Sidebar Menu
PNEWS info@puglianews.org
  • Home
    • Notizie dalla Puglia
    • Elezioni 2020 Emilia Romagna
    • Elezioni Puglia 2020
    • Elezioni 2021
    • Musica
    • Privacy
    • Politica
  • Eventi e Sagre
    • Eventi e Sagre in Provincia di Lecce
    • Eventi e Sagre in Provincia di Taranto
    • Eventi e Sagre provincia di Bari
    • Eventi e sagre provincia di Foggia e Gargano
  • Turismo in Puglia
    • Pasqua in Puglia
    • Carnevale in Puglia
    • Il culto del Fuoco
    • Natale e capodanno
    • Storia e Tradizioni
  • Visita la Puglia
  • Registrati
  • Log-in
  • Contattaci
  • Ricette
    • Ricette Pugliesi
    • Ricette Italiane
    • Ricette natalizie
    • Ricette dal mondo
  • Natale

Al via il workshop intensivo della Scuola degli Attori di Astràgali Teatro

Dettagli
By Teatro
Teatro
Categoria: Attualità Regionale e Nazionale
27 Gennaio 2025
Visite: 178

In programma dal 7 al 9 febbraio 2025, dalle 14 alle 18, il workshop intensivo della Scuola degli Attori a cura di Astràgali Teatro. Gli incontri si svolgono nella sede della compagnia teatrale, ubicata in via Giuseppe Candido, 23 a Lecce e sono curati da Fabio Tolledi, regista, direttore artistico di Astràgali Teatro, Presidente del Centro Italiano dell’International Theatre Institute – ITI UNESCO.

Il percorso, rivolto a chiunque voglia approcciarsi o perfezionarsi all’ambito teatrale, si sviluppa attraverso tecniche individuali e collettive riguardanti il movimento, la vocalità, il canto, l'interpretazione di un testo e la sua “messa in azione”, indispensabili per far emergere le peculiarità di ciascuno all’interno del gruppo. Attraverso il training fisico, il partecipante apprende come stare sulla scena, concentrandosi su gesto, presenza, sguardo e voce, con la possibilità di ascoltare e comprendere il senso del “fare teatro”, e stimolando la creatività e la memoria personale.

La compagnia Astràgali Teatro nasce nel 1981 a Lecce per fare teatro, formare attori e dare vita ad uno spazio di circolazione dei discorsi e delle pratiche. Riconosciuta dal 1985 dal Ministero per i Beni e le Attività Culturali come compagnia teatrale d’innovazione, dal 2012 è sede del Centro Italiano dell’International Theatre Institute dell’Unesco. Ha realizzato progetti artistici, spettacoli, percorsi formativi, attività in circa 40 paesi in tutto il mondo. Nel corso di questi anni numerosi spettacoli hanno trovato casa in molti luoghi di grande interesse culturale in Italia e all’estero, anche in siti patrimonio dell’umanità dell’Unesco.

La Scuola degli Attori è organizzata e realizzata da Astràgali Teatro con il sostegno di Ministero della Cultura, Regione Puglia e in collaborazione con il Centro italiano dell’International Theatre Institute – Unesco.
Per info: tel.3892105991 – Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.  www.astragali.it

 

 

Foto di Marina Colucci

"Armonie dal silenzio"

Dettagli
By caterina
caterina
Categoria: Attualità Regionale e Nazionale
24 Gennaio 2025
Visite: 170

A ottanta anni dalla liberazione di Auschwitz da parte dell’esercito sovietico, Alberobello onora la ‘Giornata della Memoria’ ricordando le vittime della Shoah

In occasione della ‘Giornata internazionale di commemorazione in memoria delle vittime dell’Olocausto’, il Comune di Alberobello, con il sostegno dell’Assessorato alla Cultura e alle Manifestazioni, promuove l’evento "Armonie dal silenzio", organizzato dall’Associazione AlterAzioni. L’iniziativa è prevista per lunedì 27 gennaio 2025, alle 20:00, presso il Centro culturale Giovanni Gagliani (Bibliocenter) in via Barsento.

