Sidebar Menu
PNEWS info@puglianews.org
  • Home
    • Notizie dalla Puglia
    • Elezioni 2020 Emilia Romagna
    • Elezioni Puglia 2020
    • Elezioni 2021
    • Musica
    • Privacy
    • Politica
  • Eventi e Sagre
    • Eventi e Sagre in Provincia di Lecce
    • Eventi e Sagre in Provincia di Taranto
    • Eventi e Sagre provincia di Bari
    • Eventi e sagre provincia di Foggia e Gargano
  • Turismo in Puglia
    • Pasqua in Puglia
    • Carnevale in Puglia
    • Il culto del Fuoco
    • Natale e capodanno
    • Storia e Tradizioni
  • Visita la Puglia
  • Registrati
  • Log-in
  • Contattaci
  • Ricette
    • Ricette Pugliesi
    • Ricette Italiane
    • Ricette natalizie
    • Ricette dal mondo
  • Natale

Regione Lazio, spunta la commissione d'Agosto. Diventano 20 gli organismi consiliari della Regione Lazio: più soldi e poltrone ai politici. La proposta è stata presentata dal capogruppo della lista Polverini.

Categoria: News dal Governo
15 Agosto 2010
Visite: 1715

Alla Regione Lazio spunta la Commissione di ferragosto. L'ha proposta la lista Polverini, d'intesa con la maggioranza. Il nuovo organismo si occuperà dei Giochi olimpici del 2020. Giochi non ancora assegnati, per cui, peraltro, è stato messo in piedi un Comitato ad hoc, che dovrebbe essere guidato dal sottosegretario Gianni Letta. Ma ai consiglieri del Lazio, evidentemente, non importa. Né è contata nulla la contrarietà del presidente dell'assemblea Mario Abbruzzese e di una parte del Pdl che hanno annunciato più volte la necessità di ridurre le Commissioni e dunque le spese del Palazzo. Niente da fare. L'organismo sui Giochi 2020, proposto il 30 luglio dal capogruppo della lista civica della governatrice, Enzo Di Stefano, si aggiungerà alle tre Commissioni speciali dell'era Polverini: Roma Capitale e Federalismo, Sicurezza sui luoghi di lavoro, Antimafia e lotta alla corruzione.

Leggi tutto: Regione Lazio, spunta la commissione d'Agosto. Diventano 20 gli organismi consiliari della Regione...

Wall Street Journal promuove la Puglia e la sua pizzica. "È come il blues"

Categoria: Attualità Regionale e Nazionale
14 Agosto 2010
Visite: 2186

La pizzica salentina come il blues del Mississippi. Parola del Wall Street Journal, che in occasione della ‘Notte della Taranta´, il festival della pizzica che anima da ieri il Salento fino al 28 agosto, quest´anno affidato alla sapienza concertistica del compositore Ludovico Einaudi, dedica quasi due pagine alla danza popolare pugliese, paragonandola per le sue radici popolari e rurali e per le sue origini avvolte dal mito alla musica nata nel sud degli Usa nelle comunità di schiavi africani. «Come il blues del delta del Mississippi questa forma musicale, nata sotto il sole crudele di questo lembo estremo nel sud est dell´Italia, ha avuto origine nei campi», scrive il quotidiano finanziario a proposito della pizzica salentina, descrivendola come «una valvola di sfogo musicale, carica e ferocemente ottimistica, dalle inevitabili fatiche di una vita di duro lavoro, sotto un rigido sistema sociale».


Leggi tutto: Wall Street Journal promuove la Puglia e la sua pizzica. "È come il blues"

Israele scopre Nichi: «nuovo» Obama bianco

Categoria: Attualità Regionale e Nazionale
14 Agosto 2010
Visite: 1882

«L'Obama bianco contro Berlusconi»: è questo, fra il serio e il faceto, il titolo che Haaretz, prestigioso quotidiano progressista israeliano, ha dedicato ieri al governatore della Puglia, Nichi Vendola, presentandolo in una lunga intervista-ritratto come un personaggio politico in ascesa e come «la speranza della sinistra in Italia». Haaretz, distribuito anche in una edizione in lingua inglese, ha dedicato al leader politico pugliese un ampio ritratto definendolo «cattolico, comunista e omosessuale». Il giornale ha anche raccolto l’opinione del direttore della Gazzetta del Mezzogiorno, Carlo Bollino. Vendola ha parlato dellla situazione interna e di quella internazionale, non senza sottolineare le sue critiche a Israele né il rischio – dal punto di vista israeliano – che una sua ipotetica ascesa al rango di leader nazionale sia destinata a «cambiare molte cose nella politica futura dell’Italia: incluso il caldo atteggiamento» tenuto finora da Silvio Berlusconi verso lo Stato ebraico.

