Sidebar Menu
PNEWS info@puglianews.org
  • Home
    • Notizie dalla Puglia
    • Elezioni 2020 Emilia Romagna
    • Elezioni Puglia 2020
    • Elezioni 2021
    • Musica
    • Privacy
    • Politica
  • Eventi e Sagre
    • Eventi e Sagre in Provincia di Lecce
    • Eventi e Sagre in Provincia di Taranto
    • Eventi e Sagre provincia di Bari
    • Eventi e sagre provincia di Foggia e Gargano
  • Turismo in Puglia
    • Pasqua in Puglia
    • Carnevale in Puglia
    • Il culto del Fuoco
    • Natale e capodanno
    • Storia e Tradizioni
  • Visita la Puglia
  • Registrati
  • Log-in
  • Contattaci
  • Ricette
    • Ricette Pugliesi
    • Ricette Italiane
    • Ricette natalizie
    • Ricette dal mondo
  • Natale

Sabato 18 Settembre 2010 - Leverano (LE) - Luoghi d'Allerta

Categoria: Eventi e Sagre in Puglia
16 Settembre 2010
Visite: 2637

Luoghi d’allerta 2010. Visite ed itinerari di spettacolo a cura dell’Ass. Cult. Fondo Verri di Lecce con l’Assessorato alla Cultura della Provincia di Lecce e le Amministrazioni Comunali di Giurdignano, Minervino di Lecce, Castro, Melendugno, Guagnano-Villa Baldassarre, Leverano, Arnesano, Trepuzzi, Campi Salentina e Squinzano ed il patrocinio della Regione Puglia.
Pensando all'Abruzzo e... all'Africa - Sabato 18 Settembre, penultima visita della ottava edizione de Luoghi d’allerta, itinerari di spettacolo a cura dell'Associazione Culturale Fondo Verri di Lecce. L'appuntamento è, come di consueto alle 20.00, nel centro storico di Leverano in Piazza Roma, per una serata ricca di ospiti, guida della visita Elisa Zecca. Un incontro di musiche tradizionali che attraversano l'Abruzzo, il Salento e l'Africa. Ospiti il gruppo di musica tradizionale abruzzese “Vat99”, ovvero quelli della taranta aquilana con Diego Sebastiani, Giovanni Santilli, Enrico Sevi, Armando Rotilio.

Leggi tutto: Sabato 18 Settembre 2010 - Leverano (LE) - Luoghi d'Allerta

Infortuni sul lavoro: anche tutta la famiglia va risarcita in caso di infortunio sul lavoro.

By giovanni d'agata
giovanni d'agata
Categoria: Attualità Regionale e Nazionale
16 Settembre 2010
Visite: 1878

giovanni d'agata

Buone notizie per le famiglie dei lavoratori vittime di infortuni. Nel caso di gravi incidenti sul lavoro, il risarcimento spetta non solo al lavoratore ma anche all'intera famiglia. Lo ha stabilito la Corte di Cassazione decretando che danni di questo genere determinano uno "sconvolgimento delle abitudini di vita" che incide anche in ambito familiare. Una decisione importante, secondo il componente del Dipartimento Tematico “Tutela del Consumatore” di Italia dei Valori, Giovanni D’AGATA, la recente sentenza della Terza sezione civile (sentenza n.19517/2010) che restituisce dignità alle famiglie confermando una condanna ad un risarcimento danni di complessivi 120.000 euro (per danni non patrimoniali) in favore della moglie e di due figlie di un dipendente Telecom infortunato che aveva riportato una invalidità dell'80%.

Leggi tutto: Infortuni sul lavoro: anche tutta la famiglia va risarcita in caso di infortunio sul lavoro.

Minacce al consigliere Sannicandro SeL: «Lo spiano anche nel privato»

Categoria: Attualità Regionale e Nazionale
16 Settembre 2010
Visite: 2155

BARI - Il presidente della prima commissione consiliare della Regione Puglia, Arcangelo Sannicandro (Sel), ha ricevuto una lettera di «minacce di stampo camorristico». Lo rende noto il capogruppo di Sel alla Regione Puglia, Michele Losappio, secondo il quale la responsabilità di Sannicandro «è quella di aver difeso il processo di internalizzazione del personale delle cosiddette cooperative della Capitanata contribuendo a dare dignità e futuro a 800 lavoratori».

L'ALLARME - «La minaccia - secondo Losappio - non va sottovalutata: segue infatti altre due lettere simili ricevute dal manager di Sanità service, Antonio De Biase, facente parte della società in house costituita dalla Asl per l'internalizzazione del personale». «E, soprattutto - afferma Losappio - non va sottovalutata perchè contiene particolari sulla vita e sulle abitudini del consigliere che non sono di dominio pubblico». E' perciò quanto mai opportuno «che i tutori dell'ordine, cui il consigliere si e' rivolto per la conseguente denuncia, seguano con il massimo scrupolo ogni ipotesi investigativa senza sottovalutare quanto accaduto». «Da parte nostra - conclude Losappio - ribadiamo a Sannicandro il nostro sostegno e l'impegno per la comune battaglia politica confidando sulla solidarieta' di tutto il Consiglio regionale pugliese».

