Sidebar Menu
PNEWS info@puglianews.org
  • Home
    • Notizie dalla Puglia
    • Elezioni 2020 Emilia Romagna
    • Elezioni Puglia 2020
    • Elezioni 2021
    • Musica
    • Privacy
    • Politica
  • Eventi e Sagre
    • Eventi e Sagre in Provincia di Lecce
    • Eventi e Sagre in Provincia di Taranto
    • Eventi e Sagre provincia di Bari
    • Eventi e sagre provincia di Foggia e Gargano
  • Turismo in Puglia
    • Pasqua in Puglia
    • Carnevale in Puglia
    • Il culto del Fuoco
    • Natale e capodanno
    • Storia e Tradizioni
  • Visita la Puglia
  • Registrati
  • Log-in
  • Contattaci
  • Ricette
    • Ricette Pugliesi
    • Ricette Italiane
    • Ricette natalizie
    • Ricette dal mondo
  • Natale

Niente confronto. Niente primarie. Solo caccia ad alleanze per il potere. L'ex ministro boccia Bersani. E accusa D'Alema. Colloquio con Arturo Parisi

Categoria: Attualità Regionale e Nazionale
07 Gennaio 2010
Visite: 1941

http://www.repubblica.it/2007/10/sezioni/politica/partito-democratico-14/parisi-intervista/stor_11514177_25500.jpgD'Alema? «Un professionista del "se po' fa", ricalca Andreotti. Dovrebbe almeno avere il coraggio di dirci che le primarie, la democrazia dei cittadini, per lui sono tutte boiate». Bersani? «Apra un congresso che non c'è mai stato, perché il Pd è a rischio ». Arturo Parisi è allarmato dalla baruffa democratica sulle regionali, la considera l'anticipo di quello che succederebbe con il ritorno dei vecchi partiti. «Il cinismo di massa, il trasformismo. L'idea che tra destra e sinistra non ci sia più distinzione». Perché questo clima da ultima spiaggia nel Pd ad appena due mesi dal congresso?
«La verità è che quello che chiamiamo congresso è stato tutto fuorché un congresso. Bersani aveva esordito dicendo che un confronto in contraddittorio tra i candidati avrebbe disorientato la nostra gente, meglio rinviarlo a dopo il voto dei circoli. Un'offesa all'intelligenza. Il tutto si è ridotto a tre monologhi di circostanza, svolti prima dei tg dell'ora di pranzo».

Leggi tutto: Niente confronto. Niente primarie. Solo caccia ad alleanze per il potere. L'ex ministro boccia...

Dal Movimento A Sinistra un “no” secco a Boccia

Categoria: Notizie dalla Politica Pugliese e non
07 Gennaio 2010
Visite: 1513

Dal Movimento A Sinistra un “no” secco a BocciaCollegandoci a precedenti prese di posizione confermiamo la nostra scelta in favore della ricandidatura di Vendola a Presidente delle Regione Puglia. E lo facciamo rilevando che ogni qualsiasi altra ipotesi segnata dalla cosiddetta “discontinuità" significherebbe per tutte le forze che hanno sostenuto la Giunta Vendola la sconfessione di quella esperienza che, nella difficile situazione ereditata, ha saputo fare scelte avanzate e lungimiranti sul versante dell'equità sociale, della promozione di un'economia capace di valorizzare le vocazioni e le risorse territoriali, della difesa di beni comuni, del riconoscimento di importanti diritti civili, della tutela dell'ambiente e della salute.

Leggi tutto: Dal Movimento A Sinistra un “no” secco a Boccia

Losappio: "dove sono interventi Governo contro crisi?"

Categoria: Attualità Regionale e Nazionale
07 Gennaio 2010
Visite: 2261

http://www.crea.puglia.it/mediterre/images/Losappio1.jpgDichiarazione dell’assessore al Lavoro, Michele Losappio: “Gli effetti negativi della crisi imperversano nel mondo del lavoro. Anche nella nostra Regione per tutto il 2010 per fronteggiare i licenziamenti, le mobilità, lo stato di crisi delle aziende sarà ancora necessario il ricorso ai vari tipi di cassa integrazione e agli ammortizzatori sociali. Da una settimana, infatti, per migliaia di lavoratori sono scadute le “coperture” degli ammortizzatori e c’è il rischio che anche quel magro sussidio non arrivi più alle famiglie. Eppure l’accordo sottoscritto nel febbraio 2009 fra lo Stato e le Regioni prevedeva una copertura sia per il 2009 che per il 2010, con finanziamenti in parte statali e in parte regionali.

