Una delegazione della Regione Puglia formata dalla Vice Presidente e Assessore allo Sviluppo Economico Loredana Capone e dal Capo di Gabinetto Francesco Manna ha partecipato in questi giorni alla Conferenza internazionale nell’ambito della Celebrazione dei trent’anni di cooperazione internazionale della Provincia del Guangdong nella Repubblica Popolare Cinese. Su invito del Governatore della Provincia del Guangdong, Huang Huahua erano presenti all’evento 17 delegazioni straniere (tra le quali Usa, Canada, Cile, Australia, Filippine, Giappone, Francia e Germania) delle circa novanta province o regioni che hanno già concluso progetti di cooperazione internazionale con la Cina.
Leggi tutto: Missione nel Guangdong, Capone: un’opportunità per le eccellenze pugliesi
lpresidente della Cia Giuseppe Politi mette in evidenza una situazione drammatica. Il valore aggiunto agricolo dovrebbe registrare nel 2009 un calo del 5,2 per cento. “Un quadro allarmante che conferma la validità della nostra mobilitazione sull’intero territorio nazionale”. Il governo non può continuare ad ignorare le difficoltà degli agricoltori.
Leggi tutto: Cia, confermata la gravità della crisi del'agricoltura
Doveva servire a snellire la burocrazia militare e portare qualche euro nelle casse dell'esercito con la vendita del logo delle Forze armate ai produttori di magliette e gadget. Invece, Difesa Servizi Spa, la società a capitale pubblico che un disegno di legge del ministro La Russa propone di istituire, potrebbe portare ben altre novità nelle caserme: centrali nucleari e termovalorizzatori. L'allarme è stato lanciato dal segretario nazionale della Funzione Pubblica Cgil, Carlo Podda. La legge, che dovrebbe istituire la società, ancora in discussione, contiene una sorpresa: "La possibilità per Difesa Spa di esercitare attività non connesse ai suoi compiti istituzionali", come dare o prendere in affitto immobili.
Continua il percorso di successo, avviato da tre anni circa, che - attraverso sessioni di lavoro ed incontri sul territorio - ha promosso un circuito virtuoso di ascolto e confronto con la partecipazione attiva di soggetti pubblici, Enti territoriali, operatori turistici, associazioni, imprese nazionali del settore e cittadini. Si terrà giorno 20 e 21 novembre 2009 la III edizione del forum del turismo regionale al Terminal Crociere - Porto di Bari. Segue il programma...
Leggi tutto: 20 - 21 Novembre 2009 - Forum del Turismo III Edizione
OTRANTO – Un nuovo sbarco di extracomunitari è avvenuto sulle coste del Salento nella notte appena trascorsa. Gli ultimi casi analoghi registrati risalgono ai primi giorni del settembre scorso, dopodiché, per un certo periodo di tempo, gli approdi sembravano terminati. Anche se non sono mancati, proprio in questi giorni, grossi ritrovamenti di partite di marijuana, un totale di 80 chili. La droga era letteralmente spiaggiata, una parte a Lido Marini (Ugento), un’altra Sant’Andrea, quest’ultima marina di Melendugno. Un segno inequivocabile del fatto che i traffici illeciti lungo le rotte marittime che circondano la provincia di Lecce sono ripresi con una certa frequenza proprio negli ultimi giorni.
Leggi tutto: Sbarco di notte a Porto Badisco (LE) - Ventisei i profughi
La Giunta della Camera di Commercio di Bari riunitasi stamani ha approvato all’unanimità il Bilancio di Previsione 2010 dell’ente camerale barese. Nove milioni di euro saranno destinati alle attività promozionali e pertanto ad incentivare la progettualità nei settori portanti dell’economia di Bari e provincia.
Leggi tutto: Bari - 9 milioni di euro per promuovere l’economia barese