Sidebar Menu
PNEWS info@puglianews.org
  • Home
    • Notizie dalla Puglia
    • Elezioni 2020 Emilia Romagna
    • Elezioni Puglia 2020
    • Elezioni 2021
    • Musica
    • Privacy
    • Politica
  • Eventi e Sagre
    • Eventi e Sagre in Provincia di Lecce
    • Eventi e Sagre in Provincia di Taranto
    • Eventi e Sagre provincia di Bari
    • Eventi e sagre provincia di Foggia e Gargano
  • Turismo in Puglia
    • Pasqua in Puglia
    • Carnevale in Puglia
    • Il culto del Fuoco
    • Natale e capodanno
    • Storia e Tradizioni
  • Visita la Puglia
  • Registrati
  • Log-in
  • Contattaci
  • Ricette
    • Ricette Pugliesi
    • Ricette Italiane
    • Ricette natalizie
    • Ricette dal mondo
  • Natale

“Searching for Hamlet” di Mana Chuma Teatro sul palco della Distilleria De Giorgi

Dettagli
By Teatro
Teatro
Categoria: Attualità Regionale e Nazionale
28 Aprile 2025
Visite: 100

Prosegue martedì 29 aprile, alle 20.30, nella Distilleria De Giorgi di San Cesario di Lecce, la rassegna Teatri a Sud di Astràgali Teatro. Ad esibirsi negli spazi della caratteristica location storica, la compagnia teatrale calabrese Mana Chuma, con lo spettacolo “Searching for Hamlet”, scritto e diretto da Salvatore Arena e Massimo Barilla, interpretato da Stefania De Cola, Mariano Nieddu e Lorenzo Praticò, con le musiche originali Luigi Polimeni, le scene di Aldo Zucco e come maestro assistente Chiara Rinciari.

I protagonisti Ethan, Michael e Sarah cercano di rimettere in scena l’Amleto come estremo tentativo di salvezza, reincarnando il linguaggio di William Shakespeare. Un tempo attori, ora saltimbanchi girovaghi, i tre sono alla ricerca di un pubblico che non trovano mai. Se in passato abitavano i grandi palcoscenici, adesso sono accolti dal silenzio del bosco, nascosti dal ricordo della tragedia vissuta di un teatro che brucia, di cui sono gli unici sopravvissuti. Tutto si svolge in una notte fatta di prove, nella quale la nostalgia del dramma shakespeariano si sovrappone alla commedia e, in un’ulteriore e inaspettata scoperta, il giallo si tinge di morte e di amore tradito.

Mana Chuma nasce a Reggio Calabria come compagnia di teatro contemporaneo. È diretta da Massimo Barilla e Salvatore Arena, impegnata nell’ambito della nuova drammaturgia e del teatro civile, vincitrice del Premio della Critica 2019 ANCT. Sceglie fin dal principio di confrontarsi soprattutto con l’identità culturale e storica del territorio meridionale, provando a far convergere il recupero di storie, figure, moduli e stili attinti dalla tradizione culturale locale, con l’utilizzo di forme artistiche innovative, sviluppando un proprio approccio alla drammaturgia legato alla contaminazione tra linguaggi differenti, e curando in particolar modo la ricerca sullo spazio e la sperimentazione di luoghi “altri” per il teatro.

La rassegna Teatri a Sud, ideato da Astragali Teatro, con il sostegno del Ministero della Cultura e della Regione Puglia, e con la collaborazione del Comune di San Cesario di Lecce.

Ingresso: € 5,00. Per info: WhatsApp 3892105991 – Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo., www.astragali.it, www.distilleriadegiorgi.eu

 

 

 

Torna il teatro per i più giovani alla Distilleria De Giorgi con “Le Avventure dei Fratelli e delle Sorelle Pollicicchio”

Dettagli
By Teatro
Teatro
Categoria: Attualità Regionale e Nazionale
24 Aprile 2025
Visite: 85

Torna domenica 27 aprile, alle 17.30, negli spazi della Distilleria De Giorgi di San Cesario di Lecce, la rassegna “Per un teatro delle ragazze e dei ragazzi”, ideata da Astràgali Teatro per un pubblico più giovane. L’appuntamento chiude la parte primaverile della serie di spettacoli che ha visto susseguirsi sul palco varie compagnie teatrali provenienti da ogni parte d’Italia. Questa volta i piccoli spettatori, insieme alle loro famiglie, possono assistere alla messa in scena di “Le Avventure dei Fratelli e delle Sorelle Pollicicchio” della compagnia lucana IACT - Centro Arti integrate.