Leggi tutto: Losappio: "dove sono interventi Governo contro crisi?"

Rifiuti, Introna: dopo tredici anni si ritorna alla gestione ordinaria

Categoria: Attualità Regionale e Nazionale
07 Gennaio 2010
Visite: 2201

http://www.torinoscienza.it/img/orig/it/s00/00/0016/0000168d.jpg“Il 2010 si avvia con una importante novità: il ritorno, dopo tredici anni di commissariamento della Regione Puglia, alla gestione ordinaria del ciclo dei rifiuti”. Lo ha dichiarato l’Assessore regionale all’Ecologia Onofrio Introna. “A questo traguardo – prosegue l’assessore – si è giunti grazie al Piano di realizzazione di impianti per il trattamento, consistente nelle operazioni di biostabilizzazione dei rifiuti indifferenziati, selezione e valorizzazione energetica della frazione secca mediante produzione di CDR”. “Agli impianti di Deliceto e Cerignola – continua Introna – e dopo l’avvio nel 2009 degli impianti di Cavallino e Ugento, da oggi è in esercizio l’impianto di biostabilizzazione di Conversano a servizio del bacino Bari/5 e si attende il prossimo avvio dell’impianto di Bari previsto per il 15 gennaio e quello di Foggia in fase avanzata di collaudo”.

Leggi tutto: Rifiuti, Introna: dopo tredici anni si ritorna alla gestione ordinaria

Regionali, Vendola: senza primarie resta mia candidatura

Categoria: Notizie dalla Politica Pugliese e non
07 Gennaio 2010
Visite: 1351
"Chiedo al partito delle primarie di fare le primarie in Puglia. Se cosi' non sara' restera' in piedi la mia candidatura". Lo dice Nichi Vendola, intervistato da Liberazione, e aggiunge: "Non e' vero che ho sentito Boccia, ne' lo vedro' domani. Comunque politicamente non ho molto da dirmi con lui: aspetto di sapere se ci saranno le primarie, fuori da questo schema non e' possibile alcuna convergenza. I problemi" del centrosinistra "hanno offuscato quelli dell'opposizione in Puglia. E vincere o perdere sono parole che vanno argomentate: si deve vincere per governare il cambiamento, non per una sorta di gattopardismo".

Regionali in Puglia: comunicato stampa del Partito della Rifondazione Comunista

Categoria: Notizie dalla Politica Pugliese e non
07 Gennaio 2010
Visite: 1511

Pare vicina all’epilogo, ad un triste epilogo, la tragicommedia, il grottesco psicodramma, di cui è stato protagonista in queste settimane il PD pugliese. La scelta (pare) definitiva sembra essere quella di sacrificare la stagione dell’alternativa in Puglia, o anche una possibilità di vittoria del centro-sinistra, a una svolta moderata e neocentrista, all’asse PD-Udc: non a caso le prime esternazioni del candidato Boccia, con singolare mandato auto-esplorativo, già alludono ad una logica familistica e ad una equidistanza lavoro-impresa

Leggi tutto: Regionali in Puglia: comunicato stampa del Partito della Rifondazione Comunista

Altri articoli …

  1. Authority alimentare: non tutti i foggiani sono d’accordo
  2. “Orsara esemplare” nel Pptr della Puglia - Il paese citato come esempio positivo nel Piano paesaggistico territoriale
  3. Sabato 30 Gennaio 2010 - Marco Travaglio al teatro di Brindisi
  4. Turismo di qualità: il Touring assegna le bandiere arancioni ai comuni pugliesi
  5. 6 gennaio - Puglia Show Time, Foggia rientra nella programmazione regionale

Pagina 1167 di 1261

  • 1162
  • 1163
  • 1164
  • 1165
  • 1166
  • 1167
  • 1168
  • 1169
  • 1170
  • 1171

Privacy Policy - per info clicca qui

cerca