Sidebar Menu
PNEWS info@puglianews.org
  • Home
    • Notizie dalla Puglia
    • Elezioni 2020 Emilia Romagna
    • Elezioni Puglia 2020
    • Elezioni 2021
    • Musica
    • Privacy
    • Politica
  • Eventi e Sagre
    • Eventi e Sagre in Provincia di Lecce
    • Eventi e Sagre in Provincia di Taranto
    • Eventi e Sagre provincia di Bari
    • Eventi e sagre provincia di Foggia e Gargano
  • Turismo in Puglia
    • Pasqua in Puglia
    • Carnevale in Puglia
    • Il culto del Fuoco
    • Natale e capodanno
    • Storia e Tradizioni
  • Visita la Puglia
  • Registrati
  • Log-in
  • Contattaci
  • Ricette
    • Ricette Pugliesi
    • Ricette Italiane
    • Ricette natalizie
    • Ricette dal mondo
  • Natale

Novità editoriale per l’infanzia: arriva Naturina e le sue storie di Antonella Miccoli Giovedì 5 giugno la presentazione ufficiale alla Masseria Melcarne di Surbo

Dettagli
By Icaro Lecce
Icaro Lecce
Categoria: Attualità Regionale e Nazionale
03 Giugno 2025
Visite: 63

La casa editrice Sogni di Carta, in collaborazione con Masseria Melcarne, è lieta di invitare la stampa e il pubblico all’evento di presentazione del nuovo libro per bambini "Naturina e le sue storie" di Antonella Miccoli, in programma giovedì 5 giugno alle ore 18:30 presso Masseria Melcarne a Surbo (LE).
Durante l’incontro, l’autrice dialogherà con il giornalista Giancarlo Greco, in un momento dedicato alla scoperta del mondo di Naturina, personaggio simbolico che accompagna i piccoli lettori in un viaggio tra arte, natura e fantasia.
Il libro, edito da Sogni di Carta, nasce all’interno del progetto didattico "Natura, la grande bellezza nei quattro elementi", con l’intento di aiutare i bambini a esprimere emozioni, sviluppare la manualità e avvicinarsi al linguaggio artistico attraverso il racconto. Le storie di Naturina si snodano lungo l’intero anno scolastico, seguendo stagionalità, tappe educative e tematiche tipiche dell’infanzia. Il volume rappresenta un valido strumento educativo e creativo, pensato in particolare per insegnanti, educatori e famiglie.Scheda libro:
Antonella Miccoli – Naturina e le sue storie
Genere: Letteratura per ragazzi
Pagine: 64
Prezzo: €12,00
ISBN: 978-88-943412-7-0
Casa editrice: Sogni di Carta
Link acquisto: https://icarolibri.com/prodotti/naturina-e-le-sue-storie-di-antonella-miccoli-edizioni-sogni-di-carta-128.html

L’autrice:
Antonella Miccoli (Surbo, 1961) è insegnante di scuola dell’infanzia e da sempre dedica la sua attività letteraria all’infanzia. Ha già pubblicato Le Avventure di Ser Galileo (2018) e Due amici speciali (2021), ricevendo anche menzioni in antologie regionali. È madre, nonna e vive a Surbo, in provincia di Lecce.L’evento è a ingresso libero.
Al termine della presentazione, verrà offerta una merenda biologica a tutti i bambini presenti.

📞 Per info e prenotazioni: 327 69 56 111
📧 Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. 

L’arte fotografica di Arturo Caprioli nel Museo Civico di San Cesario di Lecce

Dettagli
By Teatro
Teatro
Categoria: Attualità Regionale e Nazionale
03 Giugno 2025
Visite: 69

L’arte fotografica ritorna negli spazi del Museo Civico di San Cesario di Lecce, dove giovedì 05 giugno, alle 19, si tiene l’ultimo incontro della serie di appuntamenti curati dall’Associazione Tempo di Scatto nell’ambito della rassegna “ll Museo parla con la città.2”, che vede come capofila Astràgali Teatro. Aprono l’incontro, i saluti di Anna Luperto, Assessore alla Cultura del Comune di San Cesario di Lecce, Giovanni Zizza, Presidente di Tempo di Scatto, e Nadia Letizia, vicepresidente della stessa associazione.

È Arturo Caprioli a presentare i suoi scatti realizzati nel suo progetto “Dalla Supercolor di San Cesario all’intelligenza artificiale. Evoluzione della fotografia negli ultimi 40 anni”, nel quale viene raccontata l’evoluzione del lavoro fotografico a seguito del progresso tecnologico che, oltre a richiedere un ovvio rinnovamento delle attrezzature di lavoro, ha modificato radicalmente il rapporto del fotografo con l’utente finale. Come spiega Caprioli: “Gli strumenti in uso oggi hanno ridotto nettamente la differenza di competenza che prima era riconosciuta esclusivamente al professionista o al fotoamatore; oggi molti “segreti” dell’arte fotografica sono utilizzati con facilità estrema dai più. Allo stesso tempo, il progresso tecnologico ha comportato anche la modifica di usi e costumi e il fotografo, nel documentare gli eventi della società, deve adeguarsi alle nuove esigenze dei committenti.”

Arturo Caprioli nasce a Lecce il 28 agosto 1967. Cresce nello studio fotografico del padre Vittorio, nel cuore del centro storico leccese e da lui apprende I segreti del mestiere e gli aneddoti della Lecce degli anni passati. Da “fotografo d’attualità” documenta da decenni gli eventi più importanti della vita cittadina e le sue foto sono presenti su svariate pubblicazioni e testate giornalistiche.

