Conclusa la missione promossa dalla Regione Puglia in California: il mercato statunitense conferma, anche in questo periodo di crisi, il suo forte interesse verso l’agro-alimentare di qualità made in Puglia. Si è conclusa con un bilancio molto lusinghiero la missione imprenditoriale in California promossa dalla Regione Puglia, Assessorato allo Sviluppo Economico e Innovazione Tecnologica, in collaborazione con l’assessorato alle Risorse Agroalimentari e con il supporto operativo dello Sprint Puglia e della Camera di Commercio italo-americana, con l’obiettivo di valorizzare le nostre eccellenze agro-alimentari ed eno-gastronomiche nell’ampio mercato statunitense.
Leggi tutto: USA. Loredana Capone: confermato l’interesse verso i nostri prodotti di qualità
II numeri si sbandierano se sono belli e si nascondono se non lo sono. Così, sui dati di traffico del portale turistico Italia.it è sceso il silenzio: nessuno sa quanti visitatori abbia e le promesse di trasparenza proclamate da Renato Brunetta evidentemente in questo caso non valgono. Esistono tuttavia alcuni strumenti che permettono di valutare la diffusione e la popolarità di un sito, come Alexa.com o Google Trends: e da questi emerge come il bilancio di Italia.it sia catastrofico, con poche centinaia di utenti unici al giorno e tutti o quasi provenienti dall'Italia (il sito doveva servire a stimolare il turismo dall'estero).
Leggi tutto: Italia.flop e Magic Flop - Lo slogan della Brambilla fa flop
L'Amministrazione comunale già da tempo sta lavorando al programma di quest'anno che appare ricco di manifestazioni e variegato nei generi. "Anche quest’anno si è voluto pensare ad una rassegna con eventi diversi", dichiara l'assessore Sindaco, "volti a soddisfare le esigenze di un pubblico ampio. Si è tenuto conto di due aspetti: uno, il calendario, in quanto quest’anno vi era la possibilità di pensare ad una rassegna di Capodanno che si potesse ben sposare con il lungo fine settimana. Il secondo spunto ci viene offerto dalla celebrazione del ventennale della caduta del muro di Berlino, avvenimento che ben si sposa con lo spirito dell'Alba dei Popoli. Ma cosa significa Alba dei Popoli? A me piace pensare speranza, riscatto, dialogo tra i popoli. Il muro oramai non esiste da vent’anni, ma siamo sicuri che siano state abbattute tutte le barriere?
Leggi tutto: Otranto - Alba dei Popoli 2009/2010 XI^ Edizione
Angela Napoli, membro Pdl della commissione parlamentare Antimafia, lo dice apertamente:"Il governo sta cercando di nascondere la verità sulle navi dei veleni, e su quella di Cetraro in particolare. Si vogliono coprire segreti di Stato, e la strada scelta è quella del silenzio. O peggio ancora, di dichiarazioni che non stanno in piedi". Parole che arrivano dopo giornate intense. La settimana scorsa Pippo Arena, il pilota del congegno sottomarino che il 12 settembre aveva filmato la nave sui fondali calabresi, ha dichiarato a "L'espresso" che "due stive erano completamente piene". Poi è stato il turno del ministero dell'Ambiente, che ha pubblicato on line le immagini girate a fine ottobre su quello che ha presentato come il piroscafo Catania. Infine è spuntata, tra politici e ambientalisti, l'ipotesi che nel mare di Cetraro ci siano non uno, ma più relitti. "Il che potrebbe giustificare la fretta di voltare pagina del ministro dell'Ambiente", dice l'onorevole Napoli.
Se l’annunciato provvedimento per la riduzione dei tempi del processo penale divenisse legge il paese e molti cittadini subirebbero gravissimi “danni”; danni non indispensabili anche per impedire che il Presidente del Consiglio, Silvio Berlusconi, torni nelle aule del c.d. processo Mills, l’avvocato inglese accusato di corruzione in atti giudiziari per avere accettato compensi dopo alcune testimonianze reticenti nell’interesse di Mediaset.