Leggi tutto: Minacce al consigliere Sannicandro SeL: «Lo spiano anche nel privato»

FOTOVOLTAICO: DALLA PUGLIA IL 20% DELLA PRODUZIONE NAZIONALE

Categoria: Attualità Regionale e Nazionale
16 Settembre 2010
Visite: 1950

Proviene dalla Puglia piu’ del 20% dell’energia fotovoltaica nazionale confermando il primato nella produzione di energia solare. Il nuovo record pugliese e’ stato annunciato dall Vice Presidente e Assessore allo Sviluppo economico della Regione Puglia Loredana Capone alla Fiera del Levante, nel corso della giornata dell’energia pulita dal titolo “Sviluppo del mercato delle energie rinnovabili e nuovo conto energia”. “La Puglia - ha detto Loredana Capone - secondo la rilevazione del GSE, il Gestore dei Servizi Energetici, il 14 settembre ha raggiunto il 310,256 megaWatt di potenza elettrica installata, staccando la Lombardia (seconda dopo la Puglia) di 136,337 Mw”. “Un risultato importante - ha commentato la Vice Presidente - per il raggiungimento degli obiettivi del Pear (il Piano energetico ambientale regionale) che tuttavia deve farci riflettere per gli effetti sull’ambiente.

Leggi tutto: FOTOVOLTAICO: DALLA PUGLIA IL 20% DELLA PRODUZIONE NAZIONALE

Carlantino, talk show tra sindaco e cittadini. Festa Democratica il 18 e 19 settembre con due giorni di iniziative

Categoria: Notizie dalla Politica Pugliese e non
16 Settembre 2010
Visite: 1241

CARLANTINO (Fg) – E’ tutto pronto per la prima Festa Democratica di Carlantino. Il 18 e il 19 settembre, il paese sarà animato da due giorni di dibattiti, stand informativi, degustazioni e diverrà protagonista di una particolare iniziativa, una sorta di talk show con sindaco e giunta a disposizione dei cittadini per un confronto aperto su tutte le questioni che i carlantinesi vorranno porre al centro della discussione. La Festa Democratica, organizzata dal circolo Pd “Insieme per Carlantino”, aprirà i battenti sabato 18 settembre alle 17.30. Lo stesso giorno, alle 19.30, in Largo Taverna si discuterà di “Politiche sociali nei Monti Dauni”: Giacinto Pinto, giornalista Rai, intervisterà la senatrice Colomba Mongiello, il segretario del coordinamento Appennino Tino Grisorio, il sindaco di Carlantino Dino D’Amelio e il segretario del locale circolo Pd Mario Genovese. Domenica 19 settembre, alle 18.30, il confronto pubblico tra cittadini e amministratori comunali con le domande dei carlantinesi a Dino D’Amelio, al vicesindaco Ivana D’Amelio e agli assessori Antonietta Miranda, Antonio Pinto e Antonietta Capozio.

Leggi tutto: Carlantino, talk show tra sindaco e cittadini. Festa Democratica il 18 e 19 settembre con due...

Parte "LibriAmo", rassegna del libro itinerante che mette al centro il lettore

Categoria: Attualità Regionale e Nazionale
16 Settembre 2010
Visite: 2019

Trinitapoli, 16 settembre 2010 – Dal 30 settembre al 7 ottobre, da Foggia a Lecce, per le strade o nelle librerie “complici”, nuovi e vecchi lettori potranno partecipare agli eventi di LibriAmo, la più originale rassegna del libro itinerante ideata e organizzata dal Centro di Lettura GlobeGlotter Lingue e culture in movimento con sede a Trinitapoli, giunto quest’anno alla decima edizione. Nichi Vendola, Nicola Lagioia, giovane vincitore del premio letterario Viareggio 2010, Don Tonio Dell’Olio, responsabile del network internazionale di Libera – Associazione contro le Mafie, Paolo Comentale, direttore artistico del teatro Casa di Pulcinella di Bari, solo alcuni degli ospiti di questa edizione dedicata al tema del volo. Antonietta D’Introno, responsabile e fondatrice dell’associazione, riassume così l’obiettivo della manifestazione: “Leggere vuol dire possedere più parole e quindi più concetti e più strumenti per capire il mondo, anzi, i mondi e le persone che li abitano”.

Leggi tutto: Parte "LibriAmo", rassegna del libro itinerante che mette al centro il lettore

Altri articoli …

  1. I danni conseguenti alla caduta all’interno di un ospedale pubblico devono essere risarciti dall’Azienda Unità sanitaria locale
  2. BARLETTA GIOVEDI' 16 SETTEMBRE: CROLLO DI VIA CANOSA CINQUANTUNO ANNI DOPO.
  3. Inquinamento: Comune Taranto chiede risarcimento all'Ilva
  4. Nichi Vendola a Ballarò: "Lega Nord Ladrona". Quote latte, FAS, FSE, spesa pubblica.
  5. Illegittima la decurtazione cumulativa dei punti della patente

Pagina 859 di 1248

  • 854
  • 855
  • 856
  • 857
  • 858
  • 859
  • 860
  • 861
  • 862
  • 863

Privacy Policy - per info clicca qui

cerca