Continua il viaggio della nuova edizione de "Il Piccolo Principe", il capolavoro senza tempo di Antoine de Saint-Exupéry, riproposto dalla casa editrice pugliese I Libri di Icaro. Dopo aver conquistato associazioni, biblioteche e librerie della regione, il libro approda ad Alessano per un evento imperdibile presso la Libreria Idrusa, in via Carlo Sangiovanni 20.
Il Comune di Alberobello ha avviato la manifestazione di interesse per il programma "We Are in Trulli", che anche per il 2025 prevede una serie di eventi culturali e promozionali, distribuiti su tutto il territorio comunale. L'edizione 2025, che si svolgerà tra febbraio e ottobre, sarà realizzata con la collaborazione delle associazioni locali e degli enti del terzo settore, con l’obiettivo di arricchire la proposta culturale della città e soddisfare le esigenze di svago e intrattenimento di abitanti e visitatori.
Un enorme tabellone, realizzato sulla pavimentazione che occupa quasi un’intera piazza, e persone che diventano numeri, ma in carne e ossa. E poi antichi stornelli, canti e detti popolari, personaggi storici, elementi della religiosità popolare e prodotti tipici. C’è tutto questo – e molto altro – nella Tombolata Vivente di Uggiano Montefusco, piccola frazione del comune di Manduria, in provincia di Taranto. È qui che resistono e si rinnovano tradizioni e radici.
Leggi tutto: UNA TOMBOLATA VIVENTE PER RACCONTARE IL TERRITORIO: ACCADE IN PUGLIA.
LOVE GHOST – è uscito "Hallucinations"
Un nuovo sistema che migliorerà la raccolta separata del vetro, con un più efficiente riciclo ed evidenti vantaggi ambientali, sarà avviato a partire dal 3 febbraio 2025 a Castellana Grotte (Ba), che grazie ai finanziamenti del bando Anci-CoReVe e alla gestione innovativa di Multiservizi SpA, società in house responsabile di raccolta e smaltimento rifiuti nel comune, sarà il primo centro in Puglia e a livello nazionale ad avviare la raccolta separata porta a porta del vetro chiaro e scuro anche per le utenze domestiche.
Celebrare le tradizioni culturali locali e natalizie attraverso l’utilizzo del dialetto conversanese, nell’ottica di preservarlo, attraverso la messa in scena di storie, proverbi, canzoni, rigorosamente nella loro lingua originale: è questo il principale obiettivo del “Festival delle Radici – Storie, Proverbie e Canzoune de Cumbersene!”, progetto culturale che si svolgerà nel centro storico di Conversano (Ba) nei giorni 25 e 26 gennaio 2025.
Leggi tutto: A Conversano (Ba) il “Festival delle Radici”: appuntamento 25 e 26 gennaio