Sidebar Menu
PNEWS info@puglianews.org
  • Home
    • Notizie dalla Puglia
    • Elezioni 2020 Emilia Romagna
    • Elezioni Puglia 2020
    • Elezioni 2021
    • Musica
    • Privacy
    • Politica
  • Eventi e Sagre
    • Eventi e Sagre in Provincia di Lecce
    • Eventi e Sagre in Provincia di Taranto
    • Eventi e Sagre provincia di Bari
    • Eventi e sagre provincia di Foggia e Gargano
  • Turismo in Puglia
    • Pasqua in Puglia
    • Carnevale in Puglia
    • Il culto del Fuoco
    • Natale e capodanno
    • Storia e Tradizioni
  • Visita la Puglia
  • Registrati
  • Log-in
  • Contattaci
  • Ricette
    • Ricette Pugliesi
    • Ricette Italiane
    • Ricette natalizie
    • Ricette dal mondo
  • Natale

Vendola: «Il rigassificatore? Uno sfregio alla Puglia. Adesso comincia la guerra»

Categoria: Attualità Regionale e Nazionale
20 Dicembre 2009
Visite: 2559

Il presidente della Regione Nichi VendolaContrario era e contrario resta. Il presidente della Regione, Nichi Vendola, non ha alcun ripensamento sulla possibilità di insediare il rigassificatore a Brindisi. La guerra con il governo è totale. Lo dice con nettezza: «Faremo tutto quello che è nelle nostre possibilità per contrastare quello che si prefigura come uno sfregio a Brindisi e alla Puglia». Non è una asserzione nuova, il governatore lo ammette. «La mia posizione ­dice - è nota e coincide con quella della comunità brindisina e con il sentimento popolare.

Leggi tutto: Vendola: «Il rigassificatore? Uno sfregio alla Puglia. Adesso comincia la guerra»

Rigassificatore Brindisi: la posizione del Gruppo "Riformisti per Fistetti"

Categoria: Notizie dalla Politica Pugliese e non
20 Dicembre 2009
Visite: 1442

http://www.brindisisera.it/archivio/img_archivio1224200920509.jpgA nome delle componenti della sinistra democratica che rappresento in Consiglio Provinciale esprimo sconcerto e stupore per la Valutazione d’impatto ambientale positiva che la Commissione ministeriale ha rilasciato alla costruzione del rigassificatore Lng a Capobianco. Ci troviamo di fronte ad un gesto che calpesta in modo arrogante la volontà democratica della comunità brindisina. Si è inteso così ignorare non solo le argomentazioni di carattere tecnico (le molteplici dimensioni di rischio inerenti all’impresa) e quelle propriamente politiche (la mancata consultazione delle popolazioni e il mancato coinvolgimento degli enti locali), ma anche e soprattutto gli aspetti penali della questione, dal momento che la magistratura ha portato alla luce una trama inquietante di corruzione e di illeciti.

Leggi tutto: Rigassificatore Brindisi: la posizione del Gruppo "Riformisti per Fistetti"

Di Paola presenta Impegno civile: "Una lista per le regionali? Non mi pongo limiti"

Categoria: Notizie dalla Politica Pugliese e non
20 Dicembre 2009
Visite: 2032

Domenico Di Paola“Costituire un nuovo partito? Non ne avrei la forza”. E una lista per le elezioni regionali? “Non mi voglio porre limiti. La cosa più importante è operare per il bene comune e che il percorso avvenga in totale trasparenza. Oggi diciamo che siamo un’associazione”. Mimmo Di Paola, amministratore unico di Aeroporti di Puglia con una storia da imprenditore, ci tiene a chiarire che la neonata associazione di cui è presidente, Impegno civile, non è “partitica, ma politica sì”. Nessun riferimento a schieramenti, partiti, candidati presidente et similia. “Ho lavorato per quarant’anni senza alcuna appartenenza politica e qualcosa sono stato in grado di realizzarla”, ha aggiunto Di Paola, “e ammesso che fossimo confortati dal fatto di dover fare una scelta, valuteremo in base a uomini e programmi”.

