Sidebar Menu
PNEWS info@puglianews.org
  • Home
    • Notizie dalla Puglia
    • Elezioni 2020 Emilia Romagna
    • Elezioni Puglia 2020
    • Elezioni 2021
    • Musica
    • Privacy
    • Politica
  • Eventi e Sagre
    • Eventi e Sagre in Provincia di Lecce
    • Eventi e Sagre in Provincia di Taranto
    • Eventi e Sagre provincia di Bari
    • Eventi e sagre provincia di Foggia e Gargano
  • Turismo in Puglia
    • Pasqua in Puglia
    • Carnevale in Puglia
    • Il culto del Fuoco
    • Natale e capodanno
    • Storia e Tradizioni
  • Visita la Puglia
  • Registrati
  • Log-in
  • Contattaci
  • Ricette
    • Ricette Pugliesi
    • Ricette Italiane
    • Ricette natalizie
    • Ricette dal mondo
  • Natale

NYCanta: ecco i nomi dei vincitori della semifinale!

Dettagli
By Chiara Picinelli
Chiara Picinelli
Categoria: Attualità Regionale e Nazionale
16 Settembre 2022
Visite: 454

Si chiude la selezione italiana della XIV ed. del NYCanta nella splendida cornice dell’Alexander Platz ai piedi del Colosseo.

 

Una magistrale conduzione di Ernesto Trapanese che ha saputo coinvolgere tutto il pubblico in sala ed ha portato a conclusione una serata davvero incredibile.

 

Sul palco i direttori artistici Cesare Rascel e Beppe Stanco dopo aver spiegato le modalità di selezione ed accolto la numerosissima giuria di altissimo livello intervenuta per l’occasione, si sono collegati con Tony Di Piazza, il patron da New York per il tradizionale in bocca al lupo da oltre oceano.

 

Al tavolo della giura a scegliere i 6 finalisti che voleranno a New York il prossimo 9 Ottobre c’era Clementino, Stefano Fresi, il presentatore di Battiti Live Alan Palmieri, Pippo Franco, l’ex campione di calcio Nanu Galderisi, il cantautore Leo Pari e Massimo Di Cataldo, il regista Stefano Reali, l’autrice Carla Vistarini, Michele Calogiuri, Cristina Polegri, Agostino Penna, Maurizio Fortini, Sara Vecchi, Bussoletti, Vanessa Grey, Roberta Marchetti e Vincenzo Adriani.

 

I 6 talenti scelti che avranno l’opportunità di vivere questa meravigliosa avventura sono :

Alessandro Proietti

Bascià

Francesca Miola 

Mash

Matteo Faustini

Valentina Tioli

 

a loro si aggiungeranno i 4 finalisti scelti tra gli italiani residenti all’estero che saranno resi noti nelle prossime ore.

 

Ospiti della serata, il vincitore della XIII ed. Greg Rega, che ha davvero catturato tutto il pubblico presente con l’ anteprima del suo nuovo singolo Vien Cu’mme, prodotto in collaborazione con l’organizzazione del NYCanta, l’artista emergente Eterea, accompagnata al piano dal M° Andrea Monteforte e l’artista Gara00 dell’associazione Minuetto Mimì Sarà.

 

Il Festival, unico nel suo genere, anche quest’anno in onda su Rai 2 e Rai Italia, si conferma tra le manifestazioni di scouting artistico più gettonati in Italia visti i numerosi consensi. 

 

 

 

Appuntamento per la finale a New York il prossimo 9 Ottobre all’Oceana Theater, presentato da Pupo e Monica Marangoni, volto Rai Italia con ospiti d’eccezione come Clementino, Anna Tatangelo, Diodato e tanti altri …

 

Anche quest’anno l’organizzazione si farà carico dei trasferimenti e della permanenza negli States di tutti i finalisti, che saranno divisi in Italiani residenti in Italia ed Italiani residenti all’estero. 

Il vincitore si aggiudicherà un premio in denaro del valore di 2,500$ oltre che la possibilità per tutti di godere di una importante promozione televisiva e social. Da quattordici anni l’evento è promosso dall’Associazione Culturale Italiana di New York capeggiata da Tony Di Piazza.

 

Per info : Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. 

