Sidebar Menu
PNEWS info@puglianews.org
  • Home
    • Notizie dalla Puglia
    • Elezioni 2020 Emilia Romagna
    • Elezioni Puglia 2020
    • Elezioni 2021
    • Musica
    • Privacy
    • Politica
  • Eventi e Sagre
    • Eventi e Sagre in Provincia di Lecce
    • Eventi e Sagre in Provincia di Taranto
    • Eventi e Sagre provincia di Bari
    • Eventi e sagre provincia di Foggia e Gargano
  • Turismo in Puglia
    • Pasqua in Puglia
    • Carnevale in Puglia
    • Il culto del Fuoco
    • Natale e capodanno
    • Storia e Tradizioni
  • Visita la Puglia
  • Registrati
  • Log-in
  • Contattaci
  • Ricette
    • Ricette Pugliesi
    • Ricette Italiane
    • Ricette natalizie
    • Ricette dal mondo
  • Natale

Bossi: “Il Sud doveva essere solo una colonia”

Categoria: Attualità Regionale e Nazionale
28 Agosto 2010
Visite: 2260

Il Sud come l’India o alcuni Paesi dell’Africa, almeno secondo Umberto Bossi. Il leader della Lega, intervenendo ad una festa del carroccio a Busto Arsizio, ha dato una propria lettura dell’Unità d’Italia, come riporta Varese News. In particolare, il senatur, ha sposato la visione pubblicata nel libro “Il regno del Nord” dove si sostiene che l’unificazione è stato il frutto del bisogno delle imprese del Settentrione di  avere una colonia dove vendere  i propri prodotti. “Non pensavano allora che venisse fuori un guazzabuglio di questo tipo – dice Umberto Bossi – e furono gli stessi imprenditori del nord a finanziare Garibaldi per prendere il Sud”. Il leader della Lega – sempre secondo quanto riporta Varese News – ha poi affermato che il Nord ha pagato mille volte di più la scelta di non trasformare il Meridione in una colonia vera e propria.

Leggi tutto: Bossi: “Il Sud doveva essere solo una colonia”

Italia 2010, "boom" delle società private di recupero crediti.

By giovanni d'agata
giovanni d'agata
Categoria: Attualità Regionale e Nazionale
28 Agosto 2010
Visite: 2255

giovanni d'agata

Aumenta il recupero crediti per bollette e forniture di beni e servizi. Un business per le società di recupero. Molto spesso una beffa per i consumatori. La crisi economica continua a mietere record su record. Ora a raggiungere cifre impressionanti – si parla del traguardo raggiunto per il 2010 di 30 miliardi di euro, quasi 60.000 mila miliardi delle vecchie lire  -  sono i crediti affidati alle società di recupero per bollette e fatture relative alla fornitura luce, dell'acqua o del gas e telefonia. Insomma, se da una parte i consumatori non ce la fanno proprio più a reggere il caro – bolletta e gli aumenti tariffari che secondo i dati forniti da alcune associazioni dei consumatori toccheranno i 1.200 euro in più rispetto all’anno precedente, dall’altra l’attività di recupero costituisce un vero e proprio business per le società private di riscossione che oggi sono 14mila secondo i dati della Unirec, l'Unione nazionale delle imprese di recupero crediti, nonostante la crescente difficoltà al recupero delle somme acquistate dalle società fornitrici dovuta proprio alla crisi globale.

Leggi tutto: Italia 2010, "boom" delle società private di recupero crediti.

E’ tempo di “passioni”. Al via la IX edizione de “i dialoghi di Trani”

Categoria: Eventi e Sagre in Puglia
27 Agosto 2010
Visite: 2245

Dal 24 al 26 settembre al Castello Svevo di Trani in scena “Passioni”. Scrittori, pensatori, giornalisti, artisti si confronteranno con i lettori sulla necessità di trasformare le “passioni tristi” in forze attive che espandano la nostra capacità di esistere e di agire all’interno della collettività. In programma anche workshop e laboratori per le scuole. E tante altre novità presentate dalle ideatrici in conferenza stampa.La nona edizione de “i dialoghi di Trani”, con il suo ricco programma di incontri, visioni, laboratori e, naturalmente, di dialoghi, sarà presentata dalle ideatrici ai giornalisti presso la sala stampa della Presidenza della Regione Puglia, Lungomare N. Sauro, 33 a Bari, Martedì 31 agosto alle ore 11,30.