Leggi tutto: Di Paola presenta Impegno civile: "Una lista per le regionali? Non mi pongo limiti"

Milano - Taranto in treno in 18 ore

Categoria: Attualità Regionale e Nazionale
19 Dicembre 2009
Visite: 2729
http://www.lestinto.it/wp-content/img/Intercity_Plus.jpgTARANTO – L'intercity 1641 Milano-Taranto, partito dal capoluogo lombardo ieri sera alle 22,15, è giunto alla stazione jonica questo pomeriggio intorno alle 16,45, con sette ore di ritardo. L’arrivo del treno era previsto infatti alle 9,40. Secondo quanto riferito da numerosi passeggeri, che hanno protestato con i funzionari locali di Trenitalia, oltre ai problemi causati dal maltempo il treno ha dovuto fermarsi anche per un guasto e uno dei vagoni aveva l’impianto di riscaldamento fuori uso. Alcuni studenti universitari, rientrati a Taranto per le festività natalizie, hanno chiesto informazioni per un eventuale rimborso del biglietto. (lagazzettadelmezzogiorno.it)

2 - 3 Gennaio 2010 - Specchia (LE) - Rassegna Europea del Cortometraggio e del Documentario "A corto di idee – REC/D"

Categoria: Eventi e Sagre in Puglia
19 Dicembre 2009
Visite: 3249

LogoNei giorni 2 e 3 gennaio ritorna, in veste invernale, la Rassegna Europea del Cortometraggio e del Documentario “A corto di idee – REC/D” giunta alla terza edizione. L’evento, organizzato dall’Associazione “Piccolo Teatro Spontaneo Specchiese La Ribalta” in collaborazione con il Forum dei Giovani di Specchia, è patrocinato dal Ministero della Gioventù e dal NUCT, Scuola Internazionale di cinema e televisione, e ha lo scopo di valorizzare, promuovere e divulgare il Cortometraggio come forma espressiva particolarmente valida ed attuale...

Leggi tutto: 2 - 3 Gennaio 2010 - Specchia (LE) - Rassegna Europea del Cortometraggio e del Documentario "A...

«Petruzzelli pubblico, anche la Regione sostiene la "class action"»

Categoria: Attualità Regionale e Nazionale
19 Dicembre 2009
Visite: 2329

La "class action procedimentale" promossa nel luglio scorso da un gruppo di avvocati baresi per ribadire la "proprietà pubblica in tutto e per tutto del teatro Petruzzelli" va avanti e trova nuove adesioni alle sue tesi giuridiche. Lo hanno riferito i promotori della class action, Luigi Paccione e Alessio Carlucci, parlando con i giornalisti all’indomani della sentenza del Tribunale di Bari che ha sancito "la validità del Protocollo d’intesa del 2002 per la gestione del teatro". "Non conosco la sentenza del Tribunale di Bari e le sue motivazioni – ha esordito Paccione – ma questa ha oggetto diverso dal riconoscimento della proprietà del teatro su cui il giudice non si è pronunciato.

Leggi tutto: «Petruzzelli pubblico, anche la Regione sostiene la "class action"»

Altri articoli …

  1. Grottaglie (Taranto ) - Inaugurazione del Laboratorio Urbano e.MOTIVA.mente
  2. Quei 150 milioni bruciati dalla giunta Fitto.
  3. Il 24 dicembre "Bari Unplugged" rassegna di contemporaneità musicale
  4. Caro Zaia hai fatto uno spot sulla nostra pelle. Di Nichi Vendola
  5. La Carlucci e Internet. Due cose esattamente opposte

Pagina 1169 di 1248

  • 1164
  • 1165
  • 1166
  • 1167
  • 1168
  • 1169
  • 1170
  • 1171
  • 1172
  • 1173

Privacy Policy - per info clicca qui

cerca