Sidebar Menu
PNEWS info@puglianews.org
  • Home
    • Notizie dalla Puglia
    • Elezioni 2020 Emilia Romagna
    • Elezioni Puglia 2020
    • Elezioni 2021
    • Musica
    • Privacy
    • Politica
  • Eventi e Sagre
    • Eventi e Sagre in Provincia di Lecce
    • Eventi e Sagre in Provincia di Taranto
    • Eventi e Sagre provincia di Bari
    • Eventi e sagre provincia di Foggia e Gargano
  • Turismo in Puglia
    • Pasqua in Puglia
    • Carnevale in Puglia
    • Il culto del Fuoco
    • Natale e capodanno
    • Storia e Tradizioni
  • Visita la Puglia
  • Registrati
  • Log-in
  • Contattaci
  • Ricette
    • Ricette Pugliesi
    • Ricette Italiane
    • Ricette natalizie
    • Ricette dal mondo
  • Natale

Alberobello e la pianificazione del verde urbano: sfide e opportunità per il futuro della Città

Dettagli
By caterina
caterina
Categoria: Attualità Regionale e Nazionale
06 Febbraio 2025
Visite: 170

L'Amministrazione Comunale di Alberobello, consapevole dell'urgenza di dover contrastare, anche a livello locale, la crisi climatica e di incentivare lo sviluppo di una città più green e sostenibile, annuncia l'avvio di una serie di iniziative per la pianificazione urbanistica del verde. L’obiettivo è quello di andare oltre la sporadica piantagione di alberi, proponendo invece una strategia (e un piano d’azione) di lungo periodo per favorire una crescita sana e razionale del patrimonio verde della Città.

Leggi tutto: Alberobello e la pianificazione del verde urbano: sfide e opportunità per il futuro della Città

“Glam”, la mostra personale di Michel Oz, dal 6 al 9 febbraio a Bologna

Dettagli
By Mario Battiston
Mario Battiston
Categoria: Attualità Regionale e Nazionale
03 Febbraio 2025
Visite: 174

MichelOz foto

“Glam”, la mostra personale di Michel Oz, dal 6 al 9 febbraio a Bologna

Leggi tutto: “Glam”, la mostra personale di Michel Oz, dal 6 al 9 febbraio a Bologna

Beatrice Montenegro presenta il suo ultimo libro “Fuscelli. Versi favole miti”

Dettagli
By Teatro
Teatro
Categoria: Attualità Regionale e Nazionale
31 Gennaio 2025
Visite: 185

Si tiene mercoledì 5 febbraio, alle 19, presso la Distilleria De Giorgi di San Cesario di Lecce, il libro “Fuscelli. Versi favole miti” di Beatrice Montenegro, edito da Musicaos Editore. L’incontro fa parte della rassegna letteraria curata dalla stessa casa editrice, in collaborazione Astràgali Teatro, e prevede gli interventi dell’autrice e dell’editore Luciano Pagano.

Leggi tutto: Beatrice Montenegro presenta il suo ultimo libro “Fuscelli. Versi favole miti”

Conversano (Ba): chiuso il “Festival delle Radici”. Successo per il fine settimana dedicato a cultura e tradizioni locali

Dettagli
By Grint
Grint
Categoria: Attualità Regionale e Nazionale
29 Gennaio 2025
Visite: 167

Da una parte la riscoperta del dialetto conversanese attraverso il racconto di storie e aneddoti, dall’altra l’approfondimento di importanti temi legati alla tradizione e alla cultura locale nei convegni, il tutto contornato da musica, gastronomia e spettacolo. Tutto questo e molto altro è stato il “Festival delle Radici – Storie, Proverbie e Canzoune de Cumbersene!”, appuntamento dedicato a celebrare gli usi e la cultura locali che si è svolto nel centro storico di Conversano (Ba) sabato 25 e domenica 26 gennaio 2025.

Leggi tutto: Conversano (Ba): chiuso il “Festival delle Radici”. Successo per il fine settimana dedicato a...