Leggi tutto: "Armonie dal silenzio"

RIDILLO feat. GUIDO CATALANO: FUORI IL NUOVO SINGOLO ‘NON TI RICORDI PIÚ’

Dettagli
By A-Z Press
A-Z Press
Categoria: Attualità Regionale e Nazionale
24 Gennaio 2025
Visite: 124

Da venerdì 24 gennaio è disponibile in rotazione radiofonica e in tutti i digital stores ‘Non Ti Ricordi Più’, il nuovo singolo dei Ridillo in collaborazione con il poeta Guido Catalano, che unisce musica e irriverente poesia in un brano funk italiano, diretto e pieno di energia. Il brano anticipa l’uscita di uno speciale Ep dal titolo ‘Poesie Orecchiabili’ dove al suo interno saranno comprese altre poesie musicate di Aldo Palazzeschi, Charles Bukowski e Freak Antoni.

‘NON TI RICORDI PIÚ’, IL NUOVO SINGOLO E VIDEOCLIP

 

Alla richiesta del significato del nuovo singolo Daniele Bengi Benati passa la palla a Guido Catalano: «La poesia in questione rientra nella categoria delle ‘Poesie di Fine Rapporto’ (d'ora in poi: PFR). Le PFR sono poesie d'amore che affrontano la fine e non l'inizio. Dunque bisogna stare attenti a non utilizzarle per corteggiare la persona che ti piace. Non funzionerebbe. Utilissime invece per velocizzare la triste, deprimente e faticosa fase di chiusura di una storia d'amore. Ho scritto molte PFR, non perché io abbia avuto molte storie, ma perché ogni volta che una ragazza mi molla, mi si scatena l'ispirazione. Devo dunque molto alle donne che mi hanno fatto soffrire come una bestia. Grazie ragazze!».

 «Il videoclip è stato realizzato da Roberto Baldassari riprendendo una videocall che rappresenta le infinite telefonate di lavoro o di piacere che ormai fanno parte del nostro quotidiano.» dice Daniele Bengi Benati, cantante e chitarrista dei Ridillo.


 

GUARDA IL VIDEO: https://www.youtube.com/watch?v=oTTHtHbQYO0

 

CHI SONO I RIDILLO

I Ridillo nascono nel 1991 tra Reggio Emilia e Mantova. Nel 1992 vincono il secondo premio dello ‘’Yamaha Music Quest’ concorso internazionale che si svolge in Giappone. Nel 1994 vincono il primo ‘trofeo Rox Bar’ di Videomusic condotto da Red Ronnie. Nel giugno del 1996 pubblicano il loro primo album dal titolo ‘Ridillo’, la somma di tutte le esperienze precedenti, la comunicazione, il senso dell’ironia, il ritmo e quel gusto della melodia per cui sono immediatamente riconoscibili. Tra i singoli estratti ‘Mondonuovo’ col quale partecipano a ‘Un Disco Per l'Estate’ condotto da Fiorello. Seguono altri nove album tutti fedeli al suono Funk & Soul all’italiana, compreso un doppio ‘Live at the Blue Note’, registrato nel famoso locale di Milano. I Ridillo hanno un grande potere: fanno stare bene. Davvero. Nessuno al mondo come i Ridillo è in grado di generare una simile carica di energia positiva attraverso la musica.


CHI È GUIDO CATALANO

Guido Catalano nasce a Torino nel 1971. È ancora vivo. Ha pubblicato 8 libri di poesie, 4 romanzi e una raccolta di fiabe per le case editrici Rizzoli e Feltrinelli. Da molti anni si esibisce in spettacolari reading di poesia, da solo o accompagnato da musicisti e cantautori. È anche autore di un podcast dal titolo ‘Amare Male’, prodotto da Chora Media.