Sanremo Rock & Trend Festival: ecco i nomi dei vincitori

Dettagli
By Chiara Picinelli
Chiara Picinelli
Categoria: Attualità Regionale e Nazionale
16 Settembre 2022
Visite: 458

La 35esima edizione di Sanremo Rock è stata dedicata alla memoria di Vittorio De Scalzi, giurato al Festival per diversi anni. Il Maestro Angelo Valsiglio (Presidente Nove Eventi Srl) ha omaggiato l’artista genovese recentemente scomparso con una risivisitazione inedita al pianoforte de “La carezza della sera” e ha consegnato una targa alla moglie Mara De Assis insieme a Walter Vacchino e all’assessore Rossano del Comune di Sanremo.

 

La seconda edizione di Sanremo Live in the city  è stata vinta da The Kippes (Reggio Emilia), premiati da  Ilenia De Sena (presentatrice) e Gianni Errera (socio Nove Eventi) 

 

Matilde Montanari (Forlì) e Gabriele Fiorio (Imola) vincono il Gran Galà dei Festival, mentre Viola Rosato si classifica al 1°posto per il Festival Baby Voice.

 

Per Sanremo Trend si è classificano al terzo posto Scramble & The Cats (premiati da Giordano Tittarelli, socio della Nove Eventi Srl), al secondo posto Giovanni Peluso (premiato da Gianni Errera, socio della Nove Eventi Srl) e al primo posto Tsunami (premiati da Angelo Valsiglio, presidente della Nove Eventi Srl).  La giuria era formata da Ettore Diliberto, Luca Barone, Andrea Fresu, Andrea Pratesi, Massimo Benini, Matt Backer e Carlo Parodi.

 

Per Sanremo Rock si è classificano al terzo posto Dramalove (premiati da Giordano Tittarelli, socio della Nove Eventi Srl), al secondo posto Jade (premiato da Gianni Errera, socio della Nove Eventi Srl) e al primo posto Dionysian (premiata da Angelo Valsiglio, presidente della Nove Eventi Srl).  La giuria era formata da Danila Satragno, Ray Heffernan, Andrea Pratesi, Carlo Parodi, Pino Scotto, Matt Backer, Massimo Benini.

Durante la serata sono stati assegnati numerosi premi tra cui quello dell’Hard Rock Cafè di Firenze che ha consegnato una targa alla band vincitrice, i Dionysian, e quello di Assomusica che ha consegnato sempre alla band vincitrice un bellissimo microfono.

 

 

 

Si ringraziano gli Sponsor: Vivaticket spa, Hard Rock Café, Mc Donald, SIAE,  PMI, Evolution, Nuovo Imaie, Assomusica, Dophix, Mamely, Vinilificio. Teatro Ariston.

Si ringraziano inoltre le radio partner: Radio Bruno, Radio Latte miele, Radio Gamma, Radio Vetrina, Radio Irene, RadUni, Radio Sabbia, Ciao Radio, Radio Italia anni 60.

Un ringraziamento speciale va al Dr. Walter Vacchino per il Teatro Ariston, al Casinò di Sanremo S.p.a. e al Comune di Sanremo.

 

NOVE EVENTI SRL

Nove Eventi SRL è una società che organizza Festival e che opera, da oltre 20 anni, nel mondo dello spettacolo. Tra i suoi soci si annoverano produttori artistici, teatrali e televisivi, gruppi operanti nel marketing strategico e creativo e nella distribuzione discografica.

Nove Eventi SRL è una realtà nel mondo della musica che promuove e distribuisce Artisti di grande livello nazionale ed internazionale, mantenendo però sempre un occhio di riguardo anche per i giovani Artisti che desiderino intraprendere un proprio cammino nel mondo musicale e dello spettacolo. La Mission è quella di produrre  contenuti per Eventi artistici ma anche tecnici, prendendosi cura di ogni singolo particolare: dalla direzione artistica di un Festival, alla consulenza (anche in campo legale) ed alla progettazione di Rassegne, all’organizzazione di Convention ed alla realizzazione per le aziende di progetti legati al mondo musicale.

 

SANREMO ROCK
Sito Ufficiale | Facebook | Instagram 


NOVE EVENTI SRL
Sito Ufficiale | Facebook

"Sa di te" è il nuovo singolo di Ro'Hara!