Leggi tutto: Israele scopre Nichi: «nuovo» Obama bianco

GOVERNO: VENDOLA, DI TRANSIZIONE? SOLO PER LEGGE ELETTORALE E CONFLITTO DI INTERESSE

Categoria: Attualità Regionale e Nazionale
14 Agosto 2010
Visite: 1708
"Se le Camere riusciranno a trovare una maggioranza per varare la riforma elettorale e magari una normativa decente sul conflitto di interesse, non potrei che brindare a questa prospettiva".E' uno dei passaggi dell'intervista del Governatore della regione Puglia e leader di SeL Nichi Vendola rilasciata al 'Corriere della Sera'.In merito al presidente della Camera Gianfranco Fini, Vendola  ha sostenuto che  "oggi e' un grande protagonista della vita poltica italiana". "Sarebbe la guida perfetta di una destra che in Italia ancora non c'e': realmente liberaldemocratica, europea, alla de Gaulle, alla Chirac...E sarebbe anche l'antagonista ideale della sinistra", ha concluso Vendola.

Festival La Notte della Taranta 2010. Ecco il calendario con tutte le date dal 13 al 28 Agosto.

Categoria: Eventi e Sagre in Puglia
13 Agosto 2010
Visite: 4352

Dal 13 al 28 agosto nel Salento torna La Notte della Taranta, il più grande festival musicale dedicato al recupero e alla valorizzazione della pizzica salentina giunto quest’anno alla sua tredicesima edizione. Il festival, promosso e organizzato da Fondazione La Notte della Taranta, Unione dei Comuni della Grecìa Salentina e Istituto Diego Carpitella con il sostegno di Regione Puglia e Provincia di Lecce, si concluderà con il Concertone finale di Melpignano diretto quest’anno dal Maestro Concertatore Ludovico Einaudi.  Sabato 28 agosto, nel piazzale dell’ex Convento degli Agostiniani a Melpignano, l’Orchestra popolare La Notte della Taranta, diretta dal pianista e compositore piemontese, proporrà i brani classici della musica popolare salentina tra suoni tradizionali ed elettronica. L’orchestra è composta da oltre venti tra musicisti (tamburelli, percussioni, batteria, fiati, chitarre, mandola, violini, viola, violoncello, organetto e fisarmonica) e cantanti.

Leggi tutto: Festival La Notte della Taranta 2010. Ecco il calendario con tutte le date dal 13 al 28 Agosto.

Venerdì 13 Agosto 2010 - La’nchianata (Torricella - TA), Popularia Festival - Alessia Tondo ed Emanuela Gabrieli Ensemble

Categoria: Eventi e Sagre in Puglia
13 Agosto 2010
Visite: 2430

L’incontro di due voci carismatiche caratterizza la semplicità e l’essenzialità del progetto che ripropone brani della tradizione popolare salentina. Voci dal timbro intenso caldo e profondo, si fondono in un unico suono, che rievocano il sapore antico della nostra terra. Emanuela e Alessia sono legate da una lunga sinergia artistica e collaborano da anni a vari progetti musicali. Per sei edizioni hanno condiviso il palco del concertone “La Notte della Taranta”, inoltre hanno fondato il gruppo Triace, progetto che sperimenta nel campo della polivocalità. Alessia Tondo vanta collaborazioni importanti, come quella con i Sud Sound System in cui fa da prima voce nella loro canzone Le Radici ca Tieni. Ha poi collaborato con altri grandi artisti, del calibro di Francesco De Gregori, Ambrogio Sparagna e Franco Battiato.

Leggi tutto: Venerdì 13 Agosto 2010 - La’nchianata (Torricella - TA), Popularia Festival - Alessia Tondo ed...

Altri articoli …

  1. Cerano, un mega impianto fotovoltaico vicino alla centrale a carbone Federico II
  2. Il fuoco, l’arte e le vertigini di “ARTinSTRADA”. Dal 27 al 29 agosto, Pietra capitale dello spettacolo on the road
  3. Al via l’undicesima edizione di SUONINCAVA - Dal 16 al 19 agosto Cinque concerti da non perdere Cava Pizzicoli – APRICENA
  4. Qualificazioni Eurobasket 2011: Montenegro-Italia 71-62
  5. 11 e 12 Agosto 2010 - Ginosa (TA) - Arci il ponte presenta: Festa terre de u' Manichicchie

Pagina 889 di 1248

  • 884
  • 885
  • 886
  • 887
  • 888
  • 889
  • 890
  • 891
  • 892
  • 893

Privacy Policy - per info clicca qui

cerca