- Dettagli
- Categoria: Eventi e Sagre Terra di Bari e BAT
- Visite: 3743
CAPURSO - Un cartellone d'ampio respiro quello della 10° edizione del Multiculturita Summer Jazz Festival, organizzato dall'Associazione Multiculturita, sotto la direzione di Michele Laricchia, con il contributo della Regione Puglia, del Comune di Capurso e della Provincia di Bari.
Il festival comincerà con l'anteprima del 30 Giugno dove suonerà il Quartodicetto Cetra formato da ben quattordici elementi tra soprani, contralti, tenori e bassi, sostenuti da un canonico quartetto di pianoforte, chitarra, contrabbasso e batteria, ricavata attingendo dalla classe di canto corale della scuola di musica barese. A seguire ci sarà l'inconsueto quanto travolgente collettivo Improbabilband costituito in gran parte da studenti e ricercatori universitari.
Nelle altre serata suonerà Anna Maria Jopek Bnad, Pino Minafra e la Billy Cobham Band
30 giugno ore - 20, 30
Anteprima Multiculturita SJF
Piazza Umberto I - Centro storico Capurso ore 20.30
Primo set
Quattordicetto Cetra
Secondo Set
Improbabilband
Leggi tutto: Capurso, 30 Giugno - 12 Luglio: Multiculturita Summer Jazz Festival 2012
- Dettagli
- Categoria: Eventi e Sagre Terra di Bari e BAT
- Visite: 2876
Stendardi, festoni colorati, bancarelle, artigiani al lavoro. Eppoi cavalieri ricoperti di ferro che tra un combattimento e l’altro, tra un duello con spade a una mano e mezzo e singolar tenzoni con le “misericordie”, si riposano allietati da musica, focolieri e danzatrici del ventre. Il 23 e 24 giugno prossimi, sabato e domenica, torna, ma questa volta nel centro storico di Putignano, nella piazzetta antistante la chiesa di santo Stefano e nello slargo di via Fralleone, settima edizione de la festa di san Giovanni, patrono di Putignano.
- Dettagli
- Categoria: Eventi e Sagre Terra di Bari e BAT
- Visite: 2903
Dopo il successo dell'edizione invernale viene riproposta una lunga notte di eventi e grandi spettacoli dalle 19:00 alle 4:00 , un’opportunità per tutti di scoprire e riscoprire il centro più antico e più autentico di Molfetta ogni strada, piazza, bottega artigiana, galleria, studio di artisti, caffè, ristorante, chiesa e cortile, giardino, chiostro e museo si animerà con un evento diverso e inaspettato che darà la possibilità, a grandi e piccini, di scegliere ciò che gli piace di più. La manifestazione vuole essere anche un modo per sensibilizzare cittadini e autorità sul rilancio di un quartiere spesso dimenticato e poco valorizzato, nonostante la sua antica tradizione.
- Dettagli
- Categoria: Eventi e Sagre Terra di Bari e BAT
- Visite: 2651
TURI - Le ciliegie sono il prodotto che più di ogni altro caratterizza il mondo produttivo-agricolo di Turi. Tra le diverse qualità coltivate su un'area pari a quasi la metà dell'intero territorio comunale (nell'altra metà sono in pieno sviluppo i vigneti a "tendone" dell'uva da tavola) spicca la cosiddetta "Ferrovia", una ciliegia polposa e profumata, apprezzata in tutto il mondo.
In giugno, in pieno periodo di raccolta del prelibato frutto rosso, si tiene la "Sagra della ciliegia Ferrovia", organizzata dalla Pro Loco e dall'Amministrazione comunale per far conoscere i prodotti tipici della nostra terra, tra i quali vi sono anche i buonissimi dolci realizzati con la 'pasta di mandorla', da "gustare" con gli occhi e l'olfatto, i vini, l'olio, le 'zampine' di vitello tritato e aromi vari.
Giorno 9 e 10 Giugno si terrà la XXII edizione della sagra. La prima giornata vedrà la partecipazione dalle ore 19.00 della Asurd Batukada stree band mentre dalle 21.30 in piazza Silvio Orlandi si esibiranno i Fonarà. Il 10 Giugno invece ci sarà in Piazza Aldo Moro Alan Sorrenti.
- Dettagli
- Categoria: Eventi e Sagre Terra di Bari e BAT
- Visite: 3885
BARI. Sotto l’alto patrocinio dell’Ambasciata di Spagna in Italia, della Provincia di Bari, dei Comuni di Castellana-Grotte e Alberobello l’associazione culturale Culturaintandem, con la collaborazione di ViviCastellananaGrotte e Fuoriluogo presenta la II edizione del Festival Tra Pizzica e Flamenco che si terrà dal 14 al 16 luglio 2012 a Castellana-Grotte, Bari. Le culture musicali provenienti dal sud della Spagna e dell’Italia hanno molti punti in comune: la danza, i ritmi forti e marcati, la profondità dei contenuti.
- Dettagli
- Categoria: Eventi e Sagre Terra di Bari e BAT
- Visite: 2754
E' stata presentata stamani alla Provincia di Bari l'edizione 2012 della Festa delle Ciliegie di Conversano in programma sabato 2 e domenica 3 giugno lungo il corso che costeggia il Castello medioevale dei Conti Acquaviva D'Aragona. Nonostante le modeste superfici investite a livello nazionale (circa 30.000 ha), nel corso degli ultimi anni la produzione cerasicola italiana si e' stabilizzata su valori dell´ordine di 130 mila tonnellate medie per anno ed e' concentrata in quattro regioni: Emilia-Romagna con il 7%, Veneto con il 10%, Campania con il 13% e Puglia con il 60% della superficie nazionale investita a ciliegio.
Leggi tutto: Conversano (BA) - 2 e 3 Giugno, Festa delle Ciliegie 2012
- Dettagli
- Categoria: Eventi e Sagre Terra di Bari e BAT
- Visite: 4155
Dal 3 al 7 luglio all’interno del Summer Music Village il lungomare di Bari si trasformerà in un jazz club all’aperto. Torna, infatti, per la sua ottava edizione Bari In Jazz, festival organizzato da Abusuan con la direzione artistica del sassofonista Roberto Ottaviano, con Regione Puglia, Provincia e Comune di Bari, in collaborazione con Puglia Sounds, Aeroporti di Puglia, Fondazione Lirico Sinfonica Petruzzelli, Msc crociere, Camera di Commercio, Autorità portuale di Bari, Autoclub e Alliance Française ed il supporto di Birra Peroni, main sponsor.
Altri articoli …
- 12 e 13 Maggio, Bari - Operette che passione!
- Molfetta, Enoteca del Jazz - Venerdì 18 maggio Jazz a Sud del Mondo con PINO MINAFRA & ROBERTO OTTAVIANO SEXTET
- Oggi Sposi - Varietà Tragicomico
- "Via San Lorenzo" con Sergio Vespertino al Teatro Royal
- 28 Aprile, Teatro Bravò di Bari - Operette che passione!