Leggi tutto: E’ tempo di “passioni”. Al via la IX edizione de “i dialoghi di Trani”

Orsara alla Biennale di Venezia. La cantina di Peppe Zullo, progettata da Nicola Tramonte, nella sezione “Le Cattedrali del Vino”

Categoria: Attualità Regionale e Nazionale
27 Agosto 2010
Visite: 4093

ORSARA DI PUGLIA (Fg) – Uno chef orsarese, un artista e un architetto di Orsara di Puglia, un’opera d’arte che racconta lo spazio, la passione e l’ingegno di un luogo liberandone la capacità di accogliere e farsi esso stesso contenuto: la cantina di Peppe Zullo, progettata da Nicola Tramonte con la collaborazione del maestro d’Arte Leon Marino, è stata selezionata per partecipare alla Biennale di Venezia, Mostra Internazionale di Architettura, nella sezione dedicata a “Le cattedrali del vino”.

La mostra sarà inaugurata domani, sabato 28 agosto, e verrà aperta da una tavola rotonda sul tema “Architettura e vino”, incontro internazionale cui parteciperanno progettisti, sociologi, esperti della cultura enogastronomica e produttori di vino.

Leggi tutto: Orsara alla Biennale di Venezia. La cantina di Peppe Zullo, progettata da Nicola Tramonte, nella...

Qualificazioni Eurobasket 2011. Italia-Montenegro 72-71. Pianigiani: “Partita di alto livello. I risultati di quest’anno sono entusiasmo per l’anno prossimo”

Categoria: Attualità Regionale e Nazionale
27 Agosto 2010
Visite: 2167

Bari – L’Italia batte il Montenegro 72-71, non riuscendo però a ribaltare la differenza canestri nei confronti della formazione balcanica, vittoriosa all’andata per 71-62. Bargnani chiude con 34 punti, nuovo career high in azzurro e Belinelli gioca con la febbre. Partita di sacrificio e di fisico per tutti, con apporti di sostanza e qualità da giocatori sempre preziosi. L’ennesima convincente prova di squadra di una Nazionale che anche stasera ha fatto un piccolo grande passo in avanti.“Abbiamo disputato una partita di alto livello – commenta a caldo Simone Pianigiani, capo allenatore della Nazionale – contro una squadra con grande capacità di lettura tattica. Aver visto i miei giocatori fare questo tipo di partita tattica contro un avversario così ben allenato è motivo di grande orgoglio. Oggi poi Belinelli non stava bene, aveva la febbre ma tutti hanno fatto un lavoro importante.

Leggi tutto: Qualificazioni Eurobasket 2011. Italia-Montenegro 72-71. Pianigiani: “Partita di alto livello. I...

“Sindrome dei Balcani” : condannato il ministero a risarcire anche il danno biologico ai militari colpiti dal cancro

By giovanni d'agata
giovanni d'agata
Categoria: Attualità Regionale e Nazionale
27 Agosto 2010
Visite: 2120

giovanni d'agata

Uranio impoverito, condannato il ministero a risarcire anche il danno biologico ai militari colpiti dal cancro per contaminazione. Il Tar della Campania con la sentenza 17232 depositata il 5 agosto scorso ha condannato il ministero della Difesa a risarcire anche il danno biologico ai militari colpiti dal cancro per contaminazione da uranio impoverito. Il militare colpito da un tumore dopo essere stato esposto all’uranio impoverito durante missioni all’estero deve essere risarcito dalla pubblica amministrazione anche del danno biologico. Il Giudice, ha accolto la domanda di risarcimento di un militare che aveva sviluppato un tumore alla tiroide dopo aver operato in Kosovo tra il 2000 e il 2002.

Leggi tutto: “Sindrome dei Balcani” : condannato il ministero a risarcire anche il danno biologico ai militari...

Altri articoli …

  1. Handicap, disabilità e integrazione scolastica: la bocciatura dell'alunno dislessico è illegittima a
  2. Sicurezza sul lavoro. Gentile:presto in Puglia una nuova legge
  3. Strade dissestate, ora la lotta coinvolge tre province Monti Dauni con i centri molisani e campani
  4. Qualificazioni Eurobasket 2011. Domani Italia-Montenegro, a Bari (20,30 diretta Rai Sport 1). Pianigiani: "E' una gara di massima difficoltà"
  5. Strade dissestate, si allarga il fronte della protesta. Ieri, a Pietra, la riunione di 11 sindaci: “Dalla Provincia un silenzio indifferente”

Pagina 890 di 1261

  • 885
  • 886
  • 887
  • 888
  • 889
  • 890
  • 891
  • 892
  • 893
  • 894

Privacy Policy - per info clicca qui

cerca