Dal 22 aprile 2022 sarà disponibile in rotazione radiofonica e su tutte le piattaforme digitali “Story III (The Trilogy Of My Story)”, il nuovo singolo di Cjay Barkley.
Il singolo “Story III (The Trilogy Of My Story)” è la terza storia di Cjay in formato musicale. Il testo racconta un'esperienza vissuta in prima persona e cerca di dare una motivazione a tutte le persone che hanno vissuto una situazione simile alla sua.
Spiega l’artista a proposito del brano: “Mi sentivo in dovere di comporre questo brano per me stesso, per ciò che vivo nella quotidianità, per le false amicizie, il falso amore ma soprattutto per le difficoltà causate dagli altri e quelle che la vita ci pone davanti. Scritto in un momento di riflessione sulla mia vita e rappresentando la mia storia, l’ho intitolata Story III (The Trilogy Of My Story), che sussegue Story I e Story II.”
Il videoclip di “Story III (The Trilogy Of My Story)” è un video molto semplice, di grande rilevanza è la scena allo specchio nella quale si cerca di far capire allo spettatore che il protagonista sta raccontando a se stesso la propria storia, motivandosi e incoraggiandosi da solo.
Biografia
Lorenzo, in arte Cjay Barkley, nato a Bologna nel 2005 è un cantautore rap. Appassionato dalla musica fin da bambino, cantava le sue canzoni preferite su registratori trovati in giro per casa. Sin dall'età di 7 anni, grazie ai suoi genitori, ascolta vari artisti della scena rap internazionale e così si appassiona al genere. Le prime registrazioni professionali cominciano a fine 2020 per continuare nel 2021 con le prime uscite su piattaforme quali Spotify. Nell'agosto dello stesso anno inizia la collaborazione con due produttori americani insieme ai quali registra una traccia che lo porta ad avere un piccolo pubblico sparso per gli Stati Uniti. “Story III (The Trilogy Of My Story)”, di Cjay Barkley, uscirà in radio e in digitale il 22 aprile.
Instagram | Spotify | AppleMusic | YouTube
Il sorriso è espressione di serenità, tenerezza, accoglienza e relazione. La salute della bocca e dei denti permette un'efficace alimentazione fino all’ottimale crescita e sviluppo soprattutto nei bambini e adolescenti. Una cattiva salute orale porta incomprensioni e sconforto, fino a difficoltà nel parlare, tristezza e quindi alterata espressione di sé, fino alla necessità di cure odontoiatriche e trattamenti ortodontici per correggere gli effetti di abitudini viziate. La salute orale richiede la giusta attenzione all’igiene della bocca, lo spazzolamento regolare dei denti, sane scelte alimentari, e un’alleanza famiglia, odontoiatra e pediatra attraverso visite di controllo periodiche anche prima dei 3 anni.
Dal 15 aprile 2022 sarà in rotazione radiofonica “Amsterdam” (Italiana Musica Artigiana), il nuovo singolo di Emancipo, già disponibile in digitale dal 13 aprile 2021.
"Amsterdam" è un brano che racconta i dubbi e le incertezze di un ragazzo che sta facendo i conti con la vita, convinto di dover realizzare qualcosa, di dover fare di più, ma deve ritrovare il proprio centro, i propri riferimenti, e per farlo ha bisogno di staccare da tutto. Questo viaggio ad Amsterdam ci ricorda che a volte, per trovare la strada giusta, è meglio perdersi e perdere un po' di tempo, per tornare più consapevoli.
Spiega l’artista a proposito del brano: "Ogni uomo ha i suoi luoghi di evasione mentale, dove la monotona quotidianità non trova il suo tempo e la spensieratezza prende il sopravvento. Con "Amsterdam" ho voluto raccontare proprio quei posti lì: io ad esempio ne ho più di uno. Amsterdam segna un periodo preciso della mia vita, in cui mi stavo diplomando, il periodo delle amicizie, delle comitive, e di un viaggio in loro compagnia nel quale molte delle mie incertezze di adolescente si sono allontanate."
Il videoclip di "Amsterdam" è stato girato durante le restrizioni del 2021, quando in zona rossa non ci poteva proprio muovere di casa, e il pensiero è andato a tutti quei bimbi che, appunto chiusi tra quattro mura, non avevano svaghi o divertimenti particolari, e per far sì che potessero in qualche modo "viaggiare" Emancipo li ha resi partecipi della realizzazione del proprio videoclip, chiedendogli di disegnare per lui parti del testo della canzone nella loro più libera espressione.
Guarda qui il videoclip su YouTube
Biografia
Emanuele Cipolletti, in arte Emancipo, è un cantautore di Rocca di Papa (RM) che suona nella “scena romana” già da molti anni. Nasce il 6 aprile 1995 e sin da piccolo dimostra un’attitudine musicale che con gli anni perfeziona, pur non avendo una formazione tecnica professionale; la sua compagna di viaggio è la chitarra, che lo ha sempre affiancato. Emancipo scrive canzoni dall'età di 14 anni; nei suoi brani racconta storie di tutti i giorni, sogni, emozioni e sensazioni, ispirandosi alla società attuale, per cogliere tematiche non molto frequenti, che a volte rimangono nell'ombra. La sua voce, l’apparente semplicità dei suoi racconti e la profondità intrinseca dei suoi brani riportano alla figura del “cantautore di una volta”; nonostante ciò, è un’artista originale e moderno. Esce il 30 settembre il primo album di Emancipo, con l’etichetta discografica “Italiana Musica Artigiana”, "Finto Panorama", che contiene 5 singoli dell'artista, pubblicazione che coincide con la partecipazione dell’artista al MEI 2021.
“Amsterdam” di Emancipo è disponibile sulle piattaforme digitali dal 13 aprile 2021 ed esce in radio il 15 aprile 2022.
Dal 15 aprile 2022 sarà disponibile in rotazione radiofonica “L'ultimo rigore” (Isola degli Artisti), il nuovo singolo di FIAT131, già disponibile sulle piattaforme digitali dal 6 aprile.
Dal 15 aprile 2022 sarà disponibile in rotazione radiofonica “Una Stella” (PLATINUM LABEL), il nuovo singolo di Eddy, già presente in digitale dal 15 marzo.
“Una Stella” è una preghiera verso le persone care che ci hanno lasciato. Scritto di getto a notte fonda in un momento di connessione spirituale, è un brano che cerca di spiegare l'astrologia simbolicoevolutiva, un sistema attraverso il quale l’uomo entra in contatto con l'origine dell’inconscio collettivo.
Quest’anno l’offerta del Parco Gondar si impreziosisce con il nuovo rapporto di partnership con DICE, il circuito online che rivoluziona il concetto di ticketing attraverso la totale digitalizzazione dei biglietti per gestire le prenotazioni con un QR code e abbandonare i supporti cartacei tradizionali.
Grazie alla gestione totalmente digitale del biglietto, ogni utente potrà in autonomia modificarne il nominativo, reimmetterlo nel circuito di vendita o inviarlo ad amici nel caso in di imprevisti che impediscano di andare all’evento, e, ovviamente, evitare di perdere il supporto cartaceo.
Leggi tutto: Parco Gondar riparte e annuncia la partnership con Dice