ASCOLTA SU SPOTIFY: https://open.spotify.comhttps://open.spotify.com


LINKS

Web: www.ridillo.it - www.guidocatalano.it

Instagram: www.instagram.com/ridillo_ancora - www.instagram.com/catalanoguido

Wikipedia: https://it.wikipedia.org/wiki/Ridillo - https://it.wikipedia.org/wiki/Guido_Catalano

Spotifiy: https://open.spotify.com

Conversano (Ba), “Festival delle Radici”: tradizione bandistica e impatto delle radici culturali sull’economia e il turismo al centro dei convegni

Dettagli
By Grint
Grint
Categoria: Attualità Regionale e Nazionale
23 Gennaio 2025
Visite: 233

Le tradizioni e la loro influenza su presente e futuro saranno al centro dei due convegni previsti per sabato 25 e domenica 26 gennaio 2025 a Conversano (Ba), in occasione del “Festival delle Radici – Storie, Proverbie e Canzoune de Cumbersene!”, appuntamento dedicato a celebrare gli usi e la cultura locali attraverso l’utilizzo del dialetto conversanese.

Leggi tutto: Conversano (Ba), “Festival delle Radici”: tradizione bandistica e impatto delle radici culturali...

Coraggiosamente Comuni di Martin Angiuli

Dettagli
By af
af
Categoria: Attualità Regionale e Nazionale
23 Gennaio 2025
Visite: 388
  • vita
  • pensieri
  • libri
  • lettura
  • Martin Angiuli
  • Il Raggio Verde
  • Sofia Giacalone

nuova cop dorso18 2prova copia

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Con un doppio evento a Lecce e a Brindisi sarà presentato “Coraggiosamente comuni” il nuovo libro di Martin Angiuli, edito da Il Raggio Verde.

Dopo il libro “Contraddizioni in movimento” lo scrittore e danzatore brindisino in questo suo nuovo lavoro, diviso in dieci capitoli e in doppia lingua italiano e inglese, affronta i temi più disparati e universali: amore, paura, libertà, dubbio, disequilibrio, vita… in una sorta di viaggio nel cosmo per mettersi in gioco e registrare il cambiamento che viene dall' opportunità che si dà a se stessi e agli altri.

Leggi tutto: Coraggiosamente Comuni di Martin Angiuli

Alberobello ospita la seconda edizione dell'Accademia della Genitorialità. Un ciclo di incontri per supportare genitori, insegnanti ed educatori

Dettagli
By caterina
caterina
Categoria: Attualità Regionale e Nazionale
23 Gennaio 2025
Visite: 113

Il Comune di Alberobello presenta la seconda edizione dell'Accademia della Genitorialità, un ciclo di incontri pensato per supportare e formare genitori, insegnanti e tutti coloro i quali ricoprono ruoli con responsabilità genitoriali, impegnati nella crescita, cura e accudimento di bambini e adolescenti. L'iniziativa, che si terrà dal 30 gennaio al 6 giugno 2025, è promossa con il patrocinio dell'Amministrazione comunale e dell'Assessorato alle Politiche Sociali, con anche il coinvolgimento anche degli Assessorati alla Cultura e allo Sport.

"L'Accademia della Genitorialità si rinnova quest’anno con un programma ancora più ricco e strutturato” – ha dichiarato il Sindaco di Alberobello, Francesco De Carlo. “Grazie alla collaborazione tra le istituzioni e alla sinergia derivante dall'impegno per la candidatura a Capitale Italiana della Cultura 2027, siamo convinti che questo progetto contribuirà a migliorare la qualità della vita familiare, sociale ed educativa nel nostro territorio."

 

Questa edizione nasce anche dalla collaborazione con le città di Castellana Grotte e Noci e coinvolge le comunità delle quattro città candidate a Capitale Italiana della Cultura 2027. L’obiettivo principale è offrire a genitori ed educatori strumenti pratici per affrontare le sfide quotidiane dell'educazione e della crescita di bambini e adolescenti.

