Sidebar Menu
PNEWS info@puglianews.org
  • Home
    • Notizie dalla Puglia
    • Elezioni 2020 Emilia Romagna
    • Elezioni Puglia 2020
    • Elezioni 2021
    • Musica
    • Privacy
    • Politica
  • Eventi e Sagre
    • Eventi e Sagre in Provincia di Lecce
    • Eventi e Sagre in Provincia di Taranto
    • Eventi e Sagre provincia di Bari
    • Eventi e sagre provincia di Foggia e Gargano
  • Turismo in Puglia
    • Pasqua in Puglia
    • Carnevale in Puglia
    • Il culto del Fuoco
    • Natale e capodanno
    • Storia e Tradizioni
  • Visita la Puglia
  • Registrati
  • Log-in
  • Contattaci
  • Ricette
    • Ricette Pugliesi
    • Ricette Italiane
    • Ricette natalizie
    • Ricette dal mondo
  • Natale

Love Ghost – è uscito il nuovo singolo "Just Another Sunday"

Dettagli
By Mario Battiston
Mario Battiston
Categoria: Attualità Regionale e Nazionale
26 Marzo 2025
Visite: 175

IMG 1706

Love Ghost – è uscito il nuovo singolo "Just Another Sunday"

Leggi tutto: Love Ghost – è uscito il nuovo singolo "Just Another Sunday"

OGGI CUCINO IO - Venerdì 28 marzo ore 20:00, presso Palazzo Indelli a Monopoli

Dettagli
By caterina
caterina
Categoria: Attualità Regionale e Nazionale
25 Marzo 2025
Visite: 212

Dopo i successi degli scorsi anni, l’IISS “Basile Caramia – Gigante” dà il via alla IV edizione dell’evento “OGGI CUCINO IO”. L’appuntamento, previsto per il 28 marzo 2025 presso il prestigioso “Palazzo Indelli” di Monopoli, si conferma un importante momento di didattica esperienziale, dove gli studenti delle sezioni agraria e alberghiera si cimenteranno in un’autentica simulazione lavorativa. L’iniziativa è patrocinata dai Comuni di Alberobello e Monopoli con il sostegno di Palazzo Indelli.

Leggi tutto: OGGI CUCINO IO - Venerdì 28 marzo ore 20:00, presso Palazzo Indelli a Monopoli

Appuntamento speciale di Cabaret Politik per la Giornata Mondiale del Teatro

Dettagli
By Teatro
Teatro
Categoria: Attualità Regionale e Nazionale
24 Marzo 2025
Visite: 124

Un appuntamento speciale quello previsto per giovedì 27 marzo, alle 20.30, presso la Sala di Astràgali Teatro a Lecce, di “Cabaret Politik", il “non-format” inedito e originale ideato da Davide Morgagni, scrittore, attore, regista e drammaturgo, realizzato in collaborazione con la stessa compagnia teatrale.

In occasione della Giornata Mondiale del Teatro, istituita dall’ International Theatre Institute –  ITI Unesco, vanno in scena presso Astràgali Teatro, sede del Centro Italiano dell’ITI UNESCO, i “comizi irriverenti” a cui danno voci diversi artisti tra attori, registi, performer di rilievo nazionale. Una performance unica nel suo genere, in cui l’arte teatrale diventa strumento di riflessione sociale. Lo stesso Davide Morgagni introduce i vari interventi che, per l’occasione, affrontano come argomento specifico “Cos'è il teatro?”.

In programma i comizi: “La cura” di Barbara Toma, “Giesù crì” di Simone Miglietta, “Ordine n.2 all'armata delle arti” di Davide Morgagni, “Per un teatro clandestino” di Matteo Mele, “Gli orli, a un comando, si distaccano, entra l'invisibile, vaporano i fantasmi” di Simone Franco, “Domande di Julian Beck” di Roberta Quarta e Simonetta Rotundo, “Il capitano” di Jean Baptiste Hamado Tiemtoré e “Brecht, oggi” di Fabio Tolledi. Previsti anche momenti musicali a cura di Mauro Tre e Pierluigi Greco.

Un momento performativo che riesce a far sorridere e allo stesso riflettere su temi attuali rilevanti, interpretati in modo estremamente coinvolgente.

Consigliata la prenotazione. Ingresso € 5,00.

Per Info: Tel. 389.2105991   mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo., www.astragali.it.

 

 

Domenica 23 marzo si inaugura a Tuglie “La Locanda delle Note”

Dettagli
By angela de simone
angela de simone
Categoria: Attualità Regionale e Nazionale
21 Marzo 2025
Visite: 184

Domenica 23 marzo si inaugura a Tuglie “La Locanda delle Note”, una nuova realtà locale che mette al centro la musica, la cultura e la creatività.

A partire dalle 17:00 presso i locali della Scuola Media in via Nicola Tramacere, verrà presentato al pubblico il nuovo centro nevralgico per i giovani musicisti salentini, alla presenza del Sindaco di Tuglie, Avv. Silvia Romano, del Deputato della Repubblica Dott. Antonio Maria Gabellone, dell’Assessore Regione Puglia alle Politiche Giovanili Dott.  Alessandro delli Noci, dell’Assessore alle Politiche Giovanili Dott.Alberto Pisanello, del Responsabile del procedimento Arch. Maria Fiorella Petruzzi e del Presidente Aps Jam Social Music Ugo Perrone.

La Locanda delle Note accoglierà come prima esibizione i giovani artisti seguiti da Tony Frassanito, vocal coach salentino, che grazie ai tanti successi ottenuti entra a far parte della cerchia dei 'vocal’ più rinomati d'Italia, e che nel corso degli anni grazie allo studio e alla contaminazione con le culture di diverse zone del mondo ha sviluppato un metodo personale e vincente.

A seguire una jam session aperta a tutti, a sancire lo spirito di condivisione della nuova realtà.

Nata grazie all’impegno dell’Associazione Jam Social Music e finanziata con le risorse del fondo per lo Sviluppo e la Coesione 2014 - 2020 e del Fondo Nazionale Politiche Giovanili – Luoghi Comuni Puglia, La Locanda delle Note racchiuderà in sé iniziative di varia natura: i suoi spazi saranno messi a disposizione come noleggio sala prove e studio di registrazione con tutte le attrezzature necessarie, realizzando inoltre corsi e seminari per tutti: dai principianti ai più esperti.

Si organizzeranno inoltre concerti, rassegne, concorsi e molto altro per portare la musica al centro della scena, anche insieme ad altre realtà.

Si collaborerà con le scuole per avvicinare bambini e ragazzi al mondo della musica e scoprire nuovi talenti.

Non solo pratica: si promuoveranno studi, ricerche e contenuti per diffondere la musica in tutti i modi possibili, dai video alle composizioni.

Si sosterranno i giovani e valorizzeranno le attività artistiche del nostro territorio, perché crediamo nella forza della comunità.

La Locanda delle Note sarà aperta tutti i pomeriggi.

 

Per informazioni e prenotazioni:

https://www.instagram.com/jamsocialmusic24

https://www.facebook.com/jamsocialmusic

RIDILLO: FUORI IL NUOVO SINGOLO ‘SONO BUONO’

Dettagli
By A-Z Press
A-Z Press
Categoria: Attualità Regionale e Nazionale
21 Marzo 2025
Visite: 91

In un mondo che sembra sempre più invaso da cose negative, i Ridillo hanno deciso di prendere una strada diversa.

Da venerdì 21 marzo è disponibile in rotazione radiofonica e in tutti i digital stores ‘Sono Buono’, il nuovo singolo che vuole portare un po’ di positività e groove e anticipa l’album ‘Poesie Orecchiabili’.

‘SONO BUONO’, IL NUOVO SINGOLO E VIDEOCLIP

La loro versione della canzone degli Skiantos, rielaborata con il loro stile funky-soul, non è solo un atto di coraggio musicale ma un messaggio di speranza in un'epoca che troppo spesso sembra dimenticare le note di ottimismo. Le parole di Freak Antoni nella sua semplicità poetica arrivano ancora oggi più dirette ed è per questo che i Ridillo hanno deciso di inserire questa canzone nel nuovo album.

«Viviamo in un’epoca dove il pessimismo sembra dominare ogni aspetto della nostra vita quotidiana. Tra notizie difficili e tensioni sociali, spesso ci dimentichiamo della bellezza di esserci, di sorridere, di volerci bene» spiega Daniele ‘Bengi’ Benati, voce dei Ridillo, che aggiunge «Con ‘Sono Buono’, vogliamo ricordarvi che, nonostante tutto, essere buoni è ancora una scelta, ed è una scelta che ci fa sentire meglio, che ci fa ballare, che ci fa vivere.

Abbiamo preso questa iconica canzone degli Skiantos, una delle band più irriverenti della scena musicale italiana, e l'abbiamo rivisitata in chiave funky e soul, aggiungendo quel tocco di groove che ci rappresenta. Il risultato? Un pezzo che non solo farà muovere le vostre gambe, ma che vi inviterà a guardare il mondo con occhi diversi, a trovare il buono anche nei momenti più bui.».

Con ‘Sono Buono’, i Ridillo ritrovano un nuovo sound e una nuova energia, si rinnovano ancora una volta mantenendo il loro spirito ironico e la loro passione per la musica che fa ballare e pensare.

Funk, soul e ironia si mescolano per dare vita a una versione fresca e travolgente di un brano che, pur mantenendo il suo carattere irriverente, invita a riflettere sulla bellezza della semplicità e sulla potenza del positivo.

Il videoclip è stato realizzato prendendo spunto dalle ‘faccetoste’ che ogni mattina Bengi crea a colazione e con le quali anima i social con questo ormai caratteristico ‘buongiorno’.

Ogni fetta tostata diventa una faccia parlante utilizzando caffè, frutta, marmellata o yogurt. Grazie al regista Roberto Baldassari sono riusciti a farle finalmente cantare.

GUARDA IL VIDEO QUI: https://www.youtube.com/embed/wcTwQ770sbI

CHI SONO I RIDILLO

I Ridillo sono una storica band italiana nata negli anni '90, conosciuta per il suo stile unico che mescola funk, soul all’italiana.

Conosciuti per il loro groove contagioso e la capacità di mescolare ironia e profondità nei testi, hanno conquistato un pubblico fedele con brani che spaziano dal funk più energico al pop sofisticato.

Hanno all'attivo numerosi album e collaborazioni con artisti di rilievo, mantenendo sempre un suono distintivo e innovativo.

Ancora oggi, i Ridillo continuano a portare la loro musica in tour, con la stessa passione e freschezza che li ha resi una band di culto nella scena musicale italiana.

ASCOLTA SU SPOTIFY: https://open.spotify.com/

Ufficio Stampa A-Z Press

Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Il Piccolo Principe illustrato da Fulvio Tornese: incontro culturale a Maglie

Dettagli
By Icaro Lecce
Icaro Lecce
Categoria: Attualità Regionale e Nazionale
20 Marzo 2025
Visite: 178

Prosegue il viaggio de Il Piccolo Principe, il capolavoro di Antoine de Saint-Exupéry, riproposto in una nuova e affascinante edizione arricchita dalle illustrazioni originali di Fulvio Tornese.

Leggi tutto: Il Piccolo Principe illustrato da Fulvio Tornese: incontro culturale a Maglie

Altri articoli …

  1. L’ORDINE INTERPROVINCIALE DEI FARMACISTI DI BARI E BAT ADERISCE ALLA GIORNATA DELLA PREVENZIONE ORGANIZZATA DAL COMUNE DI NOCI
  2. "La Settimana Santa a Gallipoli e i suoi musicisti": il nuovo libro di Luigi Solidoro
  3. Il Duse Centenario approda a Lecce
  4. CELEBRAZIONI PER COREGGIA2025: “I PERSONAGGI” - Sabato 22 marzo alle ore 17:00 presso la Sala Oratorio “Carlo Laera” a Coreggia

Sottocategorie

Elezioni Puglia 2020

Pagina 28 di 1122

  • 23
  • 24
  • 25
  • 26
  • 27
  • 28
  • 29
  • 30
  • 31
  • 32

Privacy Policy - per info clicca qui

cerca