L’appuntamento nella rassegna “Il Museo parla con la città. Percorsi di apertura del Museo Civico d'arte contemporanea di San Cesario”, nell’ambito del progetto “Da qui si vede tutta la città”, capofila Astràgali Teatro. “Da qui si vede tutta la città”, finanziato con risorse del Fondo per lo Sviluppo e la Coesione 2014-2020 e del Fondo Nazionale Politiche Giovanili e vincitrice del bando regionale “Luoghi comuni”, Programma delle Politiche Giovanili della Regione Puglia e ARTI, è un progetto di Astràgali Teatro in partenariato con AVR Lab, Laboratorio di Realtà Aumentata dell’Università del Salento, TempoPresente aps, Centro Studi Phoné, l’Associazione fotografica Tempo di Scatto, l’Associazione culturale Petrolio, in collaborazione con il Comune di San Cesario di Lecce.

Ingresso libero. Per Info: Tel. 389.2105991    mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo., www.astragali.it

CIGNO
CIGNO

CIGNO in concerto all’Ex Caserma Liberata di Bari per presentare l’ultimo album “Buonanotte Berlinguer”

Dettagli
By Luca
Luca
Categoria: Attualità Regionale e Nazionale
03 Giugno 2025
Visite: 169
  • bari
  • concerti
  • CIGNO
  • Ex Caserma Liberata
  • Buonanotte Berlinguer

CIGNO è il progetto del musicista romano Diego Cignitti, che sabato 7 giugno si esibirà in concerto Ex Caserma Liberata di Bari per presentare l’ultimo album “Buonanotte Berlinguer”.

Leggi tutto: CIGNO in concerto all’Ex Caserma Liberata di Bari per presentare l’ultimo album “Buonanotte...

Giovedì 5 giugno la grande Festa finale di Scuola in Fattoria

Dettagli
By Franco Gigante
Franco Gigante
Categoria: Attualità Regionale e Nazionale
03 Giugno 2025
Visite: 176

Castellaneta (TA) – Si terrà giovedì 5 giugno, a partire dalle 16:30 nel piazzale dell’istituto comprensivo “Pascoli-Giovinazzi-Surico” di Castellaneta, la festa finale di “Scuola in Fattoria”, progetto ideato e promosso ogni anno dall’area Due Mari Taranto-Brindisi di Cia Agricoltori Italiani di Puglia: dai banchi di scuola alle aziende agricole e di trasformazione per permettere ai giovani studenti del territorio di conoscere tutte le fasi della filiera, dal produttore al consumatore.

La conclusione del progetto si terrà con un grande evento patrocinato dall’istituto scolastico comprensivo “Pascoli-Giovinazzi-Surico” e dal Comune di Castellaneta.

La festa coinvolgerà centinaia di alunni della scuola primaria, dai 7 ai 9 anni, con canti, balli, lavori didattici e la possibilità per tutti di scoprire e assaporare prodotti genuini della terra o a chilometro zero tipicamente pugliese: dalla frutta alla verdura, passando per miele, focaccia e mozzarelle preparate al momento.

«Si tratta di un progetto che proponiamo nelle scuole da circa 20 anni e che portiamo avanti ogni anno scolastico con passione e convinzione» – ha riferito il direttore CIA Due Mari Taranto-Brindisi Vito Rubino – Riteniamo sia fondamentale spiegare ai più piccoli, in teoria e nella pratica, che ciò che di buono quotidianamente portiamo in tavola non nasce per caso e non nasce già confezionato ma è frutto di lavoro, sacrificio e passione dei nostri agricoltori».

L’appuntamento è per giovedì 5 giugno a Castellaneta nel piazzale scolastico di via Mazzini.

Nadiejda Miura – è uscito il singolo “I wish to love you”

Dettagli
By Mario Battiston
Mario Battiston
Categoria: Attualità Regionale e Nazionale
03 Giugno 2025
Visite: 148

cover cd I wish

Nadiejda Miura – è uscito il singolo “I wish to love you”

Leggi tutto: Nadiejda Miura – è uscito il singolo “I wish to love you”

Il Museo Civico ospita la presentazione del libro “Geco e altri racconti d’eros e d’amore” di Serena Corrao

Dettagli
By Teatro
Teatro
Categoria: Attualità Regionale e Nazionale
30 Maggio 2025
Visite: 151

Nuovo appuntamento, martedì 3 giugno, alle ore 19, con la rassegna “ll Museo parla con la città.2”. Questa volta il Museo Civico di San Cesario di Lecce, ospita la presentazione, in parte sotto forma di spettacolo, del volume “Geco e altri racconti d’eros e d’amore” (Tracce ə Ombre editore, 2024) di Serena Corrao, affiancata per l’occasione dall’attore Renato Grilli.

Leggi tutto: Il Museo Civico ospita la presentazione del libro “Geco e altri racconti d’eros e d’amore” di...

Altri articoli …

  1. BONNY JACK, FUORI IL NUOVO SINGOLO ‘CARNIVAL VALLEY’
  2. Sabato 31 maggio la grande serata di Puglia. Quante Storie: presentazione del libro ufficiale
  3. I FISIOTERAPISTI ACCOLGONO L’APPELLO DI OLTRE MILLE OPERATORI SANITARI
  4. Costanza Rossi e Sandro Dino Panzera presentano il loro reportage “I mondi nascosti dei popoli Surma”

Sottocategorie

Elezioni Puglia 2020

Pagina 22 di 1132

  • 17
  • 18
  • 19
  • 20
  • 21
  • 22
  • 23
  • 24
  • 25
  • 26

Privacy Policy - per info clicca qui

cerca