Sidebar Menu
PNEWS info@puglianews.org
  • Home
    • Notizie dalla Puglia
    • Elezioni 2020 Emilia Romagna
    • Elezioni Puglia 2020
    • Elezioni 2021
    • Musica
    • Privacy
    • Politica
  • Eventi e Sagre
    • Eventi e Sagre in Provincia di Lecce
    • Eventi e Sagre in Provincia di Taranto
    • Eventi e Sagre provincia di Bari
    • Eventi e sagre provincia di Foggia e Gargano
  • Turismo in Puglia
    • Pasqua in Puglia
    • Carnevale in Puglia
    • Il culto del Fuoco
    • Natale e capodanno
    • Storia e Tradizioni
  • Visita la Puglia
  • Registrati
  • Log-in
  • Contattaci
  • Ricette
    • Ricette Pugliesi
    • Ricette Italiane
    • Ricette natalizie
    • Ricette dal mondo
  • Natale

Lecce. Ennesimo autogol di Gabellone e del PDL provinciale. Il tentativo di “censura postuma” colpisce il Film Fund Festival di Otranto con la revoca del patrocinio della provincia alla manifestazione per il premio a Sabina Guzzanti

Categoria: Notizie dalla Politica Pugliese e non
31 Agosto 2010
Visite: 887

Il centrodestra ed il Presidente della Provincia Gabellone commettono l’ennesimo autogol di questa legislatura provinciale con la revoca del patrocinio alla manifestazione OFFF, Otranto Film Fund Festival. Così il coordinatore provinciale di IDV, Francesco D’Agata sulla conferenza stampa tenutasi in Provincia dal PDL in data odierna a seguito della proposta di premiazione all’autrice del film “Draquila” Sabina Guzzanti per il festival del cinema idruntino. Un ente, quello provinciale, che da quando è guidato da questo centrodestra appare sempre più privo d’idee e carente d’iniziative utili per il Territorio e che oggi arriva ad un tentativo -  malriuscito - di “censura postuma” con il ritiro del patrocinio gratuito ad una manifestazione che promuove comunque il Salento a livello nazionale e non solo.

Leggi tutto: Lecce. Ennesimo autogol di Gabellone e del PDL provinciale. Il tentativo di “censura postuma”...

Immigrazione in Puglia in continua ascesa, ma i locali dell’ufficio immigrazione della Questura sono inadeguati

Categoria: Attualità Regionale e Nazionale
31 Agosto 2010
Visite: 1934

Nonostante Bari rappresenti tradizionalmente un punto d’arrivo importante per il flusso d’immigranti verso il nostro Paese, l’ufficio immigrazione della Questura mette ancora in mostra limiti evidenti. L’angustia e la scomodità dei locali adibiti all’uopo rende infatti complicato il regolare svolgimento dell’attività di regolarizzazione dei tanti immigrati che giungono nel capoluogo pugliese. “L’Ufficio stranieri della questura di Bari – afferma il segretario generale della Uil di Puglia e di Bari, Aldo Pugliese - pur avendo siglato con le organizzazioni sindacali un protocollo per meglio organizzare il ritiro del permesso di soggiorno e la consegna della documentazione integrativa, e nonostante l’efficienza degli incaricati all’ufficio stranieri, non è nuovo a momenti di insofferenza da parte degli immigrati sia per le lunghe attese che per l’angustia dei locali adibiti.

Leggi tutto: Immigrazione in Puglia in continua ascesa, ma i locali dell’ufficio immigrazione della Questura...

Roseto, quattro giorni dedicati al Tartufo. Dal 10 al 13 settembre, la rassegna enogastronomica

Categoria: Eventi e Sagre in Puglia
31 Agosto 2010
Visite: 2460

ROSETO VALFORTORE (FG) – Per quattro giorni, dal 10 al 13 settembre, a Roseto Valfortore si svolgerà la “Rassegna del Tartufo”, un insieme di eventi dedicati al prezioso tubero organizzati dall’Ucm, Unione Enogastronomica del Mediterraneo, in collaborazione con l’Amministrazione comunale. Venerdì 10, la manifestazione sarà aperta da un convegno su proprietà, trasformazione e uso del tartufo nella dieta mediterranea. A seguire, la visita alla tartufaia di Roseto e la piantumazione di 20 nuove piantine. Sabato 11 agosto, dal mattino, l’apertura della mostra mercato, il corso di cucina cui si potrà partecipare gratuitamente e la partenza dei gruppi di escursionisti per scoprire i Monti Dauni.

