
Dedalos – è uscito il suo album “Funeral”
Domani in Fiera del Levante, alle 9.30 al centro congressi, l'iniziativa promossa dalla Fimaa Bari, Federazione italiana mediatori agenti d'affari, dal titolo “Il commercio di prossimità e il valore degli immobili”. L'incontro intende approfondire da più punti di vista la relazione tra la presenza o meno dei negozi di quartiere e il valore, il prezzo, degli immobili in zona, non solo dei locali commerciali.
All’iniziativa parteciperanno addetti ai lavori ed esperti dei settori, dopo i saluti istituzionali del presidente della Nuova Fiera del Levante, Alessandro Ambruosi, e del presidente della Fimaa Bari, Luigi Foresio, interverranno il docente e presidente dell’Aici, Associazione Italiana Consulenti, Gestori e Valutatori Immobiliari, Alberto Lunghini, il direttore dell’Ufficio Studi di Confcommercio Italia, Mariano Bella, l’urbanista e docente, Francesca Calace, la sociologa e docente, Letizia Carrera, il vicepresidente nazionale di Ami – associazione manager immobiliari, Vito Lucente, e l’architetto Giovanni Fontana. A chiudere i lavori, l’assessore allo Sviluppo Economico della Regione Puglia, Alessandro Delli Noci. Modererà l’incontro il giornalista Gennaro Del Core.
A promuovere l’iniziativa è il presidente della Fimaa Bari, Luigi Foresio che riporta lo stato dell’arte della relazione tra commercio di prossimità e valore degli immobili: «Da anni il nostro Paese, e Bari non fa eccezione, è interessato da rilevanti processi di transizione delle economie di prossimità a cui sono associate perdite di valore delle proprietà immobiliari relative sia ai locali ad uso commerciale che alle limitrofe abitazioni in particolare nelle città medio piccole, lontane dai flussi turistici e accerchiate dallo sviluppo di nuove polarità commerciali». Poi, l’obiettivo dei lavori dell’iniziativa: «Il convegno si prefigge di offrire un insieme di elementi che consentano ai partecipanti di comprendere la complessità dei fenomeni in atto ed un ventaglio di possibili processi da porre in essere per avviare nuovi cicli di rilancio del mercato immobiliare, su scala nazionale e barese».
Per la prima metà di ottobre i Centri per l’Impiego della provincia di Foggia hanno registrato 48 annunci di lavoro relativi alla ricerca di 119 figure professionali da parte di aziende e realtà economiche del territorio. Le offerte, consultabili sul sito o sull’app “LavoroxTe Puglia”, sono caratterizzate da una certa varietà di profili richiesti che garantisce opportunità lavorative per ogni tipologia di utente.
Leggi tutto: Centri per l’Impiego di Foggia e provincia: 48 annunci di lavoro
L’Ordine degli Architetti di Bari torna ad offrire il proprio contributo per superare le criticità applicative del testo sul Piano Casa approvato lo scorso luglio dal Consiglio regionale, e già impugnato dal Governo. Sono diverse e già sollevate dai tecnici fin dai primi incontri nel giugno dello scorso anno. Innanzitutto, l’utilizzo dei materiali e le percentuali di quelli rinnovabili da introdurre nel progetto, senza considerare lo stato di incertezza che ormai accompagna operatori del settore e i committenti, pubblici o privati che siano.
Dal 14 ottobre 2022 sarà disponibile in rotazione radiofonica “Bagaglio a mano”, il nuovo singolo di Vincenzo Cairo già disponibile sulle piattaforme digitali dal 7 ottobre.
“Bagaglio a mano” parla di un amore estivo che comincia a “spegnersi” insieme alla fine dell’estate. Il brano racconta la storia di due ragazzi che dopo essersi corteggiati per un’estate intera si ritrovano a dover definire in modo concreto il loro rapporto. “Lo dicevi troppo spesso che non era solo sesso, se sei pronta dai partiamo, ho il cuore nel bagaglio a mano”.
Spiega l’artista a proposito del brano: “Questa estate è già finita, con Bagaglio a Mano parlo della fine di una relazione amorosa durata proprio tutta un’estate”.
Biografia
Oltre alla passione per la musica, Vincenzo adora condividere se stesso tramite i propri canali social, come Instagram, dove conta più di 300 mila follower e TikTok dove ha raggiunto il Milione di seguaci!
Dopo “Fuori è caldo”, arriva “Bagaglio a mano” il nuovo singolo di Vincenzo Cairo disponibile sulle piattaforme digitali dal 7 ottobre 2022 e in rotazione radiofonica dal 14 ottobre.
Instagram | Spotify | //www.tiktok.com/@vincenzo_cairo">Tik Tok
Dal 14 ottobre 2022 è disponibile in rotazione radiofonica e su tutte le piattaforme di streaming “Per Sempre” (Kimura), il nuovo singolo di AKA STEVE.
“Per Sempre” è un brano rap hip-hop con ritornello melodico, che presenta una base composta principalmente dalla chitarra elettrica e altri suoni di accompagnamento che danno una leggera sfumatura di rock e blues alla canzone.
Spiega l’artista a proposito della nuova release: “Questo brano l'ho scritto per esprimere la fatica e il sudore che si devono dare alla vita di ogni giorno, e l'impegno costante nel provare a realizzare i propri sogni. Tutto ciò che ero, che sono e che sarò fa parte di me e rimarrà per sempre nella mia anima sia le cose brutte che quelle belle. Secondo il mio parere, ognuno di noi ha dovuto affrontare qualcosa di pesante e difficile da dimenticare e quindi ci tenevo a fare una canzone che rappresentasse la fatica ma anche la forza di volontà nel rammentarsi che non bisogna mai mollare e che tutto quello che superi ti rende più forte”.
Pre-salva ora il brano: https://lnk.to/akasteve_persempre
Il visual video di “Per Sempre” rappresenta il duro lavoro, la fatica, la forza e la consapevolezza che, ciò che fai non è solo per te stesso, ma per stare bene anche con i tuoi cari. La clip raffigura uno degli ambienti di lavoro che l’artista ha affrontato per poter pagare le ore di studio, la benzina, per poter aiutare in casa e diventare indipendente, quindi per crescere, lavorare e realizzare il suo sogno musicale.
Guarda qui il videoclip: https://youtu.be/Bd1IYUtNrgo
Biografia
Steve Giustiniani, nato a Bologna il 5 Giugno 2000, cresce in un paesino di campagna. Fin da ragazzino si appassiona al mondo della musica dove trova una vocazione e un rifugio dai momenti difficili, in particolare nel genere Rap Old School. Inizia praticando il freestyle in compagnia di amici a 14/15 anni, poi il suo interesse si trasforma in passione ed inizia quindi a scrivere brani suoi, accantonando l'improvvisazione e Freestyle. Comincia a registrare i suoi brani in studio per prendere confidenza con il microfono e con tutto ciò che riguarda la registrazione; ha partecipato inoltre al Tour Music Fest edizione 2021 nella categoria Rapper. Al momento sta lavorando per produrre il suo primo album che sarà distribuito da Kimura Label.
“Per Sempre” di AKA STEVE uscirà in radio e in digitale venerdì 14 ottobre 2022.