Sidebar Menu
PNEWS info@puglianews.org
  • Home
    • Notizie dalla Puglia
    • Elezioni 2020 Emilia Romagna
    • Elezioni Puglia 2020
    • Elezioni 2021
    • Musica
    • Privacy
    • Politica
  • Eventi e Sagre
    • Eventi e Sagre in Provincia di Lecce
    • Eventi e Sagre in Provincia di Taranto
    • Eventi e Sagre provincia di Bari
    • Eventi e sagre provincia di Foggia e Gargano
  • Turismo in Puglia
    • Pasqua in Puglia
    • Carnevale in Puglia
    • Il culto del Fuoco
    • Natale e capodanno
    • Storia e Tradizioni
  • Visita la Puglia
  • Registrati
  • Log-in
  • Contattaci
  • Ricette
    • Ricette Pugliesi
    • Ricette Italiane
    • Ricette natalizie
    • Ricette dal mondo
  • Natale

Proseguono gli appuntamenti di Teatri a Sud con “Camise Pierte” di Fraume Teatro

Dettagli
By Teatro
Teatro
Categoria: Attualità Regionale e Nazionale
21 Luglio 2025
Visite: 126

Prosegue la rassegna Teatri a Sud ideata da Astràgali Teatro che mercoledì 23 luglio 2025, alle 21, negli spazi del Giardino storico della Distilleria De Giorgi di San Cesario di Lecce, propone "Camise Pierte. Epilogo del turismo di massa in Salento" della compagnia Fraume Teatro, scritto e diretto da Simone Miglietta, con la supervisione artistica di Licia Lanera e Danilo Giuva e il materiale d’inchiesta a cura di Marilù Mastrogiovanni.

Leggi tutto: Proseguono gli appuntamenti di Teatri a Sud con “Camise Pierte” di Fraume Teatro

Astràgali Teatro in Spagna con due spettacoli per “ABC- The Alphabet of Love”

Dettagli
By Teatro
Teatro
Categoria: Attualità Regionale e Nazionale
21 Luglio 2025
Visite: 84

Prendono il via in Spagna le attività di “ABC (Arts/Borders/Communities) - The Alphabet of Love”, il progetto triennale internazionale coordinato da Astràgali Teatro, basato su un complesso programma di attività artistiche multidisciplinari, pensato per promuovere l’ospitalità e la pace attraverso il teatro. Nel mese di luglio si apre l’ International Host Lab spagnolo del progetto, un sistema complesso ed articolato di attività culturali internazionali dalla durata di diversi mesi che coinvolge le istituzioni, la comunità, la società civile

Astràgali Teatro dàm il via alle attività in Spagna presentando due delle sue produzioni più apprezzate: “Fimmene!” e “L’isola degli animali” nel Teatro Sotanillo di Peguerinos, uno dei borghi medievali più belli della Spagna.

Martedì 22 luglio, alle 20.30, in “Fimmene!”, lo spettacolo di teatro e musica con la regia di Fabio Tolledi e Anna Cinzia Villani, si raccontano, tra musiche e parole, i canti popolari delle donne. Sul palco, insieme alla stessa Villani, le attrici Roberta Quarta e Simonetta Rotundo, con melodie dal vivo eseguite da Tolledi e la partecipazione dell’attore Matteo Mele. Un lavoro frutto di una lunga ricerca, condotta da Villani, sui canti popolari salentini, in particolare su quelli femminili, che si intrecciano con i testi poetici scritti appositamente da Fabio Tolledi. Voci di donne che cantano la parola con coraggio ed ironia e che cambiano, attraversando i tempi.

Al pubblico più giovane, invece, viene proposto mercoledì 23 luglio, alle ore 12,00, “L’isola degli animali”, liberamente ispirato alla favola “Il processo degli animali contro l’uomo” tratto dalle “Epistole dei Fratelli della Purità”. Lo spettacolo, interpretato da Roberta Quarta, Simonetta Rotundo, Cosimo Guarini, Matteo Mele e Onur Uysal e diretto da Fabio Tolledi, è ambientato nell’isola degli animali, dove gki animali  intentano un processo contro gli uomini che sono convinti di avere il diritto di assoggettarli, mettendo in discussione la presunta superiorità umana. Una storia dal significato profondo, che invita all’inclusione e alla valorizzazione delle differenze.

“ABC (Arts/Borders/Communities) - The Alphabet of Love”, uno dei pochi progetti con durata triennale approvati in tutta Europa nell’ambito del programma Creative Europe dell’Unione Europea, è coordinato da Astràgali Teatro in partenariato con Grotowski Institute (Polonia), Centre Culturel Aykart (Tunisia), Fundación de la Danza 'Alicia Alonso' dell’Università Rey Juan Carlos di Madrid (Spagna), City Museums and Galleries di Podgorica (Montenegro) e AVR LAB del Dipartimento di Ingegneria dell’Innovazione dell’Università del Salento (Italia).

