Si chiama “Puglia Show time, una poltrona per cinque” la grande festa del teatro promossa dall'assessorato al Turismo della Regione Puglia in collaborazione con il Teatro Pubblico Pugliese. Dal 5 all'8 dicembre e il 6 di ogni mese da gennaio ad aprile 2010, la Puglia ospiterà in 18 teatri pubblici, tra cui molti storici, la nuova drammaturgia teatrale regionale e giornate tematiche, dall'arte circense al teatro di parola, a quello fisico o per l'infanzia, alla musica, la danza, le orchestre. L'ingresso è gratuito...
Il Presidente del Gruppo Consiliare Socialista alla Regione Puglia Pino Lonigro esprime ampia soddisfazione per l'impegno che continua a profondere il Governo Regionale e per esso l'Assessore ai LL.PP. a favore della Capitanata, facilitando la realizzazione dei progetti miranti a mitigare il rischio idraulico e idrogeologico che attanaglia il territorio di Capitanata. "La programmazione concertata con gli Enti Locali, con le Istituzioni e con le Autorità preposte alla funzione di difesa del suolo", afferma il Consigliere Lonigro, " non può avere realizzazione se lo Stato non provvede ad erogare i fondi necessari onde attivare le procedure di messa in sicurezza prevista dal Piano di Assetto Idrogeologico e predisposto per il territorio Pugliese.
Leggi tutto: Rischio idrogeologico. Lonigro: soddisfazione per i fondi stanziati dalla Regione
Numerose in provincia di Taranto le rappresentazioni sacre della Natività. Ambientate in splendidi scenari naturali, come nelle piazze, o davanti ai sagrati delle chiese, riproducono lo spazio sacro attraverso la messa in scena di gesti, abiti, figurazioni.
'Quando si opera all'unisono per l'ottenimento di un traguardo validissimo e rilevante per un'intera comunita' si giunge sempre a obiettivi che definirei storici, in quanto costituiscono un importante passo verso l'ammodernamento delle nostre citta' in tutti i settori della vita amministrativa, sociale e cosi' via''. Non esita a ribadire la propria soddisfazione il presidente dell'Unione di Centro in Consiglio regionale della Puglia, Antonio Scalera, in merito all'accordo sottoscritto ieri tra Regione Puglia, San Raffaele di Milano, Azienda sanitaria locale, Comune di Taranto e Fintecna. Un accordo che da' il definitivo via libera all'edificazione del nuovo polo ospedaliero all'avanguardia nel capoluogo jonico.
Leggi tutto: Scalera (udc), su nuovo ospedale a Taranto, obiettivo storico
Gran finale del calendario di eventi del Movimento Turismo del Vino Puglia. Domenica 13 dicembre, infatti, cantine e frantoi saranno aperti in contemporanea e per tutta la giornata in occasione degli eventi “Natale in Cantina” e “LoVolio”. Turisti, appassionati e curiosi potranno così “gustare” itinerari inediti e diversificati, entrare nelle aziende e incontrare i produttori, visitare gli impianti e, infine, assaggiare ed eventualmente acquistare i prodotti. Dato l'approssimarsi delle festività natalizie, infatti, questo doppio appuntamento rappresenta anche un'interessante opportunità per acquistare i doni da mettere sotto l'albero. L'iniziativa, condivisa e sostenuta dall'assessorato alle Risorse Agroalimentari della Regione Puglia, vede la partecipazione di 18 aziende produttrici di vino, di olio extravergine d'oliva p di entrambi.
Dopo il successone del week end del film ‘Cado dalle nubi’ con Checco Zalone, arriva il prossimo venerdì 4 dicembre un altro film ambientato in Puglia. Si tratta de ‘L’uomo nero’, dalla regia di Sergio Rubini nonché uno dei protagonisti. Ad affiancarlo Riccardo Scamarcio con cui ha già la vorato in ‘Colpo d’occhio’, Valeria Golino, Anna Falchi, Margherita Buy e Fabrizio Gifuni. Mentre il film di Checco era ambientato a Polignano in provincia di Bari, questo è ambientato a San Vito dei Normanni, provincia di Brindisi.
Leggi tutto: Nelle sale "L'uomo nero", con il trio Rubini-Scamarcio-Golino