Sidebar Menu
PNEWS info@puglianews.org
  • Home
    • Notizie dalla Puglia
    • Elezioni 2020 Emilia Romagna
    • Elezioni Puglia 2020
    • Elezioni 2021
    • Musica
    • Privacy
    • Politica
  • Eventi e Sagre
    • Eventi e Sagre in Provincia di Lecce
    • Eventi e Sagre in Provincia di Taranto
    • Eventi e Sagre provincia di Bari
    • Eventi e sagre provincia di Foggia e Gargano
  • Turismo in Puglia
    • Pasqua in Puglia
    • Carnevale in Puglia
    • Il culto del Fuoco
    • Natale e capodanno
    • Storia e Tradizioni
  • Visita la Puglia
  • Registrati
  • Log-in
  • Contattaci
  • Ricette
    • Ricette Pugliesi
    • Ricette Italiane
    • Ricette natalizie
    • Ricette dal mondo
  • Natale

LIFT – Il Cerbiatto, il nuovo singolo in modalità “+”

Dettagli
By Mario Battiston
Mario Battiston
Categoria: Attualità Regionale e Nazionale
28 Marzo 2025
Visite: 231

artwork lift

LIFT – Il Cerbiatto, il nuovo singolo in modalità “+”

Leggi tutto: LIFT – Il Cerbiatto, il nuovo singolo in modalità “+”

“Kater I Rades. Dimenticanze future” Astràgali Teatro e ITI Italia per il ricordo della tragedia dell’imbarcazione albanese

Dettagli
By Teatro
Teatro
Categoria: Attualità Regionale e Nazionale
27 Marzo 2025
Visite: 145

Si tiene venerdì 28 marzo, a partire dalle 19, presso la Sala Astràgali di Lecce, “Katër i Radës -” Dimenticanze Future”. Il progetto, promosso da Astràgali Teatro e dall’ ITI Italia ( Centro Italiano dell’ International Theatre Institute UNESCO), giunto  alla sua quinta edizione, è ideato da Ermelinda Bircaj e Fabio Tolledi per ricordare la tragedia del 28 marzo 1997, quando l’imbarcazione diretta in Italia, con a bordo circa 120 persone di origine albanese, prevalentemente donne e bambini, fu speronata dalla Marina Militare Italiana. Nel tentativo di contrastarne l’approdo sulla costa salentina, lo speronamento causò l’affondamento della motovedetta con la morte di 81 persone, 27 dispersi e solo 34 superstiti.

E’ ancora forte la necessità di dare voce a una memoria dimenticata che lega silenziosamente le sponde del mare di Valona e di Otranto, “attraversando” testimonianze e dando voce a entrambi i luoghi coinvolti nel tragico tragitto della Katër I Radës.

L’iniziativa si sviluppa attraverso riflessioni, letture, suoni, musiche per  mantenere vivo il ricordo di un evento tanto imprevisto quanto drammatico. Tra gli interventi previsti, quelli di Fabio Tolledi, direttore artistico e regista di Astràgali Teatro, delle attrici Roberta Quarta, Simonetta Rotundo, del giornalista Enrik Mehmeti,  della cantante polifonica Meli Hajderaj  che esegue la canzone titolo “Jon”, di Ermelinda Bircaj  con la performance “Një Kaf-fe” e di  Bledar Torozi, presidente dell’associazione multiculturale “ETNOS”.

In programma anche i video-interventi di Aulon Naci, compositore della canzone per ragazzi “Ti tengo nelle mani”, e della scrittrice Marjola Saliu, con la poesia dal titolo “Bambini che non diventano mai grandi”. Completano la manifestazione l’ascolto dell’audio-intervento di Albert Habazaj, antropologo e scrittore, e gli interventi del  pianista Mauro Tre.

La rassegna Teatri a Sud è ideata da Astragali Teatro con il sostegno del Ministero della Cultura e della Regione Puglia.

Ingresso gratuito. Per Info: Tel. 389.2105991, mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo., www.astragali.it.

 

Sensibilizzazione all'Ambiente. Plastic Free alla Scuola dell'Infanzia Ferranini del Comune di Bari

Dettagli
By DentaNext
DentaNext
Categoria: Attualità Regionale e Nazionale
26 Marzo 2025
Visite: 398
  • Plastic Free
  • Bambini
  • Bambine
  • Scuola dell'Infanzia
  • Ambiente
  • Comune di Bari

Entusiasmo, curiosità e sorrisi durante la mattinata di sensibilizzazione ambientale che si è svolta martedì 25 marzo presso la scuola dell'infanzia comunale "Ferrani", nel quartiere Carbonara di Bari. A condurre l’incontro sono state Silvana Mitolo ed Elisabetta Carnicelli, referenti Plastic Free per la città, con il coordinamento dell'insegnante Mariangela Squicciarini.