 

foto di Marina Colucci

Festival del Belcanto: Turi celebra la grande lirica con "Cavalleria Rusticana"

Dettagli
By Grint
Grint
Categoria: Attualità Regionale e Nazionale
21 Luglio 2025
Visite: 130

Il primo appuntamento della XV edizione del Festival del Belcanto di Turi (Ba) è per sabato 26 luglio 2025 alle ore 21:00 con la rappresentazione di “Cavalleria Rusticana”, capolavoro di Pietro Mascagni, tratto dalla celebre novella di Giovanni Verga. Un’opera in atto unico che, fin dal suo trionfale debutto al Teatro Costanzi di Roma nel 1890, ha conquistato i teatri di tutto il mondo per la sua potenza drammatica e musicale.

Leggi tutto: Festival del Belcanto: Turi celebra la grande lirica con "Cavalleria Rusticana"

Il momento più giusto per la prima visita secondo l’odontoiatra: “già dal momento in cui spuntano i primi dentini da latte”

Dettagli
By DentaNext
DentaNext
Categoria: Attualità Regionale e Nazionale
20 Luglio 2025
Visite: 576
  • SOPHI
  • Emilio Nuzzolese
  • salute orale
  • Dentista
  • Odontoiatria Pediatrica
  • Prima Visita
  • igiene orale bambini
  • ortodonzia intercettiva
  • denti da latte

L'Importanza della Prevenzione Dentale fin dai primi mesi. La salute orale dei bambini rappresenta un pilastro fondamentale per il loro benessere generale e per un armonioso sviluppo. Negli ultimi anni, l'attenzione sulla prevenzione precoce in odontoiatria pediatrica è notevolmente aumentata, segnando un allontanamento dalla visione tradizionale che considerava il dentista un professionista da consultare solo in presenza di dolore o problemi conclamati.
Per approfondire questo tema cruciale, ci affidiamo all'autorevole parere del Dott. Emilio Nuzzolese, un esperto la cui vasta esperienza e le cui competenze multidisciplinari offrono una prospettiva unica sulla salute orale infantile.

Dott. Emilio Nuzzolese per PugliaNews

Leggi tutto: Il momento più giusto per la prima visita secondo l’odontoiatra: “già dal momento in cui spuntano...

Astràgali Teatro a Caneva per un importante progetto sociale popolare

Dettagli
By Teatro
Teatro
Categoria: Attualità Regionale e Nazionale
18 Luglio 2025
Visite: 192

Dal 12 al 20 luglio 2025 Astràgali Teatro è coinvolta, per il quarto anno consecutivo, in una Residenza di teatro sociale con le cittadine e i cittadini, dedicata ai luoghi e alla loro memoria, che si svolge a Caneva (PN) e che rientra nel progetto “Contrade in Scena” della Scuola Sperimentale dell'Attore, sostenuto dal Comune di Caneva, dalla Regione FVG e dal Ministero della Cultura.

Leggi tutto: Astràgali Teatro a Caneva per un importante progetto sociale popolare

DA MANDURIA A SAN PIETRO IN BEVAGNA TRA EVENTI E LUOGHI DA SCOPRIRE

Dettagli
By press
press
Categoria: Attualità Regionale e Nazionale
17 Luglio 2025
Visite: 175

Valorizzare i centri storici di Manduria e San Pietro in Bevagna, trasformando vicoli e piazze in un palcoscenico per artisti e offrendo a turisti e residenti due eventi gratuiti e di grande suggestione. Dopo lo straordinario successo dello scorso anno, in questa estate 2025 tornano Buskers Festival e Manduria ’80 Festival. Il primo si svolgerà a San Pietro in Bevagna il prossimo 26 luglio, l’altro a Manduria il 29 agosto.

Leggi tutto: DA MANDURIA A SAN PIETRO IN BEVAGNA TRA EVENTI E LUOGHI DA SCOPRIRE

Altri articoli …

  1. I cunti de “La Favola De Zoza” interpretati dalla Compagnia Diaghilev per Teatri a Sud
  2. «OCCASIONE STORICA, NON FIRMI»
  3. LE RADICI DELL’ALBERO “PIÙ UNITI, PIÙ FORTI” – SPORTELLO DI ASCOLTO PER ANZIANI
  4. “Lu mieticu de li pacci”, l’omaggio salentino a Eduardo Scarpetta alla Distilleria De Giorgi

Sottocategorie

Elezioni Puglia 2020

Pagina 23 di 1146

  • 18
  • 19
  • 20
  • 21
  • 22
  • 23
  • 24
  • 25
  • 26
  • 27

Privacy Policy - per info clicca qui

cerca