- Dettagli
- By Mammagallo
- Categoria: Eventi e Sagre Terra di Bari e BAT
- Visite: 1977
Continuano gli appuntamenti teatrali della rassegna di drammaturgia contemporanea Storie da me - Autori in scena, organizzata dall’Associazione Culturale Malalingua in collaborazione con Nasca Teatri di Terra. Sabato 25 e domenica 26 febbraio, alle ore 20.30, andrà in scena nella sede di Malalingua (Molfetta, Vico I Catecombe 16) lo spettacolo Lettere rubate – Cercando Fernando Pessoa là dove non è mai stato, ideato e recitato da Tony Allotta con la consulenza artistica di Roberto Scarpetti.
- Dettagli
- By Mammagallo
- Categoria: Eventi e Sagre Terra di Bari e BAT
- Visite: 1927
Il gruppo Emergency Molfetta è lieto di proporre la cena solidale che si terrà il prossimo 23 febbraio, alle ore 21.00, presso il ristorante pizzeria Incontrami il 30 febbraio (Molfetta, Via Catecombe 10/12). La cena prevede un menù a base di stuzzichini, selezione di antipasti, pizza e bevanda a scelta, tiramisù della casa. Parte dei ricavati della cena (il cui costo è di 15 euro a persona) sarà devoluta a sostegno del programma Italia di Emergency.
- Dettagli
- Categoria: Eventi e Sagre Terra di Bari e BAT
- Visite: 2133
“A Carnevale ogni scherzo vale”… Un detto che nel Parco Naturale Selva Reale, domenica 19 febbraio dalle ore 11 alle 13, rimbomba più vivo che mai con l’evento “Nel Magico Bosco delle Maschere”. Nel giorno tanto atteso dai bambini - quando colori, maschere, suoni e profumi risvegliano sensi ancora assopiti – “Nel Magico Bosco delle Maschere” il Carnevale prende vita con Scott e il suo “Circus Cabaret Variety Show”, con i giochi e le magie di elfi e delle splendide maschere del bosco di Selva Reale. In una cornice fantastica dove la magia è sempre “dietro l’albero”, Scott, un artista di strada che fa del mondo la sua casa, si esibirà con il suo spettacolo fatto di giochi e acrobazie, unico bagaglio che porta con sé durante i suoi innumerevoli viaggi.
- Dettagli
- Categoria: Eventi e Sagre Terra di Bari e BAT
- Visite: 2193
PUTIGNANO, 16 Febbraio - L'associazione culturale Trullando, in occasione del giovedì grasso, con il patrocinio della Fondazione del Carnevale di Putignano, proporrà la Sagra del Maiale. Un edizione rinnovata in simbiosi con "Il Cornèo e il Taglio" evento concomitante al giovedì grasso, detto dei cornuti. Mentre l'Accademia delle Corna in p.zza Plebiscito procederà al fatidico "Taglio" , in c.so Garibaldi la gastronomia dal gusto forte vedrà come protagonista assoluto la carne di Maiale.
La proposta assumerà decisamente una veste insolita in stretto abbinamento con spettacoli sfottò. Infatti salumi, porchette, panini e altre squisitezze incontreranno quel pizzico di trasgressione ironica proposta nelle esibizioni di Piripicchio e U' Sciarabball, l'Accademia del Burlesque e altri. Si sperimenta quindi una nuova versione della Sagra che Trullando, in collaborazione con Antonio Maggipinto (uno dei macellai ideatori storici dell'evento gastronomico), proporrà in chiave spettacolare e gastronomica.
- Dettagli
- By Mammagallo
- Categoria: Eventi e Sagre Terra di Bari e BAT
- Visite: 1983
Sabato 11 febbraio, alle ore 20.30, andrà in scena presso l’Associazione Culturale Malalingua (Molfetta, Vico I Catecombe 16) lo spettacolo teatrale Rosa dalla paura all’America – Una storia vera di migrazione, narrazione e libertà. Lo spettacolo, ideato e recitato da Nora Picetti, con la supervisione artistica di Carlo Boso, è il secondo appuntamento della rassegna di drammaturgia contemporanea Storie da me – Autori in scena, organizzata da Malalingua in collaborazione con Nasca Teatri di Terra.
- Dettagli
- Categoria: Eventi e Sagre Terra di Bari e BAT
- Visite: 2173
Venerdì 10 e sabato 11 febbraio a Conversano (Ba) e Lecce doppio appuntamento con Bobo Rondelli. Cantautore e cantastorie livornese dalla voce profonda e malinconica, spesso paragonata a quella del suo concittadino Piero Ciampi, Bobo Rondelli torna con il suo nuovo album da solista “L’ora dell’ormai” uscito a ottobre per Live Global, distribuzione Self. Attraversando vari stili nell’arco di quasi vent’anni di carriera, passando dal rock del primo album con gli Ottavo Padiglione (Ottavo Padiglione, 1993), alla musica balcanica del secondo (Fuori posto, 1995), al reggae di OndaReggae del 1999, entra in una fase di piena maturità che lo spinge a mettere completamente a nudo la sua personalità malinconica e riflessiva in Disperati, Intellettuali, Ubriaconi (2002) e in Per Amor del Cielo realizzato da solista e uscito nel 2009.
- Dettagli
- Categoria: Eventi e Sagre Terra di Bari e BAT
- Visite: 2880
MOLFETTA - In occasione della Giornata della Memoria del 27 gennaio, il Centro Internazionale Promozione e Produzione dello Spettacolo CIPS, in collaborazione con il Comune di Molfetta, Assessorato alla Cultura e Pubblica Istruzione, la Provincia di Bari, Assessorato Settore Spettacolo e la Banca Popolare di Bari presenta lo spettacolo “Voci di Vento: i bambini dell’olocausto” della Compagnia Arterà di Conversano. Lo spettacolo, inserito nel cartellone della rassegna “La Scuola va a teatro”, è indicato per le ultimissime classi elementari e per le scuole medie inferiori.
Altri articoli...
- Rutigliano, l'associazione Stabilimenti presenta "Estensioni.Contieni la Puglia"
- 6 Gennaio 2012 - Nel bosco di Selva Reale c'è Happyfania.
- 11 Gennaio 2012, a Castellana Grotte 61 Falò arderanno per ricordare la peste del 1691
- Bari, Caparezza e Apres la Classe live!
- 17 Dicembre, Conversano - Live della Municipale Balcanica