PUGLIA info@puglianews.org
  • Home
    • Notizie dalla Puglia
    • Elezioni 2020 Emilia Romagna
    • Elezioni Puglia 2020
    • Elezioni 2021
    • Musica
    • Privacy
    • Politica
  • Eventi e Sagre
    • Eventi e Sagre in Provincia di Lecce
    • Eventi e Sagre in Provincia di Taranto
    • Eventi e Sagre provincia di Bari
    • Eventi e sagre provincia di Foggia e Gargano
  • Turismo in Puglia
    • Pasqua in Puglia
    • Carnevale in Puglia
    • Il culto del Fuoco
    • Natale e capodanno
    • Storia e Tradizioni
  • Visita la Puglia
  • Registrati
  • Log-in
  • Contattaci
  • Ricette
    • Ricette Pugliesi
    • Ricette Italiane
    • Ricette natalizie
    • Ricette dal mondo
  • Natale

Il culto del Fuoco e le Focare nel Salento

Categoria: Storia e Tradizioni Pugliesi
23 Agosto 2009
Visite: 7274

Una delle più interessanti e profonde tradizioni salentine, le focare. Consistono in dei grandi falò che venivano e vengono ancora oggi preparati nei vari punti dei paesi o magari nella piazza centrale. Nascono all'alba dei secoli, probabilmente legati a culti pagani di purificazione, propiziatori o magari come saluto alla primavera. Alcune teorie infatti indicano come venissero usate per festeggiare l'inverno che finiva bruciando la legna rimasta da ardere. Il cattolicesimo ha fatto proprie questi riti, ma il periodo nel corso dei millenni è rimasto lo stesso, da fine Dicembre a metà Marzo. In questi 3 mesi il Salento si pullula di fuochi

Leggi tutto: Il culto del Fuoco e le Focare nel Salento

Torre Guaceto - Carovigno (BR)

Categoria: Luoghi e Posti da visitare in Puglia
23 Agosto 2009
Visite: 9573

La Riserva Naturale dello Stato di Torre Guaceto si estende per circa 1.200 ha presentando un fronte marino che si sviluppa per 8.000 mt. L’area è configurata come un rettangolo più o meno regolare, con una profondità media di 3.000 metri, attraversata e divisa dalla strada statale n°379. I sistemi che si sviluppano a monte e a valle della strada statale sono profondamente diversi. A monte permane un sistema agricolo tipico della zona, posto in continuità con la copertura vegetale esterna alla Riserva.

Leggi tutto: Torre Guaceto - Carovigno (BR)

Le grotte di Castellana - Castellana Grotte (BA)

Categoria: Luoghi e Posti da visitare in Puglia
23 Agosto 2009
Visite: 8175

Lo splendido territorio della Puglia è caratterizzato dal movimento di altopiani e basse colline che geologicamente sono composte per la quasi totalità di roccia carsica. Tale roccia ha tra le altre la caratteristica di essere particolarmente fragile e friabile se sottoposta all’erosione dell’acqua, e ciò ha fatto si che millenni e millenni di lavorio di acque e torrenti hanno in alcuni punti scavato la roccia fino a creare caverne e gole, di cui le Grotte di Castellana rappresentano l’esempio forse più imponente.

Leggi tutto: Le grotte di Castellana - Castellana Grotte (BA)

«Rimbalza il clandestino», Renzo Bossi denunciato per istigazione a odio razziale

Categoria: News dal Governo
22 Agosto 2009
Visite: 2486

L'Arci ha denunciato la Lega Nord e Renzo Bossi per istigazione all'odio razziale, dopo che il figlio del Senatùr ha ideato (e messo online) il videogame «Rimbalza il clandestino». «Non è più sufficiente limitarsi all'indignazione di fronte alla barbarie cui siamo giunti - dice Filippo Miraglia, responsabile immigrazione dell'Arci -. Mentre il Canale di Sicilia inghiotte altre decine di esseri umani, mentre nei Cie le dure condizioni di vita e la rabbia per una detenzione ingiustificata in uno stato di diritto spingono i migranti ad atti estremi di protesta, il sito ufficiale della Lega ospita un nuovo giochino che dovrebbe aiutare i suoi visitatori a passare il tempo fra una ronda e l'altra».

Leggi tutto: «Rimbalza il clandestino», Renzo Bossi denunciato per istigazione a odio razziale

La Puglia torna a essere protagonista di contaminazioni musicali con il Festival della Ghironda che dal 22 al 30 agosto toccherà i più bei centri storici pugliesi

Categoria: Eventi e Sagre in Puglia
21 Agosto 2009
Visite: 2179
Dal 22 al 30 agosto, la Ghironda Summer porterà musicisti provenienti da ogni angolo del mondo negli angoli più suggestivi delle città coinvolte, promuovendo attraverso il linguaggio universale della musica una cultura di rispetto per le differenze, di fratellanza, contro ogni discriminazione. Si parte il 22 e il 23 agosto da Ceglie Messapica (BR): il 26 si terrà a Grottaglie (TA), il 27 a Taranto e il 28 a Bari. Grande ritorno, dopo quattro anni, il 29 e il 30 agosto a Martina Franca (TA), la città che ha dato i natali alla manifestazione.

Leggi tutto: La Puglia torna a essere protagonista di contaminazioni musicali con il Festival della Ghironda...

Dal 12 al 20 Settembre 2009 - Bari - E' qui la musica (Fiera del levante)

Categoria: Eventi e Sagre in Puglia
21 Agosto 2009
Visite: 2728

Il titolo -"È qui la musica"- di per sé crea aspettativa. Anche perché, dopo svariati anni, la Fiera del Levante, farà coincidere le giornate della Campionaria con altrettante giornate di musica, da mattina a sera, dalla classica alla leggera. Compresa la riabilitazione della cassa armonica con le migliori bande cittadine della regione che ogni giorno si daranno il cambio sull'evocativa "torta" di luci, grancasse e ottoni. In questa prospettiva nelle settimane che separano dall'inizio della Fiera del Levante, in programma dal 12 al 20 settembre, negli uffici si lavora alacremente per far quadrare un programma fitto, affidato al coordinamento del critico cinematografico Carlo Gentile e alla direzione artistica del critico musicale Nicola Morisco.

Leggi tutto: Dal 12 al 20 Settembre 2009 - Bari - E' qui la musica (Fiera del levante)

More Articles ...

  1. Ferrarese chiama a raccolta le province del mezzogiorno contro la follia leghista
  2. Tutto pronto a Melpignano per vivere la Notte della Taranta
  3. Angelo Sanza (Udc): questo è il Governo più antimeridionalista della storia
  4. Lista Emiliano: un salto verso le regionali
  5. SOS salviamo le «Niviere» di Puglia

Pagina 1134 di 1139

  • 1129
  • 1130
  • 1131
  • 1132
  • 1133
  • 1134
  • 1135
  • 1136
  • 1137
  • 1138

Privacy Policy - per info clicca qui

cerca