"Il corpo umano vol. 1" è il nuovo album di Jovanotti in uscita il 31 gennaio e il tour "Palajova 2025" parte a marzo

Dettagli
By Franco Gigante
Franco Gigante
Categoria: Attualità Regionale e Nazionale
28 Gennaio 2025
Visite: 208

Milano. Jovanotti torna venerdì 31 gennaio con il nuovo album “Il corpo umano vol. 1” con cui sarà superospite nella prima serata del prossimo festival di Sanremo e poi protagonista con il tour Palajova 2025.

«Il disco si intitola “Il corpo umano”: è la prima cosa che mi è venuta in mente – ha esordito Jovanotti – Rappresenta l’ultimo anno che sono stato infortunato durante il quale ho fatto cure, operazioni, riabilitazione, ecc. Le cose si scoprono quando si rompono e non ho mai pensato al mio corpo, davvero: poi si è rotto e, dovendolo aggiustare, ho imparato a conoscerlo, a respirare e mi sono informato sull’infortunio. Il corpo umano può essere associato a diversi aggettivi: agile, alto, bello, elegante, gigantesco, magro, massiccio, ma soprattutto, vivo».

Ad anticipare l’album è stato il brano “Montecristo”, primo passo di un percorso che rompe le regole e ridefinisce gli orizzonti musicali di Jovanotti per uno dei suoi testi più profondi e introspettivi e ci porta in territori inesplorati.

«Montecristo è nata per caso, o per forza, come succede con i sogni – ha ammesso l’artista – È un brano che racchiude un’atmosfera metafisica. In quel periodo ascoltavo l’audiolibro de “Il Conte di Montecristo”, un romanzo che avevo letto circa quindici anni fa e che mi aveva affascinato. Per me scrivere è sempre un esercizio, un modo per elaborare quello che vivo, e da quella sensazione di smarrimento e rivincita è nato il testo. Poi un giorno Dardust mi ha fatto ascoltare una melodia al pianoforte nel suo studio a Milano: ho provato ad adattare il testo alla sua musica, e subito ho capito che funzionava».

L’album anticipa il ritorno dal vivo di Lorenzo con il Palajova 2025 già con 26 sold out, un tour che segna il suo ritorno nei palazzetti dopo sette anni, 4, 5, 7 e 8 marzo Vitrifrigo Arena di Pesaro, 11, 12, 14, 15, 17, 18 marzo, 5, 6, 8, 9, 12 e 13 maggio Unipol Forum di Milano, 20 marzo Hallenstadion di Zurigo, 22, 23, 25, 26, 28, 29 e 31 marzo Mandela Forum di Firenze, 3, 5 e 6 aprile Unipol Arena di Casalecchio di Reno (BO), 9, 10, 12, 13 e 15 aprile Inalpi Arena di Torino, 22, 23, 25, 26, 28, 29 aprile, 1 e 2 maggio Palazzo dello Sport di Roma, 15, 16, 18, 19 e 21 maggio Arena di Verona.

Alla corte di Lorenzo in questo tour ci sono Saturnino (basso), Adriano Viterbini (chitarra), Moris Pradella (seconda chitarra), Christian Rigano e Franco Santarnecchi (tastiere), Carmine Landolfi (batteria), Leo Di Angilla e Kaifa Kone (percussioni), Gianluca Petrella e Camilla Rolando (fiati) e Sophia Tomelleri (sax), Micol Touadi e Jennifer Vargas (cori).

Ogni show avrà un opening act che vedrà protagonista l’artista senegalese Axell, tra i nomi di spicco del panorama urban di nuova generazione, e Nicol, giovane cantautrice e una delle voci emergenti più intense del panorama italiano.

“Il corpo umano vol. 1” comprende i 15 brani “Montecristo”, “Fuorionda”, “Un mondo a parte” («È la canzona che reputo più romantica di tutto il disco con il video girato nella Galleria Borghese di Roma»), “Senza se e senza ma”, “La mia gente”, “Le foglie di te”, “Grande da far paura”, “Innamorati e liberi”, “Universo”, “101”, “Lo scimpanzé”, “L'aeroplano”, “La grande emozione”, “Celentano” e “Il corpo umano”.