Dettagli
By Chiara Picinelli
Chiara Picinelli
Categoria: Attualità Regionale e Nazionale
16 Settembre 2022
Visite: 468

Dal 16 settembre 2022 sarà disponibile in rotazione radiofonica e su tutte le piattaforme di streaming “Sa di te” (LaPOP), il nuovo singolo di Ro’Hara.

 

“Sa di te” è un brano intenso ed emozionante, dal sound americano, che si ispira ad artisti come Adele, Harry Styles e Lady Gaga e racconta del dolore e del tormento che si provano quando finisce una storia d'amore. I ricordi bruciano dentro di noi e tutto ciò che ci circonda ha improvvisamente il sapore di quella persona che per giorni, mesi o anni ha aggiunto valore alla nostra vita.

Una ballad interamente scritta dall'artista, prodotta da Cristiano Norbedo con le chitarre di Loris Venier, che si differenzia dal precedente singolo “Shalla” ma che rimane fedele a quella che è la sua anima pop soul. 

Ro'Hara ha voluto espressamente collocare all'interno dell'Ep, un brano composto da solo piano, chitarra ed archi per creare un momento di semplicità e versatilità.

 

Spiega l’artista a proposito del brano: «Scrivere "Sa di te" è stata una bella sfida con me stessa perché ho messo in gioco la parte più fragile di me. In poche ore è nato il brano. Ho pensato fosse il segnale chiaro che questa canzone dovesse a tutti i costi far parte del progetto. Inoltre, ho deciso di ascoltarmi ed andare contro ciò che oggi viene considerato “funzionante" e cercare di dimostrare che la musica ha mille sfaccettature, ma soprattutto che c'è bisogno di semplicità».

 

 

Pre-salva ora il brano https://lnk.to/sa_di_te

 

 

Biografia

Rossella Prignano, in arte Ro'Hara nasce a Verona il 2 dicembre 1992. All'età di dieci anni si trasferisce con la sua famiglia a Gorizia. È la più piccola di tre sorelle. Fin da bambina è molto curiosa e passa la maggior parte del suo tempo libero ascoltando più musica possibile e cercando di imparare a cantare, imitando i musicisti famosi dell'epoca. Viene notata dalla Direttrice del coro della Chiesa che insiste ad iscriverla in una scuola di canto. Da quel momento Ro'Hara non ha mai abbandonato la musica. Nel 2015 si diploma presso la "Bernstein School of Musical Theatre" di Bologna. La sua esigenza è quella di scrivere e cantare le proprie canzoni, ricevendo, per questi, diversi riscontri artistici durante gli anni, tra i quali: miglior testo inedito al “Premio Casa della Musica” con direttore artistico Andrea Rigonat, vincitrice del “Talent vocal Selection” con Mara Maionchi ed Antonio Vandoni, due volte finalista al “Tour Music Fest”, sempre nella sezione cantautori, è successivamente tra i vincitori di “A Voice for music” con Loretta Martinez e Enzo Campagnoli ed infine è tra i finalisti di “Musicultura 2020”. Dal 2020 ad oggi ha deciso di rimanere in silenzio per dedicarsi al suo nuovo Ep che a breve avremo modo di ascoltare su tutte le piattaforme. Un progetto interamente Pop, nato da due anni di ricerca interiore e musicale e di cambiamento per questa nuova artista emergente.

 

Dopo “Shalla”, venerdì 16 settembre 2022 esce in radio e in digitale “Sa di te”, il secondo singolo di Ro'Hara.

 

Facebook | Instagram | YouTube | Spotify

"Sa di te" è il nuovo singolo di Ro'Hara!

Dettagli
By Chiara Picinelli
Chiara Picinelli
Categoria: Attualità Regionale e Nazionale
16 Settembre 2022
Visite: 458

Dal 16 settembre 2022 sarà disponibile in rotazione radiofonica e su tutte le piattaforme di streaming “Sa di te” (LaPOP), il nuovo singolo di Ro’Hara.

