Dal 25 febbraio 2022 sarà disponibile in rotazione radiofonica “MD/MA” , il nuovo singolo di DANI WHITE già disponibile sulle piattaforme di streaming digitale dal 18 febbraio.
“MD/MA” è un brano che vuole raccontare la dipendenza da una storia d’amore paragonata alla dipendenza provocata dalle sostanze stupefacenti. Il legame tra le due è proprio nel mezzo, i momenti positivi e quelli negativi che si hanno in una relazione sono simili agli up e i down che si hanno quando si assumono droghe. Il testo vuole colpire l’ascoltatore dritto allo stomaco attraverso strofe curate maniacalmente da descrizione di immagini ben visibili e ritornelli esplosivi e liberatori. La produzione è curata da The Ross che cuce perfettamente il vestito all’artista in questione e cura ogni minimo dettaglio.
Racconta l’artista a proposito del brano: “La canzone è nata da un aneddoto su Instagram. Un giorno mi sono svegliato con i DM intasati dove le mie fan mi scrivevano che io e la mia musica siamo come droga, e hanno aperto alcune fan page. In quel momento ho avuto il mio primo input. Il secondo aneddoto risale a molti anni fa dove ad una festa delle persone che non conoscevo fecero uno scherzo poco gradevole a tutti i presenti, mettendo dell’MDMA nelle bevande. Questo evento mi ha dato modo di spiegare sia nel testo che nel video il vero effetto della sostanza stupefacente paragonandolo alla dipendenza del vero amore, up e down e loop dalla quale non vorresti mai uscire.”
Il videoclip nasce da un'idea di Dani White, Paolo Bianconi e di Davide Morelli. Lo stile richiama una situazione oltre oceano, con immagini che parlano da sole e una recitazione che trasporta lo spettatore direttamente in ogni situazione, fino a farlo emozionare. Lo styling è curato in modo impeccabile da Davide Morelli e Fabrioloren.
Guarda qui il video su Youtube
Biografia
Manuel Danieli in arte “Dani White” è cresciuto nella periferia di Milano. Circa 15 anni fa comincia il suo percorso artistico approcciandosi a sonorità tipiche del genere rap HipHop . Grazie alla collaborazione con un amico inizia a pubblicare i primi singoli su YouTube delineando il proprio stile canoro. Intraprende una breve esperienza a “Sanremo Band (ed. 2015)” con la sua band, e viene accettato come concorrente a “The Voice Of Italy (ed. 2016)”, strada che non ha poi percorso. Alcuni dissapori con il produttore lo portano ad abbandonare le case discografiche e avviare una produzione indipendente avvalendosi ancora oggi della collaborazione di The Ross. Partecipa poi a “Sanremo Giovani (ed. 2019)” arrivando tra i 100 finalisti . Nella sua attività di cantante nella zona di Milano e Como ha, inoltre, avuto l'opportunità di aprire concerti di artisti molto noti nella scena Rap italiana (tra cui Fedez, Danti, Vacca, Tedua e molti altri), e maturare il suo sound che adesso è contraddistinto da un mix tra Punk HipHop e Urban. Artista molto attivo sui social network, sul suo canale YouTube pubblica in ottobre 2021 una cover di The Kid Laroi feat. Justin Bieber “Stay” che raggiunge le 156.000 visualizzazioni. Inizia il 2022 con il singolo “Chimera” e prosegue con l'uscita di “MD/MA” dal 18 febbraio sulle piattaforme digitali e dal 25 febbraio in rotazione radiofonica.
Facebook | Instagram | YouTube | Spotify | //www.tiktok.com/@daniwhitereal?lang=it-IT">TikTok | Twitter
Dal 25 febbraio 2022 sarà disponibile in rotazione radiofonica “CINEMA PARADISO”, il nuovo singolo di MISSTAKE, già disponibile sulle piattaforme di streaming dal 18 febbraio.
“Cinema Paradiso” si focalizza sul ruolo delle donne nella società, sugli amori malati e troppo spesso non denunciati, su uomini violenti e donne che perdono la loro libertà per sentirsi amate e accettate. La storia che tutte sognamo si trasforma nel nostro peggiore incubo
Leggi tutto: "Cinema Paradiso", Misstake torna con un nuovo singolo
Dal 25 febbraio è disponibile in rotazione radiofonica “2am” (Cantieri Sonori), nuovo singolo di ASHES, disponibile su tutte le piattaforme di streaming dal 21 gennaio.
Si dice che la notte porti consiglio, e che sia una buona consigliera. Beh, non è sempre così. Molte volte la notte porta dubbio e si diverte ad amplificare le paure, soprattutto le più irrazionali. 2am gira attorno alla sensazione di impotenza di quelle notti che rubano il sonno invece di conciliarlo, in cui credere alle bugie del buio sembra un po’ più facile.
Spiega l’artista a proposito della nuova release: “Ho scritto 2am due anni fa, la mattina dopo una notte mezza insonne. Mi sono resa conto che quando arriva sera sono più vulnerabile a pensieri negativi o tossici, e sono più predisposta a crederci. Credo sia una sensazione universale, che tutti abbiamo sperimentato almeno una volta. Il brano parla proprio di questi momenti e dei dubbi che mi hanno portato.”
Il pezzo, interamente scritto da ASHES, è stato arrangiato da Ben Cavendish e Dark Svrikatez per Cantieri Sonori, sotto la direzione artistica di Marco Canigiula e del management Valeria Leo.
Biografia
Serena Ventre, in arte ASHES, è una cantautrice pop. Classe ’97, si laurea in Songwriting all’ICMP di Londra ed è proprio lì che inizia a muovere i primi passi della sua carriera musicale. Oltre alle opportunità di performance e co-writing fornite dall'Università, co-scrive un brano per l’artista spagnolo Blas Cantó (Warner), rilasciata nel suo primo album da solista, e dedica alcuni mesi ad esibirsi nelle strade più famose di Londra. Tornata in Italia dopo quattro anni, ASHES entra a far parte degli artisti di Cantieri Sonori. Nell’estate del 2021 vengono rilasciate “In bilico”, il suo primo singolo, e “Sollievo”, come featuring del cantautore Ben Cavendish. 2am, prodotta da quest’ultimo, è il nuovo singolo disponibile sulle piattaforme digitali dal 21 gennaio e in rotazione radiofonica dal 25 febbraio.
Cagnano Varano, 22 febbraio 2022 - Un consiglio comunale importante, convocato per annunciare l’aumento della tassa rifiuti e l’approvazione del Documento Strategico del Commercio senza un minimo di dibattito pubblico dal vivo e senza possibilità di rivederlo. Lo denuncia il gruppo dei consiglieri di minoranza della Civica Cagnanese.
Il Consiglio Comunale del 17 febbraio era stato convocato in presenza e la Civica aveva invitato i cittadini a partecipare ma a poche ora dalla seduta l’Amministrazione ha repentinamente deciso di farlo online.
Reduce da ben due sold-out dalla stagione teatrale 2019/2020 Teatro Salvo D’Acquisto in “Musica per Napoli… Donare è Amore”, e nel 2020/2021 in “Concerto Flegreo al Teatro “Il Piccolo, Gennaro De Crescenzo tenta il terzo sold out.
Leggi tutto: ALL’INSTITUT FRANÇAIS DI NAPOLI ARRIVA IL CONCERTO/COMPLEANNO DI GENNARO DE CRESCENZO
L’Emo-Trap Rock di Love Ghost combina chitarra, basso e batteria dal vivo con ritmi trap 808 ed elementi elettronici. La loro musica si muove in uno spazio tra il grunge etereo e l’hip-hop.