«Le canzoni sembrano degli oroscopi: scrivi una canzone e poi ti capita di vivere quell'emozione che nella canzone tu l'hai infilata dentro inconsciamente, e poi dopo un po' vivi un'emozione che è quella canzone lì, che tu non ce l'hai messa perché l'avevi vissuta e la stavi per vivere probabilmente. Spesso accade questo: a me è successo spessissimo che le canzoni prevedano cose».

Dopo “Montecristo”, Jovanotti ha pubblicato il brano “Fuorionda”, secondo estratto da questo album.

«Le canzoni arrivano come sogni a occhi aperti, come spiriti compaiono nella mente sotto forma di una immagine, di una parola o, a volte, di un suono o di un ‘groove’ – ha rivelato – Per me la cosa migliore da fare è sospendere il giudizio e appuntarsele da qualche parte».

“Celentano” è uno dei nuovi brani dell’album.

«È un pezzo rap, il racconto di una storia vera – ha osservato Lorenzo – Ero in bici lungo il Caucaso e sono stato ospite di una band di gangster che mi hanno affiancato, incuriositi, e mi hanno invitato a cena. Una cena pazza: loro parlavano solo armeno e il dialogo era su Totti, Juventus e Pavarotti, ma il tema Celentano ricorreva più di tutti, perché tutti, come me, erano pazzi di Adriano. La morale della favola è che essere italiani ha dei vantaggi, abbiamo parole che tutti conoscono. La mia canzone è anche un omaggio ad Adriano Celentano».

È un nuovo Lorenzo che emoziona con parole struggenti che sembrano annunciare un viaggio nuovo, avventuroso, con la voglia di scoprire e con la consapevolezza di quanto sia meraviglioso tornare a viaggiare.

«Ho scritto molte canzoni romantiche – ha esternato – Per me la mia vita è incentrata sull’amore verso mia moglie, mia figlia, gli amici che mi sono stati vicini».

Jovanotti è un torrente in piena.

««La canzone “Il corpo umano” dà il intitolo al disco e l’ultima strofa racchiude il manifesto del disco stesso, proprio con il suono della parola: adoro le rime, la metrica e la bicicletta – ha confessato – Trovare le rime è un esercizio formidabile, una grande disciplina; senza le rime e la metrica non mi sarei mai messo a scrivere parole perché la prosa rischia sempre di essere troppo cerebrale e mi serve il ritmo. E la bicicletta, quanto a imparare a tenere il ritmo, è insuperabile».

Infine Lorenzo ha spiegato la foto della copertina del disco.

«La copertina rappresenta il gioco “allegro chirurgo” con la mia faccia – ha accennato – Un gioco e immagine che tutti conoscono».

Dissalatore di Taranto, Cia Due Mari: «Ok al progetto e alla tutela ambientale, ma non dimentichiamo l'agricoltura»

Dettagli
By Franco Gigante
Franco Gigante
Categoria: Attualità Regionale e Nazionale
27 Gennaio 2025
Visite: 261

Taranto - «Accogliamo di buon grado la futura realizzazione di un dissalatore presso il fiume Tara, siamo certi che il progetto possa giovare all’approvvigionamento idrico a uso civile nel massimo rispetto dell’ambiente ma, consentitecelo, non dimentichiamo l’agricoltura!».

Leggi tutto: Dissalatore di Taranto, Cia Due Mari: «Ok al progetto e alla tutela ambientale, ma non...

Altri articoli …

  1. Al via il workshop intensivo della Scuola degli Attori di Astràgali Teatro
  2. "Armonie dal silenzio"
  3. RIDILLO feat. GUIDO CATALANO: FUORI IL NUOVO SINGOLO ‘NON TI RICORDI PIÚ’
  4. Conversano (Ba), “Festival delle Radici”: tradizione bandistica e impatto delle radici culturali sull’economia e il turismo al centro dei convegni

Sottocategorie

Elezioni Puglia 2020

Pagina 39 di 1123

  • 34
  • 35
  • 36
  • 37
  • 38
  • 39
  • 40
  • 41
  • 42
  • 43

Privacy Policy - per info clicca qui

cerca