Leggi tutto: Sensibilizzazione all'Ambiente. Plastic Free alla Scuola dell'Infanzia Ferranini del Comune di Bari

Love Ghost – è uscito il nuovo singolo "Just Another Sunday"

Dettagli
By Mario Battiston
Mario Battiston
Categoria: Attualità Regionale e Nazionale
26 Marzo 2025
Visite: 223

IMG 1706

Love Ghost – è uscito il nuovo singolo "Just Another Sunday"

Leggi tutto: Love Ghost – è uscito il nuovo singolo "Just Another Sunday"

OGGI CUCINO IO - Venerdì 28 marzo ore 20:00, presso Palazzo Indelli a Monopoli

Dettagli
By caterina
caterina
Categoria: Attualità Regionale e Nazionale
25 Marzo 2025
Visite: 262

Dopo i successi degli scorsi anni, l’IISS “Basile Caramia – Gigante” dà il via alla IV edizione dell’evento “OGGI CUCINO IO”. L’appuntamento, previsto per il 28 marzo 2025 presso il prestigioso “Palazzo Indelli” di Monopoli, si conferma un importante momento di didattica esperienziale, dove gli studenti delle sezioni agraria e alberghiera si cimenteranno in un’autentica simulazione lavorativa. L’iniziativa è patrocinata dai Comuni di Alberobello e Monopoli con il sostegno di Palazzo Indelli.

Leggi tutto: OGGI CUCINO IO - Venerdì 28 marzo ore 20:00, presso Palazzo Indelli a Monopoli

Appuntamento speciale di Cabaret Politik per la Giornata Mondiale del Teatro

Dettagli
By Teatro
Teatro
Categoria: Attualità Regionale e Nazionale
24 Marzo 2025
Visite: 154

Un appuntamento speciale quello previsto per giovedì 27 marzo, alle 20.30, presso la Sala di Astràgali Teatro a Lecce, di “Cabaret Politik", il “non-format” inedito e originale ideato da Davide Morgagni, scrittore, attore, regista e drammaturgo, realizzato in collaborazione con la stessa compagnia teatrale.

In occasione della Giornata Mondiale del Teatro, istituita dall’ International Theatre Institute –  ITI Unesco, vanno in scena presso Astràgali Teatro, sede del Centro Italiano dell’ITI UNESCO, i “comizi irriverenti” a cui danno voci diversi artisti tra attori, registi, performer di rilievo nazionale. Una performance unica nel suo genere, in cui l’arte teatrale diventa strumento di riflessione sociale. Lo stesso Davide Morgagni introduce i vari interventi che, per l’occasione, affrontano come argomento specifico “Cos'è il teatro?”.

In programma i comizi: “La cura” di Barbara Toma, “Giesù crì” di Simone Miglietta, “Ordine n.2 all'armata delle arti” di Davide Morgagni, “Per un teatro clandestino” di Matteo Mele, “Gli orli, a un comando, si distaccano, entra l'invisibile, vaporano i fantasmi” di Simone Franco, “Domande di Julian Beck” di Roberta Quarta e Simonetta Rotundo, “Il capitano” di Jean Baptiste Hamado Tiemtoré e “Brecht, oggi” di Fabio Tolledi. Previsti anche momenti musicali a cura di Mauro Tre e Pierluigi Greco.

Un momento performativo che riesce a far sorridere e allo stesso riflettere su temi attuali rilevanti, interpretati in modo estremamente coinvolgente.

Consigliata la prenotazione. Ingresso € 5,00.

Per Info: Tel. 389.2105991   mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo., www.astragali.it.

 

 

Altri articoli …

  1. Domenica 23 marzo si inaugura a Tuglie “La Locanda delle Note”
  2. RIDILLO: FUORI IL NUOVO SINGOLO ‘SONO BUONO’
  3. Il Piccolo Principe illustrato da Fulvio Tornese: incontro culturale a Maglie
  4. L’ORDINE INTERPROVINCIALE DEI FARMACISTI DI BARI E BAT ADERISCE ALLA GIORNATA DELLA PREVENZIONE ORGANIZZATA DAL COMUNE DI NOCI

Sottocategorie

Elezioni Puglia 2020

Pagina 38 di 1132

  • 33
  • 34
  • 35
  • 36
  • 37
  • 38
  • 39
  • 40
  • 41
  • 42

Privacy Policy - per info clicca qui

cerca