 

“Sa di te” è un brano intenso ed emozionante, dal sound americano, che si ispira ad artisti come Adele, Harry Styles e Lady Gaga e racconta del dolore e del tormento che si provano quando finisce una storia d'amore. I ricordi bruciano dentro di noi e tutto ciò che ci circonda ha improvvisamente il sapore di quella persona che per giorni, mesi o anni ha aggiunto valore alla nostra vita.

Una ballad interamente scritta dall'artista, prodotta da Cristiano Norbedo con le chitarre di Loris Venier, che si differenzia dal precedente singolo “Shalla” ma che rimane fedele a quella che è la sua anima pop soul. 

Ro'Hara ha voluto espressamente collocare all'interno dell'Ep, un brano composto da solo piano, chitarra ed archi per creare un momento di semplicità e versatilità.

 

Spiega l’artista a proposito del brano: «Scrivere "Sa di te" è stata una bella sfida con me stessa perché ho messo in gioco la parte più fragile di me. In poche ore è nato il brano. Ho pensato fosse il segnale chiaro che questa canzone dovesse a tutti i costi far parte del progetto. Inoltre, ho deciso di ascoltarmi ed andare contro ciò che oggi viene considerato “funzionante" e cercare di dimostrare che la musica ha mille sfaccettature, ma soprattutto che c'è bisogno di semplicità».

 

 

Pre-salva ora il brano https://lnk.to/sa_di_te

 

 

Biografia

Rossella Prignano, in arte Ro'Hara nasce a Verona il 2 dicembre 1992. All'età di dieci anni si trasferisce con la sua famiglia a Gorizia. È la più piccola di tre sorelle. Fin da bambina è molto curiosa e passa la maggior parte del suo tempo libero ascoltando più musica possibile e cercando di imparare a cantare, imitando i musicisti famosi dell'epoca. Viene notata dalla Direttrice del coro della Chiesa che insiste ad iscriverla in una scuola di canto. Da quel momento Ro'Hara non ha mai abbandonato la musica. Nel 2015 si diploma presso la "Bernstein School of Musical Theatre" di Bologna. La sua esigenza è quella di scrivere e cantare le proprie canzoni, ricevendo, per questi, diversi riscontri artistici durante gli anni, tra i quali: miglior testo inedito al “Premio Casa della Musica” con direttore artistico Andrea Rigonat, vincitrice del “Talent vocal Selection” con Mara Maionchi ed Antonio Vandoni, due volte finalista al “Tour Music Fest”, sempre nella sezione cantautori, è successivamente tra i vincitori di “A Voice for music” con Loretta Martinez e Enzo Campagnoli ed infine è tra i finalisti di “Musicultura 2020”. Dal 2020 ad oggi ha deciso di rimanere in silenzio per dedicarsi al suo nuovo Ep che a breve avremo modo di ascoltare su tutte le piattaforme. Un progetto interamente Pop, nato da due anni di ricerca interiore e musicale e di cambiamento per questa nuova artista emergente.

 

Dopo “Shalla”, venerdì 16 settembre 2022 esce in radio e in digitale “Sa di te”, il secondo singolo di Ro'Hara.

 

Facebook | Instagram | YouTube | Spotify

"San Lorenzo": fuori in radio il nuovo singolo di Crisama

Dettagli
By Francesco Bramanti
Francesco Bramanti
Categoria: Attualità Regionale e Nazionale
16 Settembre 2022
Visite: 458

Dal 16 settembre 2022 è in rotazione radiofonica “SAN LORENZO”, il nuovo singolo di Crisama già disponibile sulle piattaforme digitali dal 10 agosto.

“San Lorenzo” è un brano che racconta una storia di tira e molla di una coppia, un ragazzo e una ragazza che nonostante tutti i problemi che possono esserci riescono a superarli. San Lorenzo viene presa come notte simbolica per far intendere che tra loro c’è un legame più forte di tutti i problemi che possono esserci in una relazione.

Dichiara l’artista a proposito del suo nuovo brano: “San Lorenzo parla della notte del 10 agosto quando il cielo è illuminato dalla caduta delle stelle cadenti, ognuno di noi ha vissuto la propria notte di San Lorenzo con una persona speciale e questa è la mia notte”.

