteam Srl sul sito www.mallteam.it. I danneggiati, individuati nel decreto di citazione a giudizio come parti offese, sono 175, molti di piu' -immaginiamo- se sommati a quanti non hanno fatto denuncia all'epoca. Un processo che ci tocca da vicino, perche' nella nostra battaglia per la liberta' di critica ed opinione online, tre anni fa ci siamo dovuti difendere in Tribunale proprio contro questa societa', che aveva chiesto l'oscuramento di un forum in cui si parlava dei disservizi del sito Mallteam e ci aveva querelato per diffamazione.
Leggi tutto: Censura e Internet. Inizia il processo penale per la vicenda Mallteam
Sabato 2 ottobre alle ore 10:00 la Feltrinelli di Bari ospiterà un divertente gioco a premi che sfida i partecipanti a confrontarsi con la propria conoscenza di alcune tra le più note opere letterarie. L’appuntamento rientra nel programma della rassegna itinerante LibriAmo, organizzata dal centro di lettura GlobeGlotter Lingue e culture in movimento, con sede a Trinitapoli. Per l’occasione tre ragazze gireranno per la libreria e distribuiranno un questionario su Madame Bovary di Gustave Flaubert, Il barone rampante di Italo Calvino e I nani di Mantova di Gianni Rodari. Coloro che risponderanno esattamente alle domande riceveranno in premio un libro, messo a disposizione dalla Feltrinelli.

Venerdì 1 Ottobre, in primo set alle ore 21.30 e, vista la grande richiesta, anche in secondo set alle ore 22.45, presso l’Enoteca del Jazz De Astis di Molfetta si inaugurerà una nuova stagione di concerti con grandi nomi del jazz nazionale e internazionale. Ad aprire le danze sarà un decano del pianismo jazz italiano, Renato Sellani. Nato a Senigallia nel 1927, entra giovanissimo in contatto con musicisti di jazz americani suonando per lungo tempo con il trombettista Bill Coleman. Nel 1954 a Milano prosegue la sua attività con il chitarrista Franco Cerri e successivamente entra a far parte del mitico quintetto Basso-Valdambini. Molti musicisti d'oltreoceano lo cercano per suonare insieme a lui. Si ricordano le tournée con Lee Konitz nel '58, con Chet Baker (la più famosa tromba bianca del jazz) nel 1960, '61, '68, '69 e '70, nonché i successivi incontri con Herb Geller, Buddy Collette, Gerry Mulligan. Ha accompagnato molti cantanti tra i quali Mina, Fred Bongusto e Sarah Vaughan. Ha partecipato più volte ad Umbria Jazz e ad altri festival in Italia e all'estero.
Leggi tutto: 1 Ottobre 2010 - Molfetta - Sellani in concerto
Come un libro non hanno età. E al libro prestano la propria voce, per trasmettere emozioni e sentimenti, perché “ogni libro ha una voce: quella del lettore che lo ama”. Sono le “Donne di Carta” (www.donnedicarta.org), vere e proprie “portatrici sane” di cultura, dai sedici ai novant’anni, ognuna con il proprio background sociale, ma con un’unica, grande missione in comune: trasmettere la passione per i libri con un metodo piuttosto peculiare ed innovativo, ovvero imparando a memoria pagine di libri e dicendoli, senza recitare e senza interpretare. Libri come “Chisciotte” o “Nessun luogo è lontano”, “Palomar e le città invisibili”, “Al posto mio”, “L’incantatrice di Firenze”, “La bellezza e l’inferno” e tanti altri testi che hanno caratterizzato la storia più o meno recente della letteratura nazionale ed internazionale plasmano il vasto repertorio delle persone-libro, che domenica prossima a Monopoli, presso la masseria Santanna “diranno” per noi...perchè per molti sentirsi “dire” i libri è più facile che leggerli, e in questo dire si crea un rapporto speciale con l’ascoltatore.