 

“Il grande successo della scorsa edizione, insieme all'entusiasmo e alle forti emozioni condivise durante gli incontri, ci ha fatto comprendere che il percorso intrapreso era giusto e che c’era la possibilità di fare un passo in più” – spiega Valentina Liuzzi, Assessora all’Istruzione e alle Politiche Sociali. “Per questo abbiamo pensato a un programma ancora più ampio e inclusivo, che coinvolga, oltre ai genitori e agli insegnanti, anche quelle figure dedicate alla formazione attraverso la socialità e lo sport, che giocano quindi un ruolo fondamentale nello sviluppo dei più piccoli e degli adolescenti, che saranno presto i cittadini del futuro."

 

Il programma dell'Accademia della Genitorialità 2025 si articola in due fasi. La prima prevede laboratori esperienziali condotti dalla Dottoressa Guarini, Psicoanalista e Psicodrammista, che guiderà i partecipanti in un percorso di gruppo interattivo. Nella seconda fase si terranno incontri tematici su aspetti cruciali come "i comportamenti aggressivi di bambini e adolescenti", "l'educazione all'affettività", "la nemica-amica ansia" e "bullismo, cyberbullismo e legalità". Gli incontri, completamente gratuiti, saranno gestiti da esperti del settore e sono rivolti a genitori, adottivi e non, nonché a tutti coloro che ricoprono ruoli educativi, come insegnanti, allenatori, coach sportivi e altri professionisti. Si tratta di nove incontri dalle 18 alle 20:00.

Il progetto è realizzato in collaborazione con la cooperativa Medihospes, il Centro Risorse per la Famiglia e Itaca Cooperativa Sociale, con il sostegno di Asl Bari e l’Ambito sociale di zona di Putignano, con l'intento di fornire un supporto concreto alle famiglie, agli educatori e ai formatori nel superamento delle sfide legate alla genitorialità e all'educazione.

Ecco gli appuntamenti in programma:

I laboratori esperienziali a cura della Dottoressa Antonia Guarini, Psicoanalista e Psicodrammista

30 gennaio 2025

27 febbraio 2025

27 marzo 2025

10 aprile 2025

22 maggio 2025

dalle 18:30 alle 20:00.

Gli incontri tematici suddivisi in due fasi una teorico-formativa e una dialogico-esperienziale

DATA

RELATORE

TEMA

7 febbraio 2025

Dott.ssa L. Mastrosimi

Psicologa e Psicoterapeuta Centro Servizi Famiglie

“I comportamenti aggressivi e provocatori nei bambini e negli adolescenti. Quali sono i segnali? E quali le possibili risposte?”

 

11 marzo 2025

Dott.ssa Angela Ritella

Dirigente e Psicologa Consultorio Familiare Noci-Alberobello

“Adolescenza e promozione della salute. Incontri di educazione all’affettività e sessualità.”

 

9 maggio 2025

Dott.ssa Francesca Palmisano

Psicologa e Psicoterapeuta Centro Servizi Famiglie

“La nostra nemica-amica ansia”

6 giugno 2025

Avv. Antonio Maria La Scala

Avvocato Penalista

“Bullismo, Cyberbullismo e Legalità”

Gli incontri si terranno dalle 18:00 alle 20:00.

Per maggiori informazioni, è possibile contattare l'Ufficio Servizi Sociali al numero 080-4326 400 o via email all'indirizzo Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo..

Altri articoli …

  1. "Il Piccolo Principe" in Viaggio nel Salento: Nuova Tappa alla Libreria Idrusa di Alessano
  2. Al via la Manifestazione di Interesse per il Programma: “We Are in Trulli” – Febbraio-Ottobre 2025
  3. UNA TOMBOLATA VIVENTE PER RACCONTARE IL TERRITORIO: ACCADE IN PUGLIA.
  4. LOVE GHOST – è uscito "Hallucinations"

Sottocategorie

Elezioni Puglia 2020

Pagina 40 di 1123

  • 35
  • 36
  • 37
  • 38
  • 39
  • 40
  • 41
  • 42
  • 43
  • 44

Privacy Policy - per info clicca qui

cerca