Dal 10 luglio sarà disponibile in rotazione radiofonica e su tutte le piattaforme di streaming ” LE COMMESSE” (Apollo Records), nuovo brano del cantautore DANIELE BARSANTI che anticipa il suo nuovo album.
Mai come negli ultimi mesi ci siam trovati a fare i conti con la nostra quotidianità e con il riflesso di noi stessi, giorno dopo giorno: la routine, talvolta, sembra una di quelle magliette piegate, ripiegate e lasciate su uno scaffale. E’ da questa metaforica scena che prende forma “LE COMMESSE“, ultimo brano di DANIELE BARSANTI. Uno spaccato di vita, una ballata dalle sonorità synth-pop che racchiude una serie di riflessioni ruotando attorno ad un ignoto protagonista.
Racconta l’autore a proposito del nuovo brano: «Forse questo periodo strano ci ha dato degli occhi diversi, oppure semplicemente la possibilità di vedere meglio delle cose. Ed è così che mi è arrivata “Le Commesse”. Mi sono seduto su uno di quei divanetti che si trovano nei negozi, ho alzato gli occhi ed ho visto una scena che si ripeteva a loop: una commessa, assente, stanca, intenta a piegare e ripiegare la solita maglia che i clienti avevano preso e poi lasciato lì. Mi è sembrato da subito una chiave di lettura della sua vita. Ho scavato in quell’istante, in quell’immagine, e c’era lei, con tutte le sue fatiche, i progetti rimandati, quei vaffanculo soppressi da un sorriso laconico, i sogni un po’ abbandonati tra i vestiti ed un affitto da pagare, tra gli anni che passano ed i contratti stagionali che si ripetono».
Il videoclip di “Le Commesse” mette al centro una ragazza, protagonista dell’intera sequenza di immagini, lei e la sua routine scandita da momenti a volte ironici, altre malinconici. Daniele Barsanti, parallelamente, è una figura che osserva la ragazza dall’esterno e, in qualche modo, la accompagna nel corso delle sue ordinarie giornate. Daniele porta colore nella sua vita e, nel secondo ritornello, come protagonista di un sogno, si libera ballando in maniera dolce e sensuale ma, sul finale del video, l’incantesimo si spezza e torna alla quotidianità.
Da un’idea di GRATIS DINNER, produzione esecutiva Officina 5.1
Biografia
Daniele Barsanti è un musicista, cantante, autore e compositore toscano classe 1990. Saturnino Celani, noto bassista di Jovanotti, lo scopre con “Lucia” tramite un provino su Soundcloud, brano che nel luglio 2015 esce come singolo per l’etichetta Universal Music Italia. A Settembre dello stesso anno viene nominato artista del mese di MTV ed il video entra in rotazione sul canale MTV New Generation. A Maggio 2018 esce “Tu Che Ne Sai”, EP prodotto tra Pisa e Berlino dalla cantante Petra Magoni e nell’estate dello stesso anno viene invitato da Francesco Gabbani ad aprire i concerti del suo tour GABBALIVE18, che porta Daniele ad esibirsi nelle più suggestive locations del tour. Il prossimo 10 luglio esce in radio e in digitale “Le Commesse“, primo singolo estratto del suo nuovo album prodotto da Diego Calvetti per Apollo Records.
Buona la ripartenza per le Grotte di Castellana (Ba), che da venerdì 26 giugno sono ufficialmente aperte al pubblico dopo ben tre mesi di stop forzato per il contenimento del contagio da Covid-19. Circa 4300 i turisti presenti in Puglia che non hanno voluto perdere l’occasione di visitare il complesso carsico, tra i siti turistici più importanti della regione, nei primi dieci giorni di apertura. Già 1500 erano stati nel primo fine settimana dal 26 al 28 giugno.
Positivo il riscontro del Consiglio di Amministrazione della Grotte di Castellana srl (presidente Victor Casulli, vicepresidente Francesco Manghisi e consigliera Maria Lacasella): “È stata una grande emozione per noi poter riaprire le grotte e siamo contenti di aver ricevuto tanta attenzione da parte dei turisti già nei primissimi giorni, anche considerando il lungo lavoro di pianificazione messo in atto per offrire una visita in sicurezza ma allo stesso tempo piacevole. Quelli registrati in questi giorni sono numeri che per ovvie ragioni non sono paragonabili a quelli degli anni precedenti, ma lasciano ben sperare per il prosieguo della stagione, anche in vista delle tante richieste che riceviamo ogni giorno”.
Leggi tutto: RIAPERTURA POSITIVA PER LE GROTTE DI CASTELLANA
11a Edizione del Concorso fotografico
Coinvolgere appassionati di fotografia o semplici amanti della natura e dei paesaggi che la caratterizzano, valorizzando quelle opere che rappresentano i diversi aspetti della geodiversità pugliese, questo lo scopo ultimo del Concorso Fotografico, giunto alla sua undicesima edizione, “Passeggiando tra i Paesaggi Geologici della Puglia”, concorso curato dall’Ordine dei geologi della Puglia (Org), dalla Società di italiana di geologia ambientale (Sigea) - Sezione Puglia e con il patrocinio della Regione Puglia.