Leggi tutto: Roseto, quattro giorni dedicati al Tartufo. Dal 10 al 13 settembre, la rassegna enogastronomica

Qualificazioni Eurobasket 2011: Barnaba: “Abbiamo mostrato il volto migliore di Bari e della Puglia”

Categoria: Attualità Regionale e Nazionale
31 Agosto 2010
Visite: 1857

“La scelta di Bari quale sede unica delle 4 gare di qualificazione ad Eurobasket 2011 si è rivelata un grande successo per la FIP, circostanza che è stata riconosciuta da tutti coloro che hanno avuto modo di apprezzare la qualità dell’organizzazione locale, in particolare da giocatori e staff e dagli organi di stampa. L’aver puntato verso Sud, grazie alla prontezza della Città di Bari nel recepire il nostro primo invito e farsi capofila di un progetto così interessante, ha dato frutti che solo chi conosceva bene gli attori ed il territorio era stato in grado di prevedere; è stato evidente infatti come per tutti gli altri si sia trattato di una graditissima sorpresa. Nella qualità di Responsabile del Settore Squadre Nazionali Maschili, mi sento di esprimere alcuni ringraziamenti che nulla hanno di rituale e mirano a dare evidenza a chi ha svolto per mesi un lavoro oscuro quanto prezioso.

Leggi tutto: Qualificazioni Eurobasket 2011: Barnaba: “Abbiamo mostrato il volto migliore di Bari e della...

Cinema, a Maruggio (TA) si gira un film con Alessandro Haber

Categoria: Attualità Regionale e Nazionale
31 Agosto 2010
Visite: 1826

Sono cominciate le riprese de “Il signor H” il film breve ambientato in Puglia, interpretato da e Alessandro Haber, basato sulla sceneggiatura di Fabio Ferretti De Virgilis, vincitrice del concorso “Finanziamo il tuo sogno. Anche se corto”. Il film, che sara’ diretto dal regista Mirko Dilorenzo,ed e’ prodotto dalla BCC San Marzano di San Giuseppe e da Alessandro Contessa, per conto della societa’ di produzione cinematografica Bunker Lab. Un progetto che prevede il coinvolgimento dell’Apulia Film Commission. Le riprese sono iniziate venerdi’ 27 e si svolgono nel territorio di Maruggio, in provincia di Taranto. La storia alla base della sceneggiatura dele film e’ stata scelta tra quarantanove sceneggiature giunte da tutta Italia,nell’ambito del concorso promosso dalla BCC San Marzano di San Giuseppe “Credo che tutti noi abbiamo un ruolo importante - ha detto Alessandro Haber -, vale a dire quello di lavorare con i giovani.

Leggi tutto: Cinema, a Maruggio (TA) si gira un film con Alessandro Haber

A Grottaglie anche il Sud ha la sua Biennale. Nel segno della luce

Categoria: Attualità Regionale e Nazionale
31 Agosto 2010
Visite: 1863

Ottanta artisti per quattordici nazioni di quattro differenti continenti. Cento opere tra pittura, scultura, ceramica e oreficeria. Unico il filo conduttore: la luce o meglio «Il fare luminoso delle mani». Dal profondo Sud e precisamente da Grottaglie, cuore della Puglia salentina, arriva una riflessione sulle arti figurative di questo scorcio di ventunesimo secolo del tutto priva di pregiudizi, slegata dalle mode e dagli imperativi categorici del mercato. La cittadina in provincia di Taranto fino al prossimo 3 ottobre ospiterà, infatti, la sua prima «Biennale internazionale di pittura, scultura, oreficeria e ceramica», evento sotto il patronato della Casa generalizia dell'ordine dei padri minimi che si tiene negli spazi ricchi di storia del convento di San Francesco di Paola.

Leggi tutto: A Grottaglie anche il Sud ha la sua Biennale. Nel segno della luce

Altri articoli …

  1. Regione Salento? Niente altro che logica di potere e nuove poltrone pubbliche
  2. Immediata espulsione per lo straniero accusato di maltrattamenti
  3. Avetrana (TA) - Giallo sulla scomparsa di una ragazza
  4. Autunno nero in vista per il Meridione d’Italia. Pugliese: “No al federalismo antisolidale, sì al rilancio del sistema logistico e infrastrutturale attraverso l’utilizzazione dei fondi Fas”
  5. Lunedì 30 Agosto 2010 - Acquaviva delle Fonti - A Testa in Sud

Pagina 887 di 1261

  • 882
  • 883
  • 884
  • 885
  • 886
  • 887
  • 888
  • 889
  • 890
  • 891

Privacy Policy - per info clicca qui

cerca