Continua la magnifica estate in musica nel cuore delle Dolomiti Bellunesi, patrimonio UNESCO, con una serie di eventi per tutti gli appassionati di musica, grazie al grande impegno profuso dalla Magnifica Comunità di Cadore e a tutti gli organizzatori di quegli eventi che caratterizzano il Cadore Dolomiti Music Festival 2025.
Un'esperienza musicale che unisce il talento unico del maestro della musica house e vincitore di Grammy Award, Louie Vega, con la vocalist, dj e produttrice di fama internazionale (a capo dell'etichetta Nulu Records) Anané. C’è tutto questo in “The Ritual” con Louie Vega e Anané, evento che continua a fare tappa nei club di tutto il mondo e che, sabato 9 agosto, sarà al Canneto Beach di Leporano.
Per chi durante l'estate viaggia a Ibiza, Grecia o Miami e ama la musica dance internazionale questo rappresenta un evento imperdibile, inserito nella rassegna estiva Canneto Sound Fusion 2025. Tra le tappe del tour 2025 di Louie Vega e Anané ci sono Croazia, Grecia, Macedonia, Usa, Spagna, Portogallo e anche la Puglia che, in questi giorni, si prepara a questa serata travolgente che spazierà tra house, disco, funk, tech e molto altro.
Un vero e proprio party, la musica che trasporta il pubblico in un’altra dimensione: Louie Vega, statunitense, è pioniere dell’house complici i suoi tre decenni di carriera, mentre Anané, vocalist e producer di fama internazionale, è nota per la sua grande energia. Insieme sono una coppia esplosiva, sul palco come nella vita. «Dipende da cosa suoniamo e dalla direzione che prendiamo musicalmente – raccontano gli artisti – ma ogni volta è una festa. E il pubblico si lascia conquistare da questa nostra particolare alchimia. Portiamo energia, ritmo e anima».
In effetti è impossibile catalogare le loro performance. Come gli stessi artisti amano raccontare, i loro dj set non sono pianificati, ma rappresentano un viaggio tra svariati generi musicali. In questo modo il risultato è una serata sempre diversa e di grande impatto emotivo.
In consolle, a seguire, Guido Balzanelli e Elle & Kline. Ingresso ridotto 20€ su App del Canneto Beach, al botteghino 25€. Entrambi i biglietti includono la consumazione. Info: 099.5332037.
Nel frattempo, vale la pena già segnare in agenda un’altra data, quella del 14 agosto, quando sul palco del Canneto Beach salirà Emanuele Montella con la sua band. Come da tradizione, un repertorio che spazia dagli evergreen della musica di tutti i tempi ai successi più recenti. Valore aggiunto dello spettacolo è il suo modo di interpretare le melodie tradizionali, creando una fusione tra la magia della musica classica napoletana e l'atmosfera che si respira nelle notti di Capri. Tutto questo nella magica serata che, da sempre, rappresenta la vigilia del Ferragosto. A seguire, il dj set di Alex Pisconti.
La magia del passato rivive nel cuore dei boschi di Coreggia, frazione di Alberobello, con la XIX edizione de La Notte dei Briganti, lo spettacolo teatrale en plein air che si terrà nelle serate del 9, 10, 16 e 17 agosto presso Masseria Calmerio, vicino il Canale delle Pile. L’evento è organizzato dall’Associazione Sylva Tour and Didactics con il patrocinio gratuito del Comune di Alberobello.
Le tariffe delle prestazioni odontoiatriche hanno attraversato un'evoluzione significativa, innescata in gran parte dalla liberalizzazione introdotta dal Decreto Bersani. Questo cambiamento ha eliminato le tariffe minime che un tempo regolavano il settore, aprendo la strada a una maggiore flessibilità nella determinazione degli onorari professionali. Per capire meglio l'impatto di questa trasformazione, abbiamo intervistato il Prof. Emilio Nuzzolese, rinomato odontoiatra forense con oltre 30 anni di esperienza. Oltre alla sua lunga carriera professionale, Nuzzolese promuove un odontoiatria attenta al sociale e diverse reti di professionisti, l'ultima chiamata "NO, Noi Odontoiatri", ispirata alla deontologia medica e al rifiuto delle regole commerciali per la cura della bocca. Il prof. Nuzzolese, insieme a diversi colleghi, ha anche contribuito a definire il nuovo tariffario medio nazionale 2025 per risarcimenti in casi di sinistri e contenziosi, che sarà proposto alla Commissione Nazionale degli Albi degli Odontoiatri.
PoeticaMente festival itinerante di poesia approda domenica 3 agosto, a partire dalle ore 20:30, a San Cataldo di Lecce con ingresso libero. Lo spirito della manifestazione, ideata diversi anni fa dalla casa editrice Il Raggio Verde e la rivista Arte e Luoghi, è quello della condivisione dei versi con la bellezza del paesaggio preferendo i luoghi dell’anima: i centri storici con le caratteristiche architetture di palazzi, corti e piazze ma anche spiagge e, come nel caso della tappa nella marina leccese, il sagrato della Chiesetta di San Cataldo che organizza ed ospita l’evento grazie al suo parroco don Corrado Serafino.
Cagnano Varano, 1 agosto 2025 – Era l’8 maggio 1995 quando, in occasione della festa patronale di San Michele, la Banda Musicale Città di Cagnano Varano si esibiva per la prima volta. Quel giorno, quindici giovani musicisti diedero vita a un progetto che avrebbe segnato profondamente la storia culturale del paese. A trent’anni da quel debutto, la comunità si prepara a celebrare una realtà che ha saputo crescere nel tempo, rimanendo fedele alle sue radici e allo spirito originario.
Leggi tutto: Banda Musicale Città di Cagnano Varano, splendida trentenne