CELENZA VALFORTORE – Si terrà lunedì 9 agosto, alle 19, nell’aula consiliare di Celenza Valfortore, la conferenza stampa di presentazione della seconda edizione di “Vivi il Borgo”, la manifestazione che il prossimo 13 agosto farà tornare il paese indietro nel tempo facendo rivivere cavalieri, soldati e briganti. Anche quest’anno, durante l’evento, sarà sospesa la circolazione dell’euro e sarà ripristinato l’uso dei ducati. Intanto, prosegue il programma di Celenza Estate 2010. Il 10 agosto, a 8 anni dal terremoto del 2002 che aveva danneggiato le strutture del tempio, sarà riaperto il Convento di San Nicola: dopo la cerimonia di riapertura programmata per le ore 18, all’interno della chiesa si terrà il secondo appuntamento con il Festival d’Arte Apuliae che proporrà lo spettacolo musicale dedicato a Beethoven intitolato “Le canzoni di Ludwig”.
Leggi tutto: Celenza Valfortore - “Vivi il Borgo”, presentazione dell’evento
ROSETO VALFORTORE (FG) – Questa sera, sabato 7 agosto, il cartellone degli eventi di Roseto Estate 2010 propone un imperdibile appuntamento col gusto: la Sagra del Tartufo. Dalle ore 21, negli stand allestiti lungo le vie del centro storico, ai visitatori sarà possibile gustare un primo, un secondo e un contorno con piatti tipici della tradizione gastronomica rosetana dove il tartufo è l’ingrediente principe. La serata, inoltre, sarà allietata dalla musica di un gruppo folk. Domenica 8 agosto, in anfiteatro, l’estate di Roseto proseguirà con lo spettacolo musicale dell’International Sound. Balli di gruppo sotto le stelle cadenti il 10 agosto.
Riga (Lettonia). E' amaro il finale per l'Italia che perde di un punto in Lettonia (69-68) la seconda gara delle qualificazioni all'Eurobasket 2011. La gara è tirata fino alla fine, Si chiude sul filo di lana con Belinelli e Mancinelli, protagonisti preziosi che sbagliano due tiri liberi importanti, ma anche senza Bargnani e Maestranzi in campo, fuori per cinque falli. E' una doccia fredda per le speranze azzurre di qualificazione: "E' stata una gara decisa da tanti episodi che per mille motivi non riusciamo a volgere a nostro favore -ammette amareggiato Simone Pianigiani, head coach azzurro, a fine gara - Pur se non fluidi in attacco, l'intensità e la continuità difensiva c'è stata.
Leggi tutto: Bari 2010, agosto con l'Italbasket - A Riga Lettonia-Italia 69-68
Scoppia l'ira dei Socialisti che si ribbellano contro il Presidente della Provincia di Foggia Antonio Pepe accusato di aver distrutto una provincia che "avevamo lasciato in eredita con conti in regola" dice il Segretario Provinciale di Foggia Roberto La Tronica.In una nota interviene anche il Segretario Nazionale del PSR Giovanni Maddamma "l'attuale amministrazione, servo di un governo borghese che fa capo il Premier Silvio Berlusconi che comunica sempre al suo seguacio Antonio Pepe quello che deve e quello che non deve fare. Servi boirghesi che riducono ancora una volta all'osso una provincia ormai priva di lavoro e piena di disoccupazione" queste le parole del Segretario Maddamma. Dall'altra parte il Segretario Provinciale La Tronica "noi andremo con una lista politica con un candidato unico alle elezioni del 2013, nessuno, nemmeno la sinistra merita il nostro appoggio".
C'è il rischio che i lavoratori della Asl di Bari interessati al processo di internalizzazione "restino a bocca asciutta dopo le mille rassicurazioni fornite nel tempo, sia da parte degli amministratori che dai politici". Lo denunciano in una nota Giuseppe Gesmundo, segretario generale della Fp-Cgil di Bari e Anna Lepore, segretaria della Cgil di Bari. "Le responsabilità - spiegano i due sindacalisti - rimangono in capo alla miope politica del Governo nazionale che con il suo atteggiamento ricattatorio, condiziona l'approvazione del piano di rientro della Regione Puglia al blocco del processo di internalizzazione. E' una vergogna!!". Il processo, si spiega ancora nella nota, prevede l'assunzione diretta in una società a totale partecipazione pubblica di lavoratori che oggi già svolgono la propria attività nelle strutture sanitarie, ma alle dipendenze di aziende private.
Leggi tutto: Puglia: Cgil, governo ostacola processo internalizzazione
Di seguito, i dati e previsioni sulla stagione in atto, forniti dall’assessore al Turismo, Silvia Godelli , sono stati redatti dall'Osservatorio regionale per il turismo. La crescita dei flussi turistici che ha caratterizzato la Puglia in questi ultimi anni si dimostra sana e consolidata e non il semplice frutto di un fenomeno di moda. Ciò non vuol dire che non si avvertono i segni o gli effetti della crisi ma che eventuali variazioni negative debbono essere interpretate come congiunturali e non in grado di intaccare la posizione raggiunta.Il 2010 si caratterizza, finora, per una serie di conferme e di risultati a fronte degli sforzi di sviluppo e promozionali compiuti: maggiore destagionalizzazione, più turismo internazionale, maggiore notorietà e conoscenza del territorio, non solo mare ma anche cultura, enogastronomia e entroterra, immagine di una destinazione interessante e divertente tutto l’anno.
Leggi tutto: L’estate 2010 tra previsioni, destagionalizzazione e consolidamento