 

Guarda qui il videoclip https://youtu.be/GdGbRLlnKrk

 

 Biografia

CRISAMA pseudonimo di Pierpaolo De Tommasi è un giovane artista nato a Roma il 08/10/1999, cresciuto a Zagarolo in provincia di Roma, ha intrapreso il suo percorso artistico all’età di 16 anni scrivendo alcuni pensieri, frasi e attimi della sua vita, da circa un anno ad oggi sta lavorando per un progetto musicale più grande, ha deciso di alzare la voce e di non lasciare più solamente frasi scritte su un foglio fine a se stesse.

 

Instagram | Spotify

Darman sarà in concerto a Roma al Teatro Cometa OFF il 17 settembre per l'EUNOMOS Tour

Dettagli
By Chiara Picinelli
Chiara Picinelli
Categoria: Attualità Regionale e Nazionale
16 Settembre 2022
Visite: 459

Darman, dopo il successo il Cerchi nel blu tour 2021 che ha portato in giro per tutta Italia la sua musica intima e luminescente, si esibirà live al Teatro Cometa OFF  ospiterà la tappa romana dell'EUNOMOS TOUR.

 

TEATRO COMETA OFF

Via Luca della Rabbia 47 Roma

Sabato 17 settembre 2022

ore 21

Ingresso € 10,00

 

 

 

Biografia

 

Darman, volto nuovo dell’alternative rock italiano, è pronto a partire per il suo nuovo Eunomos tour 2022, col quale porterà in giro per l’Italia la sua musica intima e luminescente.

Il cantautore calabrese di base a Torino, prossimo a lanciare il suo quarto album in studio “Rifugio”, ha già all’attivo tre lavori discografici, tutti pubblicati per l’etichetta Ayawasca Sciamani Musicali: “Four-Leaved Shamrock” 10 novembre 2015, “Segale Cornuta”; 20 aprile 2017 e “Necessità Interiore”, 3 aprile 2020.

“Necessità Interiore”, registrato ed editato da Christian Lisi al Not Brushing Dolls di Castel San Pietro Terme (Premio Tenco con “Il Grande Freddo” di Claudio Lolli), mixato da Dirk Feistel allo Studio X Berlin e masterizzato da Kai Blankenberg allo Skiline Tonfabrik di Dusseldorf, (entrambi freschi collaboratori per il live a Berlino dei Black Rebel Motorcycle Club) fa sbarcare Darman nei negozi di dischi grazie alla collaborazione con AudioGlobe.

Sono molti i singoli che Darman ha lanciato in questi primi cinque anni di carriera da solista. Come non citare “Strana Creatura”, attualmente il suo brano di maggior successo, primo singolo estratto da Segale Cornuta e pubblicato in anteprima su Fanpage il 30 marzo 2017 (il videoclip su YouTube ha ricevuto oltre 210.000 views). O “Pubblicità Riflesso”, primo singolo estratto da Necessità Interiore e pubblicato in anteprima italiana su Rockerilla e mondiale su Vents Magazine.

Il nome e il seguito che è riuscito a creare attorno a sé ha portato Darman a realizzare quattro tour italiani e uno europeo (il secondo sarebbe dovuto partire nella primavera del 2020, poi annullato per via della pandemia da Covid-19), oltre che a presenziare su palcoscenici importanti; ne sono un esempio il Concerto del Primo Maggio 2012 in Piazza Maggiore a Bologna, le due anteprime in Expo Milano 2015 e la partecipazione da headliner al festival italiano Musaic-On 2017 e al The Sound Festival 2018 in Olanda.

 

“Agay” (feat.Christian Lisi alle congas), disponibile dallo scorso 17 giugno, è il primo singolo che anticipa il nuovo album di inediti di Darman.

 

Facebook | Instagram |Spotify | YouTube 

Altri articoli …

  1. “Apollo XI: Land of the Alpacas”: il suono alieno del primo album dei Grime Spitterz
  2. prova
  3. Con Sud Sound System, Guè Pequeno, Praja On Tour e tanti altri: Mooderna - Suoni & Gusti a Copertino
  4. "Anhedonia" è l'album di debutto di Morphide

Sottocategorie

Elezioni Puglia 2020

Pagina 220 di 1126

  • 215
  • 216
  • 217
  • 218
  • 219
  • 220
  • 221
  • 222
  • 223
  • 224

Privacy Policy - per info clicca qui

cerca