Leggi tutto: Passeggiando tra i Paesaggi Geologici della Puglia
Mauro Elias Morone, in arte Elyaz (ee-lie-us), originario di Bologna, Italia, è un musicista, cantante e produttore musicale. Nasce nel 1993, figlio del noto chitarrista fingerstyle Franco Morone. Negli anni impara a suonare la chitarra, il piano, e ad esplorare la sua voce. Tutto questo lo porta a scoprire la sua vera passione nel creare e produrre musica.
Elyaz si è perfezionato come Tecnico del Suono presso l’Accademia Nazionale del Cinema di Bologna, conseguendo nel 2017 anche il certificato internazionale in Film e Televisione presso la University of California, Los Angeles - UCLA. Come artista ha deciso di mettersi alla prova seguendo il proprio istinto, lavorando e studiando sulle sue produzioni come Sound Designer, ottenendo così un completo controllo creativo e una piena libertà artistica.
Elyaz ha iniziato a lavorare come DJ/Producer nel 2016 con le prime tracce e remix in collaborazione con l’etichetta discografica DFC. In seguito con Whispers si è guadagnato una posizione nella Top 10 della Spinnin’ Records Talent Pool. Nel 2018 Break the Distance apre un nuovo capitolo nella sua storia e nel suo stile di produzione, consentendogli di comparire anche nel suo primo video ufficiale.
Dal 3 luglio sarà in rotazione radiofonica “LA VITA LE COSE” (Mirai Rec), il nuovo singolo di ELISA PUCCI, in arte MILLE, disponibile su tutte le piattaforme digitali dal 1° luglio.
Se con il suo singolo d’esordio, “Animali”, ha disegnato e descritto le sfaccettature tipiche di ogni essere umano, in questo nuovo inedito, dal titolo “LA VITA LE COSE”, Mille vuole raccontarsi un po’ più da vicino: soggetto e complemento oggetto del nuovo brano è, infatti, un rapporto caro all’autrice, cantato e raccontato attraverso diversi, preziosi scorci di quotidianità. In questo brano Mille omaggia tutte quelle piccole cose, gesti, abitudini che scandiscono le giornate e uniscono le persone.
Spiega Mille a proposito del nuovo brano: «"Come stai?”: quante volte abbiamo fatto questa domanda? Quante volte l'ho posta a me stessa? La vita è fatta di piccole cose, sono i gesti quotidiani ad arricchirla. A volte mi appello al cielo ed ogni giorno mi alleno per dare sapore a tutto ciò che vale la pena assaggiare».
Biografia
Mille, nome d'arte di Elisa Pucci, cantautrice nata nella provincia di Roma e milanese d’adozione. Eye-liner, frangetta e gonne a vita alta, le stesse che amava vedere indossate dalla mamma negli anni della sua giovinezza, quando con i suoi lunghi capelli rosso rame cantava Caruso di Lucio Dalla. Considerata da bambina la ”garibaldina” di casa per il suo temperamento (alla spedizione dei Mille deve il suo nome), falsifica la firma del padre per iscriversi allo Zecchino d’Oro, partecipandovi con una canzone scritta da Memo Remigi. Qualche giorno dopo aver discusso la tesi di Laurea nelle aule di Economia de "La Sapienza" di Roma, entra a far parte di una compagnia teatrale come attrice. Nello stesso periodo fonda la band Moseek di cui è autrice delle canzoni, gestisce i concerti e la comunicazione. Conquista il cuore di Skin partecipando con la band all'edizione numero 9 di xFactor. Gira per l'Italia facendo concerti, ma avvia anche un minitour in Inghilterra e calca il palco dello Sziget Festival a Budapest. “Animali”, suo singolo d’esordio, è stato pubblicato lo scorso 8 maggio. Il nuovo singolo di Mille, dal titolo “La vita le cose”, sarà disponibile in digitale dal 1° luglio e in rotazione radiofonica dal 3 luglio.
Giovanni Giardina (drums) e Salvo La Rosa (keyboard), provenienti da generi musicali differenti, nel 2014 decidono di formare un duo strumentale. Il suono dalla matrice rock, punto di incontro per entrambi, e la voglia di lanciarsi nella sperimentazione verso l'elettronica danno vita ai Roofsize.
Nel 2015 lavorano sul loro primo "mini EP" omonimo ed autoprodotto "ROOFSIZE". Nell'aprile 2016 fanno il loro esordio sul palco de: "Arezzo Wave Sicilia", iniziando così a partecipare ad una serie di contest nazionali come la 7^ edizione di "Musica Contro Le Mafie", con il brano "Attía EH!". Nel luglio del 2017 fanno parte del contest lanciato dalla rivista "Classic Rock Italia".
A settembre del 2018 concepiscono "Intervenzione", una performance estemporanea che unisce musica e pittura, ideata e realizzata insieme al pittore IGOMENICO.
Nel 2019 vincono il Premio Compilation alla 31^ edizione del "Rock Targato Italia" e vengono selezionati per partecipare al "Sanremo Rock 2020".
Oggi si presentano con "DUEP" il loro 2° Lavoro autoprodotto. L'EP, registrato e mixato da Valerio Ragusa, raccoglie i brani presentati ufficialmente al pubblico nel corso dei loro ultimi live.