L’opera, adatta a un pubblico dai 5 anni in poi, è liberamente ispirata alla famosa favola di Pollicino, scritta e interpretata da Nadia Casamassima, con la regia di Andrea Santantonio e il Disegno dal vivo di Rosita Uricchio. La storia ha come protagonisti le sorelle e i fratelli Pollicicchio che decidono di lasciare la casa e attraversare il bosco, seguendo il proprio desiderio di libertà e avventura. Nel loro cammino incontrano diversi personaggi, tra cui Volpe, Albero, Vento, che parlano loro della propria Grande Paura. Dietro la trama, l’invito a superare le paure e riflettere sulla fratellanza e la sorellanza di tutte le creature.

IAC - Centro Arti integrate ha sede a Matera e si occupa di promozione e produzione teatrale. Nei suoi percorsi propone una modalità di lavoro collaborativa in cui tutti possono trovare il giusto spazio per praticare le proprie attitudini ed abilità. Alla qualità artistica affianca un’attenzione specifica al sociale attraverso la sperimentazione, l’includere e lo scambio.

La rassegna “Per un teatro delle ragazze e dei ragazzi” rientra nel progetto Teatri a Sud, ideato da Astragali Teatro, con il sostegno del Ministero della Cultura e della Regione Puglia, e con la collaborazione del Comune di San Cesario di Lecce.

Ingresso: € 3,00. Per info: WhatsApp 3892105991 – teatro@astragali>, www.astragali.it, www.distilleriadegiorgi.eu

 

Alberobello si prepara a un weekend di solidarietà e gusto: “Sotto una nuova luce. Gusto, ricerca e respiro. Rosé edition”

Dettagli
By caterina
caterina
Categoria: Attualità Regionale e Nazionale
23 Aprile 2025
Visite: 101

Sabato 3 e domenica 4 maggio 2025, la Delegazione FFC di Alberobello, con il patrocinio del Comune, organizza la terza edizione dell’evento benefico “Sotto una nuova luce. Gusto, ricerca e respiro. Rosé edition”, l’imperdibile appuntamento dedicato alla sensibilizzazione sul tema della Fibrosi Cistica, la malattia genetica grave più diffusa in Europa.

"È un grande onore per il Comune di Alberobello sostenere questa importante iniziativa a favore della ricerca sulla Fibrosi Cistica.” Spiega il Sindaco, Francesco De Carlo. “La solidarietà e la collaborazione sono fondamentali per sconfiggere questa malattia e migliorare la qualità di vita di tante persone. Invito tutti a partecipare e a contribuire con il proprio impegno, perché insieme, esattamente come ogni squadra che si rispetti, possiamo fare la differenza."

L’evento, che negli anni scorsi ha registrato un importante successo di pubblico e una grande partecipazione, con oltre 17.000 euro di donazioni, torna in una veste speciale, tingendosi di rosa, colore simbolo del Giro d’Italia, di cui Alberobello sarà anche punto di partenza della quarta tappa.

La manifestazione si svolgerà nella suggestiva Villa Donnaloja, offrendo al pubblico un’esperienza tra degustazioni di vini, specialità culinarie, musica live e momenti di convivialità. L’evento avrà inizio sabato 3 alle 19:00 ca, mentre domenica 4 la degustazione prenderà il via dalle ore 11:30.

L’intero ricavato sarà devoluto alla Fondazione FFC – Fondazione per la Ricerca sulla Fibrosi Cistica, presieduta da Matteo Marzotto, che dal 2002 ha investito circa 41 milioni di euro in oltre 495 progetti di ricerca. La Delegazione di Alberobello, attiva dal 2015, ha già raccolto 280.000 euro, contribuendo concretamente alla lotta contro questa malattia.

L’evento vedrà la partecipazione di 45 cantine pugliesi con più di 100 etichette di vini rosati e rossi, donate dai produttori locali, accompagnate da una selezione di specialità culinarie preparate da rinomati ristoratori e chef di Take Away Puglia. La degustazione sarà guidata dai sommelier dell’AIS Puglia – Delegazione Murgia, per un viaggio tra i sapori autentici della nostra Regione.

A rendere ancora più speciale questa edizione, musica dal vivo su due stage diversi, con gruppi che spazieranno tra swing, dance e folk, per creare un’atmosfera coinvolgente e festosa. L’intero ricavato dell’iniziativa finanzierà il progetto di ricerca FFC #4/2024, di cui è possibile consultare i dettagli al link: https://www.fibrosicisticaricerca.it/progetto/ffc-4-2024.

Conclude Martino De Giorgio, Responsabile della Delegazione FFC di Alberobello, “per tutti noi, donare per la Ricerca avrà un nuovo gusto. Per i malati di Fibrosi Cistica, sapere che la ricerca andrà avanti, donerà un respiro in più e sarà una vera conquista”.

L’auspicio è quello di accogliere numerosi visitatori per sostenere questa causa importante e vivere un weekend all’insegna del gusto, della solidarietà e della musica.

Love Ghost – è uscito il video di “Runnin’ with the Wolves”

Dettagli
By Mario Battiston
Mario Battiston
Categoria: Attualità Regionale e Nazionale
22 Aprile 2025
Visite: 184

love ghost artwork

Love Ghost – è uscito il video di “Runnin’ with the Wolves”

Leggi tutto: Love Ghost – è uscito il video di “Runnin’ with the Wolves”

Concluso il corso per Direttori delle Operazioni di Spegnimento (DOS): la Sezione Protezione Civile Puglia rafforza la formazione e la capacità operativa in vista della campagna AIB

Dettagli
By Grint
Grint
Categoria: Attualità Regionale e Nazionale
22 Aprile 2025
Visite: 144

Si è concluso con esito positivo il corso di formazione per Direttori delle Operazioni di Spegnimento (DOS), promosso e realizzato dalla Sezione Protezione Civile della Regione Puglia, in collaborazione con la società specializzata ICE&FIRE. Il percorso formativo, iniziato l’8 aprile, ha rappresentato un momento strategico di rafforzamento delle competenze tecniche e operative in vista della campagna estiva di contrasto agli incendi boschivi.

Leggi tutto: Concluso il corso per Direttori delle Operazioni di Spegnimento (DOS): la Sezione Protezione...

Presentazione del libro “La Parola Paesaggio. Scritture del Finisterre” di Simone Giorgino

Dettagli
By Teatro
Teatro
Categoria: Attualità Regionale e Nazionale
22 Aprile 2025
Visite: 140

Mercoledì 23 aprile, ore 19, presso il Museo Civico di San Cesario di Lecce, viene presentato il libro “La Parola Paesaggio. Scritture del Finisterre” di Simone Giorgino, pubblicato da Milella Edizioni. L’appuntamento rientra nella rassegna “Il Museo parla con la città.2 – percorsi di apertura del Museo Civico d’arte contemporanea di San Cesario” e nel Patto per la Lettura Locale del Comune di San Cesario di Lecce. Dialoga con l’autore Carla Petrachi, giornalista.

Leggi tutto: Presentazione del libro “La Parola Paesaggio. Scritture del Finisterre” di Simone Giorgino

Altri articoli …

  1. Volantinaggio della Lega Uomini Vittime di Violenza: a Bari per la tutela della figura maschile
  2. TORNA A SUD DEL MONDO E SUL PALCO SALGONO I FLAMINIO MAPHIA
  3. Presentato “ABC – The Alphabet of Love”, il progetto internazionale che promuove l’ospitalità e la pace attraverso il teatro
  4. FABULOUS WOOD : FUORI IL NUOVO SINGOLO ‘SUPEREROI’

Sottocategorie

Elezioni Puglia 2020

Pagina 31 di 1132

  • 26
  • 27
  • 28
  • 29
  • 30
  • 31
  • 32
  • 33
  • 34
  • 35

Privacy Policy